FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo 18-105 (da Kit) Cambio Con 18-200 3.5-5.6 G Ed Vr Ii
Rispondi Nuova Discussione
Luca Montagner
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti!!!

Stavo valutando di vendere il mio obiettivo 18-105 acquistato in Kit con la mia D7000, e di acquistare al suo posto il 18-200 3.5-5.6 G ED VR II che sembra essere nettamente migliore....

Qualcuno può darmi dei consigli...?

E' una buona idea o sarebbe preferibile tenere il 18-105 e acquistare il 70-300 4.5-5.6 G IF-ED VR II?

Ringrazio sin d'ora chi volesse aiutarmi in questa scelta!!!

Gorilla90
Iscritto
Messaggio: #2
QUOTE(Luca Montagner @ Aug 23 2011, 01:06 PM) *
Buongiorno a tutti!!!

Stavo valutando di vendere il mio obiettivo 18-105 acquistato in Kit con la mia D7000, e di acquistare al suo posto il 18-200 3.5-5.6 G ED VR II che sembra essere nettamente migliore....

Qualcuno può darmi dei consigli...?

E' una buona idea o sarebbe preferibile tenere il 18-105 e acquistare il 70-300 4.5-5.6 G IF-ED VR II?

Ringrazio sin d'ora chi volesse aiutarmi in questa scelta!!!



di quanto budget disponi???
Asmita77
Iscritto
Messaggio: #3
Per quanto la costruzione del 18-200 sia nettamente superiore a quella del 18-105 (otticamente parlando siamo li) io opterei per affiancargli il 70-300 VRII: ci guadagni 100mm di focale che schifo non fanno, hai un tele con un autofocus veloce e preciso che ti permette di fotografare eventi sportivi di giorno senza problemi, ed in caso di futuro passaggio a FX te lo porti dietro nel corredo.
Gorilla90
Iscritto
Messaggio: #4
sopratutto per quali foto ti serve????notturne diurne sportive ec....
andreapedretti
Messaggio: #5
QUOTE(Asmita77 @ Aug 23 2011, 01:56 PM) *
Per quanto la costruzione del 18-200 sia nettamente superiore a quella del 18-105 (otticamente parlando siamo li) io opterei per affiancargli il 70-300 VRII: ci guadagni 100mm di focale che schifo non fanno, hai un tele con un autofocus veloce e preciso che ti permette di fotografare eventi sportivi di giorno senza problemi, ed in caso di futuro passaggio a FX te lo porti dietro nel corredo.

Concordo in pieno.. io ho appena sostituito il 18-105 del kit con il 24-120 F4 VR N , dato che avevo già il 12-24 (ho una D90)
robertocol
Messaggio: #6
ciao a tutti!
questo è il mio primo messaggio e siccome sono interessato a questa discussion, spero che nessuno si offenda se mi aggancio e chiedo anche io un paio di cosucce...
premetto che sono un novizio del mondo reflex.
lo scorso luglio ho acquistato una D5100 in kit con 18-105VR usato con grande soddisfazione questa estate...
ora starei pensando di completare la gamma con un teleobiettivo...sarei orientato verso il 70-300VR che leggendo diverse recensioni e discussioni, la maggior parte dei pareri sono positivi.

stavo però riflettendo anche sulla possibilità di vendere il mio 18-105 del kit e acquistare il 18-270 tamron stabilizzato...anche questo parerizzato positivamente, ma che mi blocca per l' f6.3 a 270.

ho letto che lavorando con gli iso si potrebbe sopperire alla mancanza di focale...
voi cosa mi suggerite?
grazie! wink.gif

PS se considerate il mio intervento fuori tema cancello il post e apro altrove!
armando.sparagna
Messaggio: #7
QUOTE(robertocol @ Aug 24 2011, 12:34 AM) *
ciao a tutti!
questo è il mio primo messaggio e siccome sono interessato a questa discussion, spero che nessuno si offenda se mi aggancio e chiedo anche io un paio di cosucce...
premetto che sono un novizio del mondo reflex.
lo scorso luglio ho acquistato una D5100 in kit con 18-105VR usato con grande soddisfazione questa estate...
ora starei pensando di completare la gamma con un teleobiettivo...sarei orientato verso il 70-300VR che leggendo diverse recensioni e discussioni, la maggior parte dei pareri sono positivi.

stavo però riflettendo anche sulla possibilità di vendere il mio 18-105 del kit e acquistare il 18-270 tamron stabilizzato...anche questo parerizzato positivamente, ma che mi blocca per l' f6.3 a 270.

ho letto che lavorando con gli iso si potrebbe sopperire alla mancanza di focale...
voi cosa mi suggerite?
grazie! wink.gif

PS se considerate il mio intervento fuori tema cancello il post e apro altrove!

Anch'io ero orientato verso questa scelta. Non ho esperienza diretta o informazioni in merito, ma dovrebbe essere un'ottica tuttofare, con i limiti che questo tipo di dispositivi ha. In merito al dubbio sulla luminosità, considera che sarà difficile sfuttare l'obiettivo fino alla massima focale (270 mm) senza perdere in qualità! Probabilmente a 270 lo useresti poco. Dal mio punto di vista, sarebbe una buona scelta se vuoi andare su un obiettivo tuttofare, più versatile di quello che hai, senza scendere nel dettaglio, senza cioè fare un salto di qualità verso obiettivi più specifici (ritratti, paesaggistica, macro...).
ciao.
Asmita77
Iscritto
Messaggio: #8
Lasciate stare gli zoommoni Sigma e Tamron 18-xxx: qualità ottica penosa e finirete per rimpiangere il 18-105 che, costruzione plasticosa a parte, otticamente schifo non fa. Se proprio volete un tuttofare il Nikkor 18-200 è il migliore della categoria ma resta, pure lui, un compromesso tra ottica e versatilità. Visto che questi zoommoni son tutte ottiche costicchiano, spendendo meno vi portate a casa il Nikkor 70-300 VRII da affiancare al vostro 18-105 e non ve ne pentirete, sempre che non siate dei pigroni che gli sa fatica portarsi due lenti dietro e cambiarle quando serve.
Luca Montagner
Messaggio: #9
QUOTE(Gorilla90 @ Aug 23 2011, 01:49 PM) *
di quanto budget disponi???



Beh il budget non è molto elevato..però piuttosto di fare un acquisto errato sono disposto ad aspettare un pò di tempo e acquistare un'ottica che possa darmi maggiori soddisfazioni e minori problemi...mettiamola così....

QUOTE(Gorilla90 @ Aug 23 2011, 01:56 PM) *
sopratutto per quali foto ti serve????notturne diurne sportive ec....



All'inizio pensavo mi servisse di più per foto diurne in quanto mi piacciono gli scatti in mezzo alla natura di paesaggi, fiori e animali.....ma ora mi stò rendendo conto che la maggior parte delle foto le faccio di sera per feste di amici ..in linea di massima però direi che mi serve un obiettivo che facesse un pò di tutto.....se è possibile....
Asmita77
Iscritto
Messaggio: #10
Un po di tutto come intendi te, digraziatamente, non esiste. Se fai foto notturne agli amici, magari nei locali, il 35 f/1.8 od il nuovo 50 f/1.8 possono essere un ottima scelta. Per scatti naturalistici diurni, invece, il 70-300VR II sarebbe ottimo senza andare su ottiche decisamente più costose.
linorallo
Messaggio: #11
buongiorno.
Ieri ho acquistato una d90 in kit con 18-55, anzichè 18-105 dietro consiglio del commesso perchè secondo lui il 105 è una baracca.
voi che dite? Ho fatto bene?
Asmita77
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(linorallo @ Aug 25 2011, 02:28 PM) *
buongiorno.
Ieri ho acquistato una d90 in kit con 18-55, anzichè 18-105 dietro consiglio del commesso perchè secondo lui il 105 è una baracca.
voi che dite? Ho fatto bene?


Mica tanto visto che la qualità ottica del 18-105 è leggermente maggiore, in kit spendevi poco di più ed avevi 50mm di focale, verso lato tele, in più da sfruttare
linorallo
Messaggio: #13

Mica tanto visto che la qualità ottica del 18-105 è leggermente maggiore, in kit spendevi poco di più ed avevi 50mm di focale, verso lato tele, in più da sfruttare


Grazie. Oggi provo a cambiarlo. però h
o già registrato la d90.!mi sa che non sono più in tempo.
IlPariota
Messaggio: #14
Faccio una domanda, forse stupida, ma qualitativamente le ottiche da kit (18-105, 18-200 e 55-200), fermo restando la presenza o meno del vr ed i limiti di apertura dell'otturatore che mi pare siano tutti 3,5-5,6, sono tutte allo stesso livello o ci si aspetta che quelli con escursione zoom più bassa siano migliori?

In definitiva voi cedereste un 18-105 per un 18-200 o accoppiereste (spendendo pressappoco lo stesso) al 18-105 un 70-300?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio