FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Pensiero Sul Centro Della Triade...
ovvero il 24 70
Rispondi Nuova Discussione
murfil
Messaggio: #26
QUOTE(dibrisco @ Jan 22 2012, 07:52 PM) *
buonasera ragazzi.... il mio pensiero e' questo:

possiedo il 24 70 e il 70 200....e qualche buon fisso.

per compensare la mancanza sotto i 24 ho preso un grandangolo di terze parti ma che nn mi soddisfa assolutamente.

ordunque se penso che il 90 percento degli scatti con il 70 200 li faccio o a 70 o a 200..... con il 14 24 idem o a 14 o a 24.....(lo possedessi)...... a sto punto il 24 70 cheho e che uso pochino..... e quando lo uso lo uso solo agli estremi..... potrebbe essere rivendibile per l'acquisto del 14 24?
eventualmente per un tutto fare potrei riversare su un piu versatil 24 85 2.8/4 avuto in precedenza e ottimo..

voi che dite?


se proprio non ne usi le focali intermedie, l'idea di venderlo per finanziare il 14-24 non è poi astrusa.. puoi sopperire la sua assenza con il 50 (già in tuo possesso ed eventualmente con un 35 f2 (o se ti va di fuocheggiare manualmente lo zeiss o la versione 1,4 ais o l'ultron 40).
Io non potrei mai farlo: trovo il 24-70 indispensabile quando voglio versatilità.. sono le focali che uso di più.. il mio corredo standard è 20+24-70+180 (e con almeno uno dei miei 50).
encelado
Messaggio: #27
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 23 2012, 08:41 AM) *
Di fatto il 24-70 è il primo che si compra, ma potrebbe essere l'ultimo in effetti, basterebbero gli altri due con un 35mm o un 50mm fisso (a seconda dei gusti).


Pensa te io non l'ho mai comprato e mai lo comprerò! rolleyes.gif

Tutto dipende da come siamo abituati a scatattare non si può generalizzare perche ciò che va bene a me non è detto che sia lo stesso per te... in quel range di focale prediligo l'uso dei fissi che reputo piu divertenti da usare e anche piu prestazionali... discorso inverso se si cerca la versatilità... la scelta va fatta li.. ma se uno inzia a farsi domande su questa questione.... rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(encelado @ Jan 23 2012, 11:34 AM) *
Pensa te io non l'ho mai comprato e mai lo comprerò! rolleyes.gif

Tutto dipende da come siamo abituati a scatattare non si può generalizzare perche ciò che va bene a me non è detto che sia lo stesso per te... in quel range di focale prediligo l'uso dei fissi che reputo piu divertenti da usare e anche piu prestazionali... discorso inverso se si cerca la versatilità... la scelta va fatta li.. ma se uno inzia a farsi domande su questa questione.... rolleyes.gif


Vedi, la questione diventa: spesso trasportati dall'euforia collettiva, oltre ad altre motivazioni più frivole (tipo certi elogiano i fissi per darsi un tono, altri invece li usano per davvero come scelta di stile), ho visto che qui sul forum si tende a consigliare i fissi a spada tratta.
Difficilmente chi è abituato con gli zoom si abitua ai soli fissi, da cui la mia considerazione di avere coperte le situazioni più specializzate agli zoom (sopra come foto d'azione e sotto come paesaggi), lasciando come propedeutica, la via dei fissi al centro.

Nel mio corredo ho sia fissi che zoom, ed ognuno trova la sua collocazione, in base alle situazioni.
Evidenzio proprio il fatto che quello che va bene a noi non va bene per tutti, invitando a fare passi ponderati, al fine di non buttare soldi al vento con Compra -> vendi -> ricompra.

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il Jan 23 2012, 12:24 PM
maxbunny
Messaggio: #29
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 23 2012, 12:23 PM) *
Vedi, la questione diventa: spesso trasportati dall'euforia collettiva, oltre ad altre motivazioni più frivole (tipo certi elogiano i fissi per darsi un tono, altri invece li usano per davvero come scelta di stile), ho visto che qui sul forum si tende a consigliare i fissi a spada tratta.
Difficilmente chi è abituato con gli zoom si abitua ai soli fissi, da cui la mia considerazione di avere coperte le situazioni più specializzate agli zoom (sopra come foto d'azione e sotto come paesaggi), lasciando come propedeutica, la via dei fissi al centro.

Nel mio corredo ho sia fissi che zoom, ed ognuno trova la sua collocazione, in base alle situazioni.
Evidenzio proprio il fatto che quello che va bene a noi non va bene per tutti, invitando a fare passi ponderati, al fine di non buttare soldi al vento con Compra -> vendi -> ricompra.



Quoto!

Pensa, io ero un superfissato per i "fissi", tanti anni fa, quando gli zoom non avevano certo le qualità ( ed i prezzi !!) degli zoom di oggi. Col tempo, visto che la qualità degli zoom migliorava ed io ero in cerca di maggiore versatilità, ho abbandonato pian piano i fissi, compreso il gettonato cinquantino. Ad oggi gli unici fissi che hanno un posto nella mia borsa sono il 105 macro ed il 300/4.
La "trasformazione" è avvenuta in base all' esigenza e non alla moda, ma quello che va bene a me sicuramente non lo è per altri.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 23 2012, 12:23 PM) *
Vedi, la questione diventa: spesso trasportati dall'euforia collettiva, oltre ad altre motivazioni più frivole (tipo certi elogiano i fissi per darsi un tono, altri invece li usano per davvero come scelta di stile), ho visto che qui sul forum si tende a consigliare i fissi a spada tratta.
Difficilmente chi è abituato con gli zoom si abitua ai soli fissi, da cui la mia considerazione di avere coperte le situazioni più specializzate agli zoom (sopra come foto d'azione e sotto come paesaggi), lasciando come propedeutica, la via dei fissi al centro.

Nel mio corredo ho sia fissi che zoom, ed ognuno trova la sua collocazione, in base alle situazioni.
Evidenzio proprio il fatto che quello che va bene a noi non va bene per tutti, invitando a fare passi ponderati, al fine di non buttare soldi al vento con Compra -> vendi -> ricompra.



Si sceglie di consigliare fissi proprio per evitare le esasperazioni che escono chiaramente dai discorsi di Dibrisco: si usano solo gli estremi delle focali di uno zoom.
Di qualsiasi zoom.

A mio avviso è indicativo di un problema di composizione , tipico degli inizi ,non di questione di gusti...
I fissi servono anche a risolvere questo: aiutano ad imparare a gestire la composizione.

Federico.

Messaggio modificato da FZFZ il Jan 23 2012, 01:26 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
QUOTE(FZFZ @ Jan 23 2012, 01:25 PM) *
Si sceglie di consigliare fissi proprio per evitare le esasperazioni che escono chiaramente dai discorsi di Dibrisco: si usano solo gli estremi delle focali di uno zoom.
Di qualsiasi zoom.

A mio avviso è indicativo di un problema di composizione , tipico degli inizi ,non di questione di gusti...
I fissi servono anche a risolvere questo: aiutano ad imparare a gestire la composizione.

Federico.



O ad aumentare il fatturato di Nital e dei rivenditori, spessissimo leggo di acquisti di pezzi poi venduti, ricomprati, rivenduti etc etc.
Io consiglio sempre di imparare a gestire la compulsione, prima della composizione.
Sopratutto passare brutalmente da tutti zoom, a tutti fissi solo perchè te lo consiglia uno sconosciuto nel web ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 23 2012, 01:36 PM) *
O ad aumentare il fatturato di Nital e dei rivenditori, spessissimo leggo di acquisti di pezzi poi venduti, ricomprati, rivenduti etc etc.
Io consiglio sempre di imparare a gestire la compulsione, prima della composizione.
Sopratutto passare brutalmente da tutti zoom, a tutti fissi solo perchè te lo consiglia uno sconosciuto nel web ...



E chi ha mai detto ciò?

Se hai solo una parte della triade comprarsi un 28 e/o un 50 "umani" , comprabili anche nell'usato, non mi pare un gran sacrificio.
Qui nessuno lavora per Nital, caro Marco....

encelado
Messaggio: #33
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 23 2012, 12:23 PM) *
Vedi, la questione diventa: spesso trasportati dall'euforia collettiva, oltre ad altre motivazioni più frivole (tipo certi elogiano i fissi per darsi un tono, altri invece li usano per davvero come scelta di stile), ho visto che qui sul forum si tende a consigliare i fissi a spada tratta.
Difficilmente chi è abituato con gli zoom si abitua ai soli fissi, da cui la mia considerazione di avere coperte le situazioni più specializzate agli zoom (sopra come foto d'azione e sotto come paesaggi), lasciando come propedeutica, la via dei fissi al centro.

Nel mio corredo ho sia fissi che zoom, ed ognuno trova la sua collocazione, in base alle situazioni.
Evidenzio proprio il fatto che quello che va bene a noi non va bene per tutti, invitando a fare passi ponderati, al fine di non buttare soldi al vento con Compra -> vendi -> ricompra.


giustissimo!

Anche io ho iniziato con gli zoom... come la maggior parte penso.. evolvendomi man mano fino ad arrivare a scegliere appunto zoom agli estremi, 16-35 per paesaggi e street (14-24 l'ho avuto) e 70-200 per ritratti, sport indoor ecc... con una serie di fissi in mezzo 24-28PC-35-50-85
Ma da un annetto a questa parte sto seriamente pensando di eliminare il 16-35 e 28pc a favore di un 24mm Tilt/shift.. (l'avrei già fatto se ci fosse in nikon un PC sotto i 20mm con filettatura frontale... rolleyes.gif )
Personalmente mi sono accorto che con i fissi mi diverto di più, faccio meno foto, ma che mi soddisfano di piu...
encelado
Messaggio: #34
QUOTE(FZFZ @ Jan 23 2012, 01:25 PM) *
Si sceglie di consigliare fissi proprio per evitare le esasperazioni che escono chiaramente dai discorsi di Dibrisco: si usano solo gli estremi delle focali di uno zoom.
Di qualsiasi zoom.

A mio avviso è indicativo di un problema di composizione , tipico degli inizi ,non di questione di gusti...
I fissi servono anche a risolvere questo: aiutano ad imparare a gestire la composizione.

Federico.


Dici? ho sempre pensato il contrario.. che gli zoom aiutassero...


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 23 2012, 01:36 PM) *
Io consiglio sempre di imparare a gestire la compulsione, prima della composizione.
Sopratutto passare brutalmente da tutti zoom, a tutti fissi solo perchè te lo consiglia uno sconosciuto nel web...


Quando mai? beh se c'è qualcuno che lo fa veramente siamo messi bene! cerotto.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE(FZFZ @ Jan 23 2012, 01:45 PM) *
E chi ha mai detto ciò?

Se hai solo una parte della triade comprarsi un 28 e/o un 50 "umani" , comprabili anche nell'usato, non mi pare un gran sacrificio.
Qui nessuno lavora per Nital, caro Marco....


Evidentemente io e te proprio non ci capiamo.


Ho quotato

QUOTE(boken @ Jan 22 2012, 08:20 PM) *
A questo punto non ti servirebbe nessuno zoom. Vendi tutto e prendi solo i fissi. tongue.gif


Affermando che comunque anche si si usa spesso lo zoom alle focali estreme o nei dintorni, risulta pratico avere anche solo due obiettivi senza dover cambiare ottica.

Quindi ho consigliato di puntare agli zoom specialistici (tele e wide) e lascire il 24-70 (il meno brillante dei 3) a miglior destino, magari entrando soft nel mondo della fotografia a soli fissi (con un 35mm o un 50mm che già ha).

Ho criticato la "moda" del fisso fa figo, che spesso si segue per poi tornare indietro con esborso economico.


Un 28mm f2.8 (che ho avuto), francamente lo considero solo come alternativa leggera/economica agli zoom PRO, non certo come alternativa in assoluto.

Ho più volte detto che il fisso deve essere superiore come luminosità e resa ad uno zoom, altrimenti la praticità vince a parità di foto risultante.

P.S. il fatto che ogni volta ti senta accusato di lavorare per Nital, mi sovviene strano, se rileggi ho solo detto che lo shopping compulsivo da forum, è un vantaggio per il proprietario di questa piattaforma (verità dogmatica ed inconfutabile), ed è il fine ultimo di questo spazio web.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
Non mi sento accusato di nulla, non avevo letto il quote , di qui l'equivoco.
Ti assicuro che non ho risposto in maniera polemica , ma del tutto tranquillo.

Quote che comunque ha una faccina accanto, forse era ironico....?
Qualche dubbio mi verrebbe.


wink.gif

Concordo col tuo consiglio.
Rivendere tutti gli zoom e comprarsi tutti fissi mi pare una sciocchezza enorme, concordo.

Scegliere se fotografare esclusivamente con fissi o zoom dovrebbe essere frutto di un percorso personale , lungo e complesso.
Non di certo sotto consiglio di chicchessia.....

Messaggio modificato da FZFZ il Jan 23 2012, 02:05 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(encelado @ Jan 23 2012, 01:50 PM) *
giustissimo!

Anche io ho iniziato con gli zoom... come la maggior parte penso.. evolvendomi man mano fino ad arrivare a scegliere appunto zoom agli estremi, 16-35 per paesaggi e street (14-24 l'ho avuto) e 70-200 per ritratti, sport indoor ecc... con una serie di fissi in mezzo 24-28PC-35-50-85
Ma da un annetto a questa parte sto seriamente pensando di eliminare il 16-35 e 28pc a favore di un 24mm Tilt/shift.. (l'avrei già fatto se ci fosse in nikon un PC sotto i 20mm con filettatura frontale... rolleyes.gif )
Personalmente mi sono accorto che con i fissi mi diverto di più, faccio meno foto, ma che mi soddisfano di piu...


Ma tutto ciò è frutto di un percorso che matura negli anni, e sopratutto è una scelta ponderata e personale.

QUOTE(encelado @ Jan 23 2012, 01:57 PM) *
...
Quando mai? beh se c'è qualcuno che lo fa veramente siamo messi bene! cerotto.gif


Non lo ammetteranno, ma basta leggere l'evoluzione di certe discussioni, parallelamente alle inserzioni del mercatino.

Facci un po' di caso e vedrai che non è nemmeno così inconsueto.

QUOTE(FZFZ @ Jan 23 2012, 02:01 PM) *
Non mi sento accusato di nulla, non avevo letto il quote , di qui l'equivoco.
Ti assicuro che non ho risposto in maniera polemica , ma del tutto tranquillo.
wink.gif

Concordo col tuo consiglio.
Rivendere tutti gli zoom e comprarsi tutti fissi mi pare una sciocchezza enorme, concordo.

Scegliere se fotografare esclusivamente con fissi o zoom dovrebbe essere frutto di un percorso personale , lungo e complesso.
Non di certo sotto consiglio di chicchessia.....


Ok è il solito problema del web dove spesso non ci si capisce per mancanza di espressività, della fredda tastiera.
DiBRISCO
Nikonista
Messaggio: #38
scusate ma dopo un giro di telefonate... il prezzo edel 14 24 non cambia o di poco: 1980/1890

a 1600 non ce l'ha nessuno in negozio.
Alessandro Avenali
Messaggio: #39
Restiamo nel dominio dei punti di vista, lungi da me affermare verità sacrosante. Per di più sono uno sconosciuto, per cui i miei consigli lasciano il tempo che trovano.
Considero gli zoom strumenti destinati più al professionista che non può mancare lo scatto, piuttosto che al fotoamatore, che come dice la parola stessa è un amante della fotografia. E questo perché trovo che nel fotografare con i fissi ci sia semplicemente più piacere e più attenzione alla composizione, oltre a una certa unità stilistica e "grammaticale" nell'ambito di una *serie* di foto.

Ripeto, siamo nel dominio della soggettività, per cui ognuno la può vedere a modo suo.
Per me vendere un 85 fisso e lasciare i ritratti al 70-200 è totalmente irrazionale. Il 70-200 è un attrezzo otticamente buono per far ritratti, magari ottimo anche, ma prima dello strumento c'è il fotografo: la praticità, la leggerezza, l'atteggiamento e il linguaggio del corpo nei confronti del soggetto. Appunto c'è poi... il soggetto. Fare ritratti con una bestia simile produce spesso una certa soggezione. Dipende sempre dal tipo di lavoro che si fa, poi.
Con l'85 ci esci in strada discreto e ci fai street. Col 70-200 hai gli occhi di mezzo mondo addosso.
maurizio angelin
Messaggio: #40
QUOTE(dibrisco @ Jan 23 2012, 05:39 PM) *
scusate ma dopo un giro di telefonate... il prezzo edel 14 24 non cambia o di poco: 1980/1890

a 1600 non ce l'ha nessuno in negozio.


Hai un MP rolleyes.gif

Maurizio
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #41
Io non venderei ... In Sicilia si dice che "chi vende svende" ...
Io sto aspettando ...
L'ho provato il 14-24, e in molte occasioni visto che lo ha la mia ex-ragazza ... ed è vero quel che dice Maurizio; è assolutamente fantastico ... ma ... non so ... se vendi, allora passa a usare solo ottiche fisse ... Se è questa la fotografia che fai tu ... A me avere solo 3 o 4 obiettivi addosso aiuta, non solo perché mi capita di camminare anche 10 ore al giorno ma soprattutto per via di comodità o di logistica degli avvicinimenti furtivi a chi non vuole essere fotografato biggrin.gif
E' vero che usare i fissi è una finezza da fotografi veri ... per questo mi piace usare il 50 fisso ... ma ripeto ... dipende dalle foto che fai, e soprattutto dal momento, dal contesto ...

Messaggio modificato da Pietro Sferrino il Jan 23 2012, 06:46 PM
Danilo 73
Messaggio: #42
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 23 2012, 12:37 AM) *
Sì, forse "tecnicamente"... ma sarebbe un vero peccato se fosse così.
Il punto è che (superficialmente) si grida alla bella foto quando si vede qualcosa che non si è abituati a vedere. Di esempi ce ne sono a quintali. Dal semplice bianco e nero, all'HDR, agli effetti speciali più disparati.
Ma torniamo alle lunghezze focali... Essendo la distorsione prospettica dell'occhio umano intorno ai 50mm (credo qualcosina in meno), ecco qua che il 50mm è la focale per la maggior parte dei fotoamatori più insignificante, ingestibile e poco divertente... e i grandangoli e i tele ecco che sono i tipi di focale più amati.
Si può colpire lo stupore delle persone, mostrando loro qualcosa che non sono abituati a vedere, anche con le focali più vicine alla prospettiva dell'occhio umano. E quanto meno lo stupore sarà di natura "tecnica", tanto più la foto avrà qualcosa da dire, un valore intrinseco.
Consiglio un 35 e un 50 fissi. Da usare uno alla volta. Ci si concentra su altre cose... wink.gif

Concordo pienamente, stupire stupire stupire!!! messicano.gif
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #43
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 23 2012, 09:09 PM) *
Ripeto, siamo nel dominio della soggettività, per cui ognuno la può vedere a modo suo.
Per me vendere un 85 fisso e lasciare i ritratti al 70-200 è totalmente irrazionale. Il 70-200 è un attrezzo otticamente buono per far ritratti, magari ottimo anche, ma prima dello strumento c'è il fotografo: la praticità, la leggerezza, l'atteggiamento e il linguaggio del corpo nei confronti del soggetto. Appunto c'è poi... il soggetto. Fare ritratti con una bestia simile produce spesso una certa soggezione. Dipende sempre dal tipo di lavoro che si fa, poi.
Con l'85 ci esci in strada discreto e ci fai street. Col 70-200 hai gli occhi di mezzo mondo addosso.


Sono d'accordo anch'io ... nel senso che come cercavo di dire, dipende sempre da cosa fai e da DOVE sei ... nel mio caso il dove è essenziale, ma è il mio caso. Non sono d'accordo sul fatto che il 50 mm sia l'ottiva del fotoamatore, ma questo non è così importante. Comunque sia ... Oggi le focali variabili non sono poi così scadenti. Devi solo trovare la soluzione adatta a te. Usa i tre Nikkor 14-24 + 24-70 + 70-200 etc oppure passa solo alle ottiche fisse o anche al banco ottico di Ansel Adams ... Cosa vuoi che importi ... ?? biggrin.gif E' vero che prima di tutto c'è il soggetto e il fotografo, il mezzo non conta poi tanto. Per questo non me ne frega niente di cosa fa Canon, per esempio. Perché io amo le mie Nikon ... Sul vendere e comprare ... si, la questione è tosta ... di più non saprei aiutarti. Ci sono stati commenti così interessanti che sono certo che ci dormirai su poco per un po' prima di decidere ^_^
Alessandro Avenali
Messaggio: #44
QUOTE(Pietro Sferrino @ Jan 23 2012, 07:20 PM) *
Non sono d'accordo sul fatto che il 50 mm sia l'ottica del fotoamatore.

Beh un 58 Noct difficilmente lo vedrai su un set di moda o durante un reportage commissionato. Così come un 35 1.4 AI-S se vogliamo cambiare focale rimanendo là in mezzo.
Questo parlando di oggetti da amatore.
DiBRISCO
Nikonista
Messaggio: #45
allora.... sono riuscito a contrattare sulla carta PER un 14 24 di un anno, dando indietro il mio sigmone a 500 prezzo pagato 20 giorni fa devo aggiungerne 1000.....

contrattazione valida?
Alessandro Avenali
Messaggio: #46
QUOTE(dibrisco @ Jan 24 2012, 02:53 PM) *
allora.... sono riuscito a contrattare sulla carta PER un 14 24 di un anno, dando indietro il mio sigmone a 500 prezzo pagato 20 giorni fa devo aggiungerne 1000.....

contrattazione valida?

una mer*a direi biggrin.gif
DiBRISCO
Nikonista
Messaggio: #47
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 24 2012, 02:56 PM) *
una mer*a direi biggrin.gif

dici?.....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
QUOTE(dibrisco @ Jan 24 2012, 03:02 PM) *
dici?.....



Lo paghi circa come un import nuovo con 2 anni di garanzia.
DiBRISCO
Nikonista
Messaggio: #49
ragazzi.... allora in negozio lasciamo perdere...perche' nuovo sotto i 1890 nn lo sganciano.... qua a torino.

cosa mi consigliate di fare? un sito affiabile allora? e che arriva entro la settimana e non entro i 4 mesi?
marcello76
Messaggio: #50
Bisogna saper aspettare probabilmente ne troverai qualcuno qui sul forum a 1300/1200 rolleyes.gif e forse anche meno questione di tempo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >