FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon P500 Vs P100
Rispondi Nuova Discussione
lucajovi
Messaggio: #1
Salve a tutti,
ho una Nikon P100 ed ora che è uscita la P500 mi piacerebbe sostituirla però sono un pò indeciso perchè non so se ne valga la pena o sia meglio tenermi la P100. Premetto che non sono un fotografo esperto e la mia unica passione è fare foto ai concerti per me è quindi molto importante avere un grande zoom (visto che non è possibile essere sempre vicino al palco) ed anche un'ottima velocità di scatti consecutivi (per catturare i cantanti in movimento)...qualcuno sa dirmi se la velocità sulla P500 è rimasta invariata rispetto alla P100 o se è stata migliorata?
Ciao!

Messaggio modificato da lucajovi il Apr 13 2011, 10:08 AM
zjohnny
Messaggio: #2
QUOTE(lucajovi @ Apr 13 2011, 11:07 AM) *
Salve a tutti,
ho una Nikon P100 ed ora che è uscita la P500 mi piacerebbe sostituirla però sono un pò indeciso perchè non so se ne valga la pena o sia meglio tenermi la P100. Premetto che non sono un fotografo esperto e la mia unica passione è fare foto ai concerti per me è quindi molto importante avere un grande zoom (visto che non è possibile essere sempre vicino al palco) ed anche un'ottima velocità di scatti consecutivi (per catturare i cantanti in movimento)...qualcuno sa dirmi se la velocità sulla P500 è rimasta invariata rispetto alla P100 o se è stata migliorata?
Ciao!

le prestazioni con poca luce non sono proprio il massimo l'ho testata ad un battesimo e sono rimasto un pò deluso
lucajovi
Messaggio: #3
QUOTE(zjohnny @ Apr 14 2011, 09:50 PM) *
le prestazioni con poca luce non sono proprio il massimo l'ho testata ad un battesimo e sono rimasto un pò deluso


Grazie per la risposta! Spero qualcuno possa anche rispondermi in merito alla velocità degli scatti consecutivi rispetto alla P100 che è per me molto importante.
abyss
Messaggio: #4
Luca,
l'applicazione "foto ai concerti" è (di solito) abbastanza critica.
Se non si è "accreditati" in effetti non sempre si può stare abbastanza vicini, quindi un po' di portata tele ci vuole, ma con le compatte la posizione tele è praticamente sempre quella più "buia" dell'obiettivo.
Il che, unito al fatto che non sempre l'illuminazione del palco è "abbondante" fa si che i tempi di esposizione non siano rapidissimi...
Il rischio mosso è quindi in agguato già con soggetti "fermi"
Certamente per abbreviare i tempi di esposizione (e quindi, di conseguenza, anche per avere maggiori possibilità di scattare in sequenza più scatti ravvicinati) si possono alzare gli ISO, ma se si alzano troppo, con le compatte a sensore piccolo interviene in maniera visibile il disturbo "noise" ed anche la riduzione dello stesso da parte della fotocamera, che comporta una certa perdita di qualità.
Insomma, una fotocamera reflex moderna, con un'ottica tele abbastanza luminosa per questo tipo di fotografia la vedo più indicata.
Chiaramente il rovescio della medaglia è la spesa da mettere in cantiere, che potrebbe chiudere il discorso mad.gif

Tra P100 e P500 comunque preferirei la seconda, per via del sensore retroilluminato che ha una migliore possibilità di "reggere" ad ISO elevati, quindi ti dovrebbe supportare meglio nella foto-concerto.
tliam
Messaggio: #5
Io ho fatto il cambio pochi giorni fa e trovo la P500 migliore rispetto alla P100.
La velocità dell'autofocus è migliorata e la luminosità dello zoom che è dichiaratamente più bassa , per ora non mi ha dato problemi.
Ero incerto del cambio ma per ora sono contento di averlo fatto , mi sembra di notare piccoli miglioramenti su tutti i fronti.
I colori mi sembrano decisamente più naturali ,specialmente i rossi ,che sulla P100 erano inguardabili.
Il sensore ha una risoluzione maggiore ma era retroilluminato anche sulla P100.
Ciao
dtonelli
Messaggio: #6
QUOTE(tliam @ Apr 27 2011, 05:20 PM) *
Io ho fatto il cambio pochi giorni fa e trovo la P500 migliore rispetto alla P100.
La velocità dell'autofocus è migliorata e la luminosità dello zoom che è dichiaratamente più bassa , per ora non mi ha dato problemi.
Ero incerto del cambio ma per ora sono contento di averlo fatto , mi sembra di notare piccoli miglioramenti su tutti i fronti.
I colori mi sembrano decisamente più naturali ,specialmente i rossi ,che sulla P100 erano inguardabili.
Il sensore ha una risoluzione maggiore ma era retroilluminato anche sulla P100.
Ciao

Ecco, infatti il colore rosso della P100 è vero non si può vedere. è troppo finto! Puoi eventualmente fare una foto con la P500 per farmi un'idea di come sono i colori? Grazie
zjohnny
Messaggio: #7
QUOTE(dtonelli @ May 8 2011, 12:34 PM) *
Ecco, infatti il colore rosso della P100 è vero non si può vedere. è troppo finto! Puoi eventualmente fare una foto con la P500 per farmi un'idea di come sono i colori? Grazie

nella mia galleria ce ne sono di foto
dtonelli
Messaggio: #8
QUOTE(zjohnny @ May 8 2011, 09:21 PM) *
nella mia galleria ce ne sono di foto

Sono tutte un pò troppo...verdi wink.gif
tliam
Messaggio: #9
Ecco alcune foto :
Il fiore rosso l'ho fotografato in una giornata grigissima,
Il circuito elettronico con luce mista artificiale e naturale,
la coccinella in pieno sole ed era veramente di quel colore arancione non era rossa.
Quella sul campo sportivo al tramonto con un po di micromosso per uso improprio di zoom.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
IlCatalano
Messaggio: #10
Attualmente ho una Fuji HS10 con cui mi trovo molto bene.

Però siccome i mm non bastano mai, mi attirerebbe fare un upgrade di Tele con la P500; l'unica cosa che mi frena è il fatto che sulla Fuji il comando dello zoom è manuale come sulle lenti reflex (e quindi la variazione di focale in caso di cambi rapidi è immediata), mentre sulla P500 è elettrico con leva.

Qualcuno mi può dire come è la risposta dello zoom alle variazioni di focale: veloce, lneta, lentissima ?

Inoltre mi potete dire com'è il ritardo dello scatto alla pressione del pulsante

Grazie mille.

IlCatalano
tliam
Messaggio: #11
Per quanto mi riguarda, considero lo zoom della P500 piuttosto veloce ma credo che non sia in grado di battere la velocità della HS10 con comando completamente meccanico manuale.
Per la velocità di messa a fuoco e di scatto , dalle prove che ho trovato in rete credo che sia una delle più veloci. In ogni caso la mia impressione è che sia più veloce e precisa della P100 da cui provengo.
Ciao
dtonelli
Messaggio: #12
QUOTE(tliam @ May 9 2011, 12:14 AM) *
Ecco alcune foto :
Il fiore rosso l'ho fotografato in una giornata grigissima,
Il circuito elettronico con luce mista artificiale e naturale,
la coccinella in pieno sole ed era veramente di quel colore arancione non era rossa.
Quella sul campo sportivo al tramonto con un po di micromosso per uso improprio di zoom.

Diciamo che i colori sono un pò più reali rispetto quelli della P100. Grazie
lucajovi
Messaggio: #13
Grazie a tutti per le risposte! Per chi è passato dalla P100 alla 500 volevo chiedere se ha notato qualche miglioramento nella registrazione dei filmati in particolare nell'uso dello zoom. Con la P100 ballava tantissimo spero abbiamo risolto un pò il problema sulla 500 smile.gif
tliam
Messaggio: #14
La qualità dei filmati mi sembra sia rimasta più che buona considerando che non è una video camera.
Lo zoom non balla più in maniera preoccupante come sulla P100 e mi sembra anche che abbiano attenuato la rumorosità.
A mio parere lo zoom è quello che ha subito più modifiche, sulla P100 si potevano notare due parti mobili avanzare durante l'uso , sulla P500 invece c'è solo un pezzo con un accoppiamento meccanico decisamente più preciso.
Sulla mia macchina noto una buona stabilità dell'immagine durante l'uso dello zoom ed una maggiore silenziosità.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio