FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli Luci Per Fotografare Una Cerimonia In Chiesa
Rispondi Nuova Discussione
Annalisa_Russo
Messaggio: #1
Salve a tutti ... Visto che mi sto apprestando a dedicarmi ai matrimoni vorrei sapere cosa consigliate come luci da acquistare. Flash ? Luci fisse ? Che potenza ?

Grazie !
Annalisa
nemoprofeta
Nikonista
Messaggio: #2
QUOTE(Annalisa_Russo @ May 3 2011, 11:27 AM) *
Salve a tutti ... Visto che mi sto apprestando a dedicarmi ai matrimoni vorrei sapere cosa consigliate come luci da acquistare. Flash ? Luci fisse ? Che potenza ?

Grazie !
Annalisa

Non sono un esperto, però ti dico quello che so.
Solitamente i fotografi di matrimoni lavorano con i flash. Le luci fisse sono un po' impegnative perchè la situazione è dinamica e renderebbe il posizionamento difficile, o dovresti usare molte luci. Inoltre vedo difficile che sia permesso montare luci fisse in chiesa.
Invece meglio un buon flash (uno per corpo macchina) con appositi diffusori. Puoi comprare ad esempio le softbox che si montano direttamente sul flash per meglio modellare e diffondere la luce.
Se devi fare foto non durante la cerimonia può tornare molto utile un riflettore, soprattutto uno di quelli portatili con la faccia argento e quella oro.
Andry81
Messaggio: #3
Ciao Annalisa, io utilizzo due fari ianiro da 1000watt se la chiesa è buia, e solitamente lo sono. Ora con la D700 è tutta un altra cosa ma secondo me avere delle luci fisse aiuta molto, io ti consiglio questi.
umbertocapuzzo
Messaggio: #4
QUOTE(Andry81 @ May 4 2011, 01:03 PM) *
Ciao Annalisa, io utilizzo due fari ianiro da 1000watt se la chiesa è buia, e solitamente lo sono. Ora con la D700 è tutta un altra cosa ma secondo me avere delle luci fisse aiuta molto, io ti consiglio questi.

Condivido. Io in realtà utilizzo un solo faro Hedler, all'occorrenza con lampada da 650 o 1250...dipende. Ne uso uno solo posto a 45° rispetto agli sposi, su stativo che può arrivare a 4 metri circa, per avere il favore di luce e, dall'altra parte, il controluce. In ogni modo, come ti dice Andry, anche due vanno benissimo, dipende un po' dalle preferenze del fotografo e ciò che vuole ottenere. Il flash lo uso solo all'ingresso per rischiarare chi entra per non avere solo sagome nere e in chiesa solo ed esclusivamente in quel momento. Tutto il resto della cerimonia in luce continua, come detto. E direi che per il 95% non ho mai trovato alcun problema a piazzare la luce, sia per gli spazi, sia per il consenso del parroco.
Piuttosto il flash lo usa talvolta in esterno, sempre per schiarite.


Umby
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio