FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Come Ottenere Questo Risultato (sfondo Serale Illuminato, Soggetti Molto Luminosi E Contrastati)
Rispondi Nuova Discussione
bergat@tiscali.it
Messaggio: #26
Con alcune macchine basta scattare rolleyes.gif

Immagine Allegata
decarolisalfredo
Messaggio: #27
Due pagine per spiegare una cosa che fa anche una compatta!!!!

Se metti tutto in TTL e usi Low-sinc sei a posto.
MrFurlox
Messaggio: #28
QUOTE(MrFurlox @ Mar 22 2012, 02:19 AM) *
basta leggere gli exif ....

te li ho già visualizzati qui

non so che macchina hai ma parli di 18-55 quindi è una Dx ....
la risposta è no non puoi fare una foto come questa in quelle condizioni di luce ....

iso 4000 non li regge così bene nessuna Dx ....

diaframma f/4 ma ( con 17-35 f/2.8 ) è chiuso quasi di uno stop e quindi è più "tagliante" dell' f/4 che avresti a quella focale ( 30 in Fx quindi 20 in Dx ) con il 18-55
1/40 per esporre correttamente lo sfondo e "gelare" il soggetto con il flash quindi niente mosso
queste sono i dati "più importanti" dello scatto ...

P.S.ma sei fissato con 1 sec e flash sulla seconda tendina ? laugh.gif 1 secondo è una lunghissima esposizione .... la puoi usare solo su soggetti statici è impensabile farci uno scatto del genere ..... la seconda tendina si usa per gestire la direzione delle scie luminose
Marco



QUOTE(ZioFrenk @ Mar 31 2012, 01:22 PM) *
Oddio, avrei qualche dubbio su questa affermazione...
Io, con poca esperienza e con una misera D90 e il flash pop up sono riuscito a far questo

[attachment=167880:DSC_0040__2_.JPG]
scattata con un 35ino ad 1.8 a iso1000 e 1/25sec.

Certamente non è allo stesso livello di quella postata, ma ora con un pò più di pratica e di studio e con un misero metz 50af-1 penso possa uscire qualcosa di ancora meglio....

Un saluto



mi spiace autoquotarmi ma cosa hanno ha a che fare la tua foto con quella postata ? guarda gli exif di quella e guarda i tuoi ..... non c'è nulla in comune neanche lontanamente .... il problema non è SE si può scattare una bella foto con poca luce il problema è che IN QUELLE CONDIZIONI DI LUCE ( esattamente le stesse dello scatto postato ) con una DX non facevi quella foto ... o meglio la facevi con molto più rumore e molta meno gamma dinamica

QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 31 2012, 05:14 PM) *
Due pagine per spiegare una cosa che fa anche una compatta!!!!

Se metti tutto in TTL e usi Low-sinc sei a posto.



si Alfredo hai ragione ma dipende sempre da quanta luce hai a disposizione ..... soprattutto per foto a certi livelli le compatte non vanno bene ... rolleyes.gif ( evviva la fiera dell' ovvio !!! messicano.gif messicano.gif )

Marco
decarolisalfredo
Messaggio: #29
Non so se marcusfive voglia fare i matrimoni, comunque proverò con la mia compatta, una Fuji X-10
certo che il flash sarà sulla slitta e sarà un SB28 in A, è più grosso il flash che la fotocamera, vediamo cosa viene fuori.
MrFurlox
Messaggio: #30
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 31 2012, 11:43 PM) *
Non so se marcusfive voglia fare i matrimoni, comunque proverò con la mia compatta, una Fuji X-10
certo che il flash sarà sulla slitta e sarà un SB28 in A, è più grosso il flash che la fotocamera, vediamo cosa viene fuori.


oddio non discuto i risultati ma se mi fai vedere una foto dell' accoppiata e ti tu che riesci a domare una cosa così incredibilmente squilibrata te ne sarò grato ( parlo seriamente non prenderla per polemica , molto spesso si legge che l'sb-900 è molto squilibrato sulle entry level una cosa come quella che vuoi fare tu è ancora più estrema come cosa !!! )


Marco
ZioFrenk
Messaggio: #31
QUOTE(MrFurlox @ Mar 31 2012, 11:26 PM) *
mi spiace autoquotarmi ma cosa hanno ha a che fare la tua foto con quella postata ? guarda gli exif di quella e guarda i tuoi ..... non c'è nulla in comune neanche lontanamente .... il problema non è SE si può scattare una bella foto con poca luce il problema è che IN QUELLE CONDIZIONI DI LUCE ( esattamente le stesse dello scatto postato ) con una DX non facevi quella foto ... o meglio la facevi con molto più rumore e molta meno gamma dinamica
si Alfredo hai ragione ma dipende sempre da quanta luce hai a disposizione ..... soprattutto per foto a certi livelli le compatte non vanno bene ... rolleyes.gif ( evviva la fiera dell' ovvio !!! messicano.gif messicano.gif )

Marco


Non per polemizzare ma personalmente paragono due foto dal risultato visivo finale e non dai dati exif rolleyes.gif
Naturalmente due macchine diverse con obiettivi diversi non avranno mai gli stessi exif, ciò nonostante non significa che non possano sfornate foto qualitativamente valide anche se con qualche minima differenza.
Cos'hanno in comune le due foto?
Conservano entrambi una lube abbastanza naturale (forse quella fetecchia che ho postato io sembra ancor meno sparafleshata) ed uno sfondo leggibile e sfocato, che era se non sbaglio quello che chiedeva (penso senza troppe presunzioni) marcusfive. Dirgli in modo categorigo :"NO! con una DX non si può fare" mi è sembrato eccessivo.
Ho specificato che sono un novellino, ed ai tempi in cui ho scattato quella foto ero ancora più ignorante di adesso e non avevo alcun flash o nozione su luci, tecniche di illuminazione e quant'altro. Immagino solo cosa possa fare uno con un pò più capacità del sottoscritto visto quello che sono riuscito a tirar fuori io, così, senza flash e al buio.
Non mi sogno di paragonare la mia foto alla tua, ma il mio intento era solamente far vedere che si possono comunque ottenere discreti risultati con un corpo DX.
Ma finisco qui il mio intervenire.
Vi saluto
MrFurlox
Messaggio: #32
QUOTE(ZioFrenk @ Apr 1 2012, 11:30 AM) *
Non per polemizzare ma personalmente paragono due foto dal risultato visivo finale e non dai dati exif rolleyes.gif
Naturalmente due macchine diverse con obiettivi diversi non avranno mai gli stessi exif, ciò nonostante non significa che non possano sfornate foto qualitativamente valide anche se con qualche minima differenza.
Cos'hanno in comune le due foto?
Conservano entrambi una lube abbastanza naturale (forse quella fetecchia che ho postato io sembra ancor meno sparafleshata) ed uno sfondo leggibile e sfocato, che era se non sbaglio quello che chiedeva (penso senza troppe presunzioni) marcusfive. Dirgli in modo categorigo :"NO! con una DX non si può fare" mi è sembrato eccessivo.
Ho specificato che sono un novellino, ed ai tempi in cui ho scattato quella foto ero ancora più ignorante di adesso e non avevo alcun flash o nozione su luci, tecniche di illuminazione e quant'altro. Immagino solo cosa possa fare uno con un pò più capacità del sottoscritto visto quello che sono riuscito a tirar fuori io, così, senza flash e al buio.
Non mi sogno di paragonare la mia foto alla tua, ma il mio intento era solamente far vedere che si possono comunque ottenere discreti risultati con un corpo DX.
Ma finisco qui il mio intervenire.
Vi saluto




allora forse mi sono spiegato male io .... non intendo dire che con una Dx non si possa fare QUEL tipo di foto ( e ci mancherebbe altro aggiungo .. mica sono giocattoli ) il mio commento era da intendersi come : con quelle condizioni di luce , a quegli iso , con quei tempi e diaframmi ; con una Dx non avresti minimamente avuto un risultato simile per rumore, gamma dinamica , e dettaglio .... forse così sono stato un po' più chiaro se necessiti di altri chiarimenti nessun problema nel risponderti



Marco
ZioFrenk
Messaggio: #33
QUOTE(MrFurlox @ Apr 1 2012, 02:59 PM) *
allora forse mi sono spiegato male io .... non intendo dire che con una Dx non si possa fare QUEL tipo di foto ( e ci mancherebbe altro aggiungo .. mica sono giocattoli ) il mio commento era da intendersi come : con quelle condizioni di luce , a quegli iso , con quei tempi e diaframmi ; con una Dx non avresti minimamente avuto un risultato simile per rumore, gamma dinamica , e dettaglio .... forse così sono stato un po' più chiaro se necessiti di altri chiarimenti nessun problema nel risponderti
Marco


Io leggo e rispondo in base a questo
Domanda:
"Ciao,
ho notato questa foto in un post di un nikonista del forum: Francesco Portelli, ve la linko per chiedervi che tecnica usare per ottenere un risultato simile"

Risposta:
"non so che macchina hai ma parli di 18-55 quindi è una Dx ....
la risposta è no non puoi fare una foto come questa in quelle condizioni di luce ...."

e scumami ma questo lo interpreto come "posa la machinett' e vatta 'a bev caccos'".

Risposta corretta: Si, puoi arrivare ad ottenere risultati simili (a aggiungerei anche migliori), tutto dipende dalle proprie capacità.

Ciau!

Forse non ho capito che la tua risposta non aveva centrato in pieno il senso della domanda.

MrFurlox
Messaggio: #34
QUOTE(ZioFrenk @ Apr 1 2012, 03:13 PM) *
Io leggo e rispondo in base a questo
Domanda:
"Ciao,
ho notato questa foto in un post di un nikonista del forum: Francesco Portelli, ve la linko per chiedervi che tecnica usare per ottenere un risultato simile"

Risposta:
"non so che macchina hai ma parli di 18-55 quindi è una Dx ....
la risposta è no non puoi fare una foto come questa in quelle condizioni di luce ...."

e scumami ma questo lo interpreto come "posa la machinett' e vatta 'a bev caccos'".

Risposta corretta: Si, puoi arrivare ad ottenere risultati simili (a aggiungerei anche migliori), tutto dipende dalle proprie capacità.

Ciau!

Forse non ho capito che la tua risposta non aveva centrato in pieno il senso della domanda.



ora provo ad essere ancora più chiaro .... stando spalla a spalla nello stesso istante con Francesco Portelli non avresti potuto fare una foto come la sua ( non sto parlando di inquadratura ) , per il semplice fatto che NESSUNA Dx ha una gamma dinamica agli alti iso paragonabile a quella di una Fx , per non parlare poi del dettaglio che ha un 18-55 a f/4 con quello che ha un 17-35 f/2.8 diaframmato a f/4 ( o vogliamo dire che solo perchè hanno lo stesso diaframma sono uguali ?)
quindi il mio era semplicemente un " non ti aspettare troppo dal risultato che otterrai" se provo a scattare con la mia D90 a 3200 iso ( e non 4000 come in quello scatto ) a prescindere dal rumore digitale avrò una scarsissima gamma dinamica anche esponendo molto bene , poi se vado in PP a ridurre un po' il rumore inevitabilmente piallo i dettagli .... e quindi torno alla frase di prima : in QUELLE condizioni con QUEI dati di scatto non puoi fare una foto come quella ( intesa come con quella qualità,dettaglio e gamma dinamica ) con una Dx

poi se hai una file di quel tipo con iso 4000 , f/4 , 1/40 con una focale simile a quella utilizzata e sei riuscito ad avere la stessa pulizia del file sarò BEN felice di ricredermi ma fino a prova contraria rimango delle mie certezze



Marco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2