FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ottica X D5000?
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!
Rispondi Nuova Discussione
dariot87
Messaggio: #1
Ciao a tutti io ho una D5000 con il 18-55 e vorrei comprarmi un'altra ottica....in genere fotografo paesaggi e città.....non fotografo mai macro xke nn è un genere di fotografia al momento mi attrae, quindi escludo i macro e i fissi....ero più indirizzato a ottiche zoom.....avevo visto il Nikkor 18-200VRII che ne pensate secondo voi può essere un buon acquisto oppure ditemi voi qualche altra ottica.....
Grazie mille a presto......
rrechi
Messaggio: #2
QUOTE(dariot87 @ Jul 7 2010, 04:52 PM) *
Ciao a tutti io ho una D5000 con il 18-55 e vorrei comprarmi un'altra ottica....in genere fotografo paesaggi e città.....non fotografo mai macro xke nn è un genere di fotografia al momento mi attrae, quindi escludo i macro e i fissi....ero più indirizzato a ottiche zoom.....avevo visto il Nikkor 18-200VRII che ne pensate secondo voi può essere un buon acquisto oppure ditemi voi qualche altra ottica.....
Grazie mille a presto......

Se vuoi migliorare in qualità rispetto al tuo entry level 18-55 vai sul 16-85 VR.

Il 18-200 VR è un'ottica comoda per la grande scursione focale ma proprio quì sta il suo limite: si deve scendere a compromessi per evere un 11x di zoom.

Ciao
gita
Messaggio: #3
Anch'io escluderei il 18-200, potresti pentirtene dopo. Piuttosto se ti interessa la fotografia paesaggistica e città ti consiglio o un grandangolo più spinto, oppure il 35 f1.8 DX che sarebbe perfetto per le città e per interni visto la luminosità. Oppure come consiglia rrechi il 16-85mm ma cambi solo in qualità visto che l'escursione focale è praticamente uguale.
rrechi
Messaggio: #4
QUOTE(gita @ Jul 7 2010, 05:50 PM) *
... il 16-85mm ma cambi solo in qualità visto che l'escursione focale è praticamente uguale.

L'esperienza diretta sulle due ottiche 18-55 e 16-85, a parte il discorso qualità, dove non c'è storia, mi dice che 2mm (che per angolo di campo diventano 3 in DX) sulla focale grandangolare e ben 30 (45 come angolo in DX) sulla focale tele non sono assolutamente da trascurare.

18-55 angolo di campo in DX ==> da 76,5° a 28,9°

16-85 angolo di campo in DX ==> da 83,1° a 19,0°


gita
Messaggio: #5
QUOTE(rrechi @ Jul 7 2010, 06:41 PM) *
L'esperienza diretta sulle due ottiche 18-55 e 16-85, a parte il discorso qualità, dove non c'è storia, mi dice che 2mm (che per angolo di campo diventano 3 in DX) sulla focale grandangolare e ben 30 (45 come angolo in DX) sulla focale tele non sono assolutamente da trascurare.

18-55 angolo di campo in DX ==> da 76,5° a 28,9°

16-85 angolo di campo in DX ==> da 83,1° a 19,0°


Sì lo so ma io ho parlato in precedenza di grandangolo spinto. Se gli piacciono i paesaggi e vuoi un obiettivo per quello mi sembra perlomeno limitativo andare a spendere una cifra importante per guadagnare solo 2mm. Certo è che se non ti serve una tale escursione grandangolare il 16-85 è un'ottima scelta. Per le città non penso servano più di 65mm su DX ma non voglio spingermi in questo campo che non conosco bene... Tra l'altro lui cerca un'altra ottica, non una che sostituisca il 18-55, e comprare un obiettivo che copre 53mm che sono già coperti significa che uno è più puntato al passaggio di qualità.
rrechi
Messaggio: #6
QUOTE(gita @ Jul 7 2010, 07:02 PM) *
... Tra l'altro lui cerca un'altra ottica, non una che sostituisca il 18-55, e comprare un obiettivo che copre 53mm che sono già coperti significa che uno è più puntato al passaggio di qualità.

Questo era anche il mio dubbio, sarà vero ? ... ha proposto il 18-200, che al di là della qualità ottica intrinseca non è certo un'ottica che ti amplia il campo sul grandangolo e anche in questo caso il 18-55 è in esso contenuto.

Se invece, come dici, l'ottica è in aggiunta, allora 12-24 o 10-24.
marce956
Messaggio: #7
QUOTE(rrechi @ Jul 7 2010, 05:40 PM) *
Se vuoi migliorare in qualità rispetto al tuo entry level 18-55 vai sul 16-85 VR.

Il 18-200 VR è un'ottica comoda per la grande scursione focale ma proprio quì sta il suo limite: si deve scendere a compromessi per evere un 11x di zoom.

Quoto al 100%, non vedo proprio il caso di spendere un sacco di soldi per il 18-200 VRII, il naturale complemento (lato tele) del 18-55 è il 55-200 VR
edate7
Messaggio: #8
E lato grandangolo è il 10-24.
Ciao
rrechi
Messaggio: #9
QUOTE(edate7 @ Jul 7 2010, 11:36 PM) *
E lato grandangolo è il 10-24.
Ciao

Anche se sono d'accordo con te, da un punto di vista di "uniformità qualitativa" e categoria di prezzo, la triade con il 10-24 si sposa bene con 16-85 e 70-300 (che è FX)

Purtroppo sul lato garndangolo spinto non c'è nulla meno del 10-24, e quindi se si vuoele tenere il 19-55 (ed in futuro un 55-200), come grandangolo si deve andare sul 10-24.

flaviopelle
Messaggio: #10
Ciao Dario, anchio posseggo una D5000 e da circa un mese ho acquistato il 18-200 VRII.
Devo dirti che ne sono contentissimo per la sua versatilità, irrinunciabile in viaggio.
Ti posto una foto di esempio ma potrai trovarne molte altre all'indirizzo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=club+nikkor

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao.

Ingrandimento full detail : 4.9 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio