FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Hdr Con D7000 Si Può?
Rispondi Nuova Discussione
marcorocchi
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho una D7000 e leggendo dal libretto di istruzioni ho scoperto delle cose davvero interessanti.

La D7000 possiede la funzione per fare le espososizioni multiple ovvero riesce a unire gli n scatti che gli diciamo noi in un unico formato RAW. Bene partendo da questo, ho provato a impostare contemporaneamente anche la funzione di breacketing per realizzare delle foto sovra e sotto esposte. Il problema sta proprio qui una funzione esclude l'altra e non è possibile fare l'HDR con una sola botta e in automatico senza passare per programmi esterni Police.gif .

Lo so che lo posso fare variando esposizione e tempo di volta in volta nell'esposizione multipla, ma con la stessa inquadratura, con CL impostato e in Bracketing e magari tutto impostato su una funzione U1 o U2 sarebbe uno spettacolo. dry.gif

Qualcuno sa come si può far andare insieme Bracketing e esposizione Multipla? Sul manuale non cita nulla.

grazie.gif
Giacomo.terra
Messaggio: #2
L'esposizione multipla esiste per non fare il bracketing, è normale non poterli fare insieme perchè uno esclude l'altro...con il bracketing hai molto più controllo se sai lavorare in post
Antonio Canetti
Messaggio: #3
sono sue tecniche diverse è come vorresti fare la pasta asciutta con la torta o fai l'una o fai l'altra farle tutte dua insieme...nun se po'.


Antonio
marcorocchi
Messaggio: #4
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 17 2012, 11:16 PM) *
sono sue tecniche diverse è come vorresti fare la pasta asciutta con la torta o fai l'una o fai l'altra farle tutte dua insieme...nun se po'.
Antonio


tecniche diverse che in HDR si fondono insieme. se sai come funziona l'HDR.
marcorocchi
Messaggio: #5
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 17 2012, 11:11 PM) *
L'esposizione multipla esiste per non fare il bracketing, è normale non poterli fare insieme perchè uno esclude l'altro...con il bracketing hai molto più controllo se sai lavorare in post


per farlo si fa eccome, volevo farlo in modo veloce e automatico, altrimento metti i M, posizioni la macchinetta sul cavalletto per avere la medesima inquadratura e soggetti perfettamente allinati. metti in eposizione multipla e fai 3 scatti a esposizione +1 a -1 e normale. e poi si "fonde tutto" da solo.

fenizialdo
Messaggio: #6
QUOTE(marcorocchi @ Apr 18 2012, 07:38 AM) *
tecniche diverse che in HDR si fondono insieme. se sai come funziona l'HDR.

Se invece tu sapessi a cosa serve l'esposizione multipla non daresti risposte così supponenti.
L'esposizione multipla replica il vecchio processo di esporre due volte lo stesso fotogramma, avendo così una sovraimpressione, con l'hdr invece prendi diverse parti da ogni foto, in modo da avere un maggiore range dinamico, con dettagli ben visibili sia nelle ombre che nelle luci.
Sono due cose ben diverse, l'hdr in camera è stato introdotto dopo la d7000
marcorocchi
Messaggio: #7
QUOTE(fenizialdo @ Apr 18 2012, 08:38 PM) *
Se invece tu sapessi a cosa serve l'esposizione multipla non daresti risposte così supponenti.
L'esposizione multipla replica il vecchio processo di esporre due volte lo stesso fotogramma, avendo così una sovraimpressione, con l'hdr invece prendi diverse parti da ogni foto, in modo da avere un maggiore range dinamico, con dettagli ben visibili sia nelle ombre che nelle luci.
Sono due cose ben diverse, l'hdr in camera è stato introdotto dopo la d7000


Appena possibile scatto come dico io e posto quello che sono riuscito a fare. Stiamo dicendo due cose diverse. La conosco la tecnica dell'esposizioni multiple, con l'HDR dimmi se sbaglio sovrapponi 3 - 5 immagini con esposizioni diverse per catturare tutti le dinamiche cromatiche possibili e poi fondi il tutto tramite un software dedicato, bene ditemi perchè non si possono unire 3 immagini con la stessa inquadratura ma con diversa esposizione?

A me piace uscire dagli schemi e portare al limite la mia macchina, al limite posso dire che almeno ci ho provato.


fenizialdo
Messaggio: #8
QUOTE(marcorocchi @ Apr 18 2012, 10:11 PM) *
Appena possibile scatto come dico io e posto quello che sono riuscito a fare. Stiamo dicendo due cose diverse. La conosco la tecnica dell'esposizioni multiple, con l'HDR dimmi se sbaglio sovrapponi 3 - 5 immagini con esposizioni diverse per catturare tutti le dinamiche cromatiche possibili e poi fondi il tutto tramite un software dedicato, bene ditemi perchè non si possono unire 3 immagini con la stessa inquadratura ma con diversa esposizione?

A me piace uscire dagli schemi e portare al limite la mia macchina, al limite posso dire che almeno ci ho provato.

hdr e esposizione multipla sono due cose diverse, nella prima prendi una parte di ogni scatto e li fondi in modo da mantenere i dettagli e accentuare i passaggi di tono, mentre con l'esposizione multipla aggiungi in modo additivo tutto indiscriminatamente (spiegata alla buona). Sono due cose completamente differenti, non si tratta di essere fuori dagli schemi, ma di usare le funzioni/tecniche/software adatti.
Paolo Gx
Messaggio: #9
QUOTE(marcorocchi @ Apr 18 2012, 10:11 PM) *
La conosco la tecnica dell'esposizioni multiple, con l'HDR dimmi se sbaglio sovrapponi 3 - 5 immagini con esposizioni diverse per catturare tutti le dinamiche cromatiche possibili e poi fondi il tutto tramite un software dedicato, bene ditemi perchè non si possono unire 3 immagini con la stessa inquadratura ma con diversa esposizione?

Il software usato per l'HDR compone l'immagine finale prendendo per ogni punto i dati provenienti dal fotogramma meglio esposto per quel punto stesso.

L'esposizione multipla somma tutti gli scatti pixel per pixel senza alcuna selezione.

Sono due cose completamente diverse.
marcorocchi
Messaggio: #10
QUOTE(fenizialdo @ Apr 18 2012, 10:32 PM) *
hdr e esposizione multipla sono due cose diverse, nella prima prendi una parte di ogni scatto e li fondi in modo da mantenere i dettagli e accentuare i passaggi di tono, mentre con l'esposizione multipla aggiungi in modo additivo tutto indiscriminatamente (spiegata alla buona). Sono due cose completamente differenti, non si tratta di essere fuori dagli schemi, ma di usare le funzioni/tecniche/software adatti.



appena posso scatto e posto.
marcorocchi
Messaggio: #11
QUOTE(fenizialdo @ Apr 18 2012, 10:32 PM) *
hdr e esposizione multipla sono due cose diverse, nella prima prendi una parte di ogni scatto e li fondi in modo da mantenere i dettagli e accentuare i passaggi di tono, mentre con l'esposizione multipla aggiungi in modo additivo tutto indiscriminatamente (spiegata alla buona). Sono due cose completamente differenti, non si tratta di essere fuori dagli schemi, ma di usare le funzioni/tecniche/software adatti.



appena posso scatto e posto.
maxray
Messaggio: #12
con la d7000 puoi anche mettere il braketing e lo scatto veloce e avere 3 immagini per l'HDR senza cavalletto ....

tipo queste :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio