FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Saharawi
I figli delle nuvole
Rispondi Nuova Discussione
giovannibattista
Messaggio: #26
Doppio grazie Maxx!

Proseguo con qualche immagine dentro le tende.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.7 KB


Di seguito invece qualche immagine scattata nell'Orto.
Deserto coltivato grazie ad un desalinizzatore che consente di utilizzare l'acqua presente in modo significativo sotto il deserto.
Prevalentemente coltivano pomodori e patate, oltre a qualche sperimentazione.
I prodotti sono destinati alle fasce deboli della popolazione: donne rimaste sole, anziani, disabili o persone malate.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 417.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.9 KB

Ancora in tenda a gustare la preparazione del tè e il tè.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.2 KB


Buona luce.
A presto.
Giovanni Cappello
giovannibattista
Messaggio: #27
Continuo con qualche immagine.

all'alba, dalla collinetta nei pressi del campo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383.6 KB

Primi raggi di sole.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 432 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 270.4 KB


Un paio di scorci.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 375.5 KB

Un saluto a tutti.
Ancora un paio di serie di immagini e mi avvio alla conclusione, sperando di non annoiare nessuno.
Giovanni Cappello
giovannibattista
Messaggio: #28
Prima di avviarmi alla conclusione con qualche immagine del deserto del Sahara, inserisco ancora qualche scatto esemplificativo di quella realtà

Davanti al pronto soccorso di un ospedale che avrebbe molto bisogno di aiuti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 421.3 KB

Segreteria di una scuola professionale femminile.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 385.7 KB

Un murales che raffigura uno degli eroi della resistenza saharawi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 575.1 KB


Ancora uno scorcio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 286.1 KB

Ancora vento e sabbia. Non a caso le maggiori problematiche di tipo sanitario sono a carico degli occhi e delle vie respiratorie.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 229.9 KB

Ancora un ritratto di Adi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 362 KB

La via dei negozi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 352.1 KB

E l'immancabile pallone che unisce i bambini e i ragazzi di tutto il mondo e in tutto il mondo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 410.5 KB

La prossima volta concluderò la presentazione.
Buona serata.
Giovanni Cappello
alexvale
Messaggio: #29
Bravo....fantastici primi piani biggrin.gif
hai rappresentato molto bene la vita quotidiana di quel popolo
fabryxx
Messaggio: #30
Veramente notevole il tuo reportage, molto ben eseguito, dai primi piani ai paesaggi ed ottima gestione della luce con composizioni mai banali

Complimenti

Ciao Fabri
gaemolt
Messaggio: #31
Bellissime ! ! !
Mi piace molto il gioco di luce/ombra delle tue inquadrature, complimenti!
Che obbiettivi hai usato?

Ciao
Gaetano
giovannibattista
Messaggio: #32
Ho usato il 50mm f 1,4 (soprattutto per i ritratti), il 14-24 f 2,8 e il mitico 80-200 f 2,8 per molti esterni. Il corpo macchina è una robusta D300.

Mi avvio a concludere questa presentazione e devo dire che mi dispiace esattamente come mi è dispiaciuto andare via da quei luoghi.

Mi restano alcune immagini del deserto che ci hanno portato a vedere nell'ultimo giorno della nostra permanenza.

Le prime sono state scattate dall'alto, un po' come se fossimo sulle colline e guardassimo il Sahara distendersi sotto di noi, quasi come se fosse un mare di sabbia. L'effetto era poi accentuato dalla presenza di un vento fortissimo che muoveva moltissima sabbia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 594.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.5 KB


Sedersi e guardare davanti a sè era d'obbligo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.4 KB


Perdersi in quel mare era quasi come ritrovarsi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.8 KB


In un secondo tempo ci hanno portato in una zona a ridosso di un altro campo profughi, Dakla, dove si poteva ammirare il deserto nella sua veste più nota: le dune
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 291.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355 KB

Infine ci aspettava una nuova versione, le Terre della Luna. Mai nome è stato più indovinato.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.1 KB


In quel deserto mi sono imbattuto nella immagine che segue che mi ha riportato alla mente un passo del XXIV capitolo del Piccolo Principe:

Eravamo all'ottavo giorno della mia panne nel deserti, e avevo ascoltato la storia del mercante bevendo l'ultima goccia della mia provvista d'acqua:
"Ah!" dissi al piccolo principe, "sono molto graziosi i tuoi ricordi, ma io non ho ancora riparato il mio aeroplano, non ho piu' niente da bere e sarei felice anch'io se potessi camminare adagio adagio verso una fontana!"
"Il mio amico la volpe, mi disse..."
"Caro il mio ometto, non si tratta piu' volpe!"
"Perche'?"
"Perche' moriremo di sete..."
Non capi' il mio ragionamento e mi rispose:
"Fa bene l'aver avuto un nemico, anche se poi si muore. Io, io sono molto contento d'aver avuto un amico volpe..."
Non misura il pericolo, mi dissi. Non ha mai ne' fame, ne' sete. Gli basta un po' di sole...
Ma mi guardo' e rispose al mio pensiero:
"Anch'io ho sete... cerchiamo un pozzo..."
Ebbi un gesto di stanchezza: e' assurdo cercare un pozzo, a caso, nell'immensita' del deserto. Tuttavia ci mettemmo in cammino.
Dopo aver camminato per ore in silenzio, venne la notte, e le stelle cominciarono ad accendersi. Le vedevo come in un sogno, attraverso alla febbre che mi era venuta per la sete. Le parole del piccolo principe danzavano nella mia memoria.
"Hai sete anche tu?" gli domandai.
Ma non rispose alla mia domanda. Mi disse semplicemente:
"Un po' d'acqua puo' far bene anche al cuore..."
Non compresi la sua risposta, ma stetti zitto... sapevo bene che non bisognava interrogarlo.
Era stanco. Si sedette. Mi sedetti accanto a lui.
E dopo un silenzio disse ancora:
"Le stelle sono belle per un fiore che non si vede..."
Risposi: "Gia'", e guardai, senza parlare, le pieghe della sabbia sotto la luna.
"Il deserto e' bello", soggiunse.
Ed era vero. Mi e' sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio...
"Cio' che abbellisce il deserto", disse il piccolo principe, "e' che nasconde un pozzo in qualche luogo..."

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.8 KB


In ogni deserto c'è un pozzo da qualche parte.
E quel popolo ne è il testimone. Quel popolo dice con la propria vita quotidiana che si può resistere in condizioni estreme. Resistere senza perdere un briciolo della propria dignità, come quella piantina che ho fotografato. Come le persone che ho incontrato là.
Ed ho pensato che anche noi, qui, abbiamo il nostro deserto quotidiano, forse più denso di cose. Forse.
E ho pensato che anche noi possiamo vivere senza perdere un briciolo della nostra dignità.

Scusate la prolissità del reportage e la conclusione forse un po' troppo letteraria che contrasta con le immagini di realtà che ho presentato, ma è così che l'ho sentita laggiù. E ancora la sento qua.

Grazie a chi è passato e a chi ancora passerà e buona luce a tutti.

Giovanni Cappello
Marco.G_70
Messaggio: #33
Il cielo stellato del deserto è una sensazione indescrivibile.
Complimenti sono tutte bellissime.
ciao
gaemolt
Messaggio: #34
Sempre bellissime! Complimenti davvero.

Bravissimo, e anche fortunato se hai riportato tutto a casa funzionante con quella sabbia !

Il deserto è micidiale per le macchine fotografiche.

Ciao
Maury_75
Messaggio: #35
Alcune immagini ti entrano dentro come un pugno nello stomaco!!!
Complimenti sinceri sei riuscito a trasmettere in pieno le sensazioni addirittura gli odori di questi luoghi!
Bravo e saluti.
Maury
maxx.ghi
Messaggio: #36
Ciao Giovannni,
dopo tutti i complimenti che hai ricevuto qualcuno deve trovare il coraggio di fare un appunto, penso di potermelo permettere senza sembrare presuntuoso.
Premetto che il mio giudizio è considerando le foto come un'insieme, come fosse una proiezione.
Io sono un amante del bianco e nero, te l'ho già detto in altre occasioni, ma solo una due foto in BN tra le tante a colori mi sembrano stonare. Nell'insieme il tuo lavoro mi sembra troppo sbilanciato sui ritratti, quelli ambientati vanno bene, ma in una presentazione per te sarà dura, ma alcuni scolari dovrai lasciarli a casa. Come hai letto nessuna critica sostanziale, solo di forma, quindi continua pure così.

Maxx
giovannibattista
Messaggio: #37
Maxx puoi permetterti eccome.
Hai ragione, prevalgono i ritratti perchè è la forma fotografica che amo di più. Non sempre riesco a tenerla a bada. Sarà durissima ma, concordo con te, in eventuali presentazioni dovrò lasciarne a casa qualcuno.
Grazie per il graditissimo commento.
Ne approfitto per salutarti.

Gaemolt hai ragione, ho salvato (non so come) il 'macchinario' più importante, ma una compatta Ricoh che tenevo di riserva e che ho prestato ad un compagno di viaggio si è bloccata ed è in riparazione.

Grazie Maury e Marco G._70 per i vostri commenti.

Un saluto a tutti quelli che sono passati di qui.
Giovanni Cappello
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2