FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
D700 E Batteria
Rispondi Nuova Discussione
Giorgio Marinelli
Messaggio: #26
QUOTE
la risposta dell'assistenza:
in merito alla sua comunicazione, la informiamo che la problematica da lei emessa non evince un corretto funzionamento del suo apparecchio fotografico, è possibile che vi sia un' anomalia; per tale motivo le consigliamo di inoltrare il prodotto presso il centro assistenza Nikon per poter effettuare maggiori verifiche.
domani la spedisco


Riapro questo thread perche', avendo lo stesso problema di autoscarica sulla D700, mi interessa sapere l'esito dopo la riparazione da parte di L.T.R.
E' stato risolto il problema?
Grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
Una domanda: anche voi tenete sempre la batteria in macchina?
Ciao
A
Giorgio Marinelli
Messaggio: #28
Si la batteria la tengo sempre in macchina, a meno che non la usi per mesi e in tal caso la tolgo.
Sia su d100 che d80 e d300 non ho mai avuto problemi, da spenta l'autoscarica e' molto lenta, praticamente irrilevante. Con l'ultima D700 invece da spenta ha un autoscarica di circa il 4/5% al giorno, probabilmente per qualche dispersione interna. Tra un po' la mandero' in assistenza.
Ciao
zanelli55
Messaggio: #29
la mia D700 e' ancora in assistenza e non so' ancora nulla ,appena mi arriva faccio sapere come e' andata.
angelozecchi
Messaggio: #30
Provato con la mia D700:
1a batteria (Nital) in macchina:carica al 75%.Dopo una settimana senza foto,carica al 71%
2a batteria (blumax) fuori macchina,carica al 100%.Dopo una settimana carica al 100%.
Autoscarica in macchina quindi di circa il 5% alla settimana.E' normale?E se si lascia la macchina senza batteria,che succede alla memoria interna?
Ora ho invertito le batterie,per valutare il rispettivo comportamento.
Grazie.
Angelo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Mar 6 2010, 10:36 AM) *
Si la batteria la tengo sempre in macchina, a meno che non la usi per mesi e in tal caso la tolgo.
Sia su d100 che d80 e d300 non ho mai avuto problemi, da spenta l'autoscarica e' molto lenta, praticamente irrilevante. Con l'ultima D700 invece da spenta ha un autoscarica di circa il 4/5% al giorno, probabilmente per qualche dispersione interna. Tra un po' la mandero' in assistenza.
Ciao


Quindi anche a te si scarica in 20/25 giorni?
In effetti è un po' anomala questa cosa se confrontata con le altre macchine..
Vediamo cosa dirà a Zanelli l'assistenza
Ciao
A
mullah
Messaggio: #32
Tanto per un confronto statistico.
Io ho la D700 da meno di un mese, 200 scatti e batteria ancora ben carica(non ho controllato la percentuale, ma certamente oltre il 90%).
Anche io lascio la batteria dentro la fotocamera e non ho mai riscontrato perdite di carica così veloci come state scrivendo voi.
Direi che il controllo in assistenza ci stà tutto.

Doimanda: Avete aggiornato il firmware? Io l'ho fatto subito dopo l'acquisto per cui non sò se é un difetto che Nikon ha risolto via software.

Messaggio modificato da mullah il Mar 6 2010, 12:34 PM
Giorgio Marinelli
Messaggio: #33
QUOTE
Quindi anche a te si scarica in 20/25 giorni?
In effetti è un po' anomala questa cosa se confrontata con le altre macchine..


Si e' pu' o meno cosi'.
Praticamente consuma meno se la lascio accesa...
leorus
Messaggio: #34
QUOTE(angelozecchi @ Mar 6 2010, 12:00 PM) *
Provato con la mia D700:
1a batteria (Nital) in macchina:carica al 75%.Dopo una settimana senza foto,carica al 71%
2a batteria (blumax) fuori macchina,carica al 100%.Dopo una settimana carica al 100%.
Autoscarica in macchina quindi di circa il 5% alla settimana.E' normale?E se si lascia la macchina senza batteria,che succede alla memoria interna?
Ora ho invertito le batterie,per valutare il rispettivo comportamento.
Grazie.
Angelo


Troverai purtroppo (a meno che non sia un problema della mia) una spiacevole sorpresa.

Lasciando la batteria ORIGINALE in camera anche per un PAIO di mesi, la percentuale di carica rimane pressoché invariata (adesso sì, ma nei primi 5-6 cicli ovviamente durava meno e l'autoscarica era più rapida).

Con la BLUMAX invece non riesco a tenerla in macchina per più di 48 ORE!!! A tutt'oggi, dopo mesi di utilizzo e conseguenti cicli di carica/scarica, non ne vuole sapere di mantenere la carica e ti dirò di più... anche quando la conservo FUORI dalla fotocamera, in una settimana si scarica di circa il 40-50% e dopo pochi scatti si spegne addirittura mentre scatto.

Se invece la si carica e la si utilizza subito dopo allora va benino ma mai lontanamente paragonabile a quella originale...


Ergo: penso che la D700 dell'autore del trhead abbia qualche problema perché la durata della mia originale è pazzesca! blink.gif


Ciao e in bocca al lupo con l'assistenza!! wink.gif
Moua
Messaggio: #35
Comunque un minimo di carica la perde per forza, la mia anche da spenta segnala il numero delle foto residue sul display quindi anche se poco un consumo costante di energia c'è. Dire se questo è capace di far scendere a zero la batteria in 25 giorni, questo non lo so.

Ciao
Attilio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
La mia batteria (premetto, alla prima ricarica su D700), in 2 giorni esatti ha perso l'8%, da 98 a 90?
Che ne dite? Provo a verificare il suo comportamento dopo un paio di ricariche?
Grazie.
Ciao
Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(zanelli55 @ Mar 6 2010, 11:54 AM) *
la mia D700 e' ancora in assistenza e non so' ancora nulla ,appena mi arriva faccio sapere come e' andata.


Ciao, hai più avuto notizie dall'assistenza?

Per la mia D700 vorrei proporvi quanto successo oggi:
La batteria segnava 90% alle 14 (avendo perso l'8% in 2 giorni secchi, a macchina spenta). Quindi monto l'80-200 AFD e vado a scattare qualche foto vicino casa. Accesa la macchina, fatti un paio di scatti, per sfizio controllo dal menù lo stato della batteria, il quale con mia grande sorpresa è risalito al 93%.
Proseguo la passeggiata attorno al lago, facendo in totale 26 scatti, ed la batteria viene indicata al 92%, e giù fino al valore del 90%, letto appena tornato a casa e riposta e spenta la macchina.

Ora, certo che la macchina non possa caricarsi durante il funzionamento (avesse delle cellule fotovoltaiche.. laugh.gif ), immagino si tratti di un'imprecisione dell'indicatore (o di calibrazione della batteria?), che sarebbe anche normale se però indicasse una carica sempre decrescente. Così invece mi fa sorgere qualche dubbio.
  1. Qualcuno di voi a mai provato a verificare la presenza di un comportamento simile, trascrivendo e verificando i dati di carica?
  2. Potrebbe essere dovuto alla batteria nuova, come si ipotizzava in un post precedente (e quindi è consigliabile aspettare qualche ciclo di carica), oppure può trattarsi di un problema più serio?

Con quanto sperimentato oggi, non saprei nemmeno dire se può trattarsi di dispersione della macchina e/o batteria visto che la % percentuale è prima scesa, poi risalita (o meglio dopo qualche scatto mi ha indicato un 3% in più rispetto a 40 minuti prima) e poi scesa.

Se magari mi legge, mi farebbe piacere sentire anche il parere di Dimaio.

Grazie a chiunque riuscirà ad essermi d'aiuto!

Ciao
Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
QUOTE(Andcon74 @ Mar 14 2010, 07:56 PM) *
Ciao, hai più avuto notizie dall'assistenza?

Per la mia D700 vorrei proporvi quanto successo oggi:
La batteria segnava 90% alle 14 (avendo perso l'8% in 2 giorni secchi, a macchina spenta). Quindi monto l'80-200 AFD e vado a scattare qualche foto vicino casa. Accesa la macchina, fatti un paio di scatti, per sfizio controllo dal menù lo stato della batteria, il quale con mia grande sorpresa è risalito al 93%.
Proseguo la passeggiata attorno al lago, facendo in totale 26 scatti, ed la batteria viene indicata al 92%, e giù fino al valore del 90%, letto appena tornato a casa e riposta e spenta la macchina.

Ora, certo che la macchina non possa caricarsi durante il funzionamento (avesse delle cellule fotovoltaiche.. laugh.gif ), immagino si tratti di un'imprecisione dell'indicatore (o di calibrazione della batteria?), che sarebbe anche normale se però indicasse una carica sempre decrescente. Così invece mi fa sorgere qualche dubbio.
  1. Qualcuno di voi a mai provato a verificare la presenza di un comportamento simile, trascrivendo e verificando i dati di carica?
  2. Potrebbe essere dovuto alla batteria nuova, come si ipotizzava in un post precedente (e quindi è consigliabile aspettare qualche ciclo di carica), oppure può trattarsi di un problema più serio?
Con quanto sperimentato oggi, non saprei nemmeno dire se può trattarsi di dispersione della macchina e/o batteria visto che la % percentuale è prima scesa, poi risalita (o meglio dopo qualche scatto mi ha indicato un 3% in più rispetto a 40 minuti prima) e poi scesa.

Se magari mi legge, mi farebbe piacere sentire anche il parere di Dimaio.

Grazie a chiunque riuscirà ad essermi d'aiuto!

Ciao
Andrea


Aggiorno, accesa ora la D700 per vedere i dati delle foto: dalle 18 (90%), alle 20.30 circa il display segnava 87% appena accesa e 88% dopo un paio di minuti unsure.gif

Non ci capisco, più niente.. ho scritto un'email all'assistenza per avere lumi in merito unsure.gif

Ho pensato potrebbe essere anche la temperatura: da quel che ho sempre saputo, le batterie non amano il freddo, per cui rimanendo spente, la macchina potrebbe dare indicazioni sbagliate. Mah unsure.gif

PS l'aggiornamento del firmware lho fatto, quindi..
aramis72
Messaggio: #39
Salve ,in merito a questa discussione voglio dire la mia esperienza in merito a l'EN EL3, nel mese di ottobre ho acquistato una seconda batteria,naturalmente originale ma no Nital,dopo averla caricata al max,e inserita in D 700,dopo circa 3 sett. era totalmente scarica,l'ho ricaricata e il problema si è riproposto,
mi è stata sostituita e con quest'ultima c'è l' ho inserita in macchina da fine dicembre ,come seconda batteria ed è ancora carica .
Quindi il problema credo è che ci sia una partita di EN EL3 difettose.
Saluti vincenzo.
zanelli55
Messaggio: #40
salve,non credo almeno nel mio caso ho provato 3 batterie diverse e le scaricava tutte.
comunque la mia macchina e' un mese che e' in assistenza e non so' ancora nulla.
Hansel.r
Messaggio: #41
Posto la mia esperienza: con al D300s nuova (ce l'ho da un mese), se lascio la scheda di memoria (la CF Lexar originale) inserita, si scarica di circa l'1% al giorno. Senza scheda inserita non si scarica. Con una SD Sandisk Ultra II da 4 giga, si scarica ancora più, e quindi ipotizzo che la SD Sandisk abbia qualche problema.
Vedrò come si comporterà più avanti nel tempo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
QUOTE(aramis020374 @ Mar 14 2010, 09:12 PM) *
Quindi il problema credo è che ci sia una partita di EN EL3 difettose.
Saluti vincenzo.


Io sto pensando di provare con una seconda batteria (che comunque avevo già intenzione d'acquistare) e vedere come si comporta; nel frattempo sottopongo questa ad un ciclo di calibrazione (carica e scarica completa).
Vediamo anche cosa mi risponde l'assistenza a cui ho inviato un'email.
Ciao
Andrea

PS Io uso una scheda Lexar 4GB, quindi non penso (spero) sia questa il problema unsure.gif
angelozecchi
Messaggio: #43
Vedo che ci sono in vendita delle ENEL 3e-2, una con 1620 Ah,un'altra con 1.700 Ah, per D700.Qualcuno le conosce?
Grazie.
Angelo

Messaggio modificato da angelozecchi il Mar 16 2010, 11:05 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
QUOTE(angelozecchi @ Mar 16 2010, 11:03 AM) *
Vedo che ci sono in vendita delle ENEL 3e-2, una con 1620 Ah,un'altra con 1.700 Ah, per D700.Qualcuno le conosce?
Grazie.
Angelo


Io non le ho mai sentite, forse qualcun'altro..
La mia è una ENEL3e ed è da 1500.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
QUOTE(aramis020374 @ Mar 14 2010, 09:12 PM) *
Salve ,in merito a questa discussione voglio dire la mia esperienza in merito a l'EN EL3, nel mese di ottobre ho acquistato una seconda batteria,naturalmente originale ma no Nital,dopo averla caricata al max,e inserita in D 700,dopo circa 3 sett. era totalmente scarica,l'ho ricaricata e il problema si è riproposto,
mi è stata sostituita e con quest'ultima c'è l' ho inserita in macchina da fine dicembre ,come seconda batteria ed è ancora carica .
Quindi il problema credo è che ci sia una partita di EN EL3 difettose.
Saluti vincenzo.


Io ho preso una seconda batteria Nikon. Vedremo tra qualche giorno di quanto si è scaricata.

Nel frattempo, dopo aver inviato una richiesta dal sito, mi ha chiamato il supporto Nikon. La risposta è stata che l'autoscarica della batteria dipende tra l'altro dalla temperatura e dalle variazioni di temperatura (cosa verosimile); inoltre la persona al telefono mi ha detto che la carica visualizzata nel display è da considerarsi meramente indicativa, non essendo molto precisa, suggerendo quindi di verificare l'autoscarica su lunghi periodi.

Ora, quello che posso affermare, è che sicuramente l'indicatore a display (almeno nella D700) è poco preciso (aumenta la carica man mano che la macchina si riscalda nel funzionamento..) rispetto ad esempio a quello del mio macbook. Da qui per dire che l'autoscarica sia o meno normale credo sia necessaria un'osservazione su tempi abbastanza lunghi in rapporto alla durata stimata della batteria.

Ciao
Andrea
zanelli55
Messaggio: #46
salve a tutti,dopo quaranta giorni mi e' ritornata la D700 che aveva problemi di batteria che si scaricava mi hanno sostituito il circuito di alimentazione evidentemente qualche cosa che non andava lo hanno trovato.
comunque nei prossimi giorni la tengo controllata ,se a qualcuno con la D700 fa' lo stesso difetto della mia ( scaricava la batteria in 20-25 giorni senza usarla) consiglio l'assistenza.
ciao a tutti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #47
QUOTE(zanelli55 @ Mar 21 2010, 08:00 PM) *
salve a tutti,dopo quaranta giorni mi e' ritornata la D700 che aveva problemi di batteria che si scaricava mi hanno sostituito il circuito di alimentazione evidentemente qualche cosa che non andava lo hanno trovato.
comunque nei prossimi giorni la tengo controllata ,se a qualcuno con la D700 fa' lo stesso difetto della mia ( scaricava la batteria in 20-25 giorni senza usarla) consiglio l'assistenza.
ciao a tutti.


Grazie per la news!
Io sto aspettando di vedere con la seconda batteria (presa per affiancare quella data nella confezione) cosa accadrà in 10 giorni di inutilizzo. Se verifico una scarica sul 4/5% al giorno, chiamerò l'assistenza.
Ciao
Andrea
Alessandro Avenali
Messaggio: #48
QUOTE(zanelli55 @ Mar 21 2010, 08:00 PM) *
dopo quaranta giorni

Per la serie o hai un secondo corpo macchina, o non mangi per un mese. Con quello che costano poi... rolleyes.gif
Giorgio Marinelli
Messaggio: #49
QUOTE(bluvertical @ Mar 23 2010, 02:36 AM) *
Per la serie o hai un secondo corpo macchina, o non mangi per un mese. Con quello che costano poi... rolleyes.gif


In effetti quaranta giorni sono tanti.
Evidentemente e' un problema serio visto che normalmente L.T.R. ha tempi molto piu' rapidi.
Comunque fra qualche giorno inviero' anche la mia in assistenza per il problema autoscarica, ho provato a cambiare pila , scheda , ecc. ma da spenta continua a scaricarsi il 5% al giorno.
Saluti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #50
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Mar 23 2010, 07:24 AM) *
In effetti quaranta giorni sono tanti.
Evidentemente e' un problema serio visto che normalmente L.T.R. ha tempi molto piu' rapidi.
Comunque fra qualche giorno inviero' anche la mia in assistenza per il problema autoscarica, ho provato a cambiare pila , scheda , ecc. ma da spenta continua a scaricarsi il 5% al giorno.
Saluti.


Aggiungerei che, trattandosi di circuiti elettronici (ed assodato che batteria e scheda sono ok), eventuali dispersioni non sono molto salutari.
Immagino però che, considerato il limitato numero di utenti che sembrano lamentare il problema, abbiano avuto il loro bel da fare nell'inquadrarlo correttamente.
Io verifico domani con la nuova batteria, altrimenti li chiamo e gliela spedisco.

A proposito che livello di autoscarica può essere considerato normale?
Paragonandola al portatile (lo so, sono due sistemi completamente diversi), mi sono fatto un'idea di circa 1/1.5% al giorno per la D700; voi cosa ne pensate?

Ciao
Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >