FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikon 80-400 4.5/5.6 Vr
Rispondi Nuova Discussione
federico777
Messaggio: #26
QUOTE(fedebobo @ Nov 17 2011, 10:59 AM) *
Cercando di tornare un po' più in topic, tu hai già messo in luce alcuni aspetti di diversità tra le lenti:
1) costo. Ma l'80-400 si compera usato a metà o 1/3 di quello che hai detto.
2) peso e dimensioni. Il Nikkor pesa meno di un 70-200 f2,8, ovvero sta abbondantemente sotto il kilo e mezzo, con delle dimensioni da chiuso veramente compatte, il che lo rende molto appetibile come ottica da viaggio.

Saluti
Roberto


Vero, è pesantuccio ma corto, e questa può sembrare una banalità ma significa che, a differenza dell'80-200, entra in borse di dimensioni più compatte, che sono a loro volta più leggere e meno ingombranti, facilitandoti la vita smile.gif

Federico
mgnello
Messaggio: #27
QUOTE(fedebobo @ Nov 17 2011, 10:59 AM) *
Beh, forse facevi meglio a chiedere in altre sezioni, visto che non stai parlando nemmeno della stessa lente oggetto del thread.
Comunque, dai dati Exif, io avrei cercato di scattare quelle ai gabbiani con un tempo un po' più lento (1/3200 è esagerato...), ISO più bassi e diaframma leggermente più chiuso. Misurazione in spot sul soggetto, magari introducendo una compensazione, visto che si tratta di uccello completamente bianco.
Poi ho idea che dovrai cercare di avvicinarti ancora un bel po' ai soggetti.....

Cercando di tornare un po' più in topic, tu hai già messo in luce alcuni aspetti di diversità tra le lenti:
1) costo. Ma l'80-400 si compera usato a metà o 1/3 di quello che hai detto.
2) peso e dimensioni. Il Nikkor pesa meno di un 70-200 f2,8, ovvero sta abbondantemente sotto il kilo e mezzo, con delle dimensioni da chiuso veramente compatte, il che lo rende molto appetibile come ottica da viaggio.

Saluti
Roberto


Ti ringrazio della risposta,sei stato molto gentile.....
fedebobo
Messaggio: #28
Di nulla, è stato un piacere!

Saluti
Roberto
grizzly30
Messaggio: #29
QUOTE(federico777 @ Nov 17 2011, 11:07 AM) *
Vero, è pesantuccio ma corto, e questa può sembrare una banalità ma significa che, a differenza dell'80-200, entra in borse di dimensioni più compatte, che sono a loro volta più leggere e meno ingombranti, facilitandoti la vita smile.gif

Federico


E pensare che a me sembrava enorme. messicano.gif

Comunque l'ho comprato usato.
sognandocalifornia
Messaggio: #30
sono indeciso tra questo ob. e il duplicatore 20tc III o tcII su 70-200 2,8 VRI.
Chi mi sa consigliare avendo provato concretamente le due conbinazioni su D7000.
La velocità dell'af non è deteriminante in quanto fotograferei soggetti che non si muovono molto....

Messaggio modificato da sognandocalifornia il Dec 18 2011, 02:51 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2