FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cosa Fare/avere Per Delle Buone Macro?
Rispondi Nuova Discussione
JKonrad
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti, premetto di essere un superprincipiante.
Vorrei sapere cosa servirebbe avere per fare delle buone macro e se con il materiale da me in dotazione (vedi firma a piè del messaggio) si possono comunque ottenere dei risultati soddisfacenti.
Se mi avvicino troppo al soggetto (e.g.: formiche) non riesco a mettere a fuoco dato l'obiettivo da me in dotazione. L'escamotage che adotto è quello di zoomare al massimo e di aprire il diaframma il più possibile (scontrandomi però con i limiti del mio obiettivo essendo un 3.5-5.6). E' una tecnica corretta per cercare di colmare i limiti intrinsechi dei miei mezzi o ci sono ulteriori accorgimenti da poter adottare? E' presto per ipotizzare l'acquisto di un ulteriore obiettivo?

grazie.gif
Valejola
Messaggio: #2
La strada meno costosa per agevolare questo genere di foto, è usare dei tubi di prolunga.
Sono dei pezzi da aggiungere tra fotocamera e obiettivo che accorciano la distanza minima di messa a fuoco (quindi puoi avvicinarti di più).
Normalmente vengono vendute in kit da 3 pezzi dove ognuno è più lungo dell'altro e volendo si possono unire insieme. E ovviamente più "spessori" metti e più vicino puoi mettere a fuoco.
Ovviamente non sarà mai come avere una lente dedicata, ma almeno si riesce a fare qualcosa senza spendere capitali.

p.s.: ne esistono di 2 tipi, semplici semplici da usare con obiettivi con ghiera dei diaframmi (e la messa a fuoco sarà solo manuale)...oppure più completi col rinvio del motorino e dei contatti.
JKonrad
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(Valejola @ Jul 14 2011, 10:33 PM) *
La strada meno costosa per agevolare questo genere di foto, è usare dei tubi di prolunga.
Sono dei pezzi da aggiungere tra fotocamera e obiettivo che accorciano la distanza minima di messa a fuoco (quindi puoi avvicinarti di più).
Normalmente vengono vendute in kit da 3 pezzi dove ognuno è più lungo dell'altro e volendo si possono unire insieme. E ovviamente più "spessori" metti e più vicino puoi mettere a fuoco.
Ovviamente non sarà mai come avere una lente dedicata, ma almeno si riesce a fare qualcosa senza spendere capitali.

p.s.: ne esistono di 2 tipi, semplici semplici da usare con obiettivi con ghiera dei diaframmi (e la messa a fuoco sarà solo manuale)...oppure più completi col rinvio del motorino e dei contatti.

Grazie mille, ho visto che il tipo più semplice costa circa 25€ mentre quello più complesso circa 110€. Quanto potrebbe costare nuovo un buon obiettivo? Giusto per farmi un'idea perchè probabilmente, piuttosto di comprare dei tubi di prolunga automatici, sarebbe meglio prendersi direttamente l'obiettivo o, per dare un senso ad una scelta di ripiego, i tubi manuali.
Paolo56
Messaggio: #4
Non comprare nulla aspetta, acquista un buon testo sulla macrofotografia e leggilo con attenzione.
Consulta anche le Experience in questo stesso sito e prova a consultare anche la homepage di Riccardo Pollini (cerca con google).
Poi, avendo le idee un pochino più chiare, potrai accrescere, con cognizione di causa, il tuo corredo.
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio