FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Immagini Corrotte D50
Rispondi Nuova Discussione
Giemme82
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
purtroppo ho l'impressione che la mia D50 mi stia abbandonando... unsure.gif
Lo scorso weekend, dopo decine di scatti senza problemi, visualizzo sul display un'immagine come questa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 885.4 KB

Spengo e riaccendo la macchina, riprovo lo scatto e tutto torna a posto; non ci faccio troppo caso e continuo a scattare per un paio di giorni, quando il problema si ripresenta. Questa volta ho provato a spegnere e riaccendere, passara da Manuale ad A, S o P, cambiare ISO, cambiare da NEF a jpeg, messa a fuoco manuale, diveso obiettivo, ma niente da fare.
Stasera, dopo un giorno, ho provato a riscattare...e gli scatti sono tornati a posto... wacko.gif

Vista la non ripetibilità del problema mi viene da pensare ad un problema software piuttosto che del sensore o che... Qualcuno ha mai avuto un problema simile o dall'immagine riesce a capire quale potrebbe essere la causa del problema...?

A voi... unsure.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #2
hai provato a cambiare la CF, molto probabilmente è questo il problema.


Antonio
Giemme82
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 1 2011, 08:20 PM) *
hai provato a cambiare la CF, molto probabilmente è questo il problema.
Antonio

Si...provato anche con una diversa scheda di memoria...ma niente da fare...
Antonio Canetti
Messaggio: #4
allora non rimane che l'assistenza sperando che il preventivo non sia oneroso.

Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Jun 1 2011, 07:30 PM
Giemme82
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 1 2011, 08:30 PM) *
allora non rimane che l'assistenza sperando che il preventivo non sia oneroso.

Antonio


Ahimè mi sa di si...unsure.gif
Ma...per quanto possibile capirlo solo vedendo l'immagine...nessuno che ha un'idea di quale potrebbe essere la cusa del problema? unsure.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #6
prendila come chiacchera da bar: suppongo che non sia il sensore, ma l'elaboratore dell' immagine o qualcosa del genere.


Antonio
Giemme82
Nikonista
Messaggio: #7
Portata la macchina da Pravo qualche settimana fa, oggi mi dicono che è il sensore da sostituire...

Possibile che sia un problema del sensore anche se inizialmente in problema non si è presentato con continuità...? Se cosi fosse...secondo voi quanto può convenire cambiare il sensore ad una D50 acquistata usata un paio di anni fa...? cerotto.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #8
non ti hanno detto il preventivo? comunque credo che il costo sia alto.


Antonio
Giemme82
Nikonista
Messaggio: #9
125+iva...quindi 150 eurozzi...per una macchina presa usata a 250 euri due anni fa...

Sono molto combattuto sul da farsi...oltre a non comprendere come il sensore possa avermi abbandonato pochi scatti alla volta e non da un momento con l'altro... unsure.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
........fatti dire il preventivo e poi decidi...! mad.gif cool.gif
Giemme82
Nikonista
Messaggio: #11
QUOTE(paperomascherato @ Aug 5 2011, 11:19 PM) *
........fatti dire il preventivo e poi decidi...! mad.gif cool.gif


Vedi sopra... wink.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #12
QUOTE(Giemme82 @ Aug 5 2011, 11:14 PM) *
oltre a non comprendere come il sensore possa avermi abbandonato pochi scatti alla volta e non da un momento con l'altro... unsure.gif



il sensore è costituito da migliaia di circuiti, non è che salta un circuito salta tutto, piano piano vanno in avaria tutti.

Se è un problema di portafoglio per 150 euro forse conviene ancora ripararla, una fotocamera nuoova o usato decente siomo intorno ai 400 euro. poi vedi tu.


Antonio
the skywalker
Iscritto
Messaggio: #13
forse è il momento di passare a una D80/90 usata... dipende dalle tue necessità e disponibilità
Giemme82
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(nrg69 @ Aug 5 2011, 11:58 PM) *
forse è il momento di passare a una D80/90 usata... dipende dalle tue necessità e disponibilità


Infatti...cogliendo la "palla al balzo" la D90 era quello a cui pensavo...
Sinceramente speravo di trovarne qualcuna in più in vendita usata vista l'uscita della D7000...e poi vista l'esperienza con la D50 (abbandonato dal sensore intorno ai 10000 scatti e 5 anni di vita)...forse questa volta sarei un po più titubante ad acquistare un usato fuori garanzia...

Insomma...come avete capito per ora ci sono solo tanti dubbi per la testa... ohmy.gif biggrin.gif
nikephoros
Iscritto
Messaggio: #15
QUOTE(Giemme82 @ Aug 6 2011, 11:52 AM) *
Infatti...cogliendo la "palla al balzo" la D90 era quello a cui pensavo...
Sinceramente speravo di trovarne qualcuna in più in vendita usata vista l'uscita della D7000...e poi vista l'esperienza con la D50 (abbandonato dal sensore intorno ai 10000 scatti e 5 anni di vita)...forse questa volta sarei un po più titubante ad acquistare un usato fuori garanzia...

Insomma...come avete capito per ora ci sono solo tanti dubbi per la testa... ohmy.gif biggrin.gif


Guarda, dubbio per dubbio, l'elettronica si guasta sempre e comunque nella maniera più imprevista, di conseguenza se compri nuovo e il guasto avviene all'interno del periodo di garanzia ed è contemplato nella garanzia allora sei fortunato e ti riparano tutto aggratis, altrimenti... Un guasto di una fotocamera acquistata nuova può avvenire anche appena fuori dal periodo di garanzia e lì son dolori.
Morale della favola, usato o nuovo, l'elettronica è imprevedibile quindi ci vuole sempre un pò di fortuna e nulla di più. Adesso come adesso, se non hai altre particolari esigenze secondo me ti conviene farla riparare. Una D90 usata viaggia sulle 450/500 euro, una D80 sulle 350. La D50 ha il motorino autofocus on camera e altre caratteristiche ancora oggi apprezzabili.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio