FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Evviva La D3 !
Perchè venderla?
Rispondi Nuova Discussione
ZILA
Messaggio: #1
Dopo l'uscita della D4 prima e della D800 poi...il mercato dell'usato è entrato in fibrillazione.
Mai come adesso ho visto ottiche di qualità svendute...ma soprattutto corpi macchina D3.
Perchè vendere la D3? Cosa hanno realmente di più D4 e D800?
Mi rivolgo soprattutto a chi ama avere il top senza poi sfruttarne tutte le potenzialità.
Chi ha fretta di liberarsene vende la D3 a 2000 euro. Che senso ha?
Io ho la D3 .... e vi assicuro che la terrò a lungo!
Queste svendite pazze fanno la fortuna di chi non può economicamente permettersi un corpo top nuovo...ma lo stesso cerca la qualità.
Che senso ha per un amatore acquistare una full come la D800 complicata in ogni cosa, difficile da gestire nel post produzione e pure costosa? Meglio una D3 che non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori...anzi il numero ridotto di pixel la rende più appetibile per una gestione dei file veloce.
Siamo sinceri...cosa se ne fa un amatore dei tanti pixel della D800? A cosa serve tutta questa risoluzione se poi finiamo per pubblicare le foto su facebook o le stampiamo 10x15?
Le foto migliori le ho fatte con la vecchia D1x quando sul mercato veniva regalata per
Poche centinaia di euro e tutti correvano a comprare D2 di ogni genere.
Conclusione: valutate bene prima di svendere macchine che hanno ancora tanto da offrire!

Zila
MrFurlox
Messaggio: #2
tu sei proprio sicuro che non mi vuoi vendere la tua D3 ??? sono disposto a pagarla bene .... per 100 ( cento ) spese si spedizione comprese me la prendo io !!! messicano.gif

ovviamente si scherza ma il tuo ragionamento non fa una piega ! anche io non venderei D700/D3/D3s per nessuna ragione
MrGigio
Messaggio: #3
Püssü essere d'accordo con il tuo ragionamento Zila, unica cosa che trovo abbastanza dura

QUOTE(ZILA @ Feb 21 2012, 11:06 PM) *
......
Queste svendite pazze fanno la fortuna di chi non può economicamente permettersi un corpo top nuovo...ma lo stesso cerca la qualità.
.......

forse traviso il significato, ma chi "non puö' economicamente" non deve cercare la qualita'??? o i possessori di una D3 sono una casta?

se ho capto male scusa

Luigi
ZILA
Messaggio: #4
QUOTE(MrGigio @ Feb 21 2012, 11:47 PM) *
Püssü essere d'accordo con il tuo ragionamento Zila, unica cosa che trovo abbastanza dura
forse traviso il significato, ma chi "non puö' economicamente" non deve cercare la qualita'??? o i possessori di una D3 sono una casta?

se ho capto male scusa

Luigi


Forse non mi sono spiegata bene. La svendita della D3 fa la fortuna di chi cerca la qualità e non può o non vuole svenarsi. E' un messaggio per chi stà per investire tanti soldi nella D800 o ancor più nella D4. Al posto loro farei un giretto nel mercatino dell'usato...
WilliamDPS
Messaggio: #5
sono d' accordo sul fatto che non è il caso di svendere la mitica D3, infatti a mio parere dovrebbe oggi essere valutata dai 2200 a 2600 e non 2000€........

riccardobucchino.com
Messaggio: #6
ma che svendano un po' di lenti! Signori cambiate i vostri obsoleti 70-200 f/2.8 II e i vostri patetici 24-70, su che aspettate... ah già che xxx non sono usciti i nuovi...
MrGigio
Messaggio: #7
Grazie Zila, avevo interpretato male
Buona giornata
Luigi
beppe cgp
Messaggio: #8
Concordo... vendere una d3 per una d4 ha davvero poco senso... vendere una d3s per una d4 è secondo me un puro sfizio dato che, qualche mp in più, come resa sembrano davvero identiche.

La d800 invece è una macchina diversa che mancava in casa Nikon (tralasciando la d3x che costa come una casa...) penso che non sia per nulla una macchina per fotoamatore nel senso che non è di certo un mezzo da uso generico... sicuramente l'appassionato che fotografa dal paesaggio alla festa di carnevale ecc ecc si troverà molto meglio con una d3/d3s o d4
gigiweb
Messaggio: #9
QUOTE(ZILA @ Feb 21 2012, 11:06 PM) *
Dopo l'uscita della D4 prima e della D800 poi...il mercato dell'usato è entrato in fibrillazione.
Mai come adesso ho visto ottiche di qualità svendute...ma soprattutto corpi macchina D3.
Perchè vendere la D3? Cosa hanno realmente di più D4 e D800?
Mi rivolgo soprattutto a chi ama avere il top senza poi sfruttarne tutte le potenzialità.
Chi ha fretta di liberarsene vende la D3 a 2000 euro. Che senso ha?


Lo stesso senso di chi cambia un automobile dopo due/tre anni e piuttosto che lasciarla in concessionaria in permuta e magari preferisce venderla privatamante ricavandoci qualcosina in più...
Ci sono molti professionisti che acquistano per ovvi motivi solo ed esclusivamente attrezzatura nuova e non aspettano che si rompa o che si svaluti troppo per rivenderla.
Un professionista che ha acquistato a prezzo pieno una D3 al momento dell'uscita sul mercato dopo due/tre anni avrà fatto tanti di quei servizi fotografici da averne ammortizzato abbondantemente il costo iniziale. La sostituzione di un corpo macchina con un modello di nuova generazione viene fatto anche se quello in proprio possesso è perfettamente funzionante e comunque ci saranno piccoli vantaggi con il nuovo che permettono di fare il proprio lavoro sempre meglio.


QUOTE
Io ho la D3 .... e vi assicuro che la terrò a lungo!
Queste svendite pazze fanno la fortuna di chi non può economicamente permettersi un corpo top nuovo...ma lo stesso cerca la qualità.


Infatti la svendita di corpi "pro" sono la fortuna non solo dell'amatore poco facoltoso ma anche del neo professionista che non ha la possibilità di investire cifre importanti per avviare la sua attività.


QUOTE
Che senso ha per un amatore acquistare una full come la D800 complicata in ogni cosa,


Non capisco cosa possa avere una D800 di più complicato di una D700 o anche di una D90...
Chiunque abbia usato almeno una volta un corpo pro o semipro Nikon dopo pochi minuti già è in grado di gestire tutte le funzionalità senza neppure aprire il manuale...

QUOTE
difficile da gestire nel post produzione e pure costosa? Meglio una D3 che non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori...anzi il numero ridotto di pixel la rende più appetibile per una gestione dei file veloce.


Non capisco questa paura dell'alta risoluzione...qualunque computer recente (anche vecchio di 3/4 anni) può gestire senza affanno i file di queste dimensioni e aprire un RAW da 80 MB in pochi secondi!
Più di dieci anni fa con hardware informatico decisamente meno prestante del più economico dei notebook attuali non avevo alcun problema a gestire file video partendo da un ora di filmato DV che acquisito tramite firewire occupava 13GB per ogni ora di riprese

QUOTE
Siamo sinceri...cosa se ne fa un amatore dei tanti pixel della D800? A cosa serve tutta questa risoluzione se poi finiamo per pubblicare le foto su facebook o le stampiamo 10x15?
Le foto migliori le ho fatte con la vecchia D1x quando sul mercato veniva regalata per
Poche centinaia di euro e tutti correvano a comprare D2 di ogni genere.
Conclusione: valutate bene prima di svendere macchine che hanno ancora tanto da offrire!


Facendo un paragone con il mondo automobilistico cosa se ne fa una persona comune di un auto sportiva da 200CV e oltre quando ci sono strade trafficate e limiti di velocità tali per cui anche con un utilitaria con 60CV si corre il rischio di superarli?
Oggi hai una D3 ma ieri quando non esisteva ancora hai detto che usavi una D1X e ti dava grandi soddisfazioni...però oggi le sue prestazioni magari ti fanno sorridere perchè per quanto possa ancora oggi fare ottimi scatti è teconologicamente obsoleta, lenta e con una risoluzione troppo bassa per fare un semplice crop neanche troppo spinto....inoltre se non hai bisogno di tropicalizzazione e ergonomia pro ti rendi conto che il file che sforna un economica entry level come una D3100 (snobbata da molti solo perchè entry level) restituisce file RAW con una tale quantità di informazioni impensabile fino a qualche anno fa...

Ovviamente anche io da amatore poco facoltoso sarei contentissimo di poter portare oggi a casa con 2000 EUR un corpo macchina pro come la D3 che fino a qualche tempo fa magari era un sogno nel cassetto ma se dovessi fare un acquisto e magari la tropicalizzazione non mi serve preferire comunque acquistare una D700 NUOVA che mi garantisce 2 anni di garanzia.
Viceversa se avessi bisogno della tropicalizzazione per usare la camera in condizioni estreme (pioggia, fango, gelo, deserto, ecc) preferirei come amatore essere più oculato e cercare un ancor più vecchia ed economica D2X che fra pochi mesi sarà di fatto svenduta grazie all'ingresso nel mercato dell'usato di numerose D700 e D3...
Se invece fossi un amatore facoltoso non mi preoccuperei di nulla e acquisterei D4 e D800 anche solo per fare le foto al gatto e tenere entrambe le macchine nel cassetto così come si terrebbe una sportiva di lusso nel garage per fare al massimo un giretto domenicale senza mai far toccare alle gomme l'asfalto di un autodromo...

Questo ovviamente è solo il mio pensiero per esprimere un diverso punto di vista ;-)
riccardobucchino.com
Messaggio: #10
QUOTE(gigiweb @ Feb 22 2012, 08:39 AM) *
Un professionista che ha acquistato a prezzo pieno una D3 al momento dell'uscita sul mercato dopo due/tre anni avrà fatto tanti di quei servizi fotografici da averne ammortizzato abbondantemente il costo iniziale. La sostituzione di un corpo macchina con un modello di nuova generazione viene fatto anche se quello in proprio possesso è perfettamente funzionante e comunque ci saranno piccoli vantaggi con il nuovo che permettono di fare il proprio lavoro sempre meglio.


più che fare meglio il lavoro, le macchine nuove lo fanno più facilmente, basti pensare agli ali iso, se hai una macchina che ti permette di usare al massimo 800 dovrai cercare in ogni modo di starci dentro se hai una macchina che arriva senza problemi a 12800 ha molte più libertà creative, puoi scattare alla velocità e al diaframma che preferisci in ogni condizione di luce!
Io quando sono passato da D80 a D700 ho scoperto il piacere di chiudere il diaframma!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio