FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambiooooo ....
18/105 vr alternativa .
Rispondi Nuova Discussione
maxray
Messaggio: #1
Il titolo dice tutto .... volevo sostituire il mio 18/105 ,su Nikon D7000 , con un'obiettivo + qualitativo ... che offrite? smile.gif

grazie.gif
MrFurlox
Messaggio: #2
con cosa vuoi cambiareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ???? che foto ti piace fareeeeeeeeeeeee ????? che budget haiiiiiiiiiiiiiiiii ???? dacci qualche informazione in piùùùùùùùùùùùùùùùùùùù !!!!!! messicano.gif

Marco
megthebest
Messaggio: #3
QUOTE(maxray @ Dec 2 2011, 03:16 PM) *
Il titolo dice tutto .... volevo sostituire il mio 18/105 ,su Nikon D7000 , con un'obiettivo + qualitativo ... che offrite? smile.gif

grazie.gif

che range usi di solito???
su due piedi i soliti ai quali anche io sto pensando...

17-50 2.8 Tamron (liscio o VC)
17-70 2.8-4 Sigma
16-85 Nikon
maxray
Messaggio: #4
Mi piace scattare un pò ovunque, principalmente foto sportive.
Volevo tenere lo steso range ma avere piu qualità ... budget da vedere... smile.gif
ZioFrenk
Messaggio: #5
QUOTE(maxray @ Dec 2 2011, 03:16 PM) *
Il titolo dice tutto .... volevo sostituire il mio 18/105 ,su Nikon D7000 , con un'obiettivo + qualitativo ... che offrite? smile.gif

grazie.gif


Hai il 50 e il 70-300. E' normale che vuoi cambiare il plasticcotto..... Anche io pensavo di venderlo ma per quanto ti danno conviene regalarlo....
Risulta difficile venderlo, e nn ne vale la pena.
Puoi affiancargli qualche altro fisso o un grandangolo.
Un tokina 12-24 e un 28 2.8 e sei coperto.
Se poi vuoi qualcosa di pratico la scelta e' difficile.
Lascia perdere il 16-85, butti solo soldi.
C'e' il tammy 17-50 2.8 di cui sento spesso parlare bene.
Un saluto
maxray
Messaggio: #6
grazie ... smile.gif
andre@x
Messaggio: #7
QUOTE(ZioFrenk @ Dec 2 2011, 03:55 PM) *
Lascia perdere il 16-85, butti solo soldi.



esatto!!!!
fedemaz94
Messaggio: #8
Vai di Tamron 17-50 f/2.8 La spesa è davvero ridotta e la nitidezza di questo obiettivo è davvero stupefacente, l'ho preso a giugno per sostituire il 18-55, e dopo averlo testato per bene per tre settimane tra Alaska e West coast ne sono rimasto soddisfattissimo!

Messaggio modificato da fedemaz94 il Dec 2 2011, 04:18 PM
andre@x
Messaggio: #9
QUOTE(ZioFrenk @ Dec 2 2011, 03:55 PM) *
Lascia perdere il 16-85, butti solo soldi.



esatto!!!!

QUOTE(maxray @ Dec 2 2011, 03:16 PM) *
Il titolo dice tutto .... volevo sostituire il mio 18/105 ,su Nikon D7000 , con un'obiettivo + qualitativo ... che offrite? smile.gif

grazie.gif


io ho lo stesso problema e stavo pensando al tokina 16 50 2,8 oppure al nikon 17 55 2,8 (usato di rigore)

Però sono proprio indeciso.

Ciao
Pierre79
Messaggio: #10
QUOTE(andrex831 @ Dec 2 2011, 04:23 PM) *
esatto!!!!
io ho lo stesso problema e stavo pensando al tokina 16 50 2,8 oppure al nikon 17 55 2,8 (usato di rigore)

Però sono proprio indeciso.

Ciao


io ho il tokina 16-50 e devo dire che è veramente una bella lente, nitida e precisa già a 2.8 anche se è meglio chiudere un pochino, solida e molto resistente (è un'ottica che si "sente" in mano) colori molto fedeli! qualita prezzo poi sono secondo me perfetti (logico il 17-55 nikon è melgio, ma costa circa il triplo...)

ciau e buone foto, se hai bisogno di maggiori info dimmi pure !
andre@x
Messaggio: #11
QUOTE(Pierre79 @ Dec 2 2011, 05:20 PM) *
io ho il tokina 16-50 e devo dire che è veramente una bella lente, nitida e precisa già a 2.8 anche se è meglio chiudere un pochino, solida e molto resistente (è un'ottica che si "sente" in mano) colori molto fedeli! qualita prezzo poi sono secondo me perfetti (logico il 17-55 nikon è melgio, ma costa circa il triplo...)

ciau e buone foto, se hai bisogno di maggiori info dimmi pure !


Grazie, io sono un foto amatore, non sono un pro e non farò mai 10000 scatti all'anno per cui con questa premessa il tokina andrebbe più che bene.
E' pur vero che proprio per questo non sono uno che acquista e vende, non mi interessa e non avrei il tempo e quindi se volessi fare un investimento l'ho fare nella focale che più utilizzo. Che poi va da 30 a 60 mm. Non passero allo fx presto anzi forse mai.
Per cui se volessi fare un colpo di testa l'ho dovrei fare con il 17-55 USATO.
Ci sto pensando vedremo!!!!!!

PS: Mi confermi che il tokina non ha il motore AF interno. Giusto?

Grazie ciao
Andrea
Pierre79
Messaggio: #12
QUOTE(andrex831 @ Dec 2 2011, 05:31 PM) *
Grazie, io sono un foto amatore, non sono un pro e non farò mai 10000 scatti all'anno per cui con questa premessa il tokina andrebbe più che bene.
E' pur vero che proprio per questo non sono uno che acquista e vende, non mi interessa e non avrei il tempo e quindi se volessi fare un investimento l'ho fare nella focale che più utilizzo. Che poi va da 30 a 60 mm. Non passero allo fx presto anzi forse mai.
Per cui se volessi fare un colpo di testa l'ho dovrei fare con il 17-55 USATO.
Ci sto pensando vedremo!!!!!!

PS: Mi confermi che il tokina non ha il motore AF interno. Giusto?

Grazie ciao
Andrea


Confermo, non ha il motore af interno.
per quanto riguarda il nikon, quando ho preso il tokina avevo per le mani un nikon, 17-55, provato per un paio di giorni, bello, ma secondo il mio parere non valeva lo spendere il doppio (era praticamente nuovo usato per un matrimonio e poi rivenduto, voleva circa 1.050 euro), rispetto al tokina, e siccome il tokina già lo avevo provato ho scelto quello, proprio perche sono un foto amatore e quindi il risparmio che ho ottenuto dall'ottica lo girerò a natale per un secondo corpo che preferisco avere sempre sia per montare ottiche differenti che per "lasciare" il secondo corpo nelle mani di mia moglie....sperando che gli venga la passione!

ciau e se hai bisogno chiedi ancora
pierre
andre@x
Messaggio: #13
QUOTE(Pierre79 @ Dec 2 2011, 05:49 PM) *
Confermo, non ha il motore af interno.
per quanto riguarda il nikon, quando ho preso il tokina avevo per le mani un nikon, 17-55, provato per un paio di giorni, bello, ma secondo il mio parere non valeva lo spendere il doppio (era praticamente nuovo usato per un matrimonio e poi rivenduto, voleva circa 1.050 euro), rispetto al tokina, e siccome il tokina già lo avevo provato ho scelto quello, proprio perche sono un foto amatore e quindi il risparmio che ho ottenuto dall'ottica lo girerò a natale per un secondo corpo che preferisco avere sempre sia per montare ottiche differenti che per "lasciare" il secondo corpo nelle mani di mia moglie....sperando che gli venga la passione!

ciau e se hai bisogno chiedi ancora
pierre


Non penso sia un problema con la d7000. L'AF dovrebbe funzionare correttamente con il motore della fotocamera.
Bella la tattica del secondo corpo.... Con mia moglie invece devo stare attento.... Potrebbe tirarmi la fotocamera in testa con tutto l'obiettivo cerotto.gif .

A parte gli scherzi non ama fare foto magari guardarle dopo si.... Infatti l'ha uso durante le escursioni con la famiglia nelle ricorrenze e durante i viaggi.
Pensa che prima della d7000 avevo una coolpix p500 e avevo pensato la usasse lei, visto che sta prendendo polvere sto meditando di venderla.
Proprio per questo penso meglio poco ma buono...
Comunque 1050 per un usato era francamente un bel po. Hai fatto bene. Io cercavo sugli 800/900 altrimenti nulla.

Ciao
Andrea
klain
Nikonista
Messaggio: #14
Ti cosiglio caldamente il 17-55 nikon : 700 euro usato e passa la paura.
Quando passai al 24-70 lo usai in contemporanea per circa un mese e ti assicuro che gli teneva tranquillamente testa...
Il 18-105 comunque (ottimo tuttofare) non è affatto irrivendibile, basta chiedere il giusto prezzo.


Dimenticavo : circa la qualità costruttiva del 17-55, è semplicemente AL TOP !!!! Veramente stupendo !
maxray
Messaggio: #15
infatti il 18/105 è un beltuttofare e ho paura di pentirmene ...
klain
Nikonista
Messaggio: #16
QUOTE(maxray @ Dec 2 2011, 07:27 PM) *
infatti il 18/105 è un beltuttofare e ho paura di pentirmene ...


e allora non pensarci troppo...per ora tieni il 18-105 e poi si vedrà, tanto sei sempre in tempo a cambiare idea e prendere un'ottica che ritieni più performante .
Pierre79
Messaggio: #17
QUOTE(andrex831 @ Dec 2 2011, 06:17 PM) *
Non penso sia un problema con la d7000. L'AF dovrebbe funzionare correttamente con il motore della fotocamera.
Bella la tattica del secondo corpo.... Con mia moglie invece devo stare attento.... Potrebbe tirarmi la fotocamera in testa con tutto l'obiettivo cerotto.gif .

A parte gli scherzi non ama fare foto magari guardarle dopo si.... Infatti l'ha uso durante le escursioni con la famiglia nelle ricorrenze e durante i viaggi.
Pensa che prima della d7000 avevo una coolpix p500 e avevo pensato la usasse lei, visto che sta prendendo polvere sto meditando di venderla.
Proprio per questo penso meglio poco ma buono...
Comunque 1050 per un usato era francamente un bel po. Hai fatto bene. Io cercavo sugli 800/900 altrimenti nulla.

Ciao
Andrea


si era un bel po, ma era praticamente nuovo (conosco da un decennio il venditore e quell'obiettivo era stato venduto 10 giorni prima per una cerimonia e riportato, avrà fatto circa 200 scatti non oltre..) infatti non lo ho presto, per il resto io sono molto scettico sugli usati se non conosco personalmente....
si con la d7000 il tokina va che è un gioiello, infatti oramai è incollato alla macchina!
vedi tu comunque cosa preferisci, secondo me puo anche puntare il tamron 17-50(tutti ne parlano ben) e un secondo corpo eheh!!

a presto
pierre

ps. non farti comunque paranoie, da quello ce ho visto tokina e tamron non sono lontanissimi dal nikon!
andre@x
Messaggio: #18
QUOTE(klain @ Dec 2 2011, 06:57 PM) *
Ti cosiglio caldamente il 17-55 nikon : 700 euro usato e passa la paura.
Quando passai al 24-70 lo usai in contemporanea per circa un mese e ti assicuro che gli teneva tranquillamente testa...
Il 18-105 comunque (ottimo tuttofare) non è affatto irrivendibile, basta chiedere il giusto prezzo.
Dimenticavo : circa la qualità costruttiva del 17-55, è semplicemente AL TOP !!!! Veramente stupendo !


Si, infatti ha senso per me spendere solo per il 17 55.
Lente che è una scelta definitiva. Cioè una lente che rimane
fino a quando hai il dx.
Tralaltro non penso mai di passare al fx.
Per cui se tanti mi da tanto...
Il problema è trovarlo usato ad un prezzo ragionevole.
Domenica faro un salto in un negozio d zona e vedremo un po'.


Ciao e grazie dell'Incoraggiamento.

Andrea
andre@x
Messaggio: #19
QUOTE(maxray @ Dec 2 2011, 07:27 PM) *
infatti il 18/105 è un beltuttofare e ho paura di pentirmene ...


Io al momento ho come te il 18 105 ed è quello che uso di piu

È sicuramente un buon tuttofare ma nuovo credo si trovi sui 270eur
non vorrei sbagliare.
Quindi se mi posso permettere, non mi preoccuperei di pentirmene per due ragioni.
In primis non credo dandolo via tu possa prenderci tanto da condizionare l'acquisto
di un'altra lente. Pre cui potresti anche non darlo via.
Secundis qualora dandolo via te ne pentissi potresti rimediare
Comprandone un altro nuovo.

Ciao a presto
Andrea
alessandro8c
Messaggio: #20
io lo terrei il 18-105 e ti spiego il perchè...io ho iniziato con il 18-55 che trovo tutt ora forse il migliore come rapporto qialità-prezzo, se saputo usare da soddisfazioni, è molto nitido e leggero, ottimo tuttofare. Poi mi sono chiesto....faccio un salto? il mercato offre diversi tuttofare di qualità...e quello che mi stuzzicava era il Tamron 17-50....Ora ho ancora il 18-55, perchè mi chiedo, ma cosa non va? a volte im sembra che è solo il puro gusto di avere un'altra ottica, e questo non va bene. Quindi nel tempo ho investito soldi in un bel 50 1.8 e dare una svolta al modo di fotografare, cosi come per il 70-210 (che trovo sia eccellente). A questo punto, solo dopo essermi orientato su altro ho capito che alla fine mi serviva qualcosa di diverso, e non di simile e più costoso. Concludo dicendo che fossi in te sfrutterei di più il 18-105, specie per la sua versatilità grazie alla focale, di meglio non c'è...penso che spendere di più non sempre serva.


p.s: certo è che se riuscissi a trovare un Tamron usato, vendendo il mio nikkor, il discorso puo cambiare leggermente
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio