FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Consiglio Su Questo Scatto
Rispondi Nuova Discussione
Filo_
Messaggio: #26
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 04:21 AM) *
Ogni convertitore è un pochino una storia a se, spumaspuzza
In ogni modo in una scena del genere , esasperando così tanto il contrasto , qualche difettuccio verrà fuori per forza

Adesso , in 5 minuti (peraltro mentre sto lavorando...) , ho tirato fuori quella versione , ma i margini di miglioramento sono ancora molti alti, fidati
Mettere più in risalto il rosso non è affatto un problema , ogni programma ha il suo flusso di lavoro

Eliminare del tutto il "rumore" (diciamo così) in questo caso non è semplicissimo , e neanche necessario
Per una stampa la mia versione va benissimo , te lo assicuro
Diventa assai più pericoloso passare per quei sw di riduzione del rumore che assieme al rumore "piallano" la foto eliminando molti dettagli e donando alla stessa un'orrenda sensazione artificiale (piatta , la foto "di plastica")

Personalmente non li uso mai
E non solo ora con la D3...anche con la D200....
Federico


Non concordo. Guarda che che tutto va usato con moderazione...ci sono i cursori di regolazione su Noise Ninja e ci sono anche i profili da caricare specifici x un determinato modello di Nikon.
Mettendo il profilo giusto per la sensibilità a cui è stata esposta l'immagine e "tarandolo opportunamente" il risultato è pregevole (non vengono volti plastificati o da bambola e la grana si può abbattere: ci sono anche le maschere da USARE.....).

Comunque...la D200 a 400 ISO era peggio di quelle postate con D300 e anche la tua in pp ha un discreto rumore, anche se poi una cosa è il video e un'altra la stampa (chiaramente_!!).
Secondo me c'è qualcosa nella reflex che non va. Ma anche la pp non è da meno: si è partiti però da un file che aveva già rumore; le cose son solo peggiorate. Insomma a me pare che ci sia un pò di tutto: reflex e post-produzione.
Io mi trovo molto bene con CameraRAW e qualche batch in CS4 (che posso poi modificare) e uso solo questi perchè li conosco da sempre. Non vado ad imbarcarmi su un sw ex-novo che non conosco e che fa fatica a fare quello che gli dico (nonostante la potenza di calcolo: avevo Nx e l'ho tolto perchè mi rallentava troppo).

Si dovrebbero vedere altre immagini simili scattate in altri periodi e fare un confronto.
E' chiaro tutto questo è solo una mia opinione, OVVIAMENTE_!! texano.gif

Ciao a tutti.
spumaspuzza
Iscritto
Messaggio: #27
QUOTE(Filo_ @ Mar 3 2011, 12:29 PM) *
Non concordo. Guarda che che tutto va usato con moderazione...ci sono i cursori di regolazione su Noise Ninja e ci sono anche i profili da caricare specifici x un determinato modello di Nikon.
Mettendo il profilo giusto per la sensibilità a cui è stata esposta l'immagine e "tarandolo opportunamente" il risultato è pregevole (non vengono volti plastificati o da bambola e la grana si può abbattere: ci sono anche le maschere da USARE.....).

Comunque...la D200 a 400 ISO era peggio di quelle postate con D300 e anche la tua in pp ha un discreto rumore, anche se poi una cosa è il video e un'altra la stampa (chiaramente_!!).
Secondo me c'è qualcosa nella reflex che non va. Ma anche la pp non è da meno: si è partiti però da un file che aveva già rumore; le cose son solo peggiorate. Insomma a me pare che ci sia un pò di tutto: reflex e post-produzione.
Io mi trovo molto bene con CameraRAW e qualche batch in CS4 (che posso poi modificare) e uso solo questi perchè li conosco da sempre. Non vado ad imbarcarmi su un sw ex-novo che non conosco e che fa fatica a fare quello che gli dico (nonostante la potenza di calcolo: avevo Nx e l'ho tolto perchè mi rallentava troppo).

Si dovrebbero vedere altre immagini simili scattate in altri periodi e fare un confronto.
E' chiaro tutto questo è solo una mia opinione, OVVIAMENTE_!! texano.gif

Ciao a tutti.

ciao Filo,
a prescindere dalla PP, che è un problema secondario e si migliora col tempo, se pensi che per capirci qualcosa hai bisogno di altri scatti con questo problema, li cerco e teli posto in jpg oppure ti posso zippare il raw..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(Filo_ @ Mar 3 2011, 12:29 PM) *
Non concordo. Guarda che che tutto va usato con moderazione...ci sono i cursori di regolazione su Noise Ninja e ci sono anche i profili da caricare specifici x un determinato modello di Nikon.
Mettendo il profilo giusto per la sensibilità a cui è stata esposta l'immagine e "tarandolo opportunamente" il risultato è pregevole (non vengono volti plastificati o da bambola e la grana si può abbattere: ci sono anche le maschere da USARE.....).

Comunque...la D200 a 400 ISO era peggio di quelle postate con D300 e anche la tua in pp ha un discreto rumore, anche se poi una cosa è il video e un'altra la stampa (chiaramente_!!).
Secondo me c'è qualcosa nella reflex che non va. Ma anche la pp non è da meno: si è partiti però da un file che aveva già rumore; le cose son solo peggiorate. Insomma a me pare che ci sia un pò di tutto: reflex e post-produzione.
Io mi trovo molto bene con CameraRAW e qualche batch in CS4 (che posso poi modificare) e uso solo questi perchè li conosco da sempre. Non vado ad imbarcarmi su un sw ex-novo che non conosco e che fa fatica a fare quello che gli dico (nonostante la potenza di calcolo: avevo Nx e l'ho tolto perchè mi rallentava troppo).

Si dovrebbero vedere altre immagini simili scattate in altri periodi e fare un confronto.
E' chiaro tutto questo è solo una mia opinione, OVVIAMENTE_!! texano.gif

Ciao a tutti.



Conosco bene Noise Ninja , i profili , Neat Image , maschere e compagnia bella
E per la stampa ritengo tutti questi sw, applicati anche solo leggermente, solo deleteri o , nella migliore delle ipotesi , inutili
Se poi parliamo di stampe raffinate (stampe Lambda, ad esempio) sono proprio assolutamente da evitare
Un buon RAW converter (Lightroom 3 o Capture One) fanno tutto e meglio , secondo me
Sopratutto non ammazzano il microcontrasto ed i dettagli fini
La grana giusta, tra l'altro, secondo me dona anche qualità all'immagine , mi trovo persino costretto ad aggiungerla , in certi casi
Camera RAW (e Lightroom 3) sono discreti , ma continuo a preferire Capture One come qualità assoluta , specie per il colore

Capture NX, per la verità, è quello con il quale proprio non mi trovo....

Se fosse un problema di reflex dovrebbe presentarsi nella stragrande maggioranza degli scatti....è così , Edoardo?

Ci sono molti altri casi in cui si è presentato questo problema?
(più tardi ti scrivo tutte le procedure...magari di un file sviluppato un pochino meglio...)

spumaspuzza
Iscritto
Messaggio: #29
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 03:27 PM) *
Se fosse un problema di reflex dovrebbe presentarsi nella stragrande maggioranza degli scatti....è così , Edoardo?

Ci sono molti altri casi in cui si è presentato questo problema?
(più tardi ti scrivo tutte le procedure...magari di un file sviluppato un pochino meglio...)

il problema si è presentato solo scattando panorami in orari post-tramonto o comunque con poco sole o sole basso anche con differenti ottiche
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(spumaspuzza @ Mar 3 2011, 03:50 PM) *
il problema si è presentato solo scattando panorami in orari post-tramonto o comunque con poco sole o sole basso anche con differenti ottiche


Direi che dipende esclusivamente dal segnale molto basso (pochissima luce)
Il fatto che il sensore sia riuscito ad gestire bene una scena del genere è notevole (il differenziale tra le zone più luminose e più scure è molto ampio)

No, non parlerei affatto di macchina difettosa
Chiaramente se in pp si aumenta TANTO il contrasto , si esasperano certe caratteristiche , qualche problemuccio è normale che esca....

In ogni caso , in fase di ripresa, in casi del genere , comincia a non utilizzare il bilanciamento del bianco automatico , usa quello solare
Già di base avrai colori molto più caldi....

Stasera carico una conversione fatta meglio delle precedente (ho cercato di mantenere toni più caldi , come chiedevi...)

Ciao!

Federico
AoG
Messaggio: #31
Aggiungo una mia versione, come vi sembra?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 379.4 KB

p.s. incredibile però la differenza tra vedere l'immagine prima della conversione per web e questa

Messaggio modificato da AoG il Mar 5 2011, 02:50 PM
Filo_
Messaggio: #32
QUOTE(AoG @ Mar 5 2011, 02:48 PM) *
........
p.s. incredibile però la differenza tra vedere l'immagine prima della conversione per web e questa


Vuoi dire che è...."stupefacente ?? ... He_hee_heeeee laugh.gif
Bella densa. Mi ricorda le vecchie dias trattate in casa. Bene_bravo_bis !

p.s.: ognuno rimane della propria idea, ovviamente, ma N.Ninja (e non Net Image) mi ha salvato foto altrimenti un pò "appestate" conservando o accentuando i dettagli ove necessario e riducendo il rumore nelle zone fuori maschera. Questo può voler dire un certo abbattimento del microcontrasto locale nelle zone trattate, ma anche una sensazione di maggior "chiarezza" globale e cioè di contrato generale su tutta l'immagine. Certo che se un soggetto sta bene pieno di "grana" questa glie la lascio ed anch'io qualche volta ho dovuto inventarmi un pò di rumore da aggiungere per movimentare un la faccenda...

Alla fine non lo vedo così nefasto e distruttivo, anzi. E' peggio un salvataggio per il web con castratura finale a 8 bit e conversione a sRGB magari dopo una bella maschera di contrato e il filtro ombre/luci. Questo certamente vuol dire tutto e il contrario di tutto. Personalmente la mia esperienza è positiva e continuerò ad usarlo (con le cautele del caso, ovviamente). AMEN.... messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2