FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
422 Pagine: V  « < 386 387 388 389 390 > »   
D40 Gradi All'ombra
Rispondi Nuova Discussione
mrnikomat
Messaggio: #9676
Grazie, ma l'ho postata solo per far presente al forum che l'ordigno, con anello Adaptall AI-S, si può montare con funzionamento della conferma di messa a fuoco anche se la luminosità massima è f 8 (...e niente esposimetro).
Lo sperimento da un po', speriamo che ne esca qualcosa.....
Ciao a tutti.
Davide

PS: bella la nuova foto con effetti sulla battaglia delle arance (di EF67-Ezio).
JCD
Messaggio: #9677
QUOTE(mircob @ Feb 28 2010, 05:02 PM) *
Finalmente.

Davide anche per me un bello Still Life.

Bravo JCD sperimenta un pò col Vivitar e facci vedere, ma cos'è il Katz eye?

il katz eye è un vetrino per la messa a fuoco da sostituire a quello originale; dotato di stigmometro e corona di microprismi, in pratica è lo stesso che veniva utilizzato fino a qualche tempo fa sulle reflex analogiche, permettendo una maf manuale decisamente più accurata 


qui trovi qualche info

qui invece trovi un experience nital con una D200

ordinandolo in USA il costo si aggira sui 150€ (dipende poi dagli optional, trattamento optibrite, presenza della griglia per i terzi ecc.); io sto prendendo quello di un amico che ha dato via la sua D60, pagandolo la metà, perchè focheggiando con il Vivitar di cui sopra mi sono reso conto che la maf con il mirino della D60 è davvero cosa ardua, e per ottenere un'ottima messa a fuoco anche il pallino verde a volte non basta; inoltre dopo aver preso quest'obiettivo, avrei la possibilità, in questo modo, di poter prendere magari qualche altra lente AF/AF-D (tempo fa ho dovuto rinunciare ad un 50ino a 60€ proprio per il discorso di sopra)




QUOTE(mrnikomat @ Mar 1 2010, 09:37 AM) *
Grazie, ma l'ho postata solo per far presente al forum che l'ordigno, con anello Adaptall AI-S, si può montare con funzionamento della conferma di messa a fuoco anche se la luminosità massima è f 8 (...e niente esposimetro).
Lo sperimento da un po', speriamo che ne esca qualcosa.....
Ciao a tutti.
Davide

PS: bella la nuova foto con effetti sulla battaglia delle arance (di EF67-Ezio).

ma è una lente macro, giusto?


mrnikomat
Messaggio: #9678
...è un 500 catadiottrico con diaframma (fisso) f 8; sedicente macro, ma non saprei sull'effettività della prestazione, mette a fuoco a 1,70 metri....forse qualcosa si può ottenere, ma la messa a fuoco è critica e la PDC inesistente.
Ce l'ho da anni, usato pochissimo perchè su pellicola il risultato era troppo lasciato al caso; con la D40 ho sparacchiato qua e là...ancora niente di serio.
Un saluto.
Davide
JCD
Messaggio: #9679
vero, nella fretta non ho letto nemmeno la scritta 500mm

be' fai qualche prova e postala, certo che con quel coso il katz eye sarebbe una panacea
mrnikomat
Messaggio: #9680
Qualsiasi mirino con spezzamento d'immagine risulta inutilizzabile, si oscura per metà....tutto sommamto la D40 è buia, ma il pallino verde aiuta....
Vi farò sapere, alcune foto della mia bambina non sono male, l'ho presa da lontano e lei non si è accorta risultando motlo spontanea.....chissà se si può usare per la caccia fotografica?
Ciao.
Davide
JCD
Messaggio: #9681
QUOTE(mrnikomat @ Mar 1 2010, 06:40 PM) *
Qualsiasi mirino con spezzamento d'immagine risulta inutilizzabile, si oscura per metà....tutto sommamto la D40 è buia, ma il pallino verde aiuta....
Vi farò sapere, alcune foto della mia bambina non sono male, l'ho presa da lontano e lei non si è accorta risultando motlo spontanea.....chissà se si può usare per la caccia fotografica?
Ciao.
Davide

vedi che a differenza di quelli delle vecchie analogiche, questi hanno un trattamento particolare: leggendo qualche recensione/commento, ho potuto constatare l'utilizzabilità anche ad f/11


mrnikomat
Messaggio: #9682
QUOTE(JCD @ Mar 1 2010, 08:04 PM) *
leggendo qualche recensione/commento, ho potuto constatare l'utilizzabilità anche ad f/11

...davvero?
Interessante, ma il costo sembra proibitivo rispetto al valore della fotocamera.....
the_nis
Messaggio: #9683
Pant... pant... sempre di corsa, mai un momento... a parte la notte, ma ultimamente dormo tongue.gif
Vi leggo sempre la mattina presto ma non ho molto tempo per scrivere, ora tra un piatto e l'altro (W lo svelto!!! messicano.gif )
QUOTE(mircob @ Feb 22 2010, 12:53 PM) *
...
Nis finalmente un pò di foto: buona la terza, bella compo. La prima la vedo un pò confusionaria, nel senso che la casetta andava ripresa totalmente o scartata del tutto. Anche i vari arbusti e alberelli tolgono attenzione dal bel panorama che avevi davanti. Non male la 2a, ispira ad entrare ad esplorare il bosco.
...

Vero, la terza era la sola che volevo postare... ma poi mi sembrava poco e... la strada nel bosco mi piaceva. Sulla prima beh che dire... tutto vero, ma io puntavo piu' sul contrasto cromatico tra cielo e "arbustame" in primo piano ma in effetti rende poco, la casa non c'e', era solo un muro di cinta che ho usato come cornice per limitare lo sguardo, quindi non mi e' riuscito nulla di quel che volevo... come sempre le foto migliori sono quelle che faccio d'impeto, prima o poi anche io imparero' a ragionarci su.


QUOTE(Zebra3 @ Feb 22 2010, 01:46 PM) *
Beh, visto che latito da molto tempo, anzi, moltissimo tempo, propongo anche io qualche scatto. ...
[riferimento alle arance di Ivrea]
Fanno male?

Bell'articolo, e ottime immagini come sempre. Complimenti per l'impegno.
Secondo me le immagini del dissesto fanno piu' male delle arance wink.gif...

QUOTE(crisalide @ Feb 23 2010, 08:55 PM) *
Salve a tutti gente...non vi siete liberati di me e non vi libererete tanto facilmente smile.gif ....

E meno male!!!
C'e' bisogno di tutti, qui si produce poco.
Per il fiore ti han gia' detto piu' o meno tutto.
Il flash sparato sul soggetto cosi' brutalmente... non si fa' potresti cercare di aiutarti con un diffusore fatto in casa, la carta velina dei biscotti stropicciata di solito fa un discreto lavoro, meglio se hai quella plastichina bianca leggera, oppure un fazzoletto di carta di piegato, naturale con un tempo lungo potrebbe essere meglio. Ho scritto potrebbe, non e' sicuramente. lo sfondo e' troppo leggibile ed i limiti del 18/55 sullo sfocato si notano sulla finestra, mica che la cosa ti debba socraggiare pero'.

QUOTE(crisalide @ Feb 23 2010, 08:55 PM) *
P.S.
La foto al mare l'ho scattata dall'interno della macchina attraverso il parabrezza, forse per quello è poco nitida ma, ingrandendola mi sono accorto di una cosa, sullo scoglio in basso, più o meno al centro si vede un puntino rosso, cosa può essere?
Non è un pixel fuori "fase" vero?
Ditemi che non è così e se si se è una cosa grave.....grazie

Ma come? Hai scattatto in piena luce a 800 ISO e a f32 e ti preoccupi del vetro???
Scatta a 200ISO e a f16 e vedrai che i risultati saranno migliori e che l'hot pixel non si vedra' wink.gif

tempo scaduto vi devo lasciare, magari faccio un raid notturno.

Ciao
JCD
Messaggio: #9684
QUOTE(mrnikomat @ Mar 1 2010, 08:28 PM) *
...davvero?
Interessante, ma il costo sembra proibitivo rispetto al valore della fotocamera.....


infatti l'ho preso solo perchè l'ho trovato a 75€, sennò non ce li avrei spesi; in ogni caso ci sarebbero quelli cinesi a 30 e rotti € ma sono un po' più scuri
the_nis
Messaggio: #9685
QUOTE(mrnikomat @ Mar 1 2010, 10:37 AM) *
Grazie, ma l'ho postata solo per far presente al forum che l'ordigno, con anello Adaptall AI-S, si può montare con funzionamento della conferma di messa a fuoco anche se la luminosità massima è f 8 (...e niente esposimetro).
Lo sperimento da un po', speriamo che ne esca qualcosa.....
Ciao a tutti.
Davide

PS: bella la nuova foto con effetti sulla battaglia delle arance (di EF67-Ezio).

Bel cannone, e anche lo still e' ben realizzato.

Ezio la foto e' drammaticissima, bella ... ma un po' esagerata come pp secondo il mio gusto.

Dino bei posti.

QUOTE(mrnikomat @ Mar 1 2010, 09:28 PM) *
...davvero?
Interessante, ma il costo sembra proibitivo rispetto al valore della fotocamera.....

In effetti e' vero, ma una reflex semipro costa molto di piu'

JCD poi ci dici un po' di impressioni? Sono curioso.

Vi lascio ancora uno scatto cosi' mi massacrate un po' unsure.gif messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 126.8 KB
the_nis
Messaggio: #9686
AUGURI
a Webmaster24

Cento di questi giorni Filippo.

Messaggio modificato da the_nis il Mar 2 2010, 12:08 AM
JCD
Messaggio: #9687
QUOTE(the_nis @ Mar 1 2010, 11:47 PM) *
Bel cannone, e anche lo still e' ben realizzato.

Ezio la foto e' drammaticissima, bella ... ma un po' esagerata come pp secondo il mio gusto.

Dino bei posti.


In effetti e' vero, ma una reflex semipro costa molto di piu'

JCD poi ci dici un po' di impressioni? Sono curioso.

Vi lascio ancora uno scatto cosi' mi massacrate un po' unsure.gif messicano.gif
Ingrandimento full detail : 126.8 KB

certo, domani mattina mi arriva e nel pomeriggio conto di montarlo e di fare qualche prova veloce

p.s. non male lo scatto, magari l'avrei contestualizzato un po' meglio




QUOTE(the_nis @ Mar 2 2010, 12:05 AM) *
AUGURI
a Webmaster


mi associo, auguri anche da parte mia smile.gif
the_nis
Messaggio: #9688
QUOTE(JCD @ Mar 2 2010, 01:10 AM) *
...
p.s. non male lo scatto, magari l'avrei contestualizzato un po' meglio
...

Attendo.
Grazie. E' che proprio non saprei come. Era un fantastico lastrone di ghiaccio che si e' rotto sotto il mio dolce peso, avrei voluto un macro, ma non ho neanche un centesimo da investire in vetro... cosi' il "vetro" l'ho investito io! tongue.gif messicano.gif

Buonanotte.

Messaggio modificato da the_nis il Mar 2 2010, 12:33 AM
mrnikomat
Messaggio: #9689
QUOTE(JCD @ Mar 1 2010, 09:05 PM) *
infatti l'ho preso solo perchè l'ho trovato a 75€, sennò non ce li avrei spesi; in ogni caso ci sarebbero quelli cinesi a 30 e rotti € ma sono un po' più scuri

...mi immagino che ci sia anche un costo dell'intervento per montarlo, visto che la macchina non sembra predisposta per il cambio del vetrino?
Sai qual'è il problema: la garanzia di 3 anni mi scadrebbe a dicembre, poi a quel punto la macchina sarà magari anziana e forse inizierò a pensare ad una sostituzione....oppure la tengo e la affianco ad un migliore (se c'è)...oppure la miglioro: l'intervento in questione non è da trascurare in effetti, tenuto conto che forse i megapixel o i filmati HD non è che mi servano a molto....
Ciao
Davide
Filippo Daltamura
Messaggio: #9690
grazie a tutti per gli auguri , ragazzacci!!!
oggi offro io per tutti quelli che hanno voglia di festeggiare con me
ma si beve rigorosamente

ITALIANO !!

Buone cose ed ancora grazie per gli auguri.

Filippo.


Messaggio modificato da webmaster24 il Mar 2 2010, 12:09 PM
ezio ferrero
Messaggio: #9691
tantissimi auguri

certo che si beve italiano......per me uno spumantino
the_nis
Messaggio: #9692
Io opto per un itaGLIanissimo montenegro, la zuppa di rospi di oggi non la sto digerendo bene e ho bisogno di aiuto messicano.gif

Filippo ho visto che hai messo un altro HDR (anche questo senza commenti fino a ieri) magari poi passo a dare un occhio che uppiamo. wink.gif

JCD, io sono in attesa...

Ciao.
JCD
Messaggio: #9693
QUOTE(mrnikomat @ Mar 2 2010, 10:59 AM) *
...mi immagino che ci sia anche un costo dell'intervento per montarlo, visto che la macchina non sembra predisposta per il cambio del vetrino?
Sai qual'è il problema: la garanzia di 3 anni mi scadrebbe a dicembre, poi a quel punto la macchina sarà magari anziana e forse inizierò a pensare ad una sostituzione....oppure la tengo e la affianco ad un migliore (se c'è)...oppure la miglioro: l'intervento in questione non è da trascurare in effetti, tenuto conto che forse i megapixel o i filmati HD non è che mi servano a molto....
Ciao
Davide



QUOTE(the_nis @ Mar 2 2010, 06:36 PM) *
Io opto per un itaGLIanissimo montenegro, la zuppa di rospi di oggi non la sto digerendo bene e ho bisogno di aiuto messicano.gif

Filippo ho visto che hai messo un altro HDR (anche questo senza commenti fino a ieri) magari poi passo a dare un occhio che uppiamo. wink.gif

JCD, io sono in attesa...

Ciao.

dunque, il costo dell'intervento è pari a zero, per il semplice fatto che io l'ho fatto in meno di due minuti senza il benchè minimo problema... o meglio, il problema sono io, nel senso che per voler fare troppo il pignolo (causa un pelucchio quasi invisibile), a forza di toglierlo e rimetterlo, è rimasto qualche segnetto: nulla che pregiudichi esposizione, qualità delle foto o altro, però in controluce qualcosa si vede.... pazienza, così imparo la prossima volta

veniamo agli scatti: premetto che questa mattina da un amico fotografo ho ricevuto in regalo un vecchio - ma in ottima forma - 50 serie E f/1.8 (oltre ad una lente close up +1), quindi quale occasione migliore per provarlo?

i tempi di scatto non li ricordo...  dry.gif

f/1.8 mano libera


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f/2.8 mano libera


IPB Immagine

f/1.8 con lente close-up mano libera


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

quest'ultima invece per provare il Vivitar (qui utilizzato con la sua specifica lente close up per RR 1:1) - treppiede f/5.6


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




ovviamente scatti senza alcuna pretesa, ma quello che più mi premeva era provare se in effetti migliorasse la velocità (e la facilità) di maf manuale e così è stato: tra stigmometro/microprismi e pallino verde del telemetro, ora è davvero tutta un'altra cosa e la percentuale di scatti riusciti senza problemi di maf è aumentata notevolmente; mi spiace un po' per il vetrino, ma col tempo ci farò l'abitudine

un ultimo cenno sugli obiettivi: con il 35ino, 50ino e con il Sigma 18-50 f/2.8 il vetro è identico all'originale, con il Vivitar ed il 55-200VR diventa un po' più scuro ma nulla di che

Messaggio modificato da JCD il Mar 2 2010, 09:23 PM
JCD
Messaggio: #9694
piccolo aggiornamento: i segni di cui parlavo sopra si notano solo con gli obiettivi più "bui"; con il 35ino ed il 50ino non si vede nulla, immagino perchè con le altre lenti il vetrino diventa più scuro, contrastando e mettendo quindi in evidenza i segni; meglio così smile.gif
the_nis
Messaggio: #9695
Scusa JCD ma ho avuto uno stop spaziotemporale (ronf ...zzzzzZZZZZZ).

Mi pare che la maf sia abbastanza buona, certo io non posso sapere dove hai preso la mira... ma...

Allora anche con il 55-200 si comporta bene? Ok, allora mi sa che me ne devo trovare uno.
Qui si e' riaperta la stagione delle farfalle. ieri ne ho viste un paio di bellissime!
JCD
Messaggio: #9696
QUOTE(the_nis @ Mar 4 2010, 12:40 AM) *
Scusa JCD ma ho avuto uno stop spaziotemporale (ronf ...zzzzzZZZZZZ).

Mi pare che la maf sia abbastanza buona, certo io non posso sapere dove hai preso la mira... ma...

Allora anche con il 55-200 si comporta bene? Ok, allora mi sa che me ne devo trovare uno.
Qui si e' riaperta la stagione delle farfalle. ieri ne ho viste un paio di bellissime!

figurati nessun problema; per quanto riguarda la maf, per la girandola è stata presa subito sopra a destra della pallina di legno, nella seconda a ore 10 dove il tondo rosso si incastra con il bianco della struttura del gioco, nella terza alla seconda riga scritta in greco, mentre nella quarta alla lettera A di acqua


col 55-200 e con le altre lenti af-s l'ho provato in autofocus, per verificare, in particolare, se l'esposizione in spot fosse sottoesposta (in alcuni casi qualcuno ha notato questa cosa); personalmente ho continuato a vedere la solita differenza tra matrix, ponderata e spot, quindi mi sembra di poter dire che anche qui problemi non ce ne sono


comunque, ripeto, la cosa che davvero fa la differenza è l'uso con vecchi obiettivi AI-S e, per noi utenti di D40 e affini, AF e AF-D: la velocità con cui si riesce a focheggiare a mano è sorprendente e considera che per ora ho fatto solo prove in interno dove la luce è decisamente scarsa

mircob
Messaggio: #9697
Un saluto a tutti, in particolare a Filippo che ha fatto gli anni, anche se sono in ritardo.
the_nis
Messaggio: #9698
Ciao a tutti.

QUOTE(JCD @ Mar 4 2010, 07:49 PM) *
...
comunque, ripeto, la cosa che davvero fa la differenza è l'uso con vecchi obiettivi AI-S e, per noi utenti di D40 e affini, AF e AF-D: la velocità con cui si riesce a focheggiare a mano è sorprendente e considera che per ora ho fatto solo prove in interno dove la luce è decisamente scarsa

Ovviamente hai ragione, ma spesso mi capita di dover fuocheggiare a mano quando faccio foto ravvicinate con il 70-300 e con il vetrino di serie non si capisce molto il pallino verde non mi e' di grande aiuto, l'AF spesso ci mette del suo... cerotto.gif
mrnikomat
Messaggio: #9699
...il 50 serie E ce l'ho da 15 anni e, per me, rende benissimo (oltre ad essere veramente piccolo...).
L'ho usato sulla D40 fino a quando non ho preso il 35 1,8 DX proprio per la difficoltà della messa a fuoco....
Ciao
Davide

PS: non sei il solo, io ho graffiato vistosamente il vetrino della Contax RTS per voler pulire un peletto che, poi, ho scoperto essere nel prisma e quindi è ancora lì....per fortuna avevo un'altro schermo.

Messaggio modificato da mrnikomat il Mar 5 2010, 11:20 AM
JCD
Messaggio: #9700
QUOTE(the_nis @ Mar 5 2010, 12:51 AM) *
Ciao a tutti.


Ovviamente hai ragione, ma spesso mi capita di dover fuocheggiare a mano quando faccio foto ravvicinate con il 70-300 e con il vetrino di serie non si capisce molto il pallino verde non mi e' di grande aiuto, l'AF spesso ci mette del suo... cerotto.gif


infatti ora la differenza è che ho due riferimenti per la maf manuale, ovvero stigmometro/microprismi + pallino verde ed è tutta un'altra cosa


QUOTE(mrnikomat @ Mar 5 2010, 11:17 AM) *
...il 50 serie E ce l'ho da 15 anni e, per me, rende benissimo (oltre ad essere veramente piccolo...).
L'ho usato sulla D40 fino a quando non ho preso il 35 1,8 DX proprio per la difficoltà della messa a fuoco....
Ciao
Davide

PS: non sei il solo, io ho graffiato vistosamente il vetrino della Contax RTS per voler pulire un peletto che, poi, ho scoperto essere nel prisma e quindi è ancora lì....per fortuna avevo un'altro schermo.


eh si, non pensavo che questo 50ino rendesse così bene; tempo fa provai un AF e mi sembra che siamo sugli stessi (ottimi) livelli


tornando al discorso vetrino, mi sta bene perchè sono sempre troppo smanettone e perfezionista per queste cose; eh si che la katz eye precisa chiaramente che il vetrino è mooolto delicato....  rolleyes.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
422 Pagine: V  « < 386 387 388 389 390 > »