FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 4 5 6  
Iniziare A Tirare Su Un Corredo Decente
invece che spendere sulla D700 potrei investire in vetri
Rispondi Nuova Discussione
Luigi_FZA
Messaggio: #126
Il fatto e' che non avendo (io) una mente vulcanica, provo ad immaginare cosa potrei fare partendo da quello che vedo; per questo motivo considero le foto postate, anche nei club, una buona base di partenza.

L.
itrichi
Banned
Messaggio: #127
seguendo il tuo consiglio stavo guardando il thread del 12-24 dx e devo dire che ho visto tante stupende foto e poche idee che non riguardassero paesaggi più o meno rossi di tramonto
itrichi
Banned
Messaggio: #128
niente da fare

si dice che sono tutti bravi ad usare un tele e che è il grandangolo a dare soddisfazioni, etc

beh, ok, direi che non sarò mai un fotografo serio ma proprio non lo digerisco: scatto un paesaggio e, per quanto riuscita la foto, la trovo noiosa e la cancello sempre (non apro mai manco un paesaggio nelle gallerie fotografiche)

per altre prospettive è sicuramente sfizioso e crea giochi particolari ma, ogni volta che lo metto su, penso: "cavolo, avessi avuto almeno il tamron 17-50 ora"

ho già rimesso l'annuncio per il tokina e spenderò quei soldi per un moltiplicatore tc20iii, anche stamattina i 200mm sembravano così pochi davanti a dei caprioli incuriositi

to be continued ... grazie.gif
1gikon
Messaggio: #129
QUOTE(itrichi @ Oct 21 2010, 07:39 PM) *
grazie, lo spunto diventa interessante wink.gif

io ragiono da tele, da sempre, ed ho voluto prendere il Tokina proprio per sentire a pelle come mi ci trovavo

sono uno che, per farti vedere la folla, stringe su un mucchio di braccia che si confondono e non inquadra la piazza

di un cane prendo si e no tutta la testa e non credo di avere una foto del corpo intero laugh.gif

è da ieri che scatto col Tokina e non trovo mai così tanto interessante un paesaggio da doverlo immortalare e quindi ho cercato altri utilizzi

è interessante come la prospettiva cambi, sopratutto per un oggetto che vuoi centralizzare e rendere importantissimo nella tua inquadratura; è bello vedere come comunque lo puoi contestualizzare in modo diverso che allontanarsi e scattarlo a 35mm o peggio a 70

allora vi chiedo: avreste degli esempi di foto "non tipiche da grandangolare" e fatte col grandangolare?

mi piacerebbe molto capire ed imparare qualcosa, ve ne sarei grato grazie.gif

Usare un grandangolo non significa snaturare il tuo stile fotografico!
L' approccio forse va modificato, con un wide non devi necessariamente prendere tutta la piazza basta inquadrare le braccia stando in mezzo alla folla!
Più l'ottica è wide e più ti devi "tuffare" nel soggetto (scegliendo la prospettiva che ti interessa), certo a volte è impossibile o quanto meno pericoloso:
"attento al cane" messicano.gif
Ciao
P.S. Io il 50..ino non lo avrei mai venduto era l'unico 1.8 che avevi (per giunta FX), vabbè di sicuro lo ricomprerai!
Emiliano1974
Messaggio: #130
Mah... Secondo me si esagera con questi kit... La d90 con il 16-85 ed il 70-300 fa foto eccezionali! ... e dei 2 il tele si comporta alla grandissima fino ai 200mm ... Mi sembra un corredo molto equilibrato, trasportabile (e se vai in montagna è sicuramente importante) e dal rapporto prezzo prestazioni imbattibile! Poi se gli vuoi affiancare un'ottica luminosa direi il 50 F1,4 (non ce l'ho ma sarà il mio prox acquisto perchè leggo sia stratosferico!) Ricordo a tutti che il titolo del post è 'un corredo decente' e non stratosferico... Poi se i soldi non sono un problema potresti comprare il tris F2.8 e mantenere questo per stare 'leggeri' di peso... ;-)))
Emiliano1974
Messaggio: #131
Scusate x il commento di prima ma ero rimasto indietro con la discussione perchè non stavo leggendo con il pc... Non mi ero accorto che la discussione era andata molto avanti! Mi dispiace ma non riesco a cancellare il mio post!
itrichi
Banned
Messaggio: #132
non dispiacerti Emiliano, io stesso ho perso il filo direi laugh.gif

il 50 l'ho venduto pensando ad un eventuale 35 1.8G, non nego di essermi pentito

odio avere roba inutile e spesso vendo anche quando non avrebbe senso farlo blink.gif

sto uscendo con il solo grandangolo e senza altro dietro, me lo farò entrare in testa a forza Pollice.gif

devo e voglio anche ben capire come ottenere nitidezza, quali siano le aperture di diaframma più taglienti, etc

il tamron 17-50 è strano, pare portare sempre ad una sovraesposizione delle foto e spesso porto a -1 l'esposimetro per ottenere foto apparentemente più equilibrate (devo ancora rivederle sul monitor del computer, se ne riparla Martedì)

il bello del tokina è che distorce molto meno di quanto fosse lecito attendersi ma soffre in modo clamoroso di flare, il che lo rende fastidioso in presenza di lampioni di notte o sole diretto di giorno (anche lavorando ad apertura f4 o maggiore)

unica certezza è il 70-200 che, pur costando una tombola per me folle, non smette di farmi sorridere ad ogni scatto !!!

PS: il 18-105 ed il 70-300 mi hanno regalato oltre 24 mila scatti, era un mio desiderio provare ottiche nuove e capire se e quanto poter migliorare o peggiorare con hardware diverso e forse migliore
itrichi
Banned
Messaggio: #133
sto disperatamente cercando il Tc20iii Nital ma pare l'arca perduta
itrichi
Banned
Messaggio: #134
piccolo aggiornamento:

il 70-200VR2 mi fa felice ogni giorno, cercherò di renderlo sereno con un moltiplicatore non appena avrò deciso tra Tc17ii e Tc20iii

il Tamron 17-50VC 2.8 non lo capisco, ha colori a cui non sono abituato, una nitidezza da gestire, etc

ho venduto il Tokina 11-16 e ne sono felice (i controluce proprio non li reggevo), al limite preferirei un grandangolare sui 12mm FISSO e molto piccolo, da portare sempre dietro per quelle 10 foto l'anno in cui potrei usarlo

avevo pensato anche al DX 12-24 perchè potrebbe addirittura diventare la base di partenza di ogni uscita seria, magari accoppiandolo ad un fisso 35 1.8G o 50 1.4G (o Sigma) per poi saltare direttamente al tele

il 24-70 2.8 rimane un sogno ma non credo proprio di meritarlo, stavo invece pensando ad un 105 VR2 2.8 usato per entrare timidamente nel mondo delle macro; si prende sui 600 euro Nital ed è sicuramente rivendibile in caso di pentimento (avete invece consigli tipo "prendi l'85"?)

lo so, sembro istericamente preso dagli acquisti ma ho passato anni a non comprare e scattare migliaia di foto ed ora voglio cucirmi addosso il mio corredo e poi sfruttarlo come si deve wink.gif

Messaggio modificato da itrichi il Nov 2 2010, 10:42 AM
Luigi_FZA
Messaggio: #135
QUOTE(itrichi @ Nov 2 2010, 10:41 AM) *
stavo invece pensando ad un 105 VR2 2.8 usato per entrare timidamente nel mondo delle macro; si prende sui 600 euro Nital ed è sicuramente rivendibile in caso di pentimento (avete invece consigli tipo "prendi l'85"?)

Io, avendolo, non posso non consigliarti il 105 VR micro, dove oltre ai 20mm in + ha il fatto di essere progettato per formato Fx a differenza dell'85 AFS Micro, quindi un problema di vendita in meno il giorno che deciderai di passare al formato pieno.
itrichi
Banned
Messaggio: #136
grazie, sto infatti pensando di prendere un 105 VR2 Micro usato wink.gif

sto anche pensando ad un 12-24 DX o 10-24 DX e poi un semplice fisso intermedio, per avere meno cose e coprire ogni focale in modo davvero adeguato e comodo

il Tokina non mi permetteva di fare dei controluce in scioltezza, colpa mia lo so, ed era troppo "corto" per essere considerato un vetro che ti faccia dire "dai amore, esco solo col Tokina oggi"

il mondo macro affascina me e la mia compagna che studia insetti da sempre, magari potrebbe essere divertente scoprire questo pianeta in cui ogni cosa piccola diventa enorme ed ogni vaso diviene foresta
Mino87
Messaggio: #137
QUOTE
vi leggo da una vita e vorrei chiedere il Vs aiuto per capire come avere un corredo di obiettivi giusti invece che comprare troppi oggetti mediocri

non sono un fotografo professionista, faccio foto all'aperto, spesso ai cani degli amici, a qualche selvatico che incontriamo in montagna, niente di specifico, etc

per scattare amici in moto, cani, bambini e qualche piccolo evento sportivo ho sempre sentito mancanza di luce e velocita di maf con la mia D90 e comincio a capire quanto siano importanti gli obiettivi prima ancora che una fiammante reflex all'ultimo grido


ciao, anch'io ho una D90 e sono a risolvere il tuo stesso dilemma, cioè cosa acquistare in base alle mie esigenze in prospettiva di avere un buon corredo? calcolando che non sono un fotografo professionista, e che mi trovo a fotografare le tue stesse situazioni; anche per me il problema sarebbe questo qui, comunque hai pensato di prendere in considerazione il 24-85 f2.8-4? lo so, è un'obiettivo non nuovissimo, non è neanche così eccezionale, ma per il momento potrebbe essere un ottimo tutto fare da battaglia da portare a spasso in qualsiasi occasione, in attesa di poter acquistare uno zoom migliore, e comunque poi lo potresti utilizzare anche in FX, anche se con dei risultati non al massimo dei livelli. biggrin.gif

Messaggio modificato da Mino87 il Nov 5 2010, 02:46 PM
Mino87
Messaggio: #138
QUOTE
ciao, anch'io ho una D90 e sono a risolvere il tuo stesso dilemma, cioè cosa acquistare in base alle mie esigenze in prospettiva di avere un buon corredo? calcolando che non sono un fotografo professionista, e che mi trovo a fotografare le tue stesse situazioni; anche per me il problema sarebbe questo qui, comunque hai pensato di prendere in considerazione il 24-85 f2.8-4? lo so, è un'obiettivo non nuovissimo, non è neanche così eccezionale, ma per il momento potrebbe essere un ottimo tutto fare da battaglia da portare a spasso in qualsiasi occasione, in attesa di poter acquistare uno zoom migliore, e comunque poi lo potresti utilizzare anche in FX, anche se con dei risultati non al massimo dei livelli.


mi quoto da solo, perché ho trovato un contributo tra le foto del photo contest 2010 proprio con il 24-85 su d700, per dimostrare nonostante la qualità decente dell'obiettivo, la bontà dei risultati che si possono ottenere

Immagine Allegata


itrichi
Banned
Messaggio: #139
intanto oggi prendo il 50 1.4G e poi vedremo, cerco un 10-24DX usato e proverò questa soluzione di corredo wink.gif

il 70-200 vr2 è meraviglioso ma corto, dovrò moltiplicarlo e non perdere troppa velocità e luminosità per strada per non ritrovarmi come col 70-300 VR venduto ...........

il tamron 17-50 2.8 VC è eccezionale ma rischia di essere un ne carne ne pesce, non so
Kio
Messaggio: #140
QUOTE(itrichi @ Nov 9 2010, 08:36 AM) *
intanto oggi prendo il 50 1.4G e poi vedremo, cerco un 10-24DX usato e proverò questa soluzione di corredo wink.gif

il 70-200 vr2 è meraviglioso ma corto, dovrò moltiplicarlo e non perdere troppa velocità e luminosità per strada per non ritrovarmi come col 70-300 VR venduto ...........

il tamron 17-50 2.8 VC è eccezionale ma rischia di essere un ne carne ne pesce, non so


Uff... wow... Ho provato a leggere il tuo 3d tutto d'un fiato e - risultato? Mi hai fatto venire il mal di testa!! rolleyes.gif :-)

...Scherzi a parte mi sembra che ora il tuo corredo sia più che decente, per quanto riguarda il tuo ingresso nel mondo dei micro ti consiglio di fare attenzione, io anche ho voluto fare il passo ed ora mi ritrovo invischiato in storie di treppiedi per la macchina e mini treppiedi per fiori ed altri piccoli oggetti da fotografare, senza considerare la luce etc etc...

PS: invece il 50 f1,4 me lo regalerò anche io a Natale (o meglio l'ho prenotato alla mia ragazza) ne ho sentito parlare benissimo e visto che oggi ti arriva perchè non ci racconti qualche tua impressione (e magari posti foto)??

Ciaoooo grazie.gif
itrichi
Banned
Messaggio: #141
ciao laugh.gif ti ho letto anche io e ti vedo tribolare con le macro micro mucro wink.gif

io infatti passo per ora, anche se un giorno vorrei provarci

ora devo pensare al weekend ed eventuale moltiplicatore, che problemoni la vita eh smile.gif

menomale che esistono le passioni, altrimenti sai che noia
itrichi
Banned
Messaggio: #142
fatta ora rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.7 KB

non è una foto fatta per bellezza ma solo per scherzare in merito proprio a questa discussione Pollice.gif
itrichi
Banned
Messaggio: #143
il Nikon 50 1.4G è arrivato ed ovviamente fuori diluvia dal momento in cui ho ritirato il pacco wink.gif

ero in casa e volevo provare almeno la messa a fuoco e la nitidezza a TA, non sono "foto" ma scatti a caso:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.3 KB

direi che non ha problemi di front or back focus (avevo puntato su "edulcorante") Pollice.gif
Kio
Messaggio: #144
QUOTE(itrichi @ Nov 11 2010, 08:13 AM) *
il Nikon 50 1.4G è arrivato ed ovviamente fuori diluvia dal momento in cui ho ritirato il pacco wink.gif

ero in casa e volevo provare almeno la messa a fuoco e la nitidezza a TA, non sono "foto" ma scatti a caso:

Ingrandimento full detail : 300.1 KB

Ingrandimento full detail : 365.3 KB

direi che non ha problemi di front or back focus (avevo puntato su "edulcorante") Pollice.gif


Hai scattato a mano libera? Ora non sono a casa e non posso vedere gli exif delle foto...

L'effetto della PDC ridotta e lo sfocato mi piacciono comunque, ho visto altri scatti in giro sul forum ma le "prime impressioni" mi interessano sempre.

Uffa ancora 40 giorni a Natale!! Ciao rolleyes.gif
itrichi
Banned
Messaggio: #145
mano libera si, non sono proprio uno che "prepara" gli scatti wink.gif

oggi conto di uscirci tutto il giorno e capire se e quanto mi serva averlo rispetto all'ottimo (cavolo, ottimo) Tamron 17-50 2.8 VC

non a caso non ho ancora attivato la NITAL CARD ........ smile.gif
itrichi
Banned
Messaggio: #146
eccoci qua, non è che sparivo così eh laugh.gif

il corredo nel frattempo è diventato:

D700
50 1.4G
70-200 VR2
105 VR 2.8
Tc17Eii

sto bene, benissimo così

uso il cinquantino come "occhio digitale" e tuttofare, in realtà potrei non avere bisogno di altro

forse però mi manca un grandangoletto, qualcosa che mi permetta di fare una foto più larga, partire da 50 è comunque limitante

stavolta vorrei spendere "poco" ed avere un vetro da battaglia ed eccomi a pensare a qualche usato:

il 20 AF-D che affiancherei al 50 per coprire praticamente tutta l'uscita con due fissi

il 24-85 che sarebbe il vero tuttofare, poco grandangolare e forse inutilmente sovrapposto al 50 e vicino al 105

che mi consigliate?

stavolta, davvero, vorrei spendere il giusto e non buttare inutilmente altri soldi wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 4 5 6