FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
25 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
D800 Test Da 50 A 25600 Iso
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 20 2012, 10:31 PM) *
una domanda...curiosità non polemica, ma quante foto scattate a 3200 iso?
..l'anno scorso avro' fatto 14.000 foto con la D700 e il 99% sotto i 400 iso.
qui leggo che molti che scattano ...a 3200 iso o 6400 e poi stampano.

al momento a me bastano degli iso pulitissimi fino a 400 iso (sia a mano libera che tripod)

e buoni fino a 1600 iso anche con applicazione del filtro on camera

ovviamente ognuno ha le sue esigenze. texano.gif



Scatterò il 10-15% delle foto oltre i 1600 ISO.
MAURO.NIKON
Messaggio: #52
il link che vi ho postato va sempre su e giu' per troppi accessi (vedo che è riportato in tutti i forum del mondo) comunque vi posto per comodita alcune foto a vari iso (treppiede) della stessa foto come esce dalla camera senza correzione

i test mi sembrano fatti bene ...le foto pure..i risultati parlano da soli no?
negli exif i dettagli

[attachment=166680:D800_iso...920x1280.jpg]
[attachment=166681:D800_iso...920x1280.jpg]
[attachment=166682:D800_iso...920x1280.jpg]
[attachment=166683:D800_iso...920x1280.jpg]
[attachment=166684:D800_iso...920x1280.jpg]
[attachment=166685:D800_iso...920x1280.jpg]
[attachment=166686:D800_iso...920x1280.jpg]
[attachment=166687:D800_iso...920x1280.jpg]
marco_
Messaggio: #53
La voglio... wub.gif
MAURO.NIKON
Messaggio: #54
ho tolto le foto in quanto il link del forum cinese è tornato su, meglio appensatire quello per i download :-)


cmq le foto a me sembrano eccezionali!


WilliamDPS
Messaggio: #55
QUOTE(FZFZ @ Feb 20 2012, 10:39 PM) *
Scatterò il 10-15% delle foto oltre i 1600 ISO.



magari......
direi 50% sopra i 1600
30% da 800 a 1600
10% da 400 a 1600
10% sotto i 400

dal mio punto di vista i 1600 della D800 sono molto buoni, non pensavo di vederli così puliti
MAURO.NIKON
Messaggio: #56
QUOTE(WilliamDPS @ Feb 20 2012, 11:25 PM) *
magari......
direi 50% sopra i 1600
30% da 800 a 1600
10% da 400 a 1600
10% sotto i 400

dal mio punto di vista i 1600 della D800 sono molto buoni, non pensavo di vederli così puliti



in questo link della "concorrenza" ci sono altri post con diversi interssanti samples

http://www.canonrumors.com/forum/index.php...g72082#msg72082

p.s
anche i commenti dei "canoniani" sono molto interessanti, vi invito a leggere il 3d..molto simili ai nostri sull'argomento d800

Messaggio modificato da MAURO.NIKON il Feb 21 2012, 12:32 AM
michele pirola
Messaggio: #57
QUOTE(desmobruno @ Feb 20 2012, 09:14 PM) *
ironizzate pure, sembrate dei bambini ai quali è stato insultato il giocattolo. io parlo di ruomore dettaglo, sensori, paragoni, sample ecc. voi fate tanto chiasso per dire che è meglio della d700...che volete che vi dica, compratevela, tanto anche se vi compraste tutta la nikon.....touchè.....la mano quella è, e quella resta laugh.gif



Guarda nessuno penso che comprando una macchina con più tecnologia avrà un tocco artistico migliore, il problema è che si sta parlando delle qualità di uno strumento, se tu pensi che sarà usabile solo fino ad ISO 400, o scherzi o non sai di cosa parli, credi davvero che Nikon abbia fatto uscire una fotocamera sostituta della D700 (volenti o nolenti è così) che ad alti ISO farà schifo....beh se così fosse penso che managment e progettisti andrebbero licenziati cool.gif .

Ripeto io sono quasi certo che avrà livelli di rumore superiori a D3/D700 .....se mi sbaglio posso sempre offrire da bere !!

Michele
francesco spighi
Messaggio: #58
QUOTE(FZFZ @ Feb 20 2012, 09:23 PM) *
Convinti che Nikon possa uscirsene con un sensore FX con la stessa densità della D7000 , un anno e mezzo dopo quest'ultima , ma con le performance di una D90 quando i crop hanno mostrato dei 3200 ISO incredibili.


Devi darmi atto che questa stessa frase io l'ho scritta almeno un paio di mesi fa (forse anche tre o quattro). E qundo sostenevo che sarebbe andata uno stop meglio di ISo rispetto alla D7000, e quindi ALMENO come la D700, giù tutti a ridere....

Mi piacerebbe andare a ricercare i post... wink.gif

Secondo me va anche meglio di quanto io mi aspettassi. Così ad occhio direi fra uno e due stop meglio della D90. E sono sicuro di non esagerare.
francesco spighi
Messaggio: #59
QUOTE(desmobruno @ Feb 20 2012, 09:14 PM) *
... io parlo di ruomore dettaglo, sensori, paragoni, sample ecc.

E lo fai totalmente a sproposito.
Ma ragiona, no? Usa un po' di logica cribbio. Secondo te può andar peggio della D7000 che ha la stessa identica densità di pixel? NO!
E visto che costa quasi il triplo, DEVE andare meglio. E lo farà di circa uno stop eguagliando le prestazioni della D700 ma con il triplo di pixel. E questo io lo dicevo due mesi fa e lo sostengo tutt'ora, anche senza vedere i tre o quattro samples che girano in rete.

Aggiungici il fatt che in 36mpx ci stanno il triplo di ingformazioni, percui anche se il rumore fosse il doppio avresti comunque più dettaglio.

Poi si può ragionare del peso dei files, della diffrazione da F8 in su, di se è meglio con o senza la E. Ma che questa macchina non sia utilizzabile sopra i 400 iso è la più grande cagat@ che si sia letta nelle oltre 80 pagine scritte sulle D800.
francesco spighi
Messaggio: #60
QUOTE(cexco @ Feb 21 2012, 09:01 AM) *
Mi piacerebbe andare a ricercare i post... wink.gif



Oh, l'ho ritrovati davvero!
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2762154
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2762276

Non si può certo dire che io non sia persona coerente! wink.gif
Franco_
Messaggio: #61
QUOTE(cexco @ Feb 21 2012, 09:26 AM) *
Oh, l'ho ritrovati davvero!
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2762154
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2762276

Non si può certo dire che io non sia persona coerente! wink.gif


Anche io sono coerente, non mi pare che oggi scrivo cose diverse da quelle che scrivevo allora. Con le nuove uscite Nikon sembra aver fatto un ottimo lavoro, ma le perplessità che avevo sono rimaste inalterate, almeno per quanto mi riguarda smile.gif
francesco spighi
Messaggio: #62
QUOTE(Franco_ @ Feb 21 2012, 09:32 AM) *
Anche io sono coerente, non mi pare che oggi scrivo cose diverse da quelle che scrivevo allora. Con le nuove uscite Nikon sembra aver fatto un ottimo lavoro, ma le perplessità che avevo sono rimaste inalterate, almeno per quanto mi riguarda smile.gif

Non mi riferisco certo a te...ma a tutti quelli che "con 36 mpx le prestazioni iso saranno pessime, impasta, i toni, gli incarnati..." wink.gif
A vedere dai samples questo attrezzo va un gran bene anche ai bordi, con le ottiche che lo consentono... smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #63
Mai negato, cexco!
Coerenza totale , per carità ..

In ogni caso voci non ufficiali parlano di 1.5 stop di vantaggio nel rapporto s/n rispetto alla D7000.
Fosse così il divario con la D90 sarebbe più ampio ( come credo che sia )
skyler
Messaggio: #64
Mi rivolgo a chi ha avuto la fortuna di scattare foto con pellicola di vario tipo..FP4 HP5 TriX....vi ricordate la ricerca del tipo di grana, quella vera, più giusta per un tipo di foto? E la stampa?
I nuovi fotografi digitali, premetto che mi diverto più ora che prima..le foto mi vengono più come le ho viste...ancora più libertà espressiva della camera oscura classica, vogliono le foto perfettine senza disturbo, patinate e lisciate, ma per carità...capisco il carattere tecnico della discussione.........certo alcuni ambiti lavorativi richiedono una PP esasperata, ma le foto sono inguardabili (mi riferisco alle riviste dalla parrucchiera) smile.gif smile.gif
Alle mostre fotografiche non mi avvicino più del tanto, specialmente se la foto non mi attrae...se c'è il noise, ma c'è l'anima, questo conta.
francesco spighi
Messaggio: #65
QUOTE(FZFZ @ Feb 21 2012, 10:06 AM) *
In ogni caso voci non ufficiali parlano di 1.5 stop di vantaggio nel rapporto s/n rispetto alla D7000.
Fosse così il divario con la D90 sarebbe più ampio ( come credo che sia )


Beh, secondo DxO D90 e D7000 non sono poi così distanti...si e no mezzo stop.
Comunque 1,5 stop meglio della D7000 (a parte circa due stop meglio di D90) vuol dire che va meglio della D700. Anche oltre le mie aspettative.
Vuol anche dire poter fare un matrimonio senza tanti patemi, consci di avere un "supporto ISO" più che degno. Se davvero fosse così, sarebbe un eccellente unico corpo. Gli mancherebberò, ahimè, solo gli sRaw.. wink.gif


P.S.: il confronto con la D90 lo facevo confrontando i 25000 di questa primi samples con i 6400 della mia. E i 25000 sembrano decisamente migliori! wink.gif
Bittersweet Me
Messaggio: #66
QUOTE(desmobruno @ Feb 20 2012, 05:25 PM) *
mah, continuate a negare che non ha rumore o che se ce l'abbia, in stampa non si vedrà. o prendete la percentuale o avete le cataratte.
RIPETO E RIBADISCO, è un ottima macchina, la migliore risoluzione possibile ad oggi, lavorassi in studio la comprerei domani, ma non dite che ha poco rumore e che si può usare a 6400 per un ritratto con basse luci


Perdona, ma tu che evidenze hai per dire il contrario? Considerato che un eventuale downsample della immagine a 36 mpixel farebbe esattamente l'effetto del pixel-binning, ossia ridurre notevolmente anche il rumore, io non sarei scettico sul fatto che una D800 possa avere - ridotta a 12 mpixel, qualità maggiore o uguale di una D700 (il cui sensore è di 5 anni fa...).
Bittersweet Me
Messaggio: #67
QUOTE(cexco @ Feb 21 2012, 09:17 AM) *
E lo fai totalmente a sproposito.
Ma ragiona, no? Usa un po' di logica cribbio. Secondo te può andar peggio della D7000 che ha la stessa identica densità di pixel? NO!
E visto che costa quasi il triplo, DEVE andare meglio. E lo farà di circa uno stop eguagliando le prestazioni della D700 ma con il triplo di pixel. E questo io lo dicevo due mesi fa e lo sostengo tutt'ora, anche senza vedere i tre o quattro samples che girano in rete.

Aggiungici il fatt che in 36mpx ci stanno il triplo di ingformazioni, percui anche se il rumore fosse il doppio avresti comunque più dettaglio.

Poi si può ragionare del peso dei files, della diffrazione da F8 in su, di se è meglio con o senza la E. Ma che questa macchina non sia utilizzabile sopra i 400 iso è la più grande cagat@ che si sia letta nelle oltre 80 pagine scritte sulle D800.


Sono d'accordocon l'idea generale, ma non sparare numeri a caso. La D7000 ha una densità di pixel simile alla D800, ma le similitudini si fermano lì. L'idea di uno stop di miglioramento non è verosimile, e comunque sia ad oggi non è supportata da niente di provato, se ci si riferisce alle immagini al 100% (cioé se si prende un'area di immagini al 100% di 200x200 pixel, tanto per fare un esempio, la deviazione standard non darà sorprese tra D7000 e D800. Men che meno 1 stop di vantaggio per la D800). Se invece il discorso si riferisce al downsampledi una immagine della D800 a 16 mpixel, e il confronto viene effettuato così, allora le cose possono ragionevolmente cambiare. Ma per un effetto combinato di maggior dettaglio e riduzione del rumore, non grazie solo alla riduzione del rumore. Questo significa che - visivamente -l'immagine è "migliore", anche per un più alto contenuto di dettaglio. Poi che il rumore sia - in queste condizioni - comparabile alla D700, è tutto da vedere. Può essere, ma non mi aspetterei alcun miglioramento. Se il consenso generale è che tra D700 (cioè tra D3) e D4 ci sia la stessa differenza che tra D3 e D3s (cioé uno stop circa), non credere che la D800 arrivi COSI' vicino all'ammiraglia...
Comunque, per chi ha conoscenze tecniche di buon livello, su dpreview c'è un thread interessante sull'efficienza dei sensori di D4 e D800, comprensivo di grafici sul read noise, DR, ecc... Contributi di B. Claff e Marianne Oelund, che non sono due "signori nessuno", nel campo...
Robymart
Messaggio: #68
Sta macchina non fa proprio per me...
Franco_
Messaggio: #69
QUOTE(skyler @ Feb 21 2012, 10:15 AM) *
Mi rivolgo a chi ha avuto la fortuna di scattare foto con pellicola di vario tipo..FP4 HP5 TriX....vi ricordate la ricerca del tipo di grana, quella vera, più giusta per un tipo di foto? E la stampa?
I nuovi fotografi digitali, premetto che mi diverto più ora che prima..le foto mi vengono più come le ho viste...ancora più libertà espressiva della camera oscura classica, vogliono le foto perfettine senza disturbo, patinate e lisciate, ma per carità...capisco il carattere tecnico della discussione.........certo alcuni ambiti lavorativi richiedono una PP esasperata, ma le foto sono inguardabili (mi riferisco alle riviste dalla parrucchiera) smile.gif smile.gif
Alle mostre fotografiche non mi avvicino più del tanto, specialmente se la foto non mi attrae...se c'è il noise, ma c'è l'anima, questo conta.


Purproppo questa sembra essere una battaglia di retroguardia. Anche io la penso come te e l'ho scritto più volte, sembra che oggi esista solo foto di moda, industriale e still life, tutto deve essere perfettamente nitido e privo del minimo accenno di rumore... che vuoi farci, il mondo va così... tanto ti risponderanno che questa è una sezione tecnica e che solo di tecnica si deve parlare rolleyes.gif
francesco spighi
Messaggio: #70
QUOTE(Bittersweet Me @ Feb 21 2012, 10:35 AM) *
Sono d'accordocon l'idea generale, ma non sparare numeri a caso. La D7000 ha una densità di pixel simile alla D800, ma le similitudini si fermano lì.

Vuoi un'altra similitudine? La D3x, uscita un anno dopo la D90, con circa la stessa densità di pixel va uno sto pieno meglio agli alti iso della D90, ed ha due stop in più di latitudine di posa. Senza parlare della pulizia dei file.

Ragazzi, lo dico da ingegnere/progettista e l'ho già scritto altre volte. Se mi danno da progettare qualcosa con il triplo di budget di un prodotto esistente e gli porto, come risultato, una cosa che va uguale al prodotto esistente ma un anno dopo mi mettono a fare il carrellista!!!
Eddai, un po' di logica su!

Se poi non va come mi aspetto, c0glioni gli ingegneri nikon, e c0gliona Nikon in primis a mettere sul mercato un prodotto del genre. Perchè se va come la D7000 passo a Canon per davvero. Ma non è una minaccia, sia chiaro...sarebbe prendere atto che Nikon non è in grado di fare SVILUPPO prodotto.

Messaggio modificato da cexco il Feb 21 2012, 11:35 AM
RobertPhoto
Messaggio: #71
QUOTE(cexco @ Feb 21 2012, 11:34 AM) *
Ragazzi, lo dico da ingegnere/progettista e l'ho già scritto altre volte. Se mi danno da progettare qualcosa con il triplo di budget di un prodotto esistente e gli porto, come risultato, una cosa che va uguale al prodotto esistente ma un anno dopo mi mettono a fare il carrellista!!!
Eddai, un po' di logica su!


Se questo mondo fosse gestito dagli ingegneri, sono sicurissimo che quello che dici corrisponderebbe alla pura verità...
Purtroppo dobbiamo fare i conti con la sinistra ed inquietante presenza del lato oscuro, chiamato in altre parole marketing...
E il marketing non ha alcun rapporto con la logica !
Al marketing interessa solo una cosa, il volume di vendita, che sia uno stop sopra o sotto, è cosa ininfluente !
Più di una volta mi sono trovato ad acquistare un nuovo prodotto, spacciato per rivoluzionario per poi scoprire che non era altro che la vecchia minestra riscaldata !
E non parlo solo in campo fotografico ma in generale ove vi sia della tecnologia !
carfora
Banned
Messaggio: #72
QUOTE(desmobruno @ Feb 20 2012, 03:03 PM) *
signori se il rumore della d700 è paragonabile a quello dell 800, vado sul forum canon, li ne sparano di meno ...


laugh.gif mi hai fatto morire laugh.gif


QUOTE(Danilo 73 @ Feb 20 2012, 04:06 PM) *
Bravo fererico, quello che voglio far capire. Lo ripeto con un esempio, prendiamo un file della D700 a 3200 iso e lo stampiamo 30x45, prendiamo lo stesso file della D800 e facciamo la stessa stampa, presumo che il livello di rumore delle 2 stampe sia analogo o minore sulla D800. Se così non fosse e mi sbagliassi, cosa molto remota, non comprerei la D800.


che sia una cosa così remota non ci scommeteri un cent ... IMHO
dovrebbe essere come sulla sua sorellina, la D7000 ... forse un pelo meglio grazie al software se hanno migliorato gli algoritmi ... ma come misura oggettiva, da DxoMark molto simile alla D7000.

QUOTE(RobertPhoto @ Feb 21 2012, 12:20 PM) *
Se questo mondo fosse gestito dagli ingegneri, sono sicurissimo che quello che dici corrisponderebbe alla pura verità...
Purtroppo dobbiamo fare i conti con la sinistra ed inquietante presenza del lato oscuro, chiamato in altre parole marketing...
E il marketing non ha alcun rapporto con la logica !
Al marketing interessa solo una cosa, il volume di vendita, che sia uno stop sopra o sotto, è cosa ininfluente !
...


il marketing impera ! dry.gif
IlCatalano
Messaggio: #73
QUOTE(RobertPhoto @ Feb 21 2012, 12:20 PM) *
Più di una volta mi sono trovato ad acquistare un nuovo prodotto, spacciato per rivoluzionario per poi scoprire che non era altro che la vecchia minestra riscaldata !



Bene, allora citami, a partire dalla Nikon D1, una reflex digitale Nikon che non ha tenuto fede alle specifiche dichiarate; se esiste e lo provi, ne parliamo, se invece non c'è (e infatti non c'è, sono spiacente), allora devi ammettere che fidarsi anche in questo caso (D800) che Nikon tenga fede a quanto dichiarato, non è altro che normale buonsenso.

Onestamente tutto questo esercito di "tecnici" che non si fida delle dichiarazioni sulle prestazioni della D800, perchè l'annuncio "e' stato fatto dal Marketing" è piuttosto sconcertante; che cosa deve fare un produttore perchè i suoi clienti (si suppone tra l'altro quelli affezionati, visto che stanno sul Forum della Casa) dopo innumerevoli anni di annunci veritieri, inizino finalmente a fidarsi delle dichiarazioni? Diavolo esisterà pure una differenza di credibilità tra chi dichiara più o meno spesso a capocchia e chi invece dichiara sempre correttamente?

Perchè mai dovrei essere pieno di dubbi sulla D800, quando ho usato per anni D90, D3; D300s sempre con grandi risultati e con il massimo rispetto di quanto dichiarato? Solo perchè ad alcuni brucia che sia uscito qualcosa di ancora meglio rispetto alla D700? O forse perchè finalmente sta per essere sconfessata la monumentale balla che i Mpxl non servono a niente?

IlCatalano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #74
QUOTE(FZFZ @ Feb 20 2012, 10:39 PM) *
Scatterò il 10-15% delle foto oltre i 1600 ISO.


Beato te.
Per me il 10-15% sono le foto che scatto SOTTO ai 1600 ISO... messicano.gif

QUOTE(cexco @ Feb 21 2012, 10:21 AM) *
Vuol anche dire poter fare un matrimonio senza tanti patemi, consci di avere un "supporto ISO" più che degno.


Oddio, i patemi ti vengono ad archiviarlo.
Se Nikon nella confezione invece di inserire Lexar 8GB in omaggio ci mette un HD da 1TB cominciamo a ragionare... biggrin.gif
francesco spighi
Messaggio: #75
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 21 2012, 02:30 PM) *
Oddio, i patemi ti vengono ad archiviarlo.
Se Nikon nella confezione invece di inserire Lexar 8GB in omaggio ci mette un HD da 1TB cominciamo a ragionare... biggrin.gif


Mattia, tu hai il vizziaccio di quotare "ad minchiam"! wink.gif
Subito sotto c'era scritto :"Gli mancherebberò, ahimè, solo gli sRaw"
Che ovviamente sottintendeva proprio quello che hai detto!

SI scherza, eh! smile.gif

QUOTE(carfora @ Feb 21 2012, 02:25 PM) *
dovrebbe essere come sulla sua sorellina, la D7000 ... forse un pelo meglio grazie al software se hanno migliorato gli algoritmi ... ma come misura oggettiva, da DxoMark molto simile alla D7000.
il marketing impera ! dry.gif

Quindi la D3x va come la D90, no? Ha solo gli algoritmi "un pelino" migliorati? Ma andiamo, dai....

QUOTE(RobertPhoto @ Feb 21 2012, 12:20 PM) *
Se questo mondo fosse gestito dagli ingegneri, sono sicurissimo che quello che dici corrisponderebbe alla pura verità...
Purtroppo dobbiamo fare i conti con la sinistra ed inquietante presenza del lato oscuro, chiamato in altre parole marketing...
E il marketing non ha alcun rapporto con la logica !
Al marketing interessa solo una cosa, il volume di vendita, che sia uno stop sopra o sotto, è cosa ininfluente !


Il marketing è il mio NEMICO NUMERO 1! smile.gif
Ma qui si parla del triplo del prezzo. La stessa tecnologia al triplo del prezzo non te la compra nessuno. Le voci si spargono alla grande, non si parla di grattuge elettriche che vai in negozio e scegli o quella fig@ o quella che costa meno.

QUOTE(carfora @ Feb 21 2012, 02:25 PM) *
dovrebbe essere come sulla sua sorellina, la D7000 ... forse un pelo meglio

Oh, nulla da fare. Questa più la rileggo più mi fa ridere!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
25 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »