FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Zoom Moderato Per D90
Rispondi Nuova Discussione
Micc
Iscritto
Messaggio: #1
Sto per comprare una d90 e sto sbattendo la testa su mille interrogativi, primo di tutti kit o non kit.
Ho già una vecchia ottica AF 35-80, che mi sembra sia classificato come plasticone ma vabbè messicano.gif . Quest'ultimo, nell'analogica, era l'obiettivo più usato.
Ora, comprando una dx questo diventerebbe tutta un'altra cosa a causa del crop factor, quindi credo di aver bisogno di qualcosa che si avvicini al grandangolo.
A questo punto mi stavo indirizzando verso il 18-55 vr in kit, anche per lo sfizio di avere tutti gli automatismi e la stabilizzazione, ma ho letto recensioni piuttosto negative su questo obiettivo.
Vedo che l'altro obiettivo in kit, il 18-105, gode di commenti più positivi.
Non capisco, è considerato migliore solo per l'escursione focale maggiore (non mi interessa, visto che ho già il 35-80) o per risultati migliori in resa del colore e nitidezza?
Se è effettivamente superiore posso spendere quei pochi euro in più e usare il 35 80 come fermacarte, ma se tra il 18 e il 55 è effettivamente uguale o al 18-55 non ne vale la pena... rolleyes.gif
Infine, esiste una valida alternativa al 18-55 nikkor con prestazioni superiori e prezzi non esagerati? (magari stabilizzato e con tutti gli automatismi del caso)

Messaggio modificato da Micc il Apr 11 2010, 11:55 AM
michela.c
Messaggio: #2
vai di 16-85vr,non te ne pentirai
dario205
Messaggio: #3
Ciao Micc, d90+18-105vr è un kit classico e di buona qualità, è una lente onestissima e si trovano tante foto fantastiche scattate con questo obiettivo, il 18-55vr non va male come dicono in molti, in rapporto al suo prezzo fa una figura più che dignitosa, io se dovessi scegliere guarderei anche il lato economico, se la differenza di prezzo non è eccessiva prenderei il kit con il 18-105 anche per la comoda escursione focale.

Lenti di qualità ancora migliore sono il 16-85vr e il 17-55 f2.8, quest'ultimo è un pò costoso però wink.gif
JCD
Messaggio: #4
prenderei in seria considerazione anche il 18-70: non sarà stabilizzato, ma in compenso è più luminoso e probabilmente è il miglior obiettivo zoom fornito in kit da mamma nikon
Micc
Iscritto
Messaggio: #5
i compatibili li lascio proprio stare?
c'è una interessante offerta sul 18-50 della sigma rolleyes.gif
ogeid_79
Messaggio: #6
L'ottimo 16-85 vr... Una bella coppia con la tua d90! messicano.gif
Marco_C
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(JCD @ Apr 11 2010, 01:25 PM) *
prenderei in seria considerazione anche il 18-70: non sarà stabilizzato, ma in compenso è più luminoso e probabilmente è il miglior obiettivo zoom fornito in kit da mamma nikon


lo uso da anni su D70, credo che in quel range di focali l'unico che possa dare di più è il 17-55, ma il costo è decisamente diverso...
JCD
Messaggio: #8
QUOTE(Marco_C @ Apr 11 2010, 05:28 PM) *
lo uso da anni su D70, credo che in quel range di focali l'unico che possa dare di più è il 17-55, ma il costo è decisamente diverso...


e perchè non usarlo su D90?

comunque visto che hai chiesto dei sigma, io ho il 18-50 f/2.8 hsm e l'ho usato con soddisfazione su D60 prima e su D200 ora
Micc
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(JCD @ Apr 11 2010, 07:10 PM) *
e perchè non usarlo su D90?

comunque visto che hai chiesto dei sigma, io ho il 18-50 f/2.8 hsm e l'ho usato con soddisfazione su D60 prima e su D200 ora


Guardavo proprio ora su flick foto fatte con il sigma. Hai la versione EX DC, vero?
Da quello che ho visto e letto la versione 2.8-4.4 stabilizzata (a partire da 160 euro nei negozi online) non ha vantaggi significativi rispetto al 18 55 nikkor del kit, correggimi se sbaglio.
Il 16-85 della nikkor è un pochino fuori budget, sto valutando proprio il sigma e il tamron 17-50 grazie.gif


dimenticavo: grazie per i consigli, approfondirò l'argomento 18-70.
Ma a questo punto, non stabilizzato per non stabilizzato, non c'è un buon obiettivo delle serie precedenti non motorizzate? e sfruttiamolo questo motore af della d90 sù.

Messaggio modificato da Micc il Apr 11 2010, 06:36 PM
murfil
Messaggio: #10
del sigma 18-50 se ne stava parlando anche QUI e nella discussione allegata a quella..
Il 18-70 comunque confermo è un più che valido obiettivo (non motorizzato, ma per te non è un problema wink.gif ), ma non conoscendo ne il 18-55, ne il 18-105 non so dire se migliore o meno di questi ultimi (in particolare del 18-105 in realtà ho letto bene).
Mauro Va
Messaggio: #11
Non tutti ne parlano bene del 18- fatti una ricerca sul forum.

Ciao Alba
JCD
Messaggio: #12
QUOTE(Micc @ Apr 11 2010, 07:34 PM) *
Guardavo proprio ora su flick foto fatte con il sigma. Hai la versione EX DC, vero?
Da quello che ho visto e letto la versione 2.8-4.4 stabilizzata (a partire da 160 euro nei negozi online) non ha vantaggi significativi rispetto al 18 55 nikkor del kit, correggimi se sbaglio.
Il 16-85 della nikkor è un pochino fuori budget, sto valutando proprio il sigma e il tamron 17-50 grazie.gif


dimenticavo: grazie per i consigli, approfondirò l'argomento 18-70.
Ma a questo punto, non stabilizzato per non stabilizzato, non c'è un buon obiettivo delle serie precedenti non motorizzate? e sfruttiamolo questo motore af della d90 sù.


si, io ho la versione EX DC ma è f/2.8 costante

tornando in casa Nikon, il 18-70 già appartiene alla "serie precedente" se la vogliamo identificare così: se non ricordo male era fornito in kit con D70-D200 e D80 e poi c'era il 18-55 I serie (poi sostituito dal II e dal VR), non ricordo altre alternative; ci sarebbe in realtà il 18-35 ed il 17-35 ma sono per FX con quello che ne consegue in termini di peso e, soprattutto, costo

QUOTE(murfil @ Apr 11 2010, 07:41 PM) *
del sigma 18-50 se ne stava parlando anche QUI e nella discussione allegata a quella..
Il 18-70 comunque confermo è un più che valido obiettivo (non motorizzato, ma per te non è un problema wink.gif ), ma non conoscendo ne il 18-55, ne il 18-105 non so dire se migliore o meno di questi ultimi (in particolare del 18-105 in realtà ho letto bene).


il 18-70 è AF-S, quindi motorizzato wink.gif


tornando al discorso generale, scatti eccellenti se ne vedono con qualsiasi obiettivo, non certo perchè si ha a disposizione il 16-85 o altro; direi che si tratta più che altro di scegliere quello che più serve e, per quanto mi riguarda, cercando di spendere il meno possibile

sul 17-55 non mi pronuncio, ma ho letto diversi pareri in rete che lo giudicano decisamente una lente sopravvalutata, tanto che - non è un caso - molti gli preferiscono Tamron e Sigma (non perchè siano superiori, ma perchè la differenza di prezzo non giustifica quel salto di qualità che ci si aspetterebbe)
Erwin_Zadra
Messaggio: #13
Io prenderei il kit con 18-105.. E' un obiettivo onesto per iniziare e soprattutto a basso costo! Se poi vorrai qualcosa di più prenderai quel che ti serve ma credo sia sempre comodo avere un tuttofare piccolo e leggero da usare nelle situazioni meno impegnative...
murfil
Messaggio: #14
il 18-70 è motorizzato? giuro non lo sapevo.. e dire che ce l'ho quasi da 5 anni (a settembre è il compleanno del mio kit d70+18-70).. vedi avere corpi per cui non ti devi preoccupare se ci monta un ottica motorizzata o no? ti dimentichi che ce l'ha tongue.gif
Marco_C
Iscritto
Messaggio: #15
si, il 18-70 è un AF-S, motorizzato quindi!
Se può aiutare Micc posto una foto, la maggior parte delle mie foto sono fatte con quell'obiettivo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio