FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Queen Of Rabbits
Rispondi Nuova Discussione
roberto.deltogno
Messaggio: #1
Bah.. a voi il giudizio!


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #2
QUOTE(roberto.deltogno @ Sep 29 2010, 08:55 AM) *
Bah.. a voi il giudizio!



la tua fidanzata? wink.gif
roberto.deltogno
Messaggio: #3
QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 29 2010, 09:49 AM) *
la tua fidanzata? wink.gif


certo che no.. la fidanzata me la tengo tutta per me!! messicano.gif
Negativodigitale
Messaggio: #4
Ciao Roberto,
è stralunata e surreale,
non è una novità assoluta ma è comunque abbastanza fuori dagli schemi consueti.

MI piace! rolleyes.gif
Paolo
roberto.deltogno
Messaggio: #5
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 29 2010, 09:58 AM) *
Ciao Roberto,
è stralunata e surreale,
non è una novità assoluta ma è comunque abbastanza fuori dagli schemi consueti.

MI piace! rolleyes.gif
Paolo


Già essere fuori dagli schemi consueti per me è un successo! biggrin.gif
magullo
Messaggio: #6
Mi ricorda il genere di foto che fa merkley, ambienti stralunati, carichi di oggetti e con colori super saturi.
Non sono certo un esperto, ma la foto mi piace, bella idea. Le gambe tagliate però un po' meno.
roberto.deltogno
Messaggio: #7
QUOTE(magullo @ Sep 29 2010, 10:26 AM) *
Mi ricorda il genere di foto che fa merkley, ambienti stralunati, carichi di oggetti e con colori super saturi.
Non sono certo un esperto, ma la foto mi piace, bella idea. Le gambe tagliate però un po' meno.


Autore molto interessante, grazie per la dritta, non lo conoscevo!

FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #8
QUOTE(roberto.deltogno @ Sep 29 2010, 09:56 AM) *
certo che no.. la fidanzata me la tengo tutta per me!! messicano.gif



ecco Robbè, ora che so che non è lei, posso dirti la mia in tutta franchezza (come è nel mio carattere): per me non c'azzecca proprio niente una modella (chiamiamola modella via) con tutti quei tatto, e neanche a forzare che sia un punto di rottura. per me è trash e basta perché non vedo arte ne sul messaggio ne sulla tecnica.

Vedo un grande sforzo all'originalità e una grande fatica di impiego di mezzi (conigli, ortaggi, accessori...) .. hai solo sbagliato il tiro come capita a tutti.. ci mettevi su una modella diversa tipo coniglietta playboy, usavi luci appena diverse (magari almeno una laterale per lo shape) che dava pià atmosfera e tiravi fuori un capolavoro.

Non buttare il set... mettici su n'altra modella e vedi! wink.gif

scusa se sono brutale, oggi giornataccia! smile.gif
roberto.deltogno
Messaggio: #9
Sulla luce laterale posso anche darti ascolto, ma per il resto no.

Mi sembra tu abbia un gusto personale contro i tatoo, non vedo perchè una donna tatuata dev'essere per forza trash..

Altra cosa la domanda sulla fidanzata, del tutto fuori luogo a mio avviso.

Qui si commentano le foto, non le modelle. Il tutto a prescindere che siano, belle, brutte, fidanzate, tatuate o conigliette di playboy.



roberto.deltogno
Messaggio: #10
un'altra della serie..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.5 KB


Messaggio modificato da roberto.deltogno il Sep 29 2010, 06:14 PM
Negativodigitale
Messaggio: #11
QUOTE(roberto.deltogno @ Sep 29 2010, 04:33 PM) *
...
Qui si commentano le foto, non le modelle.
...


No no, Roberto, qui si commentano le modelle in relazione alle foto,
e per me questa modella, per questo tipo di immagini, è perfetta,
proprio perchè è anch'ella stralunata e surreale, ma se la gioca alla grande.
smile.gif
Ciao! Paolo
Curad
Messaggio: #12
A me piace molto di più la seconda, l'effetto è ancora maggiore. Meno postnuclearcadavericoandante e tanto più surreale e buffa, ma con intelligenza.
C.
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #13
QUOTE(roberto.deltogno @ Sep 29 2010, 04:33 PM) *
Sulla luce laterale posso anche darti ascolto, ma per il resto no.

Mi sembra tu abbia un gusto personale contro i tatoo, non vedo perchè una donna tatuata dev'essere per forza trash..

Altra cosa la domanda sulla fidanzata, del tutto fuori luogo a mio avviso.

Qui si commentano le foto, non le modelle. Il tutto a prescindere che siano, belle, brutte, fidanzate, tatuate o conigliette di playboy.


non sono d'accordo sulla scelta della modella, non sui tatto della modella. Partendo dal fatto che è un mio punto di vista, non voglo comunque che venga travisato o banalizzato.

QUi non si tratta di surreale, si tratta (Sempre a mio avviso) di una fisionomia non adatta a questa specifica foto (la prima) per una serie di motivi tecnici e compositivi che ho in testa. Ovviamente non esistono REGOLE e quindi ognuno trova un senso personale ed emotivo alla foto (punctum).

Io avrei usato una modella tutta acqua e sapone dalla pelle chiara, magrissima in vita ma formosa.. e senza tatto, non perché non amo i tatto (li ha la mia compagna. figurati tu), ma perché mi stonano con le carotine sul corpo e fanno caos nella composizione.. troppo nero.

Se vuoi entro meglio in dettaglio, ma non sto qua a rovinarti il lavoro anche perché la seconda già ha tutta un'altra aria...

dicevo appunto che hai fatto uno sforzo compositivo notevole e che con un'altra "tipologia" di fisico avrebbe reso di più, tutto li.

Una modella così la vedo in altro ruolo, ma non sto farla tanto lunga. quindi massimo rispetto per il tuo lavoro, massimo per la modella.... ma qui su questa foto ci avrei messo una stile leticia Castà per capirci ecco.
Max Bertoli
Messaggio: #14
Belle mi piace la fantasia , la modella e non le trovo trash!! Poi si può sempre migliorare sulla gestione delle luci e sulle pose ma questo vale per tutti!!!!

Ciao,

Max Bertoli
roberto.deltogno
Messaggio: #15
QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 29 2010, 10:03 PM) *
non sono d'accordo sulla scelta della modella, non sui tatto della modella. Partendo dal fatto che è un mio punto di vista, non voglo comunque che venga travisato o banalizzato.

QUi non si tratta di surreale, si tratta (Sempre a mio avviso) di una fisionomia non adatta a questa specifica foto (la prima) per una serie di motivi tecnici e compositivi che ho in testa. Ovviamente non esistono REGOLE e quindi ognuno trova un senso personale ed emotivo alla foto (punctum).

Io avrei usato una modella tutta acqua e sapone dalla pelle chiara, magrissima in vita ma formosa.. e senza tatto, non perché non amo i tatto (li ha la mia compagna. figurati tu), ma perché mi stonano con le carotine sul corpo e fanno caos nella composizione.. troppo nero.

Se vuoi entro meglio in dettaglio, ma non sto qua a rovinarti il lavoro anche perché la seconda già ha tutta un'altra aria...

dicevo appunto che hai fatto uno sforzo compositivo notevole e che con un'altra "tipologia" di fisico avrebbe reso di più, tutto li.

Una modella così la vedo in altro ruolo, ma non sto farla tanto lunga. quindi massimo rispetto per il tuo lavoro, massimo per la modella.... ma qui su questa foto ci avrei messo una stile leticia Castà per capirci ecco.


La foto è questa, vorrei che sia commentata per quello che è piuttosto che dire come l'avresti fatta..

Può piacere oppure no, rispetto i gusti personali di chiunque.
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #16
QUOTE(roberto.deltogno @ Sep 29 2010, 11:41 PM) *
La foto è questa, vorrei che sia commentata per quello che è piuttosto che dire come l'avresti fatta..

Può piacere oppure no, rispetto i gusti personali di chiunque.


quello che ho scritto fa parte del commento. tecnicamente: luce piatta e composizione disturbata dai tatto nella prima

la seconda molto gradevole, totalmente differente e di tutto altro stile.



QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 30 2010, 12:15 AM) *
quello che ho scritto fa parte del commento. tecnicamente: luce piatta e composizione disturbata dai tatto nella prima

la seconda molto gradevole, totalmente differente e di tutto altro stile.



poi, sempre per coerenza: la seconda molto carina e ricercata, la prima siceramente volgare con le t.ette spiattellate. Non sarò popolare ma la penso così, decisamente. Espressione della modella poi... sorvolo

la seconda tutto un altro stile, lo ripeto: elegante spiritosa e ben fatta

Messaggio modificato da FrancescoFranciaFoto il Sep 29 2010, 11:21 PM
roberto.deltogno
Messaggio: #17
QUOTE(FrancescoFranciaFoto @ Sep 30 2010, 12:19 AM) *
quello che ho scritto fa parte del commento. tecnicamente: luce piatta e composizione disturbata dai tatto nella prima

la seconda molto gradevole, totalmente differente e di tutto altro stile.
poi, sempre per coerenza: la seconda molto carina e ricercata, la prima siceramente volgare con le t.ette spiattellate. Non sarò popolare ma la penso così, decisamente. Espressione della modella poi... sorvolo

la seconda tutto un altro stile, lo ripeto: elegante spiritosa e ben fatta


Perfetto,

detto così suona tutto diverso e più costruttivo.

Sul seno spiattellato ti dò ragione, per la luce anche, purtroppo utilizzo solo una flash e non è semplice dare volume con una sola sorgente..
enrico65
Messaggio: #18
Certo che non immaginavo che in questo forum vi fossero persone così illuminate da poter dare lezioni di estetica e di morale su cosa è trash e su cosa è arte! Non si finisce mai di imparare.
La coniglietta di Playboy…. Davvero una trovata originale ! Mi dovrei sforzare per trovare un dejavoù migliore e meno scontato !
Ritengo che la foto vada commentata per eventuali anomalie o imperfezioni tecniche, evidenziando in maniera costruttiva eventuali lacune compositive o aiutando l’autore a correggere il tiro, comunicando in maniera esaustiva quelli che sono gli aspetti di contenuto che non ci convincono in pieno. Dire come avremmo scattato è assolutamente inutile. Io ad esempio la Cappella Sistina l’avrei fatta in un altro modo, magari con delle conigliette di PlayBoy giusto per dare un tocco di classe…..
Trovo infine che le foto vadano lette per il messaggio e non solo per l’immagine superficiale.
La modella è a mio avviso fantastica, ha carattere da vendere, il tutto sempre legato al messaggio che l’autore propone.
Avrei qualche perplessità se fosse usata per una pubblicità della Plasmon… a meno che l’intenzione del fotografo non fosse proprio nella dissonanza della rottura, una sorta di provocazione.
Meno male che ci sono persone che osano e rompono gli schemi !!!!
Complimenti all’autore per averci dato in pasto una foto che chiuso il computer ci rimane in testa (nel bene e nel male), rispetto ad altre immagini false patinate di un “piattume di contenuti” mortificante per chi osserva.
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #19
QUOTE(enrico65 @ Sep 30 2010, 08:29 AM) *
Certo che non immaginavo che in questo forum vi fossero persone così illuminate da poter dare lezioni di estetica e di morale su cosa è trash e su cosa è arte! Non si finisce mai di imparare.
La coniglietta di Playboy…. Davvero una trovata originale ! Mi dovrei sforzare per trovare un dejavoù migliore e meno scontato !
Ritengo che la foto vada commentata per eventuali anomalie o imperfezioni tecniche, evidenziando in maniera costruttiva eventuali lacune compositive o aiutando l’autore a correggere il tiro, comunicando in maniera esaustiva quelli che sono gli aspetti di contenuto che non ci convincono in pieno. Dire come avremmo scattato è assolutamente inutile. Io ad esempio la Cappella Sistina l’avrei fatta in un altro modo, magari con delle conigliette di PlayBoy giusto per dare un tocco di classe…..
Trovo infine che le foto vadano lette per il messaggio e non solo per l’immagine superficiale.
La modella è a mio avviso fantastica, ha carattere da vendere, il tutto sempre legato al messaggio che l’autore propone.
Avrei qualche perplessità se fosse usata per una pubblicità della Plasmon… a meno che l’intenzione del fotografo non fosse proprio nella dissonanza della rottura, una sorta di provocazione.
Meno male che ci sono persone che osano e rompono gli schemi !!!!
Complimenti all’autore per averci dato in pasto una foto che chiuso il computer ci rimane in testa (nel bene e nel male), rispetto ad altre immagini false patinate di un “piattume di contenuti” mortificante per chi osserva.



Solo per risponderti, senza voler essere presuntuoso: ho un master in fotografia avanzata e comunicazione visiva, non do lezioni di estetica, ma mi permetto di dare un parere. Carissimo, una foto non va giudicata solo dal punto di vista tecnico, ma anche emotivo, semiologico e compositivo. Poi ci sono i pareri personali di chi lo fa di mestiere, e io lo facico di mestiere.

Il fatto che ho differenziato le due foto dicendo che la secondo mi piace molto dovrebbe dirla lunga sulla mia coerenza. Non era certo un attacco al fotografo che anzi ho apprezzato per tutta la composizione (la modella però continuo a dire stona nella prima foto). Così suona meglio?
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #20
QUOTE(roberto.deltogno @ Sep 30 2010, 08:13 AM) *
Perfetto,

detto così suona tutto diverso e più costruttivo.

Sul seno spiattellato ti dò ragione, per la luce anche, purtroppo utilizzo solo una flash e non è semplice dare volume con una sola sorgente..



Ecco Roberto grazie per essere intervenuto direttamente, vedo che almeno tu hai capito cosa intendevo dire: al di la dei tatto che è molto soggettiva, la posa e il seno messo in quel modo danno quell'idea. Il resto della composizione è originale e proprio per questo (dato che mi ha colpito in positivo) dicevo di sfruttarla un pò meglio: per rendere omaggio alla composizione molto sofisticata e piena di elementi (costruire un set con animali non è così semplice da gestire).

Se poi avevi un solo flash, complimenti doppi Roberto
enrico65
Messaggio: #21
Solo per risponderti, senza voler essere presuntuoso: ho un master in fotografia avanzata e comunicazione visiva, non do lezioni di estetica, ma mi permetto di dare un parere. Carissimo, una foto non va giudicata solo dal punto di vista tecnico, ma anche emotivo, semiologico e compositivo. Poi ci sono i pareri personali di chi lo fa di mestiere, e io lo facico di mestiere.
Il fatto che ho differenziato le due foto dicendo che la secondo mi piace molto dovrebbe dirla lunga sulla mia coerenza. Non era certo un attacco al fotografo che anzi ho apprezzato per tutta la composizione (la modella però continuo a dire stona nella prima foto). Così suona meglio?
[/quote]

Intanto grazie per la replica, trovo che il civile confronto sia una fonte importante di contaminazione tra menti pensanti. Concordo in pieno sul fatto che le foto vadano lette e non solo guardate. Spesso il linguaggio fotografico che va dalle figure retoriche classiche alle assonanze/dissonanze, passa proprio per le diverse sensibilità personali.
Le comunicazioni (come le foto) sono fatte da forma e contenuto; la tua mi sembrava molto perentoria come se fosse un assioma incontestabile.
Il tuo master non ti eleva ne ti scredita è solo un dato di fatto. Anche Il Dott. Sgarbi (per fare un esempio) è laureato e si fregia di essere un illustre critico d'Arte, ma non per questo ha la mia condivisione né tanto meno stima.
Spero di non aver urtato la tua sensibilità o essere risultato offensivo, perchè non era la mia intenzione. Ritengo solo, per concludere, che il dire solo mi piace non mi piace, o io avrei scattato in altro modo sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano.
uno scatto (se considerato come "espressione artistica") va preso per quello che è.
Fortunatamente ci sono persone che la pensano in maniera differente da me... altrimenti sai che noia !!!!
Un saluto sincero e buon lavoro
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #22
QUOTE(enrico65 @ Sep 30 2010, 08:29 AM) *
Certo che non immaginavo che in questo forum vi fossero persone così illuminate da poter dare lezioni di estetica e di morale su cosa è trash e su cosa è arte! Non si finisce mai di imparare.
La coniglietta di Playboy…. Davvero una trovata originale ! Mi dovrei sforzare per trovare un dejavoù migliore e meno scontato !
Ritengo che la foto vada commentata per eventuali anomalie o imperfezioni tecniche, evidenziando in maniera costruttiva eventuali lacune compositive o aiutando l’autore a correggere il tiro, comunicando in maniera esaustiva quelli che sono gli aspetti di contenuto che non ci convincono in pieno. Dire come avremmo scattato è assolutamente inutile. Io ad esempio la Cappella Sistina l’avrei fatta in un altro modo, magari con delle conigliette di PlayBoy giusto per dare un tocco di classe…..
Trovo infine che le foto vadano lette per il messaggio e non solo per l’immagine superficiale.
La modella è a mio avviso fantastica, ha carattere da vendere, il tutto sempre legato al messaggio che l’autore propone.
Avrei qualche perplessità se fosse usata per una pubblicità della Plasmon… a meno che l’intenzione del fotografo non fosse proprio nella dissonanza della rottura, una sorta di provocazione.
Meno male che ci sono persone che osano e rompono gli schemi !!!!
Complimenti all’autore per averci dato in pasto una foto che chiuso il computer ci rimane in testa (nel bene e nel male), rispetto ad altre immagini false patinate di un “piattume di contenuti” mortificante per chi osserva.



te ne dico un'altra... nonostante spesso per lavoro sono /siamo costretti a fare cose non proprio totalmente votate all'arte pura, la foto che amo sono proprio quelle che rompono gli schemi, ma sempre in modo ricercato. Joel Peter Witkins, Francesca Woodman, Jan Saudek, il più attuale Davide Lachapelle e Steven Meisel per il fashion editoriale.

Ho quindi apprezzato l'idea, il mood ma con poca pià attenzione avrebbe fatto qualcosa di ricercato, di rottura ma anche raffinato.

FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #23
QUOTE(enrico65 @ Sep 30 2010, 11:33 AM) *
Solo per risponderti, senza voler essere presuntuoso: ho un master in fotografia avanzata e comunicazione visiva, non do lezioni di estetica, ma mi permetto di dare un parere. Carissimo, una foto non va giudicata solo dal punto di vista tecnico, ma anche emotivo, semiologico e compositivo. Poi ci sono i pareri personali di chi lo fa di mestiere, e io lo facico di mestiere.
Il fatto che ho differenziato le due foto dicendo che la secondo mi piace molto dovrebbe dirla lunga sulla mia coerenza. Non era certo un attacco al fotografo che anzi ho apprezzato per tutta la composizione (la modella però continuo a dire stona nella prima foto). Così suona meglio?
Intanto grazie per la replica, trovo che il civile confronto sia una fonte importante di contaminazione tra menti pensanti. Concordo in pieno sul fatto che le foto vadano lette e non solo guardate. Spesso il linguaggio fotografico che va dalle figure retoriche classiche alle assonanze/dissonanze, passa proprio per le diverse sensibilità personali.
Le comunicazioni (come le foto) sono fatte da forma e contenuto; la tua mi sembrava molto perentoria come se fosse un assioma incontestabile.
Il tuo master non ti eleva ne ti scredita è solo un dato di fatto. Anche Il Dott. Sgarbi (per fare un esempio) è laureato e si fregia di essere un illustre critico d'Arte, ma non per questo ha la mia condivisione né tanto meno stima.
Spero di non aver urtato la tua sensibilità o essere risultato offensivo, perchè non era la mia intenzione. Ritengo solo, per concludere, che il dire solo mi piace non mi piace, o io avrei scattato in altro modo sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano.
uno scatto (se considerato come "espressione artistica") va preso per quello che è.
Fortunatamente ci sono persone che la pensano in maniera differente da me... altrimenti sai che noia !!!!
Un saluto sincero e buon lavoro


grazie a te per lo spunto, cos' mi sono spiegato meglio (ho specificato che ieri era una giornatacca e sono stato forse brusco all'inizio) ehhehee smile.gif.

Ti ho visto contrariato e il fatto del master era solo per dire che almeno un piccolo parere personale sulla base della mia esperienza, sento di poterlo dare, tutto qua. Non si può dire cosa è arte e cosa no, lo so bene.

Tutto il commento è l'espressione di un punto di vista soggettivo.
enrico65
Messaggio: #24
Sono contento che ci sia stata possibilità di un confronto.
Concludo evidenziando come anche una foto "poco riuscita" possa essere per tutti davvero spunto di riflessione, confronto (e da parte mia) apprendimento.
Visto tutto il polverone sollevato a questo punto chiedo all'autore di postare qualche altro scatto !
Un saluto
FrancescoFranciaFoto
Messaggio: #25
QUOTE(enrico65 @ Sep 30 2010, 02:29 PM) *
Sono contento che ci sia stata possibilità di un confronto.
Concludo evidenziando come anche una foto "poco riuscita" possa essere per tutti davvero spunto di riflessione, confronto (e da parte mia) apprendimento.
Visto tutto il polverone sollevato a questo punto chiedo all'autore di postare qualche altro scatto !
Un saluto


mi associo alla richiesta messicano.gif

data la progressione, il 3° sicuramente è da copertina! wink.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >