FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
La Mia Prima Sala Posa
in casa
Rispondi Nuova Discussione
Vander
Iscritto
Messaggio: #1
salve a tutti dopo tanto tempo diciamo sono pronto per le prime foto in studio

la mia attrezzatura è lòa mia amata d 90
un 17-70 sigma f2.0-4
un 70-200 f2.8
un 50 mm 1.4

due flash da sudio con stativo da 45 w e 5500k e obrello bianco
una lampada con ombrello argentato da 150w e 5000k

un fondale bianco
un sb 600 per tutti e 3 i flash ho a disposizione 3 trigger quindi tutto wireless


ùconoscodi gia abbastanza bene come giostrare le luci dure morbide, contro luce ecc...
domani sera faro il ''servizio'' fotografico di prova a mia sorella

il le mie richieste di aiuto sono 2

1 avendo 500 kelvin di differenza nelle luci mi comporta quanche problema nel bilanciamento del bianco?


e 2
quale consiglio posso dare a mia sorella? come truccarsi come vestirsi come comportarsi
quali oggetti poter usare per enfatizzare la foto, e soprattuto che pose usare per renderla ''sexy'' o comunque rendere la foto molto particolare???

mi serve un po di aiuto anche se mi sembra una domando molto specifica penso sicuramente che qualche ''mago'' di voi sarà in grado di aiutarmi

la mia idea era per il mezzo busto usare il 50mm
per un inquadratura normale a tutto busto il 17-70

e per una foto a mezo viso il 70-300 e lavorare a diaframmi abbastanzaa aperti....


attendo voi esperti grazie mille

p.s. consigliatemi bene se no mia sorella mi picchia xDDD


ultima cosa, cercando una università fotografica ho trovato la IED a milano tutti mi dicono è la migliore, voi che sapete di questa università?

Messaggio modificato da Vander il Apr 28 2011, 02:57 PM
Vander
Iscritto
Messaggio: #2
QUOTE(Vander @ Apr 28 2011, 03:54 PM) *
salve a tutti dopo tanto tempo diciamo sono pronto per le prime foto in studio

la mia attrezzatura è lòa mia amata d 90
un 17-70 sigma f2.0-4
un 70-200 f2.8
un 50 mm 1.4

due flash da sudio con stativo da 45 w e 5500k e obrello bianco
una lampada con ombrello argentato da 150w e 5000k

un fondale bianco
un sb 600 per tutti e 3 i flash ho a disposizione 3 trigger quindi tutto wireless
ùconoscodi gia abbastanza bene come giostrare le luci dure morbide, contro luce ecc...
domani sera faro il ''servizio'' fotografico di prova a mia sorella

il le mie richieste di aiuto sono 2

1 avendo 500 kelvin di differenza nelle luci mi comporta quanche problema nel bilanciamento del bianco?
e 2
quale consiglio posso dare a mia sorella? come truccarsi come vestirsi come comportarsi
quali oggetti poter usare per enfatizzare la foto, e soprattuto che pose usare per renderla ''sexy'' o comunque rendere la foto molto particolare???

mi serve un po di aiuto anche se mi sembra una domando molto specifica penso sicuramente che qualche ''mago'' di voi sarà in grado di aiutarmi

la mia idea era per il mezzo busto usare il 50mm
per un inquadratura normale a tutto busto il 17-70

e per una foto a mezo viso il 70-300 e lavorare a diaframmi abbastanzaa aperti....
attendo voi esperti grazie mille

p.s. consigliatemi bene se no mia sorella mi picchia xDDD
ultima cosa, cercando una università fotografica ho trovato la IED a milano tutti mi dicono è la migliore, voi che sapete di questa università?



scusate l'up ma mi servirebbe veramente aiuto
Lutz!
Messaggio: #3
QUOTE(Vander @ Apr 28 2011, 03:54 PM) *
salve a tutti dopo tanto tempo diciamo sono pronto per le prime foto in studio

la mia attrezzatura è lòa mia amata d 90
un 17-70 sigma f2.0-4
un 70-200 f2.8
un 50 mm 1.4

due flash da sudio con stativo da 45 w e 5500k e obrello bianco
una lampada con ombrello argentato da 150w e 5000k

un fondale bianco
un sb 600 per tutti e 3 i flash ho a disposizione 3 trigger quindi tutto wireless
ùconoscodi gia abbastanza bene come giostrare le luci dure morbide, contro luce ecc...
domani sera faro il ''servizio'' fotografico di prova a mia sorella

il le mie richieste di aiuto sono 2

1 avendo 500 kelvin di differenza nelle luci mi comporta quanche problema nel bilanciamento del bianco?
e 2
quale consiglio posso dare a mia sorella? come truccarsi come vestirsi come comportarsi
quali oggetti poter usare per enfatizzare la foto, e soprattuto che pose usare per renderla ''sexy'' o comunque rendere la foto molto particolare???

mi serve un po di aiuto anche se mi sembra una domando molto specifica penso sicuramente che qualche ''mago'' di voi sarà in grado di aiutarmi

la mia idea era per il mezzo busto usare il 50mm
per un inquadratura normale a tutto busto il 17-70

e per una foto a mezo viso il 70-300 e lavorare a diaframmi abbastanzaa aperti....
attendo voi esperti grazie mille

p.s. consigliatemi bene se no mia sorella mi picchia xDDD
ultima cosa, cercando una università fotografica ho trovato la IED a milano tutti mi dicono è la migliore, voi che sapete di questa università?


Ma la tua sorellina quanti anni ha? Immagino se vuoi che appaia Sexy che sia tra i 16 e i 35 anni... Lo scatto glamour non e' banale, e se sei alle prime armi, magari ti consiglio di concentrarti su qualche buon ritratto.
Comunque, visto che e' la tua e la sua prima volta, io consiglierei a tua sorella di vestirsi per come si sente piu a suo agio, e di truccarsi al suo meglio cercando di marcare un po di piu. Di solito una camicetta, minigonna e tacchi son un buon inizio.

Sulla attrezzatura... ma per quanto riguarda le luci... non so che flash tu abbia se son da 45 Joule mi sembrano decisamente poco potenti... comunque Non mischiare diverse temperature del bianco. Se sei alle prime armi, non vedo perche complicarsi la vita mischiando luce continuna e luce flash, cosa che si puo fare ( ad esempio si fa sempre quando scatti in esterna!) ma 150 W su un ombrellino per me non e' luce... e' buio pesto. La luce continua da ammorbire e' gia poca con 500W di tungsteno...

Lenti... Mi sembra l'ultimo dei problemi. Evita il grandangolo, con il 50mm dovresti riuscire a fare tutta la figura intera, se non e' cosi, vuol dire che hai troppo poco spazio tra te e la modella, e dunque, non vale la pena usare il grandangolo specie alle prime armi, perche ti ritroveresti una prospettiva pessima per la figura umana ed e' piu difficile comporre bene... Tele obiettivo ovviamente per ritratti.

Fotocamera sempre bene dritta, inquadrature centrali (per dire, se e' figura intera, devi esser altezza ombelico, se ' e mezzo busto, devi avere la lente altezza collo).

Se scatti con i flash, il cavalletto e' superfluo.

Fondale... Se non lo illumini correttamente il bianco ti verra' grigio, il che potrebbe anche andare bene. Il fondale bianco e' il piu difficile. Occhio a non BRUCIARE il fondale bianco, e' un errore, perche non controlli piu quanta luce va sul fondale e te la ritrovi sparata da dietro il soggetto, cosa che fa crollare il contrasto (controluce) della modella.

Facci vedere qualche fotografia finita la session, cosi magari possiamo darti altri consigli.

Vander
Iscritto
Messaggio: #4
lutz grazie mille per i consigli mi servivano propio
mia sorella ha 20 anni e fortunatamente è abbastanza fotogenica anche se un pò timida

i flash sono 2 cinesate comprate su internet

2 di questi per la precisione
http://cgi.ebay.it/KIT-SDW45-DYNASUN-CAVAL...=item2eb4cd617f

mi fa un po paura questa cosa del fondale bianco ma vedro come agire con molteplici scatti

un dubbio che mi è venuto il li avro un po di luce ambiente dovuta da un neon in fin dei conti è un garage puo dare noia nel bilanciamento del bianco???

poi volentieri domani ti allego alcuni scatti....
Valejola
Messaggio: #5
QUOTE(Vander @ Apr 29 2011, 12:27 PM) *
lutz grazie mille per i consigli mi servivano propio
mia sorella ha 20 anni e fortunatamente è abbastanza fotogenica anche se un pò timida

i flash sono 2 cinesate comprate su internet

2 di questi per la precisione
http://cgi.ebay.it/KIT-SDW45-DYNASUN-CAVAL...=item2eb4cd617f

mi fa un po paura questa cosa del fondale bianco ma vedro come agire con molteplici scatti

un dubbio che mi è venuto il li avro un po di luce ambiente dovuta da un neon in fin dei conti è un garage puo dare noia nel bilanciamento del bianco???

poi volentieri domani ti allego alcuni scatti....

Se i tuoi flash sono abbastanza potenti puoi anche far diventare buia una stanza illuminata senza perdere il soggetto...basta chiudere il diaframma e usare tempi veloci.
Ovviamente il tuo lampo sarà più limitato quindi bisogna trovare il giusto compromesso.
Lutz!
Messaggio: #6
Normalmente il lampo flash e' molto piu potente tanto da sovrastare facilmente la luce ambiente in studio, sia essa dei neon o naturale. Puoi fare la prova, scattando una foto con le impostazioni di ripresa a flash e trigger spento, se vedi tutto buio, allora, vuol dire che i flash sovrastano la luce ambiente.

Con quei flash, temo invece che avrai problemi di scarsa luminosita'. Li ha presi un mio amico e li ho analizzati, usano lo stesso identico bulbo delle stroboscopiche effetto discoteca da 15 euro, (ne avevo comprata una per effetti strobo su piccoli oggetti, quindi la potenza mi bastava) e avevo calcolato erano paragonabili a un flash numero guida 12 a ISO 100, (altro che i 26 che dichiarano). Con aggiunta dell'ombrello, quei flash faranno ben poca luce mi sa. L'unica e' provare, in caso non riesci a sovrastare le luci ambiente, devi spegnerle, o avvicinare di piu i flash al soggetto. La menata e' che se lo studio e' con poca luce, avrai i problemi di focusing....

Comunque... per iniziare va bene tutto, facci vedere le fotografie!!!

Messaggio modificato da Lutz! il Apr 29 2011, 02:05 PM
Vander
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(Lutz! @ Apr 29 2011, 03:02 PM) *
Normalmente il lampo flash e' molto piu potente tanto da sovrastare facilmente la luce ambiente in studio, sia essa dei neon o naturale. Puoi fare la prova, scattando una foto con le impostazioni di ripresa a flash e trigger spento, se vedi tutto buio, allora, vuol dire che i flash sovrastano la luce ambiente.

Con quei flash, temo invece che avrai problemi di scarsa luminosita'. Li ha presi un mio amico e li ho analizzati, usano lo stesso identico bulbo delle stroboscopiche effetto discoteca da 15 euro, (ne avevo comprata una per effetti strobo su piccoli oggetti, quindi la potenza mi bastava) e avevo calcolato erano paragonabili a un flash numero guida 12 a ISO 100, (altro che i 26 che dichiarano). Con aggiunta dell'ombrello, quei flash faranno ben poca luce mi sa. L'unica e' provare, in caso non riesci a sovrastare le luci ambiente, devi spegnerle, o avvicinare di piu i flash al soggetto. La menata e' che se lo studio e' con poca luce, avrai i problemi di focusing....

Comunque... per iniziare va bene tutto, facci vedere le fotografie!!!



ecco qua per ora ho messo solo 3 scatti

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=201...e=1&theater
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio