FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Su Fx (d800 O D3s)
Rispondi Nuova Discussione
fgritti
Messaggio: #1
Ciao a tutti, premetto che sono un "fotografo" per hobby...

E' da molto tempo che sono in attesa di passare ad un sistema FX, ad oggi ho una D300 con impugnatura Verticale, Varie Ottiche (AFS 18-200 vr2, AFD 50 F1.8, AFS 24-85 3.5-4.5, AFS 70-300 VR, AFS 105Vr f2.8), SB900 ed altri accessori.
Il grande dilemma è se acquistare una D800+MB-D12+24-70 o una D3s+24-70.

A livello di costi la D3S costa di più (circa 800 € considerando l'MB-D12) ma sembra più performante (nonostante i soli 12MP).

Il genere di fotografia che pratico è generalista (ritratti, paesaggi, eventi sportivi (calcio, ippica), eventi teatrali ed escursioni con la famiglia.

Aggiungo che la dimensione dei files della D800 non mi preoccupa (ho spazio e supporti di backup a volontà) e che la funzionalità video non mi interessa minimamente (uso con soddisfazione una Sony NX5E).

Cosa mi consigliate ?

grazie
ancomax
Messaggio: #2
QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 04:43 PM) *
Ciao a tutti, premetto che sono un "fotografo" per hobby...

E' da molto tempo che sono in attesa di passare ad un sistema FX, ad oggi ho una D300 con impugnatura Verticale, Varie Ottiche (AFS 18-200 vr2, AFD 50 F1.8, AFS 24-85 3.5-4.5, AFS 70-300 VR, AFS 105Vr f2.8), SB900 ed altri accessori.
Il grande dilemma è se acquistare una D800+MB-D12+24-70 o una D3s+24-70.

A livello di costi la D3S costa di più (circa 800 € considerando l'MB-D12) ma sembra più performante (nonostante i soli 12MP).

Il genere di fotografia che pratico è generalista (ritratti, paesaggi, eventi sportivi (calcio, ippica), eventi teatrali ed escursioni con la famiglia.

Aggiungo che la dimensione dei files della D800 non mi preoccupa (ho spazio e supporti di backup a volontà) e che la funzionalità video non mi interessa minimamente (uso con soddisfazione una Sony NX5E).

Cosa mi consigliate ?

grazie

Bella domanda! Stavo x postarla io. Io al contrario tuo non fotografo eventi sportivi ma faccio macro e paesaggi, soprattutto notturni (oltre alle escursioni con la famiglia ecc..)
Cosa consigliate?
Grazie
Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Con la D3s state tranquilli sempre, su tutta la linea.
D800 si presenta più performante in certe situazioni, decisamente meno in altre... e sopratutto a differenza della D3s, non abbiamo in mano ancora nulla per poterla valutare al meglio.

IO opterei per una D3s senza dubbio.
Non so voi però, le esigenze sono molto soggettive...
meialex1
Messaggio: #4
Ciao

Secondo me devi vedere la maggiorparte dell'uso che ne farai..... non vedrei lo spazio ma bensì le prestazioni del computer. Gestire i file della D800 vuol dire avere un computer che "spinge".

Cmq.

La D3s la vedrei come l'ipotesi migliore. Oltre alla gran velocità di messa a fuoco e raffica hai anche la possibilità di lavorare ad ISO maggiori con minore presenza di rumore.
Non Dimentichiamo che ad altri iso la D800, avendo tutti quei mpx, non potrà mai eguagliare la D3S.......... non dimentichiamo la D3x.....
Insomma, per me dovrai valutare non solo il peso dei mpx e lo spazio, ma tutte le caratteristiche tecniche delle due DSLR e capire come dovrai usare la futura "macchina".

Ciao
fgritti
Messaggio: #5
QUOTE(meialex1 @ Feb 10 2012, 05:10 PM) *
Ciao

Secondo me devi vedere la maggiorparte dell'uso che ne farai..... non vedrei lo spazio ma bensì le prestazioni del computer. Gestire i file della D800 vuol dire avere un computer che "spinge".

Cmq.

La D3s la vedrei come l'ipotesi migliore. Oltre alla gran velocità di messa a fuoco e raffica hai anche la possibilità di lavorare ad ISO maggiori con minore presenza di rumore.
Non Dimentichiamo che ad altri iso la D800, avendo tutti quei mpx, non potrà mai eguagliare la D3S.......... non dimentichiamo la D3x.....
Insomma, per me dovrai valutare non solo il peso dei mpx e lo spazio, ma tutte le caratteristiche tecniche delle due DSLR e capire come dovrai usare la futura "macchina".

Ciao


La parte PC non è assolutamente un problema, uso una workstation Dell Precision T7500, processore Xeon X5660 16GB di RAM, 1 disco SSD da 256GB + 1 Raid SATA (3x1TB) su controller raid dedicato, scheda video Quadro 4000 con 2GB di ram o in alternativa una workstation Dell M6600, Core i7 2920 16GB, 2 dischi SSD 256GB Sata3, Quadro 4000M 2 GB.
Considera che le uso senza problemi per l'altra grande passione (il video) dove eseguo montaggi in FullHD con progetti di oltre 3 ore (due telecamere) e 3/4 tracce audio.

Diciamo che le attrezzature non sono un problema (lavoro nel campo dell'IT) mentre è un grosso dubbio la scelta della fotocamera...
gambit
Banned
Messaggio: #6
d3s senza paura.
Cesare44
Messaggio: #7
QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 04:43 PM) *
Ciao a tutti, premetto che sono un "fotografo" per hobby...

E' da molto tempo che sono in attesa di passare ad un sistema FX, ad oggi ho una D300 con impugnatura Verticale, Varie Ottiche (AFS 18-200 vr2, AFD 50 F1.8, AFS 24-85 3.5-4.5, AFS 70-300 VR, AFS 105Vr f2.8), SB900 ed altri accessori.
Il grande dilemma è se acquistare una D800+MB-D12+24-70 o una D3s+24-70.

A livello di costi la D3S costa di più (circa 800 € considerando l'MB-D12) ma sembra più performante (nonostante i soli 12MP).

Il genere di fotografia che pratico è generalista (ritratti, paesaggi, eventi sportivi (calcio, ippica), eventi teatrali ed escursioni con la famiglia.

Aggiungo che la dimensione dei files della D800 non mi preoccupa (ho spazio e supporti di backup a volontà) e che la funzionalità video non mi interessa minimamente (uso con soddisfazione una Sony NX5E).

Cosa mi consigliate ?

grazie

Dato che non ti interesssano i video, D3 liscia, seconda opzione D3s.

ciao
GuidoGR
Messaggio: #8
Anche io mi trovo nelle stesse condizioni: tanti obiettivi FX (14-24, 24 1.4, 50 1.4, 70-200 VRII, 105 VRmicro, 85 1.4 di altra marca) e mi manca il corpo, al momento utilizzo la D7000 e vorrei utilizzare al meglio i miei grandangolari.
La scelta cadrà sicuramente tra la D800 e la D4, a meno di nuove uscite da prendere in eventuale considerazione.
Pertanto se, a prove fatte, la D800 ad alti iso andrà bene almeno quanto la D7000 non avrò dubbi.
Faccio anche sport, ma non certo professionalmente (scatto spesso alle gare di karate del figliolo, solitamente in orride palestre buie) e pertanto mi sembra decisamente sprecata la D4, anche se non nego che mi farebbe molto comodo, ma mi sembra che spendere altri 3000 Euro in più per un hobby...

Quello su cui non concordo però è la difesa ad oltranza di macchine sicuramente ancora molto buone ma concettualmente più vecchie, proprio come se io dovessi dire che la mia vecchia Audi A6 2.8 del 1996 (che pur utilizza ancora oggi mio fratello con soddisfazione!) è migliore della Q5 TFSI con cambio automatico robotizzato a 7 marce, di sicuro tecnologicamente più aggiornata della precedente, che utilizzo oggi.

Per cui a mio umilissimo avviso dire "d3s senza paura" senza ancora avere provato sul campo le novità appena giunte mi sembra tantomeno un po' azzardato. Poi a bocce ferme magari questa potrà anche essere la risposta più giusta, ma per ora aspetterei ancora un po'.
sarogriso
Messaggio: #9
QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 04:43 PM) *
E' da molto tempo che sono in attesa di passare ad un sistema FX, ad oggi ho una D300 con impugnatura Verticale, Varie Ottiche (AFS 18-200 vr2, AFD 50 F1.8, AFS 24-85 3.5-4.5, AFS 70-300 VR, AFS 105Vr f2.8), SB900 ed altri accessori.
Il grande dilemma è se acquistare una D800+MB-D12+24-70 o una D3s+24-70.




Mi sembra di capire che hai già messo in preventivo una spesa non indifferente,
se fossi al tuo posto con un bel po' di coraggio farei un ribaltone definitivo:
in vendita subito:D300+impugnatura 18-200 24-85 70-300
tenere:50 105 e aggiungere D3s(o svenadosi D4) 24-70 70-200+tc14,
in futuro qualche piccolo innesto con immancabili fissi di qualità,
io la trovo si pesante ma capace di passare dal teatro ai campi aperti,sport compreso,senza problemi.
Solo una mia personale opinione.

saro
fgritti
Messaggio: #10
QUOTE(GuidoGR @ Feb 10 2012, 06:33 PM) *
Anche io mi trovo nelle stesse condizioni: tanti obiettivi FX (14-24, 24 1.4, 50 1.4, 70-200 VRII, 105 VRmicro, 85 1.4 di altra marca) e mi manca il corpo, al momento utilizzo la D7000 e vorrei utilizzare al meglio i miei grandangolari.
La scelta cadrà sicuramente tra la D800 e la D4, a meno di nuove uscite da prendere in eventuale considerazione.
Pertanto se, a prove fatte, la D800 ad alti iso andrà bene almeno quanto la D7000 non avrò dubbi.
Faccio anche sport, ma non certo professionalmente (scatto spesso alle gare di karate del figliolo, solitamente in orride palestre buie) e pertanto mi sembra decisamente sprecata la D4, anche se non nego che mi farebbe molto comodo, ma mi sembra che spendere altri 3000 Euro in più per un hobby...

Quello su cui non concordo però è la difesa ad oltranza di macchine sicuramente ancora molto buone ma concettualmente più vecchie, proprio come se io dovessi dire che la mia vecchia Audi A6 2.8 del 1996 (che pur utilizza ancora oggi mio fratello con soddisfazione!) è migliore della Q5 TFSI con cambio automatico robotizzato a 7 marce, di sicuro tecnologicamente più aggiornata della precedente, che utilizzo oggi.

Per cui a mio umilissimo avviso dire "d3s senza paura" senza ancora avere provato sul campo le novità appena giunte mi sembra tantomeno un po' azzardato. Poi a bocce ferme magari questa potrà anche essere la risposta più giusta, ma per ora aspetterei ancora un po'.


Sono d'accordo, ilproblema è che escludo a priori la D4, perchè 6k € per il solo corpo mi sembrano decisamente troppi per un hobby (che tra le altre cose non è nemmeno l'unico), percui la scelta ricade per forza su D800 o D3s.
Della D800 mi intriga la risoluzione e mi spaventa il micromosso, della D3s mi intriga la velocità/sensibilità e mi delude la risoluzione...

La fretta di cambiarla è data dalla possibilità di vendere la D300/MB-D10/18-200 (che mi hanno chiesto) e dalla poca voglia di restare senza una macchina fotografica !!!
quindi la scelta è sempre più confusa !!!


QUOTE(sarogriso @ Feb 10 2012, 06:37 PM) *
Mi sembra di capire che hai già messo in preventivo una spesa non indifferente,
se fossi al tuo posto con un bel po' di coraggio farei un ribaltone definitivo:
in vendita subito:D300+impugnatura 18-200 24-85 70-300
tenere:50 105 e aggiungere D3s(o svenadosi D4) 24-70 70-200+tc14,
in futuro qualche piccolo innesto con immancabili fissi di qualità,
io la trovo si pesante ma capace di passare dal teatro ai campi aperti,sport compreso,senza problemi.
Solo una mia personale opinione.

saro


In effetti il budget è di circa 5/6 k per il tutto, avevo già pensato di vendere la D300 con MB-D10, 18-200 e 50 1.8 e di utilizzare il ricavato per prendere un'ottica "comoda", tipo il 18-200 per le escursioni leggere...
giulio77
Messaggio: #11
c'è da dire che nital nn vuole piu distribuire le D3s ,solo ai professionisti, io la sto aspettando da tempo , e il mio fornitore mi ha detto che sara difficile averla , nital sta facendo una politica di vendita un'po strana ........ mah speriamo ........
sarogriso
Messaggio: #12
QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 06:44 PM) *
La fretta di cambiarla è data dalla possibilità di vendere la D300/MB-D10/18-200 (che mi hanno chiesto) e dalla poca voglia di restare senza una macchina fotografica !!!
quindi la scelta è sempre più confusa !!!
In effetti il budget è di circa 5/6 k per il tutto, avevo già pensato di vendere la D300 con MB-D10, 18-200 e 50 1.8 e di utilizzare il ricavato per prendere un'ottica "comoda", tipo il 18-200 per le escursioni leggere...


Non perdere l'occasione per eliminare il 18-200,non lo trovo adatto alla D3s,manco il 24-85,
e come hai visto avevo aggiunto nelle partenze pure il 70-300,
se metti un 70-200 sia vr che vrll su una D3s hai una velocità di fuoco + qualità credo quasi unica,
a parte i grossi e costosi fissi 2,8.

saro
sarogriso
Messaggio: #13
QUOTE(giulio77 @ Feb 10 2012, 07:20 PM) *
c'è da dire che nital nn vuole piu distribuire le D3s ,solo ai professionisti, io la sto aspettando da tempo , e il mio fornitore mi ha detto che sara difficile averla , nital sta facendo una politica di vendita un'po strana ........ mah speriamo ........


In lombardia la vedo in negozio fisico nital in consegna a 8 giorni,
import da 7 a 30 giorni.

Messaggio modificato da sarogriso il Feb 10 2012, 07:32 PM
ppaolo22
Messaggio: #14
La D3s è la più indicata per le foto sportive, è una professionale collaudata che non ti deluderà.
marce956
Messaggio: #15
Difficile essere delusi dalla D3s, ma guarderei sull'usato dry.gif ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(giulio77 @ Feb 10 2012, 07:20 PM) *
c'è da dire che nital nn vuole piu distribuire le D3s ,solo ai professionisti, io la sto aspettando da tempo , e il mio fornitore mi ha detto che sara difficile averla , nital sta facendo una politica di vendita un'po strana ........ mah speriamo ........


Prendila Import... corpo più sicuro di D3s, tra le digitali, ne ricordo poche... la D90 tra quelle recenti.

Io sono per il Nital usato comunque. Con un po' di pazienza...

QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 06:44 PM) *
Sono d'accordo, ilproblema è che escludo a priori la D4, perchè 6k € per il solo corpo mi sembrano decisamente troppi per un hobby (che tra le altre cose non è nemmeno l'unico), percui la scelta ricade per forza su D800 o D3s.
Della D800 mi intriga la risoluzione e mi spaventa il micromosso, della D3s mi intriga la velocità/sensibilità e mi delude la risoluzione...

La fretta di cambiarla è data dalla possibilità di vendere la D300/MB-D10/18-200 (che mi hanno chiesto) e dalla poca voglia di restare senza una macchina fotografica !!!
quindi la scelta è sempre più confusa !!!
In effetti il budget è di circa 5/6 k per il tutto, avevo già pensato di vendere la D300 con MB-D10, 18-200 e 50 1.8 e di utilizzare il ricavato per prendere un'ottica "comoda", tipo il 18-200 per le escursioni leggere...


Mah... se l'intenzione era quella di prendere una D4, esclusa ovviamente in partenza per il costo, ribadisco D3s...
A parte i video, secondo me ha poco o nulla da invidiare alla D4, foto stampata alla mano.
Che stampe fai? La D800 va presa in considerazione già solo se si stampa un minimo... o si fa microstock...
fgritti
Messaggio: #17
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 10 2012, 09:25 PM) *
Prendila Import... corpo più sicuro di D3s, tra le digitali, ne ricordo poche... la D90 tra quelle recenti.

Io sono per il Nital usato comunque. Con un po' di pazienza...
Mah... se l'intenzione era quella di prendere una D4, esclusa ovviamente in partenza per il costo, ribadisco D3s...
A parte i video, secondo me ha poco o nulla da invidiare alla D4, foto stampata alla mano.
Che stampe fai? La D800 va presa in considerazione già solo se si stampa un minimo... o si fa microstock...


Sinceramente stampo pochissimo, faccio stampe in A3+ e in qualche caso stampe su tela (120x80).



QUOTE(sarogriso @ Feb 10 2012, 07:26 PM) *
Non perdere l'occasione per eliminare il 18-200,non lo trovo adatto alla D3s,manco il 24-85,
e come hai visto avevo aggiunto nelle partenze pure il 70-300,
se metti un 70-200 sia vr che vrll su una D3s hai una velocità di fuoco + qualità credo quasi unica,
a parte i grossi e costosi fissi 2,8.

saro


Non pensavo di mantenere il 18-200 sulla FX, intendevo dire che vorrei acquistare un obiettivo tuttofare, tipo il 18-200, solo per FX. Ad esempio un 24-120 F4 o un 28-300 giusto per poter viaggiare leggero quando non uso l'auto...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 09:32 PM) *
Sinceramente stampo pochissimo, faccio stampe in A3+ e in qualche caso stampe su tela (120x80).
Non pensavo di mantenere il 18-200 sulla FX, intendevo dire che vorrei acquistare un obiettivo tuttofare, tipo il 18-200, solo per FX. Ad esempio un 24-120 F4 o un 28-300 giusto per poter viaggiare leggero quando non uso l'auto...


Su A3+ la D3s va benissimo.
Chiaro che stampi proprio Landscape o Still Life, un vantaggio dalla D800 ce l'avrai, quanto ancora non si sa...
Su tela non fa molto testo, stampi metri anche con D40, quindi no problem.

Ma a questo punto credo possa dire la sua pure la D3x... che fino al momento è quella con la gamma dinamica più estesa (non so se hanno reso nota oggi la gamma di D800...).



QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 09:32 PM) *
Sinceramente stampo pochissimo, faccio stampe in A3+ e in qualche caso stampe su tela (120x80).
Non pensavo di mantenere il 18-200 sulla FX, intendevo dire che vorrei acquistare un obiettivo tuttofare, tipo il 18-200, solo per FX. Ad esempio un 24-120 F4 o un 28-300 giusto per poter viaggiare leggero quando non uso l'auto...


Se vuoi viaggiare anche leggero, D700 e ti tieni il grip della D300... o D800 e spendi quasi un 85 1.4 AFD usato per il battery grip!

La D3s ovviamente è un corpo senza compromessi. E' un bel marcantonio di body.

Messaggio modificato da Mattia BKT il Feb 10 2012, 09:41 PM
fgritti
Messaggio: #19
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 10 2012, 09:40 PM) *
Su A3+ la D3s va benissimo.
Chiaro che stampi proprio Landscape o Still Life, un vantaggio dalla D800 ce l'avrai, quanto ancora non si sa...
Su tela non fa molto testo, stampi metri anche con D40, quindi no problem.

Ma a questo punto credo possa dire la sua pure la D3x... che fino al momento è quella con la gamma dinamica più estesa (non so se hanno reso nota oggi la gamma di D800...).
Se vuoi viaggiare anche leggero, D700 e ti tieni il grip della D300... o D800 e spendi quasi un 85 1.4 AFD usato per il battery grip!

La D3s ovviamente è un corpo senza compromessi. E' un bel marcantonio di body.


La D700 proprio non mi piace, soprattutto per il mirino che non offre il 100% (non ho dubbi sulla qualità delle sue foto).
Per viaggiare leggero intendo dire che vorrei portarmi dietro 1 o al max 2 obiettivi...
Mauro1258
Messaggio: #20
QUOTE(fgritti @ Feb 10 2012, 04:43 PM) *
...
Ciao a tutti, premetto che sono un "fotografo" per hobby...
......
Il grande dilemma è se acquistare una D800+MB-D12+24-70 o una D3s+24-70.
......
Il genere di fotografia che pratico è generalista (ritratti, paesaggi, eventi sportivi (calcio, ippica), eventi teatrali ed escursioni con la famiglia.
......
Cosa mi consigliate ?

grazie


Eventi sportivi, teatro = D3s
Escursioni con la famiglia con la D3s +24-70 ?... la porti 2 volte e poi ti prendi una compatta..

Per tutto il resto D800 incluso escursioni con la famiglia
fgritti
Messaggio: #21
QUOTE(Mauro1258 @ Feb 11 2012, 12:17 AM) *
Escursioni con la famiglia con la D3s +24-70 ?... la porti 2 volte e poi ti prendi una compatta..


Perchè dici ciò ? Io solitamente per le escursioni uso la mia D300+Battery Grip+18-200 e ti assicuro che come peso e ingombri non siamo tanto distanti da D3s+24-70 !!!
MrFurlox
Messaggio: #22
io penso che per avere un quadro veramente completo e affidabile dovresti quantomeno aspettare il photoshow dove probabilmente saranno esposte le novità e vi avranno le prime impressioni " toccate con mano" e inizieranno a girare i primi file , o addirittura aspettare un mesetto dopo le prime commercializzazioni per raccimolare un po' di file e di info online

Marco
IlCatalano
Messaggio: #23
Voto per la D800; la risoluzione non è un lieve ritocco, come ad esempio tra D90 e D7000 o tra D3s e D4, è un salto generazionale e non può passare sotto silenzio. Unita a una resa agli alti ISO a livello di D3 la rende una "general purpose" stratosferica.

Per quanto riguarda le riprese in palestre buie, non bisogna dimenticare un'altra caratteristica della D800 (ereditata dalla D4) e cioè uno stop in più nella capacità dell'autofocus di agganciare in bassa luce (range che parte da -2EV, contro -1EV della D3, D700 e D3s), fatto che sicuramente permetterà una percentuale ancora più elevata di foto a fuoco con luce bassa e difficile. Inoltre non dimentichiamo anche che il nuovo autofocus funziona anche con ottiche di apertura massima f/8 con 11 punti (1 a croce centrale + 10 orizzontali).

In sintesi: il tempo passa e gli strumenti evolvono: la ferrari 360 Modena era sicuramente una macchina sportiva eccezionale, ma la recente 458 Italia è andata molto oltre; stranamente nessuno ha mai detto che i cavalli (570 !!) sono troppi.... chissà perchè !!

IlCatalano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio