FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
300 F 2,8 Vr 2 +tc20-3
Rispondi Nuova Discussione
1gikon
Messaggio: #26
Grazie Max,
ma il quadro è abbastanza ovvio e poi non è perfetto perchè, tanto per fare un esempio, il Sigma 500 DG EX HSM è f4.5 e non f4 (onorevolissima lente che comunque non costa un caffè ed una briosche).
Saluti
grazie.gif
maxmax
Messaggio: #27
QUOTE(1gikon @ Jan 6 2010, 11:27 PM) *
Grazie Max,
ma il quadro è abbastanza ovvio e poi non è perfetto perchè, tanto per fare un esempio, il Sigma 500 DG EX HSM è f4.5 e non f4 (onorevolissima lente che comunque non costa un caffè ed una briosche).
Saluti
grazie.gif


Non mi devi ringraziare la vediamo nello stesso modo.

Un saluto Massimiliano.
BANJO911
Messaggio: #28
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 6 2010, 05:38 PM) *
Per esempio io che non faccio macro ma solo fotografia a distanza ravvicinata ho venduto il 200 e il 105 e mi sono comprato una serie di tubi cha monto sul 70-200, ma anche sul 300, ma anche sul 600 ottenendo risultati a mio modestissimo parere accettabili.


Ciao Mauro, puoi darmi una dritta?

Mi interessarebbe sapere che tubi di prolunga monti sui tuoi tele, in virtù del fatto che vorrei utilizzarli sul 70-200 VRI che ho appena acquistato....

E sapere come ti trovi..

Grazie

Marco
maxmax
Messaggio: #29
QUOTE(BANJO911 @ Jan 6 2010, 11:36 PM) *
..................70-200 VRI che ho appena acquistato...........


Ah si???????? tongue.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao Max.
BANJO911
Messaggio: #30
QUOTE(maxmax @ Jan 6 2010, 11:39 PM) *
Ah si???????? tongue.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao Max.


Ciao Grande!!! Devo ancora metterlo alla frusta il "Tuo Obiettivo" ma già a tenerlo in mano mi esalto.....

Ma dimmi piuttosto.....!?!!!!! L'hai fatta la pazzia del VRII?......

O sei ancora a caccia di SB900?.....

Marco
maxmax
Messaggio: #31
QUOTE(BANJO911 @ Jan 6 2010, 11:47 PM) *
Ciao Grande!!! Devo ancora metterlo alla frusta il "Tuo Obiettivo" ma già a tenerlo in mano mi esalto.....

Ma dimmi piuttosto.....!?!!!!! L'hai fatta la pazzia del VRII?......

O sei ancora a caccia di SB900?.....

Marco

Mi scuso per l'O.T. e rispondo velocemente a Marco.

VRII già portato a casa,circa una settimana fa ma non sono ancora riuscito a provarlo per bene,ti farò sapere.

Fine O.T.

Ciao Max.
mendolarossano
Messaggio: #32
scusate ma se non chiedo a voi + esperti a chi devo chiedere dato la cifra che devo spendere
e ovvio che faccio la domanda
se prendo il nikon 300 2,8 v2 +tc20v3 spendo parecchio
se prendo il 500 vr nikon spendo anche parecchio
ma non ho mai avuto tali obbietivi da poter dare una valutazione e dicerto provarli in negozio non capisci granche
mi devo rivolgere a voi
a me fa comodo il famigerato 300 2.8+tc ma mi serve anche qualita per avere un paragone con un
500 f4 vr io penso che la domanda sia lecita
se no il forum a che serve
posso capire la cavolata detta tra 150-500 /200-400 texano.gif
e per questo-- ubi major minor cess--che non e una parolaccia ma un detto latino
ma per la mia domanda
differenze qualita tra 300 2.8+tc20 o 500vr f4 chi mi puo dare una risposta concreta a resa finale
hmmm.gif
1gikon
Messaggio: #33
QUOTE(NIKOD3 @ Jan 7 2010, 12:07 AM) *
scusate ma se non chiedo a voi + esperti a chi devo chiedere dato la cifra che devo spendere
e ovvio che faccio la domanda
se prendo il nikon 300 2,8 v2 +tc20v3 spendo parecchio
se prendo il 500 vr nikon spendo anche parecchio
ma non ho mai avuto tali obbietivi da poter dare una valutazione e dicerto provarli in negozio non capisci granche
mi devo rivolgere a voi
a me fa comodo il famigerato 300 2.8+tc ma mi serve anche qualita per avere un paragone con un
500 f4 vr io penso che la domanda sia lecita
se no il forum a che serve
posso capire la cavolata detta tra 150-500 /200-400 texano.gif
e per questo-- ubi major minor cess--che non e una parolaccia ma un detto latino
ma per la mia domanda
differenze qualita tra 300 2.8+tc20 o 500vr f4 chi mi puo dare una risposta concreta a resa finale
hmmm.gif

Ma figurati Nik,
si parlava così, per diletto.
Se cerchi la qualità in assoluto stai lontano dai duplicatori.
Quindi ?
Quindi, 500 f4 VR, alla grande !!!
Anche se costa un pochino è un'ottimo investimento.
E lo puoi sempre duplicare!
Saluti cordialissimi
maxmax
Messaggio: #34
QUOTE(1gikon @ Jan 7 2010, 12:16 AM) *
Se cerchi la qualità in assoluto stai lontano dai duplicatori.


Parole sante!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Un saluto Max.
Mauro Villa
Messaggio: #35
QUOTE(BANJO911 @ Jan 6 2010, 11:36 PM) *
Ciao Mauro, puoi darmi una dritta?

Mi interessarebbe sapere che tubi di prolunga monti sui tuoi tele, in virtù del fatto che vorrei utilizzarli sul 70-200 VRI che ho appena acquistato....

E sapere come ti trovi..

Grazie

Marco

Io ho preso dei Seimar, trasmettono sia l'af che il vr riportando tutti i contatti elettrici.

QUOTE(1gikon @ Jan 7 2010, 12:16 AM) *
Se cerchi la qualità in assoluto stai lontano dai duplicatori.


E perchè mai? certo sempre meglio non usare tc ma esistono accoppiate che funzionano a meraviglia, la migliore? il 300/2,8 afs I tipo con il tc 20.
Leggo molte critiche al tc 20 su 400/2,8, bene ho un amico che usa regolarmente questa coppia e le sue immagini vengono regolarmente selezionate per il campionato mondiale di fotografia naturalistica, che l'Italia vince ininterrottamente da 10 anni. Qualità? ottima visto che a questo campionato giungono le migliori foto naturalistiche del mondo.
Qui non si tratta di fare classifiche visto che nessuno è depositario della verità, si portano semplicemente le proprie esperienze personali, si confrontano e poi chi deve cacciare i soldini farà la sua valutazione personale. Tutto qui senza polemica.

Se la fotografia naturalistica è la tua pricipale passione costruisciti il corredo partendo da un tele potente che sarà il centro del tuo corredo, se l'uso del tc è sistematico allora devi passare a un tele più lungo. L'uso del duplicatore deve essere una pratica saltuaria o momentanea per il passo successivo, visto il costo di questi vetri meglio non sbagliare. Se ne hai la possibilità prendi subito il 500 e costruisci su di esso il resto del corredo, comunque anche optando per il 300 non farai un grande sbaglio a patto di tenerlo anche in seguito quando le finanze permetteranno un tele più lungo. Anche il 200-400 è una alternativa da considerare sfruttando l'angolo di campo del Dx, su Fx in Italia ha gli stessi problemi del 300, molte volte sei corto e se devo usare tc preferisco un fisso.

Queste sono solo esperienze personali di nessuna valenza tecnica, ma sono basati su 25 anni di girovagare sui lunghi tele.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2