FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Spremimi
Rispondi Nuova Discussione
Luca Mezzano
Messaggio: #1
sempre di test passatempo si tratta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 165.5 KB

Messaggio modificato da mezzi il Nov 29 2010, 03:46 PM
francesco flotti
Messaggio: #2
Mi piace molto la resa del metallo, la meta' dell'arancia di destra e'un po' piu' scura. Buona la composizione.

Francesco
sslazio 1900
Messaggio: #3
Come ti dicevo per la teiera, per la serie "cerchiamo il pelo nell'uovo": la polpa della mezza arancia di destra è scura, o almeno non rende giustizia al bel colore che ha quel frutto.
Idem per il succo nel bicchiere. Ma comunque sono difettucci che si correggono anche con una curva applicata selettivamente in PP. Il mio consiglio è di uniformare i tre colori (polpa delle due metà e succo) per ottenere una certa coerenza che aiuta a mettere psicologicamente in relazione le tre cose. E inoltre a garantire quel brio, quella croccantezza, che quel colore ha ma che non risulta riproposta nei due casi che ti dicevo smile.gif
Luca Mezzano
Messaggio: #4
QUOTE(sslazio 1900 @ Dec 1 2010, 01:37 PM) *
Come ti dicevo per la teiera, per la serie "cerchiamo il pelo nell'uovo": la polpa della mezza arancia di destra è scura, o almeno non rende giustizia al bel colore che ha quel frutto.
Idem per il succo nel bicchiere. Ma comunque sono difettucci che si correggono anche con una curva applicata selettivamente in PP. Il mio consiglio è di uniformare i tre colori (polpa delle due metà e succo) per ottenere una certa coerenza che aiuta a mettere psicologicamente in relazione le tre cose. E inoltre a garantire quel brio, quella croccantezza, che quel colore ha ma che non risulta riproposta nei due casi che ti dicevo smile.gif


effettivamente è vero.. infatti lì uniformerò... con un po di pp
sslazio 1900
Messaggio: #5
Dai che sta volta te la sei cavata con poco laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Luca Mezzano
Messaggio: #6
QUOTE(sslazio 1900 @ Dec 1 2010, 05:42 PM) *
Dai che sta volta te la sei cavata con poco laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif


eheeheh essendo l'ultima della serie... con questa avrò imparato o no qualche trucchetto.... hihihihihi
GennaroVerolla
Messaggio: #7
dopo le correzioni in pp riproponi lo scatto, Pollice.gif
giulio.dalfonso
Messaggio: #8
io vedo anche diversi errori di fusione, in particolare sul contorno della buccia dell'arancia dx, sopra la stessa arancia vedo una macchia grigia e lo stesso sul lato sx dello spremiagrumi, come se non avessi pennellato bene. non escludo che sia il monitor qui a lavoro ma controlla meglio, a me è già capitato.
sslazio 1900
Messaggio: #9
In effetti sopra alle arance c'è un pezzetto grigio... vabbeh, una dimenticanza può capitare smile.gif
giulio.dalfonso
Messaggio: #10
QUOTE(sslazio 1900 @ Dec 3 2010, 02:56 PM) *
In effetti sopra alle arance c'è un pezzetto grigio... vabbeh, una dimenticanza può capitare smile.gif


si certo wink.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #11
ciao luca e complimenti per l'impegno si vede che stai applicando le regole basilari dello still life ma ... qualche ... diversi punti rolleyes.gif son da migliorare.

-in primis dico che la composizione è buona , si vede che hai fotografato gli aranci separati dall'oggetto e va bene, ma lo sche ma luci non deve cambiare , da qui l'osservazione giusta di francesco .

- rivedi la PP diverse inesattezze di scontorno , fanno la differenza tra una foto che poteva riuscire bene e una inaccettabile.( parlo lavorativamente)

- lo scontorno fallo sempre con sfumatura 1 pixel , mai zero , ottieni cosi un passaggio morbido dal soggetto allo sfondo.

- riflerssi su metallo , la cosa pià difficle da fotografare e i tuoi riflettono tutto e in maniera disordinata , SCHERMA e INCLINA.

- la schermatura con hesvy frost o carta da lucido rende meno dura l'ombra , l'inclinatura rispetto al soggetto creerà una sfumatura più dolce in entrata e in uscita

- il punto A- perche non continua il riflesso sulla coppa superiore? tolta in PP per sbaglio ? unsure.gif


nonostatnte tutto il risultato, migliorabile, parte da una discreta base costruttiva , devi rifarlo necessariamente corretto .

un caro saluto

Luca Mezzano
Messaggio: #12
QUOTE(Nicola Verardo @ Dec 7 2010, 10:49 AM) *
ciao luca e complimenti per l'impegno si vede che stai applicando le regole basilari dello still life ma ... qualche ... diversi punti rolleyes.gif son da migliorare.

-in primis dico che la composizione è buona , si vede che hai fotografato gli aranci separati dall'oggetto e va bene, ma lo sche ma luci non deve cambiare , da qui l'osservazione giusta di francesco .

- rivedi la PP diverse inesattezze di scontorno , fanno la differenza tra una foto che poteva riuscire bene e una inaccettabile.( parlo lavorativamente)

- lo scontorno fallo sempre con sfumatura 1 pixel , mai zero , ottieni cosi un passaggio morbido dal soggetto allo sfondo.

- riflerssi su metallo , la cosa pià difficle da fotografare e i tuoi riflettono tutto e in maniera disordinata , SCHERMA e INCLINA.

- la schermatura con hesvy frost o carta da lucido rende meno dura l'ombra , l'inclinatura rispetto al soggetto creerà una sfumatura più dolce in entrata e in uscita

- il punto A- perche non continua il riflesso sulla coppa superiore? tolta in PP per sbaglio ? unsure.gif
nonostatnte tutto il risultato, migliorabile, parte da una discreta base costruttiva , devi rifarlo necessariamente corretto .

un caro saluto


parto dall'ultimo punto.. ovviamente rifaro il tutto...

poi la coppa superiore nn presentava quel riflesso come nella base... nn è stato tolto in pp

provero la carta da lucido... ma devo anche rivedere l'ambiente intorno al soggetto...

per lo scontorno l'ho rimesso a posto.. nn me ne ero manco accorto.... eheheh ps... nn ho mica cambiato los chema luci è rimasto sempre quello...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio