FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
24-120 F4 Come 18-105?
Rispondi Nuova Discussione
Mirco Maccari
Messaggio: #26
era semplicissimo....Tutta Apertura ahahahahah grazie mille a tutti voi. avete soddisfatto in pieno i miei dubbi e risollevato il morale del mortafoglio biggrin.gif
grazie.gif
CVCPhoto
Messaggio: #27
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 11 2012, 02:11 PM) *
era semplicissimo....Tutta Apertura ahahahahah grazie mille a tutti voi. avete soddisfatto in pieno i miei dubbi e risollevato il morale del mortafoglio biggrin.gif
grazie.gif


Ecco... e allora comincia a testare il tuo nuovo 24-120 a TA... messicano.gif
PhotoLatex
Iscritto
Messaggio: #28
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 10 2012, 12:23 PM) *
di recente ho acquistato il 24.120 f4, non l'ho ancora provato purtroppo.
Chiesi qua sul forum se era convenite e di qualità, ricordo che poi si misero a parlare poi di come non farci matrimoni e di fissi discostandosi dalla mia richiesta.
In secondo momento cercando conferme sull'acquisto e consigli, ho scritto del mio acquisto e mi sono ritrovato in mezzo ad una discussione su un negozio che li svendevano......
Però comunque dai vari pareri discordanti che ho trovato mi sono convinto che fosse un buon alleato, non avendo però chiaro il perchè per molti non sia valido, ho continuato a cercare fino a quando non ho trovato uno che dichiarava che questa ottica facesse schifo....testuali parole.
In quel dibattito, alla fine, ho visto che si paragona questo obiettivo sia per la praticita e per la lunghezza focale del 18-105 se messo su fx ma anche uguali per qualità e dettaglio. Ma è possibile???


Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.
...
Therefore, I see no reason to pay more for this 24-120mm that does less than the 28-300mm.


Messaggio modificato da RobertPhotoLatex il Jan 11 2012, 02:32 PM
riccardoal
Messaggio: #29
QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.


appunto
per quanto valga il suo parere.......

QUOTE(riccardoal @ Jan 11 2012, 02:32 PM) *
appunto
per quanto valga il suo parere.......

uno che dice che per lui la qualita' di un 11x e' superiore a quella di un 5x ( parlando di lenti Nikkor ) non ha capito un emerita cippa.......
ma del resto i commenti sui suoi giudizi parlano da soli.......
CVCPhoto
Messaggio: #30
QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.
...
Therefore, I see no reason to pay more for this 24-120mm that does less than the 28-300mm.


E ha avuto pure il coraggio di fare un articolo ad hoc per una differenza prezzo (da noi) di 150 euro. Povero Ken, è ormai arrivato alla canna del gas, ma sono convinto che se apre il gas, il gas stesso ritorna impaurito dentro la canna per paura di Ken. messicano.gif
PhotoLatex
Iscritto
Messaggio: #31
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 03:37 PM) *
E ha avuto pure il coraggio di fare un articolo ad hoc per una differenza prezzo (da noi) di 150 euro. Povero Ken, è ormai arrivato alla canna del gas, ma sono convinto che se apre il gas, il gas stesso ritorna impaurito dentro la canna per paura di Ken. messicano.gif


ahahahah...
Mi sa che hai ragione,
Se guardate in fondo all'articolo chiede pure dei soldi !
swagger
Messaggio: #32
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 01:53 PM) *
Pur avendo anche il 24-70 ritengo il 24-120 il miglior 'quasi tuttofare' sul mercato. Senza ombra di dubbio.


Sono contento di sentirtelo dire, anche perchè l'ho ordinato ieri e non vedo l'ora che arrivi..... laugh.gif

Luca
CVCPhoto
Messaggio: #33
QUOTE(swagger @ Jan 11 2012, 04:14 PM) *
Sono contento di sentirtelo dire, anche perchè l'ho ordinato ieri e non vedo l'ora che arrivi..... laugh.gif

Luca


Ha un difetto... non apre a f/2,8... laugh.gif
ariablu
Messaggio: #34
Ciao Riccardo, grazie per la risposta!
Non ho montato alcun filtro. Appena ho tempo postoqualche scatto aprendo magari una discussione dedicata..
Grazie comunque.
Marco

QUOTE(riccardoal @ Jan 11 2012, 12:45 PM) *
scusa Marco magari dico una banalita'
usi per caso un filtro UV di protezione? e se si e' uno slim frame?perche se fosse un normal frame ti darebbe la vignettatura di cui parli a tutte le focali......il mio non lo fa ma e' pur vero che lo uso su DX......
ciao
Riccardo

Gian Carlo F
Messaggio: #35
QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.
...
Therefore, I see no reason to pay more for this 24-120mm that does less than the 28-300mm.


Non è assolutamente credibile, è un famosissimo ciarlatano! Troppe volte dice delle fesserie.
edate7
Messaggio: #36
Mamma mia, ancora con Ken!.... Non capisco proprio come uno che ne sa così poco è riuscito a raggiungere tale successo (di citazioni)... E' proprio alla Kenna del Gas...
Poveri noi!
Ciao
CVCPhoto
Messaggio: #37
QUOTE(edate7 @ Jan 11 2012, 08:18 PM) *
Mamma mia, ancora con Ken!.... Non capisco proprio come uno che ne sa così poco è riuscito a raggiungere tale successo (di citazioni)... E' proprio alla Kenna del Gas...
Poveri noi!
Ciao


In un mondo distorto come il nostro, vince chi spara più c@gate. messicano.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #38
In questo sito (che tra l'altro è molto interessante, al di la dei test fatti) se ne parla in modo lusinghiero, ci sono anche raffronti con il 24-70 e 70-200

http://mansurovs.com/
CVCPhoto
Messaggio: #39
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 09:18 PM) *
In questo sito (che tra l'altro è molto interessante, al di la dei test fatti) se ne parla in modo lusinghiero, ci sono anche raffronti con il 24-70 e 70-200

http://mansurovs.com/


E' stato proprio lui a convincermi di prendere il 24-120 e devo dire che posso confermare ogni riga da lui scritta.
ariablu
Messaggio: #40
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 09:18 PM) *
In questo sito (che tra l'altro è molto interessante, al di la dei test fatti) se ne parla in modo lusinghiero, ci sono anche raffronti con il 24-70 e 70-200

http://mansurovs.com/


ora che ho letto la review e visto il test della vignettatura mi pare che più o meno sia pari a quella riscontrata da me...certo che il tamron 28/75 a f2.8 ne aveva meno..Comunque a parte questo ha tanti altri pregi che compensano ampiamente questo difetto: nitidezza già a f4, bei colori, bel bokeh, stabilizzazione veramente efficace..Insomma: difficilmente lo staccherò dalla mia D700 see non per qualche "tradimento" col 35f2 o l'85f1.8....
Gian Carlo F
Messaggio: #41
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 09:26 PM) *
E' stato proprio lui a convincermi di prendere il 24-120 e devo dire che posso confermare ogni riga da lui scritta.


sapessi quante discussioni nel Club ci sono state, se vuoi divertirti basta leggersi le prime 20-30 pagine.....
In pratica successe questo: il "Ciarlatano" ed alcuni famosi siti di test (che si copiano l'uno con l'altro) erano partiti stroncando abbastanza il 24-120mm f4, molti ingenuamente hanno creduto a queste recensioni scopiazzate una con l'altra; io invece mi fidai di Massimo (massimhokuto) che fu il primo ad acquistarlo e che fondò il Club, e poi del mio omonimo Gian (Freelazio) che seguì a ruota.
La nitidezza fu subito la qualità principale che si poteva notare, poi c'erano anche i difetti (distorsione e vignettatura) ma chi non ne ha?
Massimo aveva anche il 24-70mm e, gentilmente postò diversi scatti di confronto, quelli furono per me "la prova", poi lessi anche le recensioni di quel bel sito.
Quando mi arrivò il 24-120mm lo misi a confronto con i miei fissi, ci rimasi male! Ma per i fissi! Non mi sembrava possibile che uno zoom se la potesse battere praticamente alla pari, o quasi con loro.
Sempre nel Club postai anche qualcosa di questi test.
Ma le polemiche continuavano in modo bestiale messicano.gif , poi pian piano, di fronte all'evidenza si sono smorzate e noto con piacere che siamo quasi tutti d'accordo nel considerare questo zoom veramente ottimo.
Comunque ben vengano tutti questi 24-70mm di occasione così, se ne trovassi uno davvero appetibile potrei farci un pensierino e metterlo, come te, vicino al 24-120mm tongue.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jan 11 2012, 10:07 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #42
QUOTE(ariablu @ Jan 11 2012, 10:01 PM) *
ora che ho letto la review e visto il test della vignettatura mi pare che più o meno sia pari a quella riscontrata da me...certo che il tamron 28/75 a f2.8 ne aveva meno..Comunque a parte questo ha tanti altri pregi che compensano ampiamente questo difetto: nitidezza già a f4, bei colori, bel bokeh, stabilizzazione veramente efficace..Insomma: difficilmente lo staccherò dalla mia D700 see non per qualche "tradimento" col 35f2 o l'85f1.8....


sono prezzi che si devono ben pagare smile.gif , è un 5X poi, a dirla tutta, a me capita di correggere (facilmente) questi difetti (distorsione e vignettatura) molto raramente.
Ricordo invece la evidente distorsione a mustacchio del 24-85 f2,8-4 che avevo prima, praticamente impossibile da correggere.
Pensa che la mia idea iniziale era di acquistare il fratello 16-35mm f4, mi frenarono proprio le critiche che lessi sulla distorsione e vignettatura, col senno di poi....
Comunque anche il 35mm f2, come il 50mm f1,4 distorcono, molto meno, ma non sono perfetti nemmeno loro (e sono dei fissi..); tele a parte, io non ho visto distorsione solo nel 20mm f4 AI e 55mm f2,8 AIS, poi, ovviamente ce ne saranno altri, ma non credo molti.
fabriziovolpe
Messaggio: #43
QUOTE(ariablu @ Jan 11 2012, 10:01 PM) *
ora che ho letto la review e visto il test della vignettatura mi pare che più o meno sia pari a quella riscontrata da me...certo che il tamron 28/75 a f2.8 ne aveva meno..Comunque a parte questo ha tanti altri pregi che compensano ampiamente questo difetto: nitidezza già a f4, bei colori, bel bokeh, stabilizzazione veramente efficace..Insomma: difficilmente lo staccherò dalla mia D700 see non per qualche "tradimento" col 35f2 o l'85f1.8....


Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie
ariablu
Messaggio: #44
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 11 2012, 10:25 PM) *
Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie


Tranquillo, non faccio l'oste anzi...mi hanno pure sospeso dal forum perchè mi sono messo contro nital per la faccenda delle macchie di lubrificante sul sensore della D700...
tornando al discorso lenti il 35f2 h gli unici difetti di una vignettatura evvidente fino a f 2.8; la distorsione è presente ma non esagerata, i colori a mio avviso sono molto ricchi e il dettaglio appena diaframmi un po' èelevato. Una lente che prima del 24-120 è rimasta incollata per mesi alla mia D700.
L'85 1.8 af-d(non l'ultimo) è una bellissima lente da ritratto; ha i colori meno ricchi del 35 ma questo, per una lente da ritratto forse è un pregio, e il dettaglio da f2.2 in poi è già elevato; unici "difetti" a mio avviso un distanza minima di messa a fuoco non propriocontenuta (90 cm se non ricordo male), un'abberazione cromatica abbastanza evidente a grandi aperture (ma fcilmente correggibile in pp), e un po' di sensibilità al flare. ma sono difetti non gravi. Spero di essere stato esaustivo...
Ciao, Marco
caiouba
Messaggio: #45
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 12 2012, 12:25 AM) *
Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie


Io ho appena ordinato il 24-120 F/4 e il 16-35 F/4, mi arriveranno penso fra una decina di giorni (Import), li userò su D700, ma mi terrò ugualmente il 24-85 F2,8-4 sopratutto per vederne la differenza che sicuramnte ci sarà almeno a livello di colore e anche tutti i fissi, 24 F/2.8, 35 F/2, 50 F/1,8 e Micro 60 F/2.8. Diciamo che i due appena ordinati mi servono per andare in giro senza avere tanta roba dietro e il resto quando voglio fare foto tranquillamente con calma, esco soltanto con un obiettivo e basta e per tutto il giorno è quello. ho sempre fotografato così.
Per il resto ho anche D90 (di mia moglie) in kit con 18-105 VR e il fantastico 17-55 2.8 che usavo quest'ultimo con la D70 (regalata a mio fratello con 18-70).
Li ho presi perchè ho visto le varie recensioni su questo forum e non mi andava di spendere troppo per un 24-70 e un 14-24 che alla fine sono un fotoamatore e no professionista.
Claudio

Messaggio modificato da caiouba il Jan 11 2012, 10:50 PM
freelazio
Messaggio: #46
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 11 2012, 10:25 PM) *
Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie

Se ti accontenti provo a risponderti io.
Per l'85 f1,8 io aspetterei di vedere come va il nuovo AF-S, nuovi dovrebbero costare pressappoco uguale (AF-D attuale e il nuovo AF-S) e potresti sempre fare un bell'affare sull'usato se decidi per il vecchio.......se ne trovano già diversi nel mercatino. Io su D700 l'ho avuto e mi piaceva, l'ho cambiato solo per prendere l'1,4.
Il 35mm f2 io lo trovo ottimo, i puristi del crop al 400% magari non saranno sempre daccordo ma io le foto le guardo a grandezza naturale e i risultati che mi restituisce il 35mm mi lasciano sempre più che soddisfatto.

Ciao
Gian
fabriziovolpe
Messaggio: #47
Grazie a tutti e tre per le risposte, a questo punto sono certo che il 35 farà presto la sua comparsa nella mia borsa, per l'85 seguo il tuo consiglio freelazio e aspetto...

grazie.gif
CVCPhoto
Messaggio: #48
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 10:07 PM) *
sapessi quante discussioni nel Club ci sono state, se vuoi divertirti basta leggersi le prime 20-30 pagine.....
In pratica successe questo: il "Ciarlatano" ed alcuni famosi siti di test (che si copiano l'uno con l'altro) erano partiti stroncando abbastanza il 24-120mm f4, molti ingenuamente hanno creduto a queste recensioni scopiazzate una con l'altra; io invece mi fidai di Massimo (massimhokuto) che fu il primo ad acquistarlo e che fondò il Club, e poi del mio omonimo Gian (Freelazio) che seguì a ruota.
La nitidezza fu subito la qualità principale che si poteva notare, poi c'erano anche i difetti (distorsione e vignettatura) ma chi non ne ha?
Massimo aveva anche il 24-70mm e, gentilmente postò diversi scatti di confronto, quelli furono per me "la prova", poi lessi anche le recensioni di quel bel sito.
Quando mi arrivò il 24-120mm lo misi a confronto con i miei fissi, ci rimasi male! Ma per i fissi! Non mi sembrava possibile che uno zoom se la potesse battere praticamente alla pari, o quasi con loro.
Sempre nel Club postai anche qualcosa di questi test.
Ma le polemiche continuavano in modo bestiale messicano.gif , poi pian piano, di fronte all'evidenza si sono smorzate e noto con piacere che siamo quasi tutti d'accordo nel considerare questo zoom veramente ottimo.
Comunque ben vengano tutti questi 24-70mm di occasione così, se ne trovassi uno davvero appetibile potrei farci un pensierino e metterlo, come te, vicino al 24-120mm tongue.gif


Ho letto tutti i post del Club fin dall'inizio con i contributi di Massimo, poi ho interfacciato le prove di Mansurovs ed infine ho fatto i miei test empirici appena portato a casa... tre conferme identiche!

Il 24-70 tuttavia è eccellente e dove arriva il 24-120 a f/4 lui fa di meglio a f/2,8 facendoti guadagnare uno stop di ISO in tutta souplesse, utilissimo soprattutto quando ci si trova con soggetti non proprio fermi, come cerimonie in precarie condizioni di luce, dove il pur stratosferico VRII del 24-120 nulla può fare.

I passaggi tonali sono migliori, soprattutto in condizioni di luce precaria. Non confrontiamo mai le due ottiche a f/8 e 1/125 di sec. poiché anche il vecchio 24-120 risulterebbe quasi indistinguibile.
PhotoLatex
Iscritto
Messaggio: #49
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 02:53 PM) *
Pur avendo anche il 24-70 ritengo il 24-120 il miglior 'quasi tuttofare' sul mercato. Senza ombra di dubbio.

Si concordo...

Io ho preso da poco il 24/70 ed appena le finanze si rimettono un pò in sesto, penso di prendere anche un 24/120 in modo che dove non ci arriva l'uno ci arriva l'altro !

CVCPhoto
Messaggio: #50
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 10:20 PM) *
sono prezzi che si devono ben pagare smile.gif , è un 5X poi, a dirla tutta, a me capita di correggere (facilmente) questi difetti (distorsione e vignettatura) molto raramente.
Ricordo invece la evidente distorsione a mustacchio del 24-85 f2,8-4 che avevo prima, praticamente impossibile da correggere.
Pensa che la mia idea iniziale era di acquistare il fratello 16-35mm f4, mi frenarono proprio le critiche che lessi sulla distorsione e vignettatura, col senno di poi....
Comunque anche il 35mm f2, come il 50mm f1,4 distorcono, molto meno, ma non sono perfetti nemmeno loro (e sono dei fissi..); tele a parte, io non ho visto distorsione solo nel 20mm f4 AI e 55mm f2,8 AIS, poi, ovviamente ce ne saranno altri, ma non credo molti.


Anche l'85 f/1,4 G non ha distorsione, misurabile nell'ordine dello 0,01% ma siamo su un fisso con prezzi non decisamente popolari.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >