FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
55-200 Problemi
Rispondi Nuova Discussione
panzarotto
Messaggio: #1
Ciao a tutti, sono un nuovo felice possessore di una D7000 e per ora uso un 18-55 vr ed un 55-200 vr. Ultimamente il 55-200 mi da un po' di problemi perchè la ghiera dello zoom non è più fluida e scorrevole come quella del 18-55 (non lo usavo da un po' e magari non lo è mai stata perchè le ottiche sono più pesanti) e si inceppa, non sempre, verso i 200 come se ci fosse qualcosa che lo blocca.
ho provato con l'aria compressa ma niente di che...

come ottica sostitutiva, secondo voi, qualora fosse da aggiustare prendo un 18-105vr nuovo a 200 euro (me lo darebbero ancora col kit della d7000)
Gianluca Rasile
Messaggio: #2
QUOTE(asalzano@gmail.com @ Jul 26 2011, 09:28 AM) *
Ciao a tutti, sono un nuovo felice possessore di una D7000 e per ora uso un 18-55 vr ed un 55-200 vr. Ultimamente il 55-200 mi da un po' di problemi perchè la ghiera dello zoom non è più fluida e scorrevole come quella del 18-55 (non lo usavo da un po' e magari non lo è mai stata perchè le ottiche sono più pesanti) e si inceppa, non sempre, verso i 200 come se ci fosse qualcosa che lo blocca.
ho provato con l'aria compressa ma niente di che...

come ottica sostitutiva, secondo voi, qualora fosse da aggiustare prendo un 18-105vr nuovo a 200 euro (me lo darebbero ancora col kit della d7000)


Ciao, non cercare mai di pulire gli obiettivi con i prodotti ad aria compressa, perché fanno entrare la polvere e lo sporco all'interno del barilotto, che si posa sulle lenti! cerotto.gif

Potrebbe essere un problema al meccanismo di scorrimento, che essendo stato, come dici tu, fermo per un pò di tempo, potrebbe essersi leggermente ossidato ... se ricominci ad utilizzarlo, in teoria, dovrebbe ammorbidirsi Pollice.gif

Un alternativa al 55-200, più che il 18-105, che ti permetterebbe di migliorare la resa del 18-55 ma non arriverebbe a 200mm (sempre che ti servano ...), potrebbe essere un 70-300 VR oppure, se vuoi risparmiare qualcosina, il 55-300 VR, che ho avuto entrambi e sono più o meno equivalenti sulla resa finale.

Ma, ripeto, se il problema del 55-200 è solo un pò di blocco sulla corsa dello zoom, potresti verificare che usandolo ritorni morbido come era all'inizio ... altrimenti, se in garanzia, potresti provare a portarlo in assistenza per farlo pulire Pollice.gif
panzarotto
Messaggio: #3
QUOTE(g.rasile @ Jul 26 2011, 09:49 AM) *
Ciao, non cercare mai di pulire gli obiettivi con i prodotti ad aria compressa, perché fanno entrare la polvere e lo sporco all'interno del barilotto, che si posa sulle lenti! cerotto.gif

Potrebbe essere un problema al meccanismo di scorrimento, che essendo stato, come dici tu, fermo per un pò di tempo, potrebbe essersi leggermente ossidato ... se ricominci ad utilizzarlo, in teoria, dovrebbe ammorbidirsi Pollice.gif

Un alternativa al 55-200, più che il 18-105, che ti permetterebbe di migliorare la resa del 18-55 ma non arriverebbe a 200mm (sempre che ti servano ...), potrebbe essere un 70-300 VR oppure, se vuoi risparmiare qualcosina, il 55-300 VR, che ho avuto entrambi e sono più o meno equivalenti sulla resa finale.

Ma, ripeto, se il problema del 55-200 è solo un pò di blocco sulla corsa dello zoom, potresti verificare che usandolo ritorni morbido come era all'inizio ... altrimenti, se in garanzia, potresti provare a portarlo in assistenza per farlo pulire Pollice.gif


infatti sto provando a farlo girare a mano e giovedì lo porto da fcf a milano. il discorso è che i due obiettivi sono di un amica (che magari me li vende ad un buon prezzo, magari no) ed allora stavo pensando di sfruttare ancora il recentissimo acquisto della d7000 per prendere il 18-105 nuovo a 200 euro...

poi magari lo riesco a rivendere a quel prezzo anche usato cambiandolo con un'altro o me lo tengo vedo un po' cos'altro prendere.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio