FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
D7000 O D300s?
Rispondi Nuova Discussione
eutelsat
Messaggio: #51
Stai alla larga dal negoziante o chiarisci molte cose... il 18-105 è superiore al 18-55 ma naturalmente non è la lente che ti farà cambiare il modo di fotografare, rimane + sensato un 16-85Vr Nikon o un 17-50 Tamron

Per il prezzo che ti valuta la tua fotocamera, tienitela, fa sempre comodo, la D300 è senzaltro superiore come ergonomia comandi e cosa non da poco, come sistema autofocus...la D7000 vanta un sensore + moderno e recuperi 1 stop ad alti iso, sempre che tu ne abbia bisogno e che non li userai come palliativo per lenti inidonee.


D90? il 18-105 rende meglio qui che non su D7000, e ad alti iso ( 3200 ) puoi ottenere questo

Link foto


Gianni

cassinet
Messaggio: #52
QUOTE(ciufin @ May 24 2012, 03:52 PM) *
Bene Clood, perchè sono appena tornato con la nuova bambina a casa, non vedo l'ora di metterla a fare il suo dovere.

Grazie ancora a tutti per i consigli e le critiche.

Stefano


BUONA LUCE !


emiliano.rossi1977
Iscritto
Messaggio: #53
Io ho la D7000 da poco tempo, ma mi sto trovando benissimo. Il sensore sviluppa velocemente l'immagine. Ha una gamma di ISO così ampia da poter fare foto di ottima qualità con ogni tipo di luce e la doppia ghiera ti permette di maneggiare velocemente le impostazioni. L'AF a 39 punti di fuoco è rapidissimo ed ottimo per le foto sportive o ad animali. Per ora il miglior corpo macchina che abbia mai avuto, senza dubbio
marcellom81
Messaggio: #54
ciao, da un mese ho venduto la mia d7000 e ho preso una d300s nuova...venivo da una d90 che ho rimpianto tantissimo.
12 mpx per un uso normale sono più che sufficienti, tanto è vero che le ultime professionali nikon avevano ancora un sensore da 12 mpx. io ho stampe a3 bellissime fatte con la d90 e la d300s.
calcola che una maggiore risoluzione ingrandisce anche i difetti e gli errori, servono obiettivi di qualità e un po' di manico per non trasformare una passione in una delusione.
in jpg come sfornato dalla maccgina probabilmente, come risulta anche dai test, la d7k sforna file leggermente migliore come resa dei colori e resa generale, a mio avviso i colori sembrano anche un po' troppo "pompati", se scatti in raw come mi auguro fai come vuoi quindi il problema non esiste.
io in ogni caso preferisco i file che ottengo con la mia d300s, preferisco un autofocus che non sbaglia un colpo anche in condizioni di semi-buio, che anche a 2400 iso mi sforna ottime foto (ricorda che quasi sempre la sgranatura degli alti iso in stampa si perde quansi del tutto...), che non ha problemi di back-focus e tante altre piccole cose che danno un piacere unico a un fotoamatore come me.
la corsa ai mpx è commerciale, canon precede e nikon in parte insegue...
comunque in breve di direi: D300s
ciufin
Messaggio: #55
QUOTE(cassinet @ May 24 2012, 04:13 PM) *
BUONA LUCE !


Grazie anche a te!
BrussBRLN
Messaggio: #56
QUOTE(ciufin @ May 24 2012, 05:45 PM) *
Grazie anche a te!


Non devi prendertela con me sai!
io ho solo riso sul fatto che le discussioni di questo tipo sono cicliche e sono piene zeppe di "tifosi" che (esattamente come i tifosi di calcio) si fanno prendere dall'emozione e dicono inesattezze pur di "averla vinta".
il termine -povero sfortunato- (in questo caso tu) non era ironico! mi spiace perchè io se dovessi seguire i consigli di un 3d come questo, bo mi vado a comprare una Nikon FE e ciao a tutti!

p.s. io da non tifoso ti dico che con la d7000 mi trovo bene, anzi, dopo parecchi mesi di lettura era la macchina più adatta per le mie esigenze, soprattutto perchè al momento era la reflex di casa nikon con un maggiore sviluppo della parte video (a cui tengo tanto quanto quella foto). ma soprattutto era ottima per le mie tasche! che la d700 sia meglio NON CI PIOVE. costa anche di più, fatalità.

p.p.s. il fatto che mi faceva sorridere il discorso della tropicalizzazione perchè è un discorso ormai vomitevole, i tifosi della 300s dovrebbero avvertirti che è tropicalizzata solo in caso tu ci monti un obiettivo davanti da mille bombe. capisci perchè avevo da ridire? poi bo magari ti puoi permettere obiettivi a gogo, ma è sicuramente un dato da dire ad uno che chiede consigli.
tutto qui. niente di personale, anzi scusa se l'hai vista così.
ciufin
Messaggio: #57
QUOTE(BrussBRLN @ May 24 2012, 05:53 PM) *
Non devi prendertela con me sai!
io ho solo riso sul fatto che le discussioni di questo tipo sono cicliche e sono piene zeppe di "tifosi" che (esattamente come i tifosi di calcio) si fanno prendere dall'emozione e dicono inesattezze pur di "averla vinta".
il termine -povero sfortunato- (in questo caso tu) non era ironico! mi spiace perchè io se dovessi seguire i consigli di un 3d come questo, bo mi vado a comprare una Nikon FE e ciao a tutti!

p.s. io da non tifoso ti dico che con la d7000 mi trovo bene, anzi, dopo parecchi mesi di lettura era la macchina più adatta per le mie esigenze, soprattutto perchè al momento era la reflex di casa nikon con un maggiore sviluppo della parte video (a cui tengo tanto quanto quella foto). ma soprattutto era ottima per le mie tasche! che la d700 sia meglio NON CI PIOVE. costa anche di più, fatalità.

p.p.s. il fatto che mi faceva sorridere il discorso della tropicalizzazione perchè è un discorso ormai vomitevole, i tifosi della 300s dovrebbero avvertirti che è tropicalizzata solo in caso tu ci monti un obiettivo davanti da mille bombe. capisci perchè avevo da ridire? poi bo magari ti puoi permettere obiettivi a gogo, ma è sicuramente un dato da dire ad uno che chiede consigli.
tutto qui. niente di personale, anzi scusa se l'hai vista così.


Vai tranquillo, il fatto è che come dicevo, uno chiede perchè no sa, non per altro.

Se dovessi prendermela per ogni commento fatto in questo thread... beh forse sarebbe meglio non cominciare neanche le discussioni! Non trovi?

Sono convinto che ogniuno tiri acqua al suo mulino, chi alla 300 chi alla 7000, come del resto il negoziante che mi ha venduto la mia. Se avessi soldi a palate, sarei andato dritto dritto su una 800 e mi sarei fatto un parco obiettivi di tutto rispetto. Purtroppo, l'esperienza è quel che è, la passione è tanta, ma in ultima conta anche un po' di buon senso secondo me. Son sicuro che con la 7000 ho fatto un passo avanti in materia teconlogica, ora deve crescere anche il "soramanego" come si dice dalle mie parti!

E ora andiamo avanti con il manuale della D7000 che è bello corposetto....ihihihii laugh.gif

Alla prossima

Stefano
Clood
Messaggio: #58
QUOTE(ciufin @ May 24 2012, 06:06 PM) *
Vai tranquillo, il fatto è che come dicevo, uno chiede perchè no sa, non per altro.

Se dovessi prendermela per ogni commento fatto in questo thread... beh forse sarebbe meglio non cominciare neanche le discussioni! Non trovi?

Sono convinto che ogniuno tiri acqua al suo mulino, chi alla 300 chi alla 7000, come del resto il negoziante che mi ha venduto la mia. Se avessi soldi a palate, sarei andato dritto dritto su una 800 e mi sarei fatto un parco obiettivi di tutto rispetto. Purtroppo, l'esperienza è quel che è, la passione è tanta, ma in ultima conta anche un po' di buon senso secondo me. Son sicuro che con la 7000 ho fatto un passo avanti in materia teconlogica, ora deve crescere anche il "soramanego" come si dice dalle mie parti!

E ora andiamo avanti con il manuale della D7000 che è bello corposetto....ihihihii laugh.gif

Alla prossima

Stefano

Complimenti x la scelta ..OTTIMI video e foto..usa il 35 e poi mi dirai..io ho fatto il video alla comunione di mia nipote domenica..be che dire immagini nitide e perfetto parte qualche mio piccolo errore ma era la seconda volta che lo facevo..le foto tra un popo di tempo che ci avrai preso feeling..me lo saprai dire..è un piacere scattare..è veramente una dx avanzata in tutto l hardware..BUON LAVORO smile.gif e buona luce ..anche se il suo sensore è molto vigile

Messaggio modificato da Clood il May 24 2012, 07:19 PM
davidemartini.net
Messaggio: #59
QUOTE(ciufin @ May 24 2012, 10:15 AM) *
La D300S a suo dire ha solamente un corpo piu' robusto ma per il resto è inferiore alla D7000. Non c'è paragone.


direi che il negoziante e' incompetente o fa il furbo (o entrambe le cose).
in ogni caso da starne alla larga.. wink.gif
Clood
Messaggio: #60
QUOTE(davidemartini.net @ May 25 2012, 12:20 AM) *
direi che il negoziante e' incompetente o fa il furbo (o entrambe le cose).
in ogni caso da starne alla larga.. wink.gif

perchè dovrebbe fare il furbo?
MrFurlox
Messaggio: #61
QUOTE(Clood @ May 25 2012, 12:25 AM) *
perchè dovrebbe fare il furbo?


perchè si è scordato un dettaglio .... l' AF ...

vogliamo dire che la D7000 è migliore agli alti iso e nella gamma dinamica ? SI E' VERO E SACROSANTO e su questo siamo tutti d' accordo perchè è oggettivo , ma bisogna anche dire che la D300 ha una migliore ergonomia e un AF molto più reattivo e performante .... ecco questa sarebbe stata onesta poi la scelta sta sempre al cliente scegliere quale è meglio per le proprie esigenze wink.gif


Marco
davidemartini.net
Messaggio: #62
QUOTE(Clood @ May 25 2012, 12:25 AM) *
perchè dovrebbe fare il furbo?

Easy, prima hai detto che la d300s non ce l'ha in casa, la d7000 si. Poi ti dice che non c'e' paragone e ti dice un sacco di boiate per vendere la d7000. Quindi, o fa il furbetto per vendere la d7000 che ha in casa oppure non ne capisce moltissimo. Ripeto, non so quale delle due e' peggio, ma io (da negoziante) opterei per la prima soluzione.
Poi che ti dica che il 18-105 e' molto meglio del 18-55 mi sembra di nuovo una bo-iata per (s)valutarti il tuo 18-55 che sempre casualmente ti deve permutare.


Cio' detto, sul discorso della futura macchina invece spezzerei una lancia a suo favore (poi.. dove la volete spezzare fate voi).
Io ho cercato la d300s nuova la settimana scorsa ma su 6 negozi che ho contattato 3 non l'avevano e parlavano di un generico 30 agosto (data finta, ma la stessa in negozi diversi, quindi non inventata dai negozi) e l'altra meta' mi dicevano che non e' piu' ordinabile.
Stando ai rumors la nuova camera sara' presentata a Luglio o Settembre, sicuramente prima del Photokina, ma non mi stupirei di vederla da un giorno all'altra in home page Nital.
Cio' detto.. mi terro' stretto la d300s per luuuungo tempo wink.gif

Messaggio modificato da davidemartini.net il May 24 2012, 11:35 PM
BrussBRLN
Messaggio: #63
pure io sono di vicenza,
se mi scrivi in MP chi è il negozio ti dico subito se ti puoi fidare o no (io dopo anni mi sto affidando QUASI in tutto ad internet)
eutelsat
Messaggio: #64
QUOTE(davidemartini.net @ May 25 2012, 12:35 AM) *
Easy, prima hai detto che la d300s non ce l'ha in casa, la d7000 si. Poi ti dice che non c'e' paragone e ti dice un sacco di boiate per vendere la d7000. Quindi, o fa il furbetto per vendere la d7000 che ha in casa oppure non ne capisce moltissimo. Ripeto, non so quale delle due e' peggio, ma io (da negoziante) opterei per la prima soluzione.
Poi che ti dica che il 18-105 e' molto meglio del 18-55 mi sembra di nuovo una bo-iata per (s)valutarti il tuo 18-55 che sempre casualmente ti deve permutare.
Cio' detto, sul discorso della futura macchina invece spezzerei una lancia a suo favore (poi.. dove la volete spezzare fate voi).
Io ho cercato la d300s nuova la settimana scorsa ma su 6 negozi che ho contattato 3 non l'avevano e parlavano di un generico 30 agosto (data finta, ma la stessa in negozi diversi, quindi non inventata dai negozi) e l'altra meta' mi dicevano che non e' piu' ordinabile.
Stando ai rumors la nuova camera sara' presentata a Luglio o Settembre, sicuramente prima del Photokina, ma non mi stupirei di vederla da un giorno all'altra in home page Nital.
Cio' detto.. mi terro' stretto la d300s per luuuungo tempo wink.gif



Sei sicuro di questo? Li hai avuti entrambi?
In ogni caso il 18-55 a 55mm è chiuso a F/5.6 , il 18-105 a F/4.2 , quasi uno stop di vantaggio e non è poco, Vr permettendo



Su D300 che manterrai stretto...posso solo che quotarti, un ottima fotocamera Pollice.gif





Gianni
ciufin
Messaggio: #65
QUOTE(davidemartini.net @ May 25 2012, 12:35 AM) *
Easy, prima hai detto che la d300s non ce l'ha in casa, la d7000 si.


Guarda, mi ha proposto anche la D90 se è per quello, che costa meno.

Cmq ormai ho fatto la mia mossa e benchè la stia praticamente provando in casa ora per vedere le varie funzioni, devo dire che è un ottima macchina, niente a che vedere con la 3000 di prima. Poi la 300 non l'ho potuta provare con mano quindi non mi sbilancio.

Ciao
cassinet
Messaggio: #66
Mi raccomando ciufin t'aspettiamo sul "CLUB D7000" a postare qualche scatto :
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;start=17500
ciufin
Messaggio: #67
QUOTE(cassinet @ May 25 2012, 09:48 AM) *
Mi raccomando ciufin t'aspettiamo sul "CLUB D7000" a postare qualche scatto :
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;start=17500


Non mancherò!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #68
"d300s...AF molto più reattivo e performante...."

"d300s....migliore ergonomia"

mi domando sempre quanti di coloro che affermano queste cose lo facciano per esperienza vissuta con entrambi i modelli..... smile.gif

Cmq che dire....
complimenti a Ciufin per l'acquisto.....
sei stato fortunato....non tanto per la bontà della macchina che in entrambe è ottima....quanto per i soldi risparmiati.

In genere quando voglio dare il mio consiglio per l'acquisto di una fotocamera chiedo sempre l'esigenza dell'utente.

D7000-D300 è l'unico caso in cui non lo faccio.

Per me...non c'è nessuna esigenza che possa giustificare l'ormai prezzo così alto della seconda....che rimane un ottimo acquisto solo nel mercato dell'usato smile.gif

Nello specifico....
sono macchine "veloci" che ben si prestano in ambito sportivo e naturalistico.

Tenendo presente questa loro "specificità":

per quanto mi riguarda l'AF si è equivalso....velocità e precisione per entrambe e su scatti al limite (soggetti in movimento....poca luce e tanti disturbi)....direi che si riscontra una leggera maggior reattività del modulo d7000 per via dei punti in meno da gestire e dell'expeed 2 che gestisce il tutto.

Il tracking della d7000 l'ho riscontrato più "tracciante" probabilmente per via del sensore esposimetrico RGB da 2016 pixel.

La raffica della d7000 si mantiene a 6 fps anche con raw a 14 bit...su d300 cala a 2,5 fps.

Per quanto riguarda l'ergonomia operativa....ritengo la d7000 superiore per due motivi:

i modi personalizzabili U1 e U2 su ghiera...più pratici e più veloci dei banchi da menù della d300...

e soprattutto per la gestione di tutto l'AF tramite tasto laterale vicino al bocchettone....soluzione felicemente ripresa sulle nuove D4 e D800 che decisamente permette un controllo totale e veloce di tutto l'autofocus.

Per quanto riguarda l'ergonomia tattile..la d300 è più corposa ma decidere di prenderla per questo è ancora una soluzione più costosa dell'accoppiata d7000+md11 dove tra l'altro si guadagnano ghiere...tasti...e scatto verticale.

Fatte queste considerazioni....e tenendo ben presente i vantaggi del più nuovo sensore dx da 16mpx...dico a Ciufin che forse ,da quello che ho capito,per le sue esigenze una D90 sarebbe andata più che bene ma gli faccio i complimenti soprattutto per non aver comprato una d300s nuovae dico a chi ce l'ha di tenersela stretta perché è fantastica e a chi la vuole di prenderla usata wink.gif

Messaggio modificato da simonespe il May 25 2012, 11:54 AM
Marco_La_Rosa
Messaggio: #69
QUOTE(simonespe @ May 25 2012, 12:49 PM) *
"d300s...AF molto più reattivo e performante...."

"d300s....migliore ergonomia"

mi domando sempre quanti di coloro che affermano queste cose lo facciano per esperienza vissuta con entrambi i modelli..... smile.gif

Cmq che dire....
complimenti a Ciufin per l'acquisto.....
sei stato fortunato....non tanto per la bontà della macchina che in entrambe è ottima....quanto per i soldi risparmiati.

In genere quando voglio dare il mio consiglio per l'acquisto di una fotocamera chiedo sempre l'esigenza dell'utente.

D7000-D300 è l'unico caso in cui non lo faccio.

Per me...non c'è nessuna esigenza che possa giustificare l'ormai prezzo così alto della seconda....che rimane un ottimo acquisto solo nel mercato dell'usato smile.gif

Nello specifico....
sono macchine "veloci" che ben si prestano in ambito sportivo e naturalistico.

Tenendo presente questa loro "specificità":

per quanto mi riguarda l'AF si è equivalso....velocità e precisione per entrambe e su scatti al limite (soggetti in movimento....poca luce e tanti disturbi)....direi che si riscontra una leggera maggior reattività del modulo d7000 per via dei punti in meno da gestire e dell'expeed 2 che gestisce il tutto.

Il tracking della d7000 l'ho riscontrato più "tracciante" probabilmente per via del sensore esposimetrico RGB da 2016 pixel.

La raffica della d7000 si mantiene a 6 fps anche con raw a 14 bit...su d300 cala a 2,5 fps.

Per quanto riguarda l'ergonomia operativa....ritengo la d7000 superiore per due motivi:

i modi personalizzabili U1 e U2 su ghiera...più pratici e più veloci dei banchi da menù della d300...

e soprattutto per la gestione di tutto l'AF tramite tasto laterale vicino al bocchettone....soluzione felicemente ripresa sulle nuove D4 e D800 che decisamente permette un controllo totale e veloce di tutto l'autofocus.

Per quanto riguarda l'ergonomia tattile..la d300 è più corposa ma decidere di prenderla per questo è ancora una soluzione più costosa dell'accoppiata d7000+md11 dove tra l'altro si guadagnano ghiere...tasti...e scatto verticale.

Fatte queste considerazioni....e tenendo ben presente i vantaggi del più nuovo sensore dx da 16mpx...dico a Ciufin che forse ,da quello che ho capito,per le sue esigenze una D90 sarebbe andata più che bene ma gli faccio i complimenti soprattutto per non aver comprato una d300s nuovae dico a chi ce l'ha di tenersela stretta perché è fantastica e a chi la vuole di prenderla usata wink.gif


Ti quoto in tutto puntualizzando che la d300s è una gran macchina ma quei soldi in piu' per una nuova non vale la pena spenderli.
ciufin
Messaggio: #70
Grazie Simone e grazie Ultracidio.

Ho provato in mattinata la macchina, devo dire che per velocità di scatto sembra un Uzi in confronto alla mia vecchia 3000!

Ciao
cassinet
Messaggio: #71
doveva esser un topic già chiuso ma visto che in molti ci tengono a tenerlo aperto... teniamolo aperto. smile.gif

Non ho tutte e due le macchine, ammetto che ho soltanto la D7000 e ho semplicemente provato la D300s.

Ho preferito il corpo più piccolo e leggero della prima perchè la uso per il 60-70% delle volte come compagna nelle mie escursioni e perchè in effetti come spesa ero già al massimo che potevo permettermi ( forse per questo avrei fatto bene a prendere la D90, che conosco benissimo, ma quando feci l'acquisto vi assicuro che la differenza di prezzo tra le due era minima).
Attualmente utilizzo spesso il tasto AF/AE-L perchè ci ho impostato l'AF-ON, soluzione molto utile per certi tipi di foto e vi assicuro che sto trovando molte difficoltà d'ergonomia, forse perchè "sfortunato" io nel mirino ci "caccio" l'occhio sinistro.
Morale della favola, niente di grave, tra l'altro penso che comprando un "estendi" oculare apposito risolverei tranquillamente, però sicuramente con la D300s sotto l'aspetto ergonomico mi sarei trovato meglio. Punto.

Sulla D7000 la Nikon ha messo un modulo AF più economico rispetto al modulo della D300s ( che per la versione FX si trova anche sulla D700 e famiglia D3). punto.
Cambia molto nella pratica ? Probabilmente no. E' difficile dirlo, io in situazioni di scarsa illuminazione ho "la sensazione" ( d'altronde è normale parlare di sensazioni, non abbiamo i tester nel cervello ) di trovarmi peggio che con la D3000 e la D90 ( i punti laterali poi lasciamo perdere), mentre devo dire che quando lo uso in AF-C di giorno nelle "prove" di foto naturalistiche che sto facendo mi trovo molto bene.

Non ho termini di paragone per l'uso con obiettivi non AF-S , leggendo in internet pare sia più performante il motore AF della D300s rispetto la D7000.
ma non ho prove a riguardo.

Utilissimi veramente i modi Utente U1 e U2 !

Sul sensore il discorso sarebbe troppo lungo, ma non ci sono solo "pro" nel 16mpx della D7000.

Sul prezzo, io per lo più resto basito di come i prezzi stanno aumentando.

ciao ciao
diegocolivicchi
Iscritto
Messaggio: #72
secondo me la nikon non poteva far di peggio che tirar fuori due macchine così vicine di prestazioni biggrin.gif speriamo non faccia più scherzi del genere... c'è gente ci si sta ammazzando su sta cosa... compreso me
davidemartini.net
Messaggio: #73
Evidentemente va a fortuna, che devo dirvi.
C'e' una marea di gente che rivende la d7000 dopo pochi mesi, chissaì perche' nei mercatini e su ebay per ogni d300s usata si vedono 5 d7000 in vendita.
La d7000 ha tanti pregi e quello che dice simonespe e' tutto vero, tranne l'af. Io ho provato la d7000 anche dopo la taratura di nital e la nitidezza era scandalosa (tralasciando il fatto che devi tenerla sempre con EV a -1 per quanto sovraespone).
Se scrivi su google 'problema nitidezza' il 90% sono post di gente che ha la d7000, e non parliamo di forum nital, ma di google nel mondo! Psicosi collettiva ? Ignoranza nel saperla usare ? Obiettivi scarsi ? Forse.. ma se lo stesso fotografo con gli stessi obiettivi tira fuori foto molto (ma di tanto) migliori con una d90 un motivo ci sara'.
Poi, evidentemente, ci saranno modelli fortunati e modelli sfortunati.. non posso credere che gente che stimo (leggendo il forum da 2 anni) e che so essere competente parli bene della d7000, o perlomeno, tra una d7000 e una d3100 possiamo parlarne, ma non a confronto di una d90 o di una d300s se parliamo di qualita'.
Se non avessi trovato una d300s usata a 800 sarei corso a comprarne una nuova, ammesso che si trovi ancora, anche ai suoi 1300 euro di listino... la d7000 non la vorrei nemmeno a meta' prezzo.

Poi, il mondo e' bello perche' e' vario, ci mancherebbe ancora. smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #74

prova a cercare su google "problema nitidezza d300" wink.gif

ci sono scatti ottimi della d7000 in giro....e tanti fotografi che la usano con soddisfazione....
questo basta per poter eliminare malanni cronici.....se c'è il difetto si manda in garanzia wink.gif

sovraespone?

e allora?

l'esposizione la fa il fotografo....il matrix della d7000 espone a destra e secondo me è un bene e cmq non è certo un difetto.

per quanto mi riguarda le macchine sono tutte buone....e non esiste e mai esisterà una reflex per cui si possa dire "fa brutte foto" wink.gif
davidemartini.net
Messaggio: #75
QUOTE(simonespe @ May 26 2012, 12:03 AM) *
e non esiste e mai esisterà una reflex per cui si possa dire "fa brutte foto" wink.gif

ni.. guarda.. una macchina che non funziona bene "fa brutte foto", easy smile.gif
Sto' scrivendo le stesse cose su almeno 3 post d300 vs d7000.. uff.. che fatica tongue.gif
la d7000 e' un'ottima fotocamera. purtroppo alcuni modelli abbinati con certe ottiche producono foto molto (troppo) morbide. C'e' un oggettivo problema con l'af, problema che non compare scattando il liveview e che io, ad esempio, non ho risolto nemmeno con l'assistenza nital.
Detto cio' ogni macchina ha pro e contro e non tutte le d7000 avranno quel problema.
Per l'esposizione va a gusti, io ero soddisfatto della d7000 tenendola a -1. negli esterni avevo sempre il cielo bruciato con esposizione matrix (e nel foto club dove ogni tanto ci troviamo ci sono 2-3 d7000 e non c'e' una sola persona che la tiene a 0 negli esterni), con la d300s tengo invece normale a 0 e il cielo mi rimane sempre, per quanto poi preferisca esporre in ponderata centrale.
Poi, magari anche qui era solo un problema della mia macchina o della mia 'serie' smile.gif

Messaggio modificato da davidemartini.net il May 26 2012, 09:43 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >