FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Info Su 60mm F/2.8d Af Micro
chiude fino a f/40?!
Rispondi Nuova Discussione
Pantagruele
Messaggio: #1
Salve, ho preso da poco un f/2.8D AF Micro, e nonostante la chiusura massima del diaframma segnalata sia f/32 mi è capitato più volte che l'obiettivo chiudesse fino a f/36 o addirittura f/40, come si può notare dagli exif della foto che riporto...qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto questo fatto? da 1 a 10 quanto dovrei preoccuparmi?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.8 KB

i dati exif sono:
Dati Exif:

Produttore: NIKON CORPORATION
Dispositivo: NIKON D90
Obiettivo: 60mm f/2.8
Commento foto: PANTAGRUELE
Data: 2010:01:14 21:48:00
Qualita' immagine: RAW
Lunghezza focale: 60 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Tipo di lente: AF non D
Diaframma: f 40
Apertura massima diaframma: f 3.6
Tempo di posa: 5/1000 sec
Modalita' di esposizione: Manual
Sensibilita' ISO: 13107200
Bilanciamento del bianco: AUTO
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: Compulsory Flash, Return light detected
Modalita' flash: Built-in,TTL
Sorgente luminosa: Unknown or Auto
Compressione: Jpeg Compression
Impostazioni flash: NORMAL
Risoluzione orizzontale: 300 dots per ResolutionUnit
Risoluzione verticale: 300 dots per ResolutionUnit
Unita' di misura risoluzione: Inch
Larghezza originale: 680 pixels
Altezza originale: 1024 pixels


grazie a chi vorrà rispondermi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Il diaframma varia al variare della distanza di MaF se operi al diaframma minimo o massimo.

Questo dipende dal forte spostamento delle lenti per raggiungere distanze macro.

Immagina che è come avessi una lente che all'occorrenza aggiunge un tubo di estensione, che causa di riflesso un oscuramento dell'obiettivo stesso.

se imposti l'obiettivo alla max apertura f2.8 noterai che questa ce l'hai solo all'infinito, man mano che raggiungi la minima distanza si avvicinerà ad f5.

Ai diaframmi intermedi invece (avendo la possibilità per farlo), la fotocamera compensa automaticamente questo oscuramento, per garantire una esposizione costante.
Pantagruele
Messaggio: #3
grazie mille della risposta, sei stato chiarissimo....stavo iniziando a preoccuparmi....
StileLibero86
Messaggio: #4
QUOTE(kintaro70 @ Jan 19 2010, 01:46 PM) *
Il diaframma varia al variare della distanza di MaF se operi al diaframma minimo o massimo.

Questo dipende dal forte spostamento delle lenti per raggiungere distanze macro.

Immagina che è come avessi una lente che all'occorrenza aggiunge un tubo di estensione, che causa di riflesso un oscuramento dell'obiettivo stesso.

se imposti l'obiettivo alla max apertura f2.8 noterai che questa ce l'hai solo all'infinito, man mano che raggiungi la minima distanza si avvicinerà ad f5.

Ai diaframmi intermedi invece (avendo la possibilità per farlo), la fotocamera compensa automaticamente questo oscuramento, per garantire una esposizione costante.


questo è un comportamento tipico degli obiettivi macro giusto??
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(StileLibero86 @ Jan 19 2010, 03:56 PM) *
questo è un comportamento tipico degli obiettivi macro giusto??


Dei fissi sicuro, l'unico Micro che fa eccezione è il 70-180 Nikkor
StileLibero86
Messaggio: #6
QUOTE(kintaro70 @ Jan 19 2010, 04:12 PM) *
Dei fissi sicuro, l'unico Micro che fa eccezione è il 70-180 Nikkor


grazie mille...e scusa la banalità della domanda...è da poco che mi sto avvicinando a questo piccolo grande mondo (ho ordinato il 150 sigma) wink.gif
un saluto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(StileLibero86 @ Jan 20 2010, 12:56 AM) *
grazie mille...e scusa la banalità della domanda...è da poco che mi sto avvicinando a questo piccolo grande mondo (ho ordinato il 150 sigma) wink.gif
un saluto


Non ti preoccupare, nessuna domanda è banale, quando non se ne conosce la risposta.
Se non ce l'hai ti servirà un buon cavalletto ed uno scatto flex, con quella lente.
Scordati di usarla a mano libera sopratutto se sei neofita, pena una buona percentuale di scatti con del micromosso.
StileLibero86
Messaggio: #8
QUOTE(kintaro70 @ Jan 20 2010, 09:22 AM) *
Non ti preoccupare, nessuna domanda è banale, quando non se ne conosce la risposta.
Se non ce l'hai ti servirà un buon cavalletto ed uno scatto flex, con quella lente.
Scordati di usarla a mano libera sopratutto se sei neofita, pena una buona percentuale di scatti con del micromosso.


grazie dei suggerimenti! il dilemma sulla focale è stato cruciale prima dell'acquisto e ho optato per una focale lunga perchè ho notato che l'obiettivo che uso di più è il 70-200 e spesso lo moltiplico anche...insomma sono un patito delle lunghe focali e soppr sono aracnofobico...quindi più distanza c'è fra me e un ragnone gigante e meglio è! il cavalletto c'è e lo scatto remoto pure (accoppiata che uso già per fare scatti tipo questo):
File Allegato  fantasma.bmp ( 729.1k ) Numero di download: 122


un saluto e scusate l'OT wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio