FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
L110
Breve recensione e Foto
Rispondi Nuova Discussione
Andreaw
Messaggio: #1
Ciao a tutti !
Fino a un paio di mesi fa, ho sempre utilizzato la mia fedele compatta da 6mp, dotata di una buona ottica (molto luminosa) e diverse impostazioni manuali.
Quest'ultima però era sprovvista di grandangolo e lo zoom arrivava solo a 106mm eq. al 35mm.
Inoltre volevo qualcosa di più performante da utilizzare per fotografare i raduni di auto e moto d'epoca, dove una bella raffica veloce fa sempre comodo.
Dopo un mese di indecisione tra una Reflex (D3000), e le bridge P100, L110 alla fine ho optato per quest'ultima.
Sono consapevole che la macchina sia un "compromesso" e non posso avere la qualtà di una Reflex, ma ciò che volevo era poter spaziare dallo zoom al grandangolo con una cifra relativamente contenuta.
Con la D3000 avevo paura di svenarmi per le ottiche che avrei successivamente dovuto acquistare.
La P100 sembrava la scelta giusta, però dopo una rapida lettura su alcuni forum e recensioni varie, ho capito che forse come macchina
è un pò troppo "spinta" per le mie necessità, poi ero perplesso su quanto potessero essere stabili le foto scattate con il 26x a mano libera.
Dopo un mesetto di utilizzo della L110 devo dire che sono soddisfatto della scelta.
Le macro a 1cm permettono di sbizzarrirsi con i fiori, e rispetto alla P100 la raffica in formato ridotto è a 3mp, ossia foto comunque stampabili in 10x15 (la P100 credo sia solo 2mp).
Purtroppo mancano le regolazioni manuali P,S,M ma almeno si possono impostare manualmente gli ISO.
L'AF non è velocissimo, ma alla fine mette sempre bene a fuoco e associato al Vr meccanico e con un pò di mano ferma è difficile sbagliare.
La macchina in generale è comunque molto veloce, si può avvendere ed immediatamente scattare, anche i tempi di ricarica del Flash mi hanno soddisfatto pienamente.
Se capita di stare in giro per una giornata intera con la L110, non vi preoccupate, pesa poco più di una compatta e il suo peso non vi stancherà, ovvio che non si può mettere in tasca, io ho preso una bella borsa a tracolla da bridge.
Vi allego tre esempi, 1 Macro, 1 grandangolo e 1 zoom massimo in modo che qualche interessato possa fare le sue valutazioni.
Io ad esempio ho trovato molto utile poter prendere dalla rete immagini per confrontare le varie macchine.
Date le dimensioni del sensore, 12mp forse sono un pò tanti, le immagini possono risultare un pò "piene", ma stampate su carta nei formati più comuni sono buone e i 300dpi permettono di avere ottima qualità anche con ingrandimenti.


Macro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.6 MB


Zoom 420mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.5 MB

Grandangolo 28mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.1 MB
Giamba
Messaggio: #2
Sarei curioso di sapere qualcosa sulle prestazioni video
Andreaw
Messaggio: #3
Purtroppo non ho avuto ancora modo di testare i Video in HD (720p), ero più interessato alla parte fotografica che alla possibilità di fare i video e non ho acquistato da subito una scheda di classe 6.
Attualente ho una classe 2 da 4gb che non permette di registrare data la scarsa velocità.
Conunque su youtube è pieno di video fatti con la L110, lo stabilizzatore e l'escursione dello zoom sembrano non dare problemi.
nikonmau71
Messaggio: #4
QUOTE(Andreaw @ Jul 5 2010, 04:37 PM) *
Purtroppo non ho avuto ancora modo di testare i Video in HD (720p), ero più interessato alla parte fotografica che alla possibilità di fare i video e non ho acquistato da subito una scheda di classe 6.
Attualente ho una classe 2 da 4gb che non permette di registrare data la scarsa velocità.
Conunque su youtube è pieno di video fatti con la L110, lo stabilizzatore e l'escursione dello zoom sembrano non dare problemi.



Ciao, scusa se mi intrometto ma ho anche io interesse ad acquistare la L110... da quanto letto in questo post, avrei alcune domande da farti in merito...

Vorrei sapere quali modalità di scatto ha la fotocamere (ritratto, ritratto notturno, paesaggio ecc...)
Davvero non ha impostazioni manuali?
Cosa intendi per scheda di memoria classe 6?? Cosa comporta non averla?
I filmati HD ora li hai testati?

Grazie, ciao
alexone80
Iscritto
Messaggio: #5
ciao ragazzi anke io ho al l110 e la sto studiando in tutto il suo splendore, avrei bisogno di consigli e di studiare ancora xò x il momento sono a buon punto credo, posto alcune foto.
GianniCagno
Messaggio: #6
l'ho acquistata da due giorni, provengo da una Powershot S50 Canon a cui " ho rovinato" la sede della compact flash... per ora sono molto soddisfatto, data anche la diversa età delle fotocamere trovo la coolpix meno macchinosa e più veloce da usare. i video sono ottimi, molto simili a quelli che si possono vedere su youtube come test !!!
Federica_90
Iscritto
Messaggio: #7
e le foto in modalità notturna come vengono?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio