FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Settaggi D3s
Rispondi Nuova Discussione
massimiliano.corrente
Messaggio: #26
QUOTE(FZFZ @ Apr 27 2010, 10:25 PM) *
Meglio 14 bit , ovviamente


Buone foto

Federico



Ok...
Settata la macchina in Raw compresso senza perdita a 14 bit e mi da un file di circa 13 mb, direi un file abbastanza accettabile (come peso intendo)
WilliamDPS
Messaggio: #27
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 28 2010, 11:14 PM) *
Ok...
Settata la macchina in Raw compresso senza perdita a 14 bit e mi da un file di circa 13 mb, direi un file abbastanza accettabile (come peso intendo)


cacchio và benissimo 13mb, non vorrei che oltre a iso 100000, 18 scatti al secondo vogliamo addirittura che la ferrari consumi poco........ laugh.gif laugh.gif


ciao william
( raw 14bit senza nessuna compressione sempre Pollice.gif )
frinz
Messaggio: #28
Segnalo che nel forum USA di Nikonians nel capitolo relativo alla D3s è disponibile il collegamento ad un libretto esplicativo di Nikon USA sull'utilizzo della D3s simile a quello fatto in precedenza per la D3 ma con qualche dettaglio in più sull'uso dell'AF.
In inglese
saluti
massimiliano.corrente
Messaggio: #29
In genere che Picture stile" usate?
Ho fatto un lavoro ieri sera, prettamente foto di gruppo, ninente di che, in modo molto veloce, con un unico flash a luce diffusa, la macchina era settata con il profilo standard, e stamane quando ho scaricato le foto erano tutte molto contrastate e con una dominante molto rossa...
con NX ho impostato il porofilo "ritratto" e la qualità è migliorata molto.
Credo che setterò di default il profilo ritratto direttamente in macchina...
P.S. ma non c'è nessun modo per disattivare i profili in macchina? come era nella vecchia e mitica D200...
massimiliano.corrente
Messaggio: #30
Ritornando al discorso dei controlli immagine dopo varie prove, anche con alcuni scaricati dal web ed inseriti in camera con View NX (tranne i D2X MODE perchè la D3s non li legge), il programma ritratto scaricato su Nikon USA (PT) secondo me è quello più equilibrato per il genere di foto che faccio (cerimoniale).
Aspetto consigli e considerazioni.
Massimiliano
WilliamDPS
Messaggio: #31
QUOTE(massimiliano.corrente @ May 5 2010, 05:56 PM) *
Ritornando al discorso dei controlli immagine dopo varie prove, anche con alcuni scaricati dal web ed inseriti in camera con View NX (tranne i D2X MODE perchè la D3s non li legge), il programma ritratto scaricato su Nikon USA (PT) secondo me è quello più equilibrato per il genere di foto che faccio (cerimoniale).
Aspetto consigli e considerazioni.
Massimiliano



non ho caricato i D2XS mode nella D3s perche li ho provati sulla D3 scaricandoli da nikon europa e non mi sono piaciuti, nel senso che ho provato vari scatti con la D2XS e la D3 con i picture control della D2xs ma i risultati sono molto diversi, l' unico modo che secondo mè si avvicina alla resa della D2xs è lavorare in neutro e con saturazione a -1, così ho immagini molto naturali e in PP faccio il resto


ciao william
massimiliano.corrente
Messaggio: #32
Farò anche questa prova...
ANGELOMEDURI
Messaggio: #33
Il formato RAW a 12 bit per me è nitido come a 14 bit sia su D300, sia su D700, sia su D3x.
I 14 bit rallentano troppo le fotocamere, per i miei gusti.
Passando al JPG si perde nitidezza ovviamente, e questa non può più essere recuperata.
La compressione RAW senza perdita, in realtà provoca una lieve perdita, è normale.
Per quanto riguarda i Picture Control, non occorre modificare molto l'immagine, spesso
già lo Standard va molto bene. Comunque, ho scaricato anche il paesaggio (Landscape),
il ritratto (Portrait) e i modi della D2x dal sito Nikon, ma li uso assai raramente.
massimiliano.corrente
Messaggio: #34
Il NEF 14 bit su D3s è veoloce quanto il 12 bit. Ho fatto una prova a raffica ed è velocissima... smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2