FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambio 16-85 Dx Con 24-70 2.8
Sulla D7000 in attesa del salto !!!!!!!
Rispondi Nuova Discussione
ifelix
Banned
Messaggio: #1
Amici nikonisti...................vi va di darmi la vostra opinione ? smile.gif
___________________________________________________

Premesso che ho una D7000 e che mi tengo pronto per il passaggio al FX.

L'idea è di portarmi avanti, togliendomi il 16-85 DX e prendendo un bel 24-70..............
sicuramente la D7000 apprezzerebbe parecchio !!!!!

A parte la maggiore luminosità data dal 2.8......
quali altri vantaggi potrò guadagnare dal cambio ?


Grazie a tutti smile.gif

MrFurlox
Messaggio: #2
QUOTE(IFelix68 @ Feb 4 2012, 07:47 PM) *
Amici nikonisti...................vi va di darmi la vostra opinione ? smile.gif
___________________________________________________

Premesso che ho una D7000 e che mi tengo pronto per il passaggio al FX.

L'idea è di portarmi avanti, togliendomi il 16-85 DX e prendendo un bel 24-70..............
sicuramente la D7000 apprezzerebbe parecchio !!!!!

A parte la maggiore luminosità data dal 2.8......
quali altri vantaggi potrò guadagnare dal cambio ?
Grazie a tutti smile.gif


migliore costruzione e qualità ottica indiscussa .... contro perdita del grandangolo e del vr


Marco
Paolo Gx
Messaggio: #3
Per ora piu' svantaggi che vantaggi, come ti ha detto Marco, ma saresti splendidamente pronto al FullFrame!
Enrico_Luzi
Messaggio: #4
io ho avuto il tuo stesso dubbio per mesi ma alla fine ho optato per il 24-120 f4
edate7
Messaggio: #5
L'unico svantaggio che vedo è la perdita di 8mm sul lato grandangolare. Poi, su un f2,8 non tele del VR non te ne fai un fico secco, anche se oggi si tende a stabilizzare anche un f1,4... In compenso guadagni un obiettivo di ben due diaframmi più luminoso del 16-85, è già FX, ed è costruito molto meglio del 16-85. Se poi vuoi proprio coprire il "buco" sotto i 24mm, compra, fra un pò, il secondo miglior obiettivo della tripletta: il 14-24. Il primo, purtroppo, non è il 24-70....
Ciao!
elvis.m.
Messaggio: #6
QUOTE(edate7 @ Feb 4 2012, 11:53 PM) *
L'unico svantaggio che vedo è la perdita di 8mm sul lato grandangolare. Poi, su un f2,8 non tele del VR non te ne fai un fico secco, anche se oggi si tende a stabilizzare anche un f1,4... In compenso guadagni un obiettivo di ben due diaframmi più luminoso del 16-85, è già FX, ed è costruito molto meglio del 16-85. Se poi vuoi proprio coprire il "buco" sotto i 24mm, compra, fra un pò, il secondo miglior obiettivo della tripletta: il 14-24. Il primo, purtroppo, non è il 24-70....
Ciao!

Quindi per esclusione vorresti dire che il migliore è il 70-200.. Da quello che ho potuto capire il numero 1 é il 14-24 poi 24-70 e poi 70-200..
MrFurlox
Messaggio: #7
QUOTE(assoasdrubale @ Feb 5 2012, 12:51 AM) *
Quindi per esclusione vorresti dire che il migliore è il 70-200.. Da quello che ho potuto capire il numero 1 é il 14-24 poi 24-70 e poi 70-200..



IMHO 14-24 e 70-200 se la battono per il primo posto ... il 24-70 è quasi inutile ... su quelle focali c'è di molto meglio ... 24 f/1.4 il top ( ma anche l' AF-D 2.8 se la batte con lo zoom ) 28 f/1.4 35 f/1.4 -50 f/1.4 e 85 f/1.4 ... di questi scegline 2-3 e ti assicuro che al 24-70 neanche ci pensi !

Marco
Luigi_FZA
Messaggio: #8
Secondo me devi valutare/pianificare il "quando" passerai al formato pieno.
Personalmente credo che puoi tranquillamente lasciar convivere nel breve periodo entrambe le ottiche (io l'ho fatto quando avevo la D90) : quando venderai la 7000 puoi tranquillamente accoppiarci il 16 85 alla vendita; io cosi ho fatto quando decisi di passare alla 700.
Nel mio caso, considera che oltre al 16 85 avevo da vendere anche il 12 24 (Nikkor) e non ho avuto problemi nel vendere il tutto.
Il 24 70 : io, con le lenti, non faccio classifiche, provo ad usarle.
Il 24 70 lo trovo utile in molti casi; ci sono situazioni dove i classici "due passi avanti/indietro" proprio non li posso fare ed, in quelle circostanze, e' utile.
Guarda questa foto e' capirai cosa voglio dire circa la storia dei "due passi".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Lo considero un obiettivo azzeccato per il formato pieno, personalmente trovo piu' "interessanti" i suoi 24mm che i 16 del 16 35 che pure ho.
Anzi a tal proposito posso dire che, sebbene entrambi sono "insigniti" dell'anello dorato, la sensazione di costruzione seria, oserei dire ben fatta, che mi da il 24 70 non la "sento" con il 16 35.

Fai "un salto" nel club dell'ottica e' capirai visivamente cosa offre.
L.
Paolo Gx
Messaggio: #9
QUOTE(edate7 @ Feb 4 2012, 11:53 PM) *
L'unico svantaggio che vedo è la perdita di 8mm sul lato grandangolare. Poi, su un f2,8 non tele del VR non te ne fai un fico secco, anche se oggi si tende a stabilizzare anche un f1,4... In compenso guadagni un obiettivo di ben due diaframmi più luminoso del 16-85, è già FX, ed è costruito molto meglio del 16-85. Se poi vuoi proprio coprire il "buco" sotto i 24mm, compra, fra un pò, il secondo miglior obiettivo della tripletta: il 14-24. Il primo, purtroppo, non è il 24-70....
Ciao!

Una per una hai minimizzato una serie di differenze non trascurabili.
1) 8mm di differenza sul grandangolo non sono pochi, direi che sono un abisso, l'angolo di campo su DX e' circa 82 gradi a 16mm e 60 gradi a 24mm.
2) Il VR sul grandangolo non e' affatto superfluo, lo uso spessissimo sul Nikon 28-300 a 28mm e ci scatto a mano libera interni anche a mezzo secondo.
3) Il 16-85 non e' "due stop" piu' buio del 24-70, lo e' a 85mm (focale alla quale il 24-70 non arriva) ma a 16mm la differenza e' di mezzo stop. E il 16-85 e' una buona lente anche a tutta apertura.

Il vero vantaggio e' che il 24-70 e' pronto per l'FX, tenerlo a lungo sulla D7000 non dico che e' sprecato ma non vale un cambio, anche piuttosto oneroso, col 16-85.

Allora tanto varrebbe consigliare di cambiare subito, anziche' l'obiettivo, il corpo. Spendere i 1000 euro per passare da D7000 a D700 e usare il 16-85 croppato, magari prendendo subito anche un 50ino f/1.8...
ifelix
Banned
Messaggio: #10
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 4 2012, 11:03 PM) *
io ho avuto il tuo stesso dubbio per mesi ma alla fine ho optato per il 24-120 f4


Beh...chissà come mai...alla fine sto facendo la stessa cosa !!!!
Mi sento di avere più certezze con il 24-120 anche se meno luminoso ma stabilizzato.

Se non dovesse soddisfarmi, cosa difficile visto come ne parlano............
farò sempre a tempo a cambiarlo con il 24-70 quando passerò a FX !!!!
________________________________________________________________________

Sempre che non sia prima l'attrezzatura a chiedere di cambiare proprietario per uso improprio. smile.gif
steve1981
Messaggio: #11
QUOTE(Paolo Gx @ Feb 5 2012, 12:06 PM) *
Una per una hai minimizzato una serie di differenze non trascurabili.
1) 8mm di differenza sul grandangolo non sono pochi, direi che sono un abisso, l'angolo di campo su DX e' circa 82 gradi a 16mm e 60 gradi a 24mm.
2) Il VR sul grandangolo non e' affatto superfluo, lo uso spessissimo sul Nikon 28-300 a 28mm e ci scatto a mano libera interni anche a mezzo secondo.
3) Il 16-85 non e' "due stop" piu' buio del 24-70, lo e' a 85mm (focale alla quale il 24-70 non arriva) ma a 16mm la differenza e' di mezzo stop. E il 16-85 e' una buona lente anche a tutta apertura.

Il vero vantaggio e' che il 24-70 e' pronto per l'FX, tenerlo a lungo sulla D7000 non dico che e' sprecato ma non vale un cambio, anche piuttosto oneroso, col 16-85.

Allora tanto varrebbe consigliare di cambiare subito, anziche' l'obiettivo, il corpo. Spendere i 1000 euro per passare da D7000 a D700 e usare il 16-85 croppato, magari prendendo subito anche un 50ino f/1.8...

ciao, curiosità personale: come si comporta il 16-85 croppato su FX? tu l'hai mai provato?
Paolo Gx
Messaggio: #12
QUOTE(steve1981 @ Feb 29 2012, 11:56 AM) *
ciao, curiosità personale: come si comporta il 16-85 croppato su FX? tu l'hai mai provato?

No steve, non l'ho mai provato su FX, ma non vedo problemi per il 16-85 su FX croppata, per l'ottica la macchina diventa una DX a tutti gli effetti.

Semmai qualcuno puo' obiettare che in genere una FX croppata e' uno spreco, a prescindere dall'obiettivo attaccato. E non avrebbe tutti i torti.
steve1981
Messaggio: #13
QUOTE(Paolo Gx @ Feb 29 2012, 12:06 PM) *
No steve, non l'ho mai provato su FX, ma non vedo problemi per il 16-85 su FX croppata, per l'ottica la macchina diventa una DX a tutti gli effetti.

Semmai qualcuno puo' obiettare che in genere una FX croppata e' uno spreco, a prescindere dall'obiettivo attaccato. E non avrebbe tutti i torti.

Già, è uno spreco, come peraltro spreco sarebbe mettere il 24-70 su d7000 perdendo le focali grandangolari....
grz
ifelix
Banned
Messaggio: #14
Non credo sia uno spreco....dipende dal genere di foto che scatta il proprietario della D7000 !!!
Dopotutto....siamo tutti daccordo che un'ottima lente è sempre e comunque il miglior investimento.
E se proprio serve coprire le focali grandangolari....si può sempre comprare un'ottica apposita.

Tutto ciò.........................finchè non si passa definitivamente al formato Full frame !!!!! rolleyes.gif

Messaggio modificato da IFelix68 il Feb 29 2012, 01:26 PM
MongiBonghi
Messaggio: #15
QUOTE(Paolo Gx @ Feb 29 2012, 12:06 PM) *
No steve, non l'ho mai provato su FX, ma non vedo problemi per il 16-85 su FX croppata, per l'ottica la macchina diventa una DX a tutti gli effetti.

Semmai qualcuno puo' obiettare che in genere una FX croppata e' uno spreco, a prescindere dall'obiettivo attaccato. E non avrebbe tutti i torti.


Sono d'accordo, ma puo` essere una soluzione temporanea per non dissanguarsi in un colpo solo... rolleyes.gif
steve1981
Messaggio: #16
QUOTE(IFelix68 @ Feb 29 2012, 01:26 PM) *
Non credo sia uno spreco....dipende dal genere di foto che scatta il proprietario della D7000 !!!
Dopotutto....siamo tutti daccordo che un'ottima lente è sempre e comunque il miglior investimento.
E se proprio serve coprire le focali grandangolari....si può sempre comprare un'ottica apposita.

Tutto ciò.........................finchè non si passa definitivamente al formato Full frame !!!!! rolleyes.gif

Dico spreco perkè in dx anzichè spendere tutti quei soldi per il 24-70 mi comprerei 2 fissi luminosi, spendo meno a aumento la qualità (rinunciando solo alla comodità dello zoom)
CVCPhoto
Messaggio: #17
QUOTE(steve1981 @ Feb 29 2012, 11:56 AM) *
ciao, curiosità personale: come si comporta il 16-85 croppato su FX? tu l'hai mai provato?


Peché dovrebbe comportarsi male? Il problema è che croppando una FX da 12 mpx otterrai un'immagine da soli 5 mpx, molto limitata per eventuali ingrandimenti. Meglio croppare in pp eventualmente, otterresti un ritaglio di maggiori dimensioni, soprattutto a certe focali dello zoom e a certi diaframmi.
massimogreco
Messaggio: #18
Premesso che il 24-70 è superiore come lente, in vista del passaggio al FX fai benissimo a prenderla.
Sul Dx è un po' troppo lunga (da 16mm a 24mm c'e' un abisso).
Paolo Gx
Messaggio: #19
QUOTE(NikoNik @ Feb 29 2012, 01:36 PM) *
Sono d'accordo, ma puo` essere una soluzione temporanea per non dissanguarsi in un colpo solo... rolleyes.gif

Steve, Niko, sono d'accordo. Tant'e' che io stesso ho suggerito una cosa del genere qualche post piu' in alto:
"Allora tanto varrebbe consigliare di cambiare subito, anziche' l'obiettivo, il corpo. Spendere i 1000 euro per passare da D7000 a D700 e usare il 16-85 croppato, magari prendendo subito anche un 50ino f/1.8..."
Max Lucotti
Messaggio: #20
a meno che tu non abia trovato una vera occasione, è una operazione con poco senso.
Tieniti i soldi, che non invecchiano, e quando avrai la ff li tiri fuori e ti prendi l'ottica che ti serve.

ifelix
Banned
Messaggio: #21
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 29 2012, 03:28 PM) *
a meno che tu non abia trovato una vera occasione, è una operazione con poco senso.
Tieniti i soldi, che non invecchiano, e quando avrai la ff li tiri fuori e ti prendi l'ottica che ti serve.


Max...se ti stavi rivolgendo a me !!! smile.gif

Credimi...l'operazione era ben sottolineata nella sua interezza....
senonchè NIKON ci ha fatto lo sgambetto tongue.gif ....(a me e ad altri )
e la D800 invece di essere la sostituta della D700.....si è rivelata " un'altra cosa !!! ".

Ma io conto sul buon senso di mamma Nikon.
Scommetterei che entro l'anno verrà annunciata o la D700S o la D400 con sensore FX.
I soldi sono messi da parte....ed attendono di essere spesi.

Ma nell'attesa...prendo confidenza con una lente di qualità.....ho scelto il 24-120 f4. rolleyes.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio