FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Extreme Iii E D300s
Rispondi Nuova Discussione
sfoca
Messaggio: #1
Salve, riscontro un problema con le memory card e la macchina d300s.
Ho diverse sandisk extreme III da 4gb ma quando le inserisco nella macchina (d300s) la capacità delle memorie si riduce arrivando a contenere al max una 50ina di scatti in JPg. Mentre fino e poco fa le usavo tranquillamente sulla Fuji s5. Come mai?
Grazie in anticipo,
Franco
marce956
Messaggio: #2
E' una riduzione effettuva, ovvero riscontri che piu' di tali scatti realmente effetuati non ci stanno, oppure è l'indicazione che ti dà il display di foto memorizzabili (tale indicazione puo' essere largamente approssimata)?
nippokid (was here)
Messaggio: #3
Possono essersi "partizionate" (impropriamente parlando, ma per intenderci..) con l'uso (formattazione e suddivisione delle allocazioni di memoria) in altri dispositivi che ne hanno pregiudicato la capacità residua disponibile a causa di una "FAT" differente da FAT 32.
Non ho ricordo che la s5 provocasse problemi di questo tipo, ma quando la usavo non andavo oltre CF da 1GB..

Rileggendo le specifiche della s5 noto quanto segue: - FAT 12/16 and FAT 32 support

Suppongo che basti una formattazione lenta attraverso un lettore di schede, su PC e successiva formattazione in camera per ripristinare l'intera capienza disponibile, ripristinando la FAT 32.

IPB Immagine



Messaggio modificato da npkd il Oct 10 2010, 03:48 PM
sfoca
Messaggio: #4
QUOTE(marce956 @ Oct 10 2010, 03:33 PM) *
E' una riduzione effettuva, ovvero riscontri che piu' di tali scatti realmente effetuati non ci stanno, oppure è l'indicazione che ti dà il display di foto memorizzabili (tale indicazione puo' essere largamente approssimata)?


E' quanto viene riportato sul display. Non ho ancora provato a scattare, anche perchè sarebbe un po' come scattare alla cieca. Comunque proverò. Grazie.
f.


Suppongo che basti una formattazione lenta attraverso un lettore di schede, su PC e successiva formattazione in camera per ripristinare l'intera capienza disponibile, ripristinando la FAT 32.

Ok, mi sembra una buona idea. Appena tornerò a casa proverò. Mille grazie,
Franco
sfoca
Messaggio: #5
Tutto ok.
Grazie ancora.
Franco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio