FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Aggiornamento Firmware D700: A 1.04, B 1.03
Ufficiale
Rispondi Nuova Discussione
danielsann
Messaggio: #26
Ho appena scompattato il file ed effettivamente c'e' solo la versione A 1.03, qualcuno sarebbe tanto gentile da mandarmi la versione 1.02 per email ? smile.gif

grazie
RobertPhoto
Messaggio: #27
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2012, 12:00 PM) *
Gentile Cliente,

dai dati in nostro possesso risulta che è proprietario di una fotocamera SLR digitale D700....


Come si evince sopra, Nital sta inviando mail ai soli possessori di D700 Nital debitamente registrata.

ciao


La mail non mi è arrivata da Nital, ma da Nikon europa, come si evince dalla firma:

NIKON EUROPE
Assistenza e supporto

Anche perchè la mia è registrata sul nikon europa non essendo nital !
mirko.attanasi
Messaggio: #28
QUOTE(danielsann @ May 22 2012, 12:40 PM) *
Ho appena scompattato il file ed effettivamente c'e' solo la versione A 1.03, qualcuno sarebbe tanto gentile da mandarmi la versione 1.02 per email ? smile.gif

grazie


umm nel sito non c'è più la vecchia versione...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(RobertPhoto @ May 22 2012, 12:58 PM) *
La mail non mi è arrivata da Nital, ma da Nikon europa, come si evince dalla firma:


Ah ecco, mi sa che allora l'ho registrata solo qua per la garanzia e non su Nikon Europe.. oggi controllo e rimedio.
Grazie!
Moua
Messaggio: #30
l'aggiornamento firmware alla 1.02A/B è disponibile sul sito nikon USA a questo link

http://support.nikonusa.com/app/answers/de...e%3A-a%2Fb-1.02

Saluti
Attilio
danielsann
Messaggio: #31
Ma è compatibile????
Non differisce da quello presente in nikoneurope???
Grazie
Cesare44
Messaggio: #32
QUOTE(danielsann @ May 22 2012, 01:51 PM) *
Ma è compatibile????
Non differisce da quello presente in nikoneurope???
Grazie

se mi indichi in MP un tuo indirizzo di posta elettronica, ti invio il firmware 1.02 che ho installato a suo tempo e conservato.

ciao
federico777
Messaggio: #33
QUOTE(Cesare44 @ May 22 2012, 12:00 PM) *
Gentile Cliente,

dai dati in nostro possesso risulta che è proprietario di una fotocamera SLR digitale D700....


Come si evince sopra, Nital sta inviando mail ai soli possessori di D700 Nital debitamente registrata.

ciao


Comunque a me finora non è arrivato nulla, pur avendola registrata Nital smile.gif

F.
Cesare44
Messaggio: #34
QUOTE(federico777 @ May 22 2012, 02:21 PM) *
Comunque a me finora non è arrivato nulla, pur avendola registrata Nital smile.gif

F.

Federico, devo fare una correzione, un utente me lo ha fatto notare, effettivamente la mail mi è arrivata da Nikon Europe.

Probabilmente ti arriverà a breve, in ogni caso QUI trovi la nuova versione 1.03.

ciao

Messaggio modificato da Cesare44 il May 22 2012, 01:31 PM
SimoElle
Messaggio: #35
QUOTE(RobertPhoto @ May 22 2012, 12:58 PM) *
La mail non mi è arrivata da Nital, ma da Nikon europa, come si evince dalla firma:

NIKON EUROPE
Assistenza e supporto

Anche perchè la mia è registrata sul nikon europa non essendo nital !


confermo, stessa mia situazione.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #36
E da chi pensate sia gestito il sito Nikon Europe? smile.gif wink.gif
fabio1961
Messaggio: #37
...ca miseria, l'ho fatto e adesso ho un sensore da 48 mpixel ... alla faccia delle minor update tongue.gif laugh.gif
ffrabo
Messaggio: #38
QUOTE(fabio1961 @ May 22 2012, 03:01 PM) *
...ca miseria, l'ho fatto e adesso ho un sensore da 48 mpixel ... alla faccia delle minor update tongue.gif laugh.gif


la mia fà pure i filmati!!!!!!!! biggrin.gif ohmy.gif
alessandro signore
Messaggio: #39
QUOTE(archisal @ May 22 2012, 12:23 PM) *
Problema risolto. Appena aggiornato!

Ciao


Scusami come hai risolto??
Io ho attualmente l'1.02 sia A che B, ma nonostante la macchina riconosca il nuovo firmware nella CF anche cliccando ok per avviare la procedura non accade nulla... boh...
fabio1961
Messaggio: #40
QUOTE(alesse @ May 22 2012, 05:12 PM) *
Scusami come hai risolto??
Io ho attualmente l'1.02 sia A che B, ma nonostante la macchina riconosca il nuovo firmware nella CF anche cliccando ok per avviare la procedura non accade nulla... boh...


Hai la batteria bella carica ?
alessandro signore
Messaggio: #41
QUOTE(fabio1961 @ May 22 2012, 05:37 PM) *
Hai la batteria bella carica ?


è al massimo.

ho risotto, non bisogna premere il pulsate centrale del multiselettore, ma proprio "OK" sul lato sinistro del dorso...
Tiziano Ghidorsi
Messaggio: #42
appena aggiornato
e tutto ok
Tiziano
danielsann
Messaggio: #43
AGGIORNATO PURE IO !!!!!!

confermo che chi come me non aveva fatto nessun aggiornamento ( ero fermo alla 1.01 ) potete utilizzare direttamente la versione 1.03 che scriverà sulla macchina : A1.03 e B1.02 !!!

salutoni
Daniele ....#
RobertPhoto
Messaggio: #44
QUOTE(xaci @ May 22 2012, 02:58 PM) *
E da chi pensate sia gestito il sito Nikon Europe? smile.gif wink.gif

Cè scritto:

Questo sito è gestito da Nital S.p.A. in accordo con Nikon Europe B.V.





Gian Carlo F
Messaggio: #45
grazie per la segnalazione.

Fatto, tutto OK

I dati mio menù restano, ma io avevo la versione 1.02, con la 1.01 mi sa che si perdano

Messaggio modificato da Gian Carlo F il May 22 2012, 07:45 PM
marcobedo
Messaggio: #46
nell'indecisione sul fare o no l'aggiornamento (non vorrei perdermi il mio menu, ma sopratutto i settaggi personalizzati della reflex) chiedo gentilmente a chi l'ha già fatto se nota qualche miglioramento visibile oltre al bug ufficiale dichiarato sulla sottoesposizion?!
grazie in anticipo

PS: io ho la vers. 1.02 sia su A che B se aggiorno che dite perdo il mio menu e i settaggi personalizzati della macchina, oppure no?!
danielsann
Messaggio: #47
Ciao ragazzi

una domanda che c'entra poco con l'aggiornamento firmware , vi posso chiedere che personalizzazioni memorizzate sulla macchina ?
Io lavoro sempre in RAW quindi gran parte del lavoro lo faccio in post-produzione, vorrei capire cosa possa essere conveniente memorizzare sulla macchina ( a parte AF, WB spazio colore ecc ... )

grazie
federico777
Messaggio: #48
QUOTE(danielsann @ May 22 2012, 09:39 PM) *
Ciao ragazzi

una domanda che c'entra poco con l'aggiornamento firmware , vi posso chiedere che personalizzazioni memorizzate sulla macchina ?
Io lavoro sempre in RAW quindi gran parte del lavoro lo faccio in post-produzione, vorrei capire cosa possa essere conveniente memorizzare sulla macchina ( a parte AF, WB spazio colore ecc ... )

grazie


Per la verità quasi niente, a parte i bottoni personalizzati, le custom function eccetera. Ma i parametri relativi all'immagine, scattando in RAW sono inutili. O meglio: usando, come uso, software Nikon, sono comodi per darti una foto "quasi pronta" (visto che ti apre il RAW con applicato automaticamente il picture control con cui hai scattato) su cui poi puoi decidere se "affinare" lavorando in PP su quella base, oppure se "azzerare" e sistemarla ex novo in PP. Però puoi richiamarli benissimo dal ViewNX stesso, quindi non ci sono particolari motivi per impostarli on camera.

Semmai mi accerto che siano sempre disattivate un po' di cose noiose tipo NR, ADL, controllo vignettatura eccetera (c'è sempre tempo per farle in PP, queste).

F.

danielsann
Messaggio: #49
Grazie Federico
Avete per caso delle impostazioni per diversi generi di foto? Che ne so, ritratti, panorama, ecc??
Grazie
federico777
Messaggio: #50
QUOTE(danielsann @ May 22 2012, 11:41 PM) *
Grazie Federico
Avete per caso delle impostazioni per diversi generi di foto? Che ne so, ritratti, panorama, ecc??
Grazie


Le sposto a mano, perché sono tuttora allergico ai "banchi" (un giorno o l'altro mi ci metterò con calma, come suggeriva l'amico Cesare, e comincerò ad usarli... il guaio è che le tre cose che, forse, sposto più spesso sono a comando "meccanico" - modo AF, area AF e modo lettura esposimetro - e non possono quindi entrare nei bank, e questo me ne fa diminuire notevolmente l'interesse...)

Un'idea potrebbe essere mettere attive le cornici del mirino in un "banco" dedicato alla foto architettonica, per esempio (io le ho messe nel mio menu, ma è sempre una seccatura andarle ad attivare e infatti il più delle volte lascio perdere smile.gif )
Un'altra idea per un banco "sportivo" è l'auto-iso attivo sul tempo di posa minimo per congelare il soggetto, così uno non deve ogni volta stare lì a modificare la sensibilità ogni volta che varia la luce della scena.

F.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »