FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
D800, Risoluzione, Plasticità, Ottiche E Leggende Metropolitane
... con due scatti a titolo di esempio
Rispondi Nuova Discussione
IlCatalano
Messaggio: #1
Come ho già scritto in altri thread, la D800 è una macchina straordinaria che fornisce una risoluzione eccezionale, un conseguente dettaglio finissimo, che viene mantenuto fino ai più alti ISO (6400 e oltre).

La differenza con altre macchine a 12 e 16 Mpxl è evidente sempre - nell'unica situazione oggettiva idonea dare un giudizio, cioè la stampa - non solo in stampe grandi (A3, A3+, A2) ma a qualsiasi formato, anche un semplice A4. La differenza non è dovuta solo al maggior dettaglio, ma anche al fatto che la grande quantità di informazioni in cui è "spezzettata" l'immagine, permette di fornire file con transizioni tonali progressive, naturali, conseguenti in immagini plastiche, tridimensionali, di una naturalezza e "trasparenza" imbarazzanti. Se le vostre stampe da fotocamere di 12/16 Mpxl vi sembrano belle, non guardate le stampe della D800, perchè poi tornando indietro le vecchie stampe vi sembreranno modeste ...

Questo per sfatare la leggenda metropolitana che vuole i Megapixel oltre i 12 utili solo per stampe A2 o A1 o più.

Ora aggiungo anche che gli obiettivi, perfino quelli solo "onesti", sembrano rinascere attaccati alla baionetta della D800 e rendono molto di più di quanto rendessero sulle macchine da 12 o 16 Mpxl. Il mio "vecchio" 70-200/2.8 che sulla D3 e sulla D300s mal digeriva il TC 20EIII 2X, sforna immagini incredibilmente dettagliate duplicato e con gli ISO a oltre 6400 !! Al punto che pensavo di aggiornarlo alla versione VRII, ma ho deciso che va talmente bene che mi tengo il vecchio.

Il 28-105 rende come un obiettivo di fascia alta, gli obiettivi da ritratto come l'85/1.4 o il 135/2DC restituiscono delle nuance impensabili e del tutto assenti con i sensori da 12 Mpxl.

Questo sfata anche la seconda famosa leggenda metropolitana che dice che su D800 si possono usare con buoni risultati solo ottiche stratosferiche. Si può usare invece qualsiasi ottica, perchè renderà di più e non di meno; poi certo quelle eccellenti subiranno un incremento di resa più evidente ed elevato, ma tutte ne beneficiano. Come dire: meglio una D800 con il 28-105 che una D90 con il 24-70/2.8 .....

Ecco un paio di scatti, uno a 100 (cento) ISO:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 13.4 MB

Non è stata aggiunta alcuna maschera di contrasto; guardatevi il dettaglio fine della pelle e dei peli, è imbarazzante, il 70-200/2.8 è stato diaframmato a f/3.2


E ora uno scatto in bassa luce fatto durante un concerto di piazza in notturna a 8.000 (ottomila) ISO:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.3 MB

Osservate come sono state riprodotte le luminosità della scena e come è stato mantenuto il dettaglio non ostante gli 8000 ISO.

Concludo ricordando che i giudizi vanno dati esaminando le stampe e non i file al 100% a video; questi due scatti stampati in A3+ sono fantastici, anche quello del cantante dove il rumore c'è, ma è contenutissimo, molto "fotografico" e non disturba per nulla, mentre il dettaglio e la gamma dinamica tolgono davvero il fiato.

Come dicevo anche altrove, ringrazio Nikon per aver messo a disposizione questa meraviglia tecnologica a una platea di utenza più ampia. Un salto epocale sta avvenendo.

IlCatalano
Boscacci
Messaggio: #2
QUOTE(IlCatalano @ Apr 22 2012, 07:37 PM) *
Come ho già scritto in altri thread, la D800 è una macchina straordinaria che fornisce una risoluzione eccezionale, un conseguente dettaglio finissimo, che viene mantenuto fino ai più alti ISO (6400 e oltre).

La differenza con altre macchine a 12 e 16 Mpxl è evidente sempre - nell'unica situazione oggettiva idonea dare un giudizio, cioè la stampa - non solo in stampe grandi (A3, A3+, A2) ma a qualsiasi formato, anche un semplice A4. La differenza non è dovuta solo al maggior dettaglio, ma anche al fatto che la grande quantità di informazioni in cui è "spezzettata" l'immagine, permette di fornire file con transizioni tonali progressive, naturali, conseguenti in immagini plastiche, tridimensionali, di una naturalezza e "trasparenza" imbarazzanti. Se le vostre stampe da fotocamere di 12/16 Mpxl vi sembrano belle, non guardate le stampe della D800, perchè poi tornando indietro le vecchie stampe vi sembreranno modeste ...

Questo per sfatare la leggenda metropolitana che vuole i Megapixel oltre i 12 utili solo per stampe A2 o A1 o più.

Ora aggiungo anche che gli obiettivi, perfino quelli solo "onesti", sembrano rinascere attaccati alla baionetta della D800 e rendono molto di più di quanto rendessero sulle macchine da 12 o 16 Mpxl. Il mio "vecchio" 70-200/2.8 che sulla D3 e sulla D300s mal digeriva il TC 20EIII 2X, sforna immagini incredibilmente dettagliate duplicato e con gli ISO a oltre 6400 !! Al punto che pensavo di aggiornarlo alla versione VRII, ma ho deciso che va talmente bene che mi tengo il vecchio.

Il 28-105 rende come un obiettivo di fascia alta, gli obiettivi da ritratto come l'85/1.4 o il 135/2DC restituiscono delle nuance impensabili e del tutto assenti con i sensori da 12 Mpxl.

Questo sfata anche la seconda famosa leggenda metropolitana che dice che su D800 si possono usare con buoni risultati solo ottiche stratosferiche. Si può usare invece qualsiasi ottica, perchè renderà di più e non di meno; poi certo quelle eccellenti subiranno un incremento di resa più evidente ed elevato, ma tutte ne beneficiano. Come dire: meglio una D800 con il 28-105 che una D90 con il 24-70/2.8 .....

Ecco un paio di scatti, uno a 100 (cento) ISO:

Ingrandimento full detail : 13.4 MB

Non è stata aggiunta alcuna maschera di contrasto; guardatevi il dettaglio fine della pelle e dei peli, è imbarazzante, il 70-200/2.8 è stato diaframmato a f/3.2
E ora uno scatto in bassa luce fatto durante un concerto di piazza in notturna a 8.000 (ottomila) ISO:

Ingrandimento full detail : 12.3 MB

Osservate come sono state riprodotte le luminosità della scena e come è stato mantenuto il dettaglio non ostante gli 8000 ISO.

Concludo ricordando che i giudizi vanno dati esaminando le stampe e non i file al 100% a video; questi due scatti stampati in A3+ sono fantastici, anche quello del cantante dove il rumore c'è, ma è contenutissimo, molto "fotografico" e non disturba per nulla, mentre il dettaglio e la gamma dinamica tolgono davvero il fiato.

Come dicevo anche altrove, ringrazio Nikon per aver messo a disposizione questa meraviglia tecnologica a una platea di utenza più ampia. Un salto epocale sta avvenendo.

IlCatalano



Tua moglie ti ucciderà ! xD
IlCatalano
Messaggio: #3
QUOTE(Boscacci @ Apr 22 2012, 07:57 PM) *
Tua moglie ti ucciderà ! xD


Questo, purtroppo appartiene ai cosiddetti "danni collaterali" della tecnologia .... smile.gif

IlCatalano
Franco_
Messaggio: #4
A proposito di leggende metropolitane, ho la sensazione che adesso si cominci ad esagerare... rolleyes.gif

Chi ne ha voglia può scaricarsi questo NEF scattato al volo oggi pomeriggio nel corso dei festeggiamenti per il Natale di Roma: CI Standard D700 con il 24-85/2.8-4 a 85/4, focale e apertura alla quale molti definiscono questo tuttofare troppo morbido.

Mi sembra che per essere una accoppiata inutilizzabile e obsoleta (questa si che è una leggenda metropolitana) la resa sia più che decente... wink.gif

P.S. Non voglio fare polemica, ma quando ci vuole ci vuole smile.gif
Evil_Jin
Messaggio: #5
IlCatalano non mi pare abbia denigrato la D700 Franco, ha solo detto che la D800 è meglio delle 12mpx , non te la pija' cosi' biggrin.gif ?
sabbrina
Messaggio: #6
Sulla prima nulla da eccepire, ottimo dettaglio, la seconda è sotto la qualità che IO ME MEDESIMA richiedo.
Va bene la visualizzazione a stampa ma con la stampa di migliaia di foto l'anno un po d'occhio per valutare una foto c'è.
In te avrei aperto di + il diaframma e calato gli iso
andycnv
Messaggio: #7
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 22 2012, 08:42 PM) *
IlCatalano non mi pare abbia denigrato la D700 Franco, ha solo detto che la D800 è meglio delle 12mpx , non te la pija' cosi' biggrin.gif ?


+1

chissà perché, bisogna fre sempre delle guerre di religione o delle lotte tra tifoserie, quando esce un prodotto nuovo....
Il fatto che la D800 abbia qualche qualità aggiuntiva non significa che la D700 abbia smesso di essere un grande prodotto!
ifelix
Banned
Messaggio: #8
Beh...in effetti il livello di dettaglio e definizione è superlativo !!!
____________________________________________________

Più passano i giorni e più aumentano le vendite della D700 usata nel mercatino....
scommetto che la stragrande maggioranza di questi venditori sta per comprare una D800 !!!!
Qualcosa vorrà pur dire.......... tongue.gif

___________________________

Mi sono fatto una lista di irriducibili della D700 che frequentano questo forum....per gioco..
nickname con spazio vuoto per la data accanto
vediamo quanto ci metteranno a rimpiazzare la loro amata con il nuovo giocattolino !!! laugh.gif

Non prendetevela....non con me almeno....
magari con NIKON che l'ha fatta davvero grossa !!! smile.gif

alexpl
Messaggio: #9
QUOTE(Franco_ @ Apr 22 2012, 08:26 PM) *
A proposito di leggende metropolitane, ho la sensazione che adesso si cominci ad esagerare... rolleyes.gif

Chi ne ha voglia può scaricarsi questo NEF scattato al volo oggi pomeriggio nel corso dei festeggiamenti per il Natale di Roma: CI Standard D700 con il 24-85/2.8-4 a 85/4, focale e apertura alla quale molti definiscono questo tuttofare troppo morbido.

Mi sembra che per essere una accoppiata inutilizzabile e obsoleta (questa si che è una leggenda metropolitana) la resa sia più che decente... wink.gif

P.S. Non voglio fare polemica, ma quando ci vuole ci vuole smile.gif



Bella Franco, plastica e dettagliata, peccato solo che le briciole sul labbro siano poco definite... wink.gif
Ale.
IlCatalano
Messaggio: #10
QUOTE(sabbrina @ Apr 22 2012, 08:50 PM) *
Sulla prima nulla da eccepire, ottimo dettaglio, la seconda è sotto la qualità che IO ME MEDESIMA richiedo.
Va bene la visualizzazione a stampa ma con la stampa di migliaia di foto l'anno un po d'occhio per valutare una foto c'è.
In te avrei aperto di + il diaframma e calato gli iso



Ho fatto questo scatto per simulare le condizioni di ripresa in cui mi trovo quando faccio servizi di spettacolo. Questo scatto è assolutamente senza pretese, giusto per provare macchina e obiettivo con duplicatore ad alti ISO. Stando con il 70-200 + TC20 ero già a f/5.6; ho chiuso per sicurezza solo un altro terzo di stop, ma anche avessi lavorato a f/5.6 non avrei guadagnato molto, solo 1/3 di stop ISO.

Immagino che tu pensi ad una stampa devastata dal rumore, ma davvero non è così, è una stampa di qualità con poco rumore (e quel poco davvero per nulla fastidioso) che - inquadrata nello specifico settore della fotografia di spettacolo - non solo è accettabile, ma addirittura ottima.

Non so di dove tu sia, ma se sei di Milano o dintorni posso farti vedere le stampe; oppure scarica il file e stampatelo tu.

A presto ciao.

IlCatalano
Seestrasse
Messaggio: #11
La resa è più che decente; non mi sembra che nessuno abbia bollato alcinchè di obsolescenza o inutilizzabilità.
Detto questo, al tempo stesso non neghiamo l'evidenza a ogni costo. Gli occhi li abbiamo tutti; naturalmente anche per il moirè sulla seconda wink.gif

Messaggio modificato da Seestrasse il Apr 22 2012, 08:10 PM
hUMANtORCH
Messaggio: #12
QUOTE(IFelix68 @ Apr 22 2012, 08:52 PM) *
Beh...in effetti il livello di dettaglio e definizione è superlativo !!!
____________________________________________________

Più passano i giorni e più aumentano le vendite della D700 usata nel mercatino....
scommetto che la stragrande maggioranza di questi venditori sta per comprare una D800 !!!!
Qualcosa vorrà pur dire.......... tongue.gif

___________________________


Quoto in pieno.
francesco spighi
Messaggio: #13
QUOTE(sabbrina @ Apr 22 2012, 08:50 PM) *
Sulla prima nulla da eccepire, ottimo dettaglio, la seconda è sotto la qualità che IO ME MEDESIMA richiedo.
Va bene la visualizzazione a stampa ma con la stampa di migliaia di foto l'anno un po d'occhio per valutare una foto c'è.
In te avrei aperto di + il diaframma e calato gli iso


La stai guardando al 100%, eh? wink.gif
Applicaci un filo di riduzione del rumore di luminanza (ma un filo, eh!), riducila a 12mpxl e guardala di nuovo.
Ora? smile.gif

Ragazzi, ad 8000 iso si legge PERFETTAMENTE non solo la marca della chitarra, ma anche il seriale. Si vedono le ciglia, i singoli capelli.
Io cosa vi serva di più per dire che questa macchina va bene anche ad alti iso non lo so. Certo, se la stampate su A1 il rumore si vede. Ma se fate la stessa stampa A2 contro A2 secondo me non c'è proprio storia.

Concludo dicendo che il metodo di misura di DxO potrà anche non piacere, ma permette di confrontare ALLA PARI sensori diversi. Ed in un confronto alla pari, la D800 vince. Magari in un confronto pixel contro picxel no.... Ma, è proprio il caso di dirlo, carta canta! wink.gif

QUOTE(Seestrasse @ Apr 22 2012, 09:07 PM) *
anche per il moirè sulla seconda wink.gif


Uh?
IlCatalano
Messaggio: #14
QUOTE(Franco_ @ Apr 22 2012, 08:26 PM) *
A proposito di leggende metropolitane, ho la sensazione che adesso si cominci ad esagerare... rolleyes.gif

Chi ne ha voglia può scaricarsi questo NEF scattato al volo oggi pomeriggio nel corso dei festeggiamenti per il Natale di Roma: CI Standard D700 con il 24-85/2.8-4 a 85/4, focale e apertura alla quale molti definiscono questo tuttofare troppo morbido.

Mi sembra che per essere una accoppiata inutilizzabile e obsoleta (questa si che è una leggenda metropolitana) la resa sia più che decente... wink.gif

P.S. Non voglio fare polemica, ma quando ci vuole ci vuole smile.gif



Franco non ho mai sostenuto che la D700 sia una fotocamera obsoleta, ho solo detto che la D800 è in grado di andare oltre. Del resto dopo 4 anni è un fatto più che ragionevole, anzi il lungo intervallo di tempo trascorso tra le due macchine la dice lunga sulla validità della D700.

Però non si poteva pensare che non si andasse ancora più avanti, così come tra 2/3 anni uscirà una macchina che andrà ben oltre la D800. E' scontato.

Che però la D700 non sia affatto obsoleta è un altro fatto certo; se riguardi la mia chilometrica prova di stampa sui file di imaging-resource, noterai che rispetto a D3s, D4 e D800, era sempre in lizza alla grande, fino almeno a 6400 ISO.

Se per il mio tipo di fotografia non avesse alcune caratteristiche mancanti che per me sono irrinunciabili, puoi star certo che adesso sarebbe il mio secondo corpo.

Infine, l'ottimo non esclude il meglio ...

IlCatalano
Paolo56
Messaggio: #15
QUOTE(sabbrina @ Apr 22 2012, 08:50 PM) *
Sulla prima nulla da eccepire, ottimo dettaglio, la seconda è sotto la qualità che IO ME MEDESIMA richiedo.
Va bene la visualizzazione a stampa ma con la stampa di migliaia di foto l'anno un po d'occhio per valutare una foto c'è.
In te avrei aperto di + il diaframma e calato gli iso

Sinceramente non so cosa si possa pretendere di più, oggi, da uno scatto ad 8000 iso, se c'é di meglio, per favore, illuminaci facedocelo vedere, altrimenti potremmo anche pensare che non sai di cosa si sta parlando nonostante la presentazione fatta in altro 3d (credo).
sabbrina
Messaggio: #16
QUOTE(Paolo56 @ Apr 22 2012, 09:43 PM) *
Sinceramente non so cosa si possa pretendere di più, oggi, da uno scatto ad 8000 iso, se c'é di meglio, per favore, illuminaci facedocelo vedere, altrimenti potremmo anche pensare che non sai di cosa si sta parlando nonostante la presentazione fatta in altro 3d (credo).

NO, forse non hai capito, io non mi aspetto niente da uno scatto a 8000 iso, non ci scatto punto e basta. Non c'è di meglio o di peggio.
Io non avrei duplicato l'obiettivo, avrei aperto a f 2.8 ed avrei usato meno iso. ne hai voglia a croppare con 36 MP.
ogni tanto metti il condizionamento Nikon su off e leggi bene i msg.
veneziana
Messaggio: #17
QUOTE(IFelix68 @ Apr 22 2012, 08:52 PM) *
Beh...in effetti il livello di dettaglio e definizione è superlativo !!!
____________________________________________________

Più passano i giorni e più aumentano le vendite della D700 usata nel mercatino....
scommetto che la stragrande maggioranza di questi venditori sta per comprare una D800 !!!!
Qualcosa vorrà pur dire.......... tongue.gif

___________________________

Mi sono fatto una lista di irriducibili della D700 che frequentano questo forum....per gioco..
nickname con spazio vuoto per la data accanto
vediamo quanto ci metteranno a rimpiazzare la loro amata con il nuovo giocattolino !!! laugh.gif

Non prendetevela....non con me almeno....
magari con NIKON che l'ha fatta davvero grossa !!! smile.gif

Peggio del dossier su Maroni
maxiben
Messaggio: #18
QUOTE(sabbrina @ Apr 22 2012, 10:01 PM) *
NO, forse non hai capito, io non mi aspetto niente da uno scatto a 8000 iso, non ci scatto punto e basta. Non c'è di meglio o di peggio.
Io non avrei duplicato l'obiettivo, avrei aperto a f 2.8 ed avrei usato meno iso. ne hai voglia a croppare con 36 MP.
ogni tanto metti il condizionamento Nikon su off e leggi bene i msg.



Pienamente d'accordo Pollice.gif anche se quello del Catalano, nasce come uno scatto "provocazione" messicano.gif Altra cosa a mio modesto parere da evitare è il ragionamento della riduzione del file a 12 mpx hmmm.gif io non compro una macchina da 36 Mpx per poi ridurre.
nicomaiani
Messaggio: #19
QUOTE(sabbrina @ Apr 22 2012, 10:01 PM) *
Io non avrei duplicato l'obiettivo, avrei aperto a f 2.8 ed avrei usato meno iso. ne hai voglia a croppare con 36 MP.



oddio, a TA e senza duplicare, anche croppando, non avresti potuto avere tutto quel dettaglio

questo crop è dell'angolo in basso a dx, non è al centro del frame

IPB Immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.6 KB

Messaggio modificato da nicomaiani il Apr 22 2012, 10:28 PM
IlCatalano
Messaggio: #20
QUOTE(maxiben @ Apr 22 2012, 11:23 PM) *
Pienamente d'accordo Pollice.gif anche se quello del Catalano, nasce come uno scatto "provocazione" messicano.gif Altra cosa a mio modesto parere da evitare è il ragionamento della riduzione del file a 12 mpx hmmm.gif io non compro una macchina da 36 Mpx per poi ridurre.


In realtà più che una "provocazione" era un esperimento a mio uso e consumo, per vedere come si comportava la macchina nuova:

* nelle condizioni tipiche di luce in cui scatto ai concerti o a teatro

* con l'uso del teleconverter più "ostico" per il 70-200, cioè il 2X

in sintesi la situazione l'ho costruita proprio per vedere che cosa usciva dal file in quelle condizioni.

E' chiaro che in condizioni normali avrei potuto avvicinarmi di più, evitare la moltiplicazione e guadagnare diaframmi e ISO, però dato che a volte le cose non sono così semplici (ad esempio a teatro a volte per varie ragioni ho vincoli di posizionamento e sono lontano dal palco) ho voluto sperimentare i limiti della nuova macchina in condizioni veramente "tirate".

Per essere onesto guardando le stampe posso dire che sono davvero soddisfacenti in A3+ anche se a video l'esame al 100% può far immaginare il contrario.

IlCatalano
ORIZZONTE
Messaggio: #21
"Concludo ricordando che i giudizi vanno dati esaminando le stampe e non i file al 100% a video"

Finalmente qualcuno che ritorna a parlare di fotografia...un grazie a IlCatalano per gli esempi e per l'indispensabile frase citata sopra! wink.gif

Saluti
m.tomei
Messaggio: #22
Ragazzi per sfizio ci ho giocato 5min... l'ho ridotta a 12mp smile.gif
Che ve ne pare? Ho esagerato?

Immagine Allegata
massimomb
Messaggio: #23
boia, 8000 ISO !!!!!!!!!!!

le megapizze logorano chi non ce l'ha.......

Comunque anche la prima è davvero bella, mi sa che è finita di leggende, sta macchina DAVVERO rimette tutto in discussione, e qualcuno che fino a l'altro ieri veniva considerato un eretico e veniva dileggiato, merita le scuse.


M.
CVCPhoto
Messaggio: #24
Veramente un ottimo test Catalano!!! Se prima d'oggi ero piuttosto scettico sulla D800 per le molte stupidaggini che ho letto sul suo conto, soprattutto da parte di chi non l'ha mai avuta in mano, ora sono decisamente più favorevole all'acquisto.

L'hai utilizzata nella condizione assolutamente meno congeniale per le sue caratteristiche ed invece se l'è cavata alla grande.

Lasciamo anche perdere l'utilizzo a 8000 ISO dove anche la D3s un po' di rumore lo rivela, ma in un utilizzo in condizioni più normali, poiché hai fatto di tutto per 'umiliarla'... addirittura il vecchio TC20 le hai appioppato... sono convinto che attualmente non ha rivali in termini di dettaglio e di profondità di colore e gamma dinamica.

Complimenti!!! Il primo vero test di un vero scatto per vere esigenze. Pollice.gif

Sono capaci tutti infatti a scattare in piena luce ad altissimi ISO per far vedere che il rumore non esiste... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(IlCatalano @ Apr 22 2012, 07:37 PM) *
La differenza con altre macchine a 12 e 16 Mpxl è evidente sempre - nell'unica situazione oggettiva idonea dare un giudizio, cioè la stampa - non solo in stampe grandi (A3, A3+, A2) ma a qualsiasi formato, anche un semplice A4. La differenza non è dovuta solo al maggior dettaglio, ma anche al fatto che la grande quantità di informazioni in cui è "spezzettata" l'immagine, permette di fornire file con transizioni tonali progressive, naturali, conseguenti in immagini plastiche, tridimensionali, di una naturalezza e "trasparenza" imbarazzanti. Se le vostre stampe da fotocamere di 12/16 Mpxl vi sembrano belle, non guardate le stampe della D800, perchè poi tornando indietro le vecchie stampe vi sembreranno modeste ...


Come dicevo anche altrove, ringrazio Nikon per aver messo a disposizione questa meraviglia tecnologica a una platea di utenza più ampia. Un salto epocale sta avvenendo.

IlCatalano


Tu dici , eh?

Ammettiamo per un attimo che tu abbia ragione.
Se la plasticità e le altre caratteristiche dipendono dalla risoluzione....se riduci la dimensioni e stampi su un formato più piccolo (con gli stessi DPI della stampa su formato più grande) dovresti comunque avere risultati peggiori.

Fai la prova , e vediamo se le straordinarie qualità della D800 usciranno fuori anche da un file ridimensionato ed una stampa più piccola.
Certo le qualità saranno meno evidenti ma saranno sempre li SE NON DIPENDONO DAL NUMERO DI PIXEL.

Sono d'accordo che la D800 sia una macchina straordinaria, ma ho dei dubbi serissimi che siano i pixel in più a fornirgli quelle performance.
Usando un eufemismo...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »