FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Treppiedi All'areoporto
Modello da bagaglio a mano
Rispondi Nuova Discussione
micio.macho
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Volevo acquistare un nuovo trepiedi, in quanto quello molto bello che ho è anche molto ingombrante. Ogni volta che vado all'estero in aereo si pone il problema se rinunciarvi o metterlo nel bagaglio da imbarcare. Considerando che il materiale fotografico lo porto sempre nel bagaglio a mano vorrei poter portare anche il treppiede con me a bordo,guadagnando spazio e peso per quello da imbarcare.
Parlando con il rivenditore e guardando con lui il catalogo Manfrotto,abbiamo visto che per la D300 che uso,il prodotto con il rapporto qualità/ingombro più favorevole e il 190CX Pro4 con testa a sfera Mini484. Soddisfatto della qualità rimanevo senza parole accorgendomi che il tutto era comunque quasi 60 cm! .. e che non c'era niente di più piccolo! Per me ancora troppo scomodo per il bagaglio a mano. Tutti i modelli meno ingombranti di questo erano adatti al peso di una compatta.
Considerando la volonta da parte mia di acquistare una testa a sfera,possibilmente con la livella a bolla(ma non necessaria),qualcuno mi sa consigliare qualche altro prodotto che stia treppiede+testa sotto i 50 cm o anche meno??

Ps: Sperando sempre che al controllo ai raggi X dell'imbarco non facciano storie,considerando il treppiede un arma impropria!!

Grazie a tutti per le risposte grazie.gif
frinz
Messaggio: #2
QUOTE(micio.macho @ Jan 1 2010, 07:26 PM) *
Salve a tutti.
Volevo acquistare un nuovo trepiedi, in quanto quello molto bello che ho è anche molto ingombrante. Ogni volta che vado all'estero in aereo si pone il problema se rinunciarvi o metterlo nel bagaglio da imbarcare. Considerando che il materiale fotografico lo porto sempre nel bagaglio a mano vorrei poter portare anche il treppiede con me a bordo,guadagnando spazio e peso per quello da imbarcare.
Parlando con il rivenditore e guardando con lui il catalogo Manfrotto,abbiamo visto che per la D300 che uso,il prodotto con il rapporto qualità/ingombro più favorevole e il 190CX Pro4 con testa a sfera Mini484. Soddisfatto della qualità rimanevo senza parole accorgendomi che il tutto era comunque quasi 60 cm! .. e che non c'era niente di più piccolo! Per me ancora troppo scomodo per il bagaglio a mano. Tutti i modelli meno ingombranti di questo erano adatti al peso di una compatta.
Considerando la volonta da parte mia di acquistare una testa a sfera,possibilmente con la livella a bolla(ma non necessaria),qualcuno mi sa consigliare qualche altro prodotto che stia treppiede+testa sotto i 50 cm o anche meno??

Ps: Sperando sempre che al controllo ai raggi X dell'imbarco non facciano storie,considerando il treppiede un arma impropria!!

Grazie a tutti per le risposte grazie.gif


volato con qualcosa di simile in Inghilterra, Alitalia e poi sulle linee inglesi interne, senza alcun problema, sia come bagaglio a mano che nella stiva

Paolosil
Messaggio: #3
QUOTE(frinz @ Jan 1 2010, 07:41 PM) *
volato con qualcosa di simile in Inghilterra, Alitalia e poi sulle linee inglesi interne, senza alcun problema, sia come bagaglio a mano che nella stiva


Io ho appena acquistato un Benro c-168 con testa a sfera B-0 portata 8 kg in carbonio chiuso lungo 375 mm con la testa montata e pesa in tutto 1,2. Lo scelto per la trasportabilità e per il prezzo, sotto i 300 comprato in rete in un sito italiano.

L'ho montato solo in casa ma mi sembra ottimo.

micio.macho
Messaggio: #4
QUOTE(Paolosil @ Jan 1 2010, 07:49 PM) *
Io ho appena acquistato un Benro c-168 con testa a sfera B-0 portata 8 kg in carbonio chiuso lungo 375 mm con la testa montata e pesa in tutto 1,2. Lo scelto per la trasportabilità e per il prezzo, sotto i 300 comprato in rete in un sito italiano.

L'ho montato solo in casa ma mi sembra ottimo.


Beh,le dimensioni sono sicuramente interessanti.. adesso mi informo.

Negli aeroporti o sempre più l'impressione che la durezza dei controlli vada alla sensibilità dell'agente che trovi sul momento. O nei paesi poveri,all'adeguatezza della mancia che lasci..
Felicione
Messaggio: #5
Benro C-169 M8 con testa B-0.
Per quanto riguarda il trasporto in cabina, credo dovresti sentire di volta in volta la compagnia con cui voli; non è capitato direttamente a me però ho visto un passeggero di un mio stesso volo che ha consegnato direttamente al personale di volo il suo treppiede (ed era anche grandino) che poi lo hanno riconsegnato all'atterraggio. Per quanto riguarda il controllo sicurezza non saprei che dirti. sicuramente se lo porti in mano qualcosa da obiettare lo trovano, se lo infili nella borsa fotografica forse meno.
Ovviamente questo treppiede nel bagaglio a stiva è il massimo, una mia scarpa è molto più ingombrante! laugh.gif
encelado
Messaggio: #6
QUOTE
Ps: Sperando sempre che al controllo ai raggi X dell'imbarco non facciano storie,considerando il treppiede un arma impropria!!

Grazie a tutti per le risposte grazie.gif


Negli ultimi viaggi che ho fatto mi hanno fatto storie per il cavalleto nel babaglio a mano!! viene considerato arma inpropria essendo di Metallo!! e non te lo fanno imbarcare nella fusoliera.. devi per forza metterlo nella stiva...

Io ho risolto prendendo un cavalletto tutto in plastica (per me molto comodo e utile) il gorilla pod slr-zoom

e questo mettendolo nel bagaglio a mano non m hanno mai più detto niente! wink.gif

Messaggio modificato da nacopeja il Jan 2 2010, 11:55 AM
leopold
Messaggio: #7
QUOTE(Paolosil @ Jan 1 2010, 07:49 PM) *
Io ho appena acquistato un Benro c-168 con testa a sfera B-0 portata 8 kg in carbonio chiuso lungo 375 mm con la testa montata e pesa in tutto 1,2. Lo scelto per la trasportabilità e per il prezzo, sotto i 300 comprato in rete in un sito italiano.

L'ho montato solo in casa ma mi sembra ottimo.



non lo trovo al prezzo da te descritto. puoi farmi avere il sito in MP?

grazie anticipato.
Paolosil
Messaggio: #8
QUOTE(leopold @ Jan 2 2010, 07:23 PM) *
non lo trovo al prezzo da te descritto. puoi farmi avere il sito in MP?

grazie anticipato.


Inviato in MP
Ciao
leopold
Messaggio: #9
QUOTE(Paolosil @ Jan 2 2010, 07:44 PM) *
Inviato in MP
Ciao


prenotato!

ti ringrazio per la cortesia.

ciao
marce956
Messaggio: #10
QUOTE(Paolosil @ Jan 1 2010, 07:49 PM) *
Io ho appena acquistato un Benro c-168 con testa a sfera B-0 portata 8 kg in carbonio chiuso lungo 375 mm con la testa montata e pesa in tutto 1,2. Lo scelto per la trasportabilità e per il prezzo, sotto i 300 comprato in rete in un sito italiano.

L'ho montato solo in casa ma mi sembra ottimo.

Mi pare molto interessante: potresti mandarmi in MP l'indirizzo del sito?
Grazie
Marcello
Paolosil
Messaggio: #11
QUOTE(marce956 @ Jan 3 2010, 03:55 PM) *
Mi pare molto interessante: potresti mandarmi in MP l'indirizzo del sito?
Grazie
Marcello


Mandato.

Ragazzi saperlo prima potevo chiedere uno sconto... telefono.gif
Morpheus8415
Messaggio: #12
ora come ora, al 95% ti fanno storie se lo tieni nel bagaglio a mano....ho appena preso un Manfrotto 190xb e tra 2gg parto per gli USA, ma penso che mi toccherà lasciarlo a casa e prendere sul posto un Gorillarpod che costa pochissimo lì.
ciao10
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(Morpheus8415 @ Jan 3 2010, 04:59 PM) *
ora come ora, al 95% ti fanno storie se lo tieni nel bagaglio a mano....ho appena preso un Manfrotto 190xb e tra 2gg parto per gli USA, ma penso che mi toccherà lasciarlo a casa e prendere sul posto un Gorillarpod che costa pochissimo lì.



Anche io tra circa 1 mese partirò per gli USA, volevo sapere se avete notizie chiare riguardo le nuove restrizioni o testimonianze dirette.
Ho sentito che non faranno portare in cabina gli apparecchi elettronici, se fosse così la cosa diventa pesante perchè volevo portarmi lo zaino fotografico con macchina più tre obbiettivi; mi spiacerebbe proprio non potrelo portare e tendo a escludere l'ipotesi di imbracare nel bagaglio da stiva uno zaino fotografico.
Quale soluzione ci potrebbe essere?
Grazie
Matteo
micio.macho
Messaggio: #14
Non vorrei creare allarmi ingiustificati ma leggendo qua e la sembra che la Benro faccia delle teste a sfera non all'altezza dei suoi trepiedi. Molti hanno accusato un cedimento del serraggio della testa a sfera a causa dei materiali scadenti, dopo poco più di un anno!.. Mentre la soddisfazione è diffusa per i treppiedi.
Detto questo sono andato da un rivenditore a vedere i prodotti. Lui mi ha detto che non gli è tornata indietro nessuna testa (Non chiedere all'oste quanto è buono il vino) ma che comunque si possono montare le teste Manfrotto sui treppiedi Benro(WoWW!!). Prendendo in mano questi treppiedi ho notato subito che per tutti i modelli Benro l'unico sistema di serraggio degli elementi delle gambe è a vite. Io ho un treppiede con il suddetto serraggio a levette,è velocissimo da aprire e sicuro nel bloccaggio.Tantevvero che aprendo il Benro ci ho messo una vita e una volta leggermente caricato ha ceduto una gamba perchè erroneamente non l'avevo correttamente serrata. Non mi ha convinto,benchè le specifiche fossero allettanti.
Ho visto poi, per le mie esigenze di conpattezza,i modelli Manfrotto M-Y 7302 ed il M-Y 7303. Non Hanno la testa intercambiabile ma è dichiarata per un carico di 3,5 Kg che dovrebbero essere più che sufficienti per la D300+obb. Lo sò,non sono il massimo,ma per il viaggio in aereo,per il costo(100 euro),per la qualità del marchio sembrano un buon compromesso..
Cosa ne pensate?

Non sò per gli USA ma il problema credo sia che alle compagnie aeree le restrizioni per la sicurezza siano solo un problema che infastidisce i clienti.Se le interppelli sono pronte a dirti che non c'è nessun problema e sono disposte a custodirti il cavalletto e quant'altro,poi arrivi al metal detector e gli agenti, che non sono dipendenti delle compagnie ma addetti alla sicurezza pubblica,non ti fanno passare neanche con una penna stilografica perchè un oggetto di metallo troppo appuntito!!
marce956
Messaggio: #15
QUOTE(Paolosil @ Jan 3 2010, 04:42 PM) *
Mandato.

Ragazzi saperlo prima potevo chiedere uno sconto... telefono.gif

Grazie: vai alla grande!
marcello
Felicione
Messaggio: #16
QUOTE(micio.macho @ Jan 4 2010, 02:28 PM) *
Non vorrei creare allarmi ingiustificati ma leggendo qua e la sembra che la Benro faccia delle teste a sfera non all'altezza dei suoi trepiedi. Molti hanno accusato un cedimento del serraggio della testa a sfera a causa dei materiali scadenti, dopo poco più di un anno!.. Mentre la soddisfazione è diffusa per i treppiedi.
Detto questo sono andato da un rivenditore a vedere i prodotti. Lui mi ha detto che non gli è tornata indietro nessuna testa (Non chiedere all'oste quanto è buono il vino) ma che comunque si possono montare le teste Manfrotto sui treppiedi Benro(WoWW!!). Prendendo in mano questi treppiedi ho notato subito che per tutti i modelli Benro l'unico sistema di serraggio degli elementi delle gambe è a vite. Io ho un treppiede con il suddetto serraggio a levette,è velocissimo da aprire e sicuro nel bloccaggio.Tantevvero che aprendo il Benro ci ho messo una vita e una volta leggermente caricato ha ceduto una gamba perchè erroneamente non l'avevo correttamente serrata. Non mi ha convinto,benchè le specifiche fossero allettanti.
Ho visto poi, per le mie esigenze di conpattezza,i modelli Manfrotto M-Y 7302 ed il M-Y 7303. Non Hanno la testa intercambiabile ma è dichiarata per un carico di 3,5 Kg che dovrebbero essere più che sufficienti per la D300+obb. Lo sò,non sono il massimo,ma per il viaggio in aereo,per il costo(100 euro),per la qualità del marchio sembrano un buon compromesso..
Cosa ne pensate?

Sul cedimento delle teste Benro non so' che dire, ce l'ho da un paio di mesi, certo l'uso intensivo può portare ad un esaurimento precoce di frizioni o altro, a me si è rovinata una Manfrotto 322RC2 per l'uso sconsiderato che ne ho fatto, però addirittura un anno dopo l'acquisto mi sembra pochino!
Sul bloccaggio ti do ragione, preferisco anch'io le levette alle viti (molto più veloce e pratico) ma la scelta a queste ultime credo rientri nel discorso "peso" ed "ingombro" dell'accessorio.
Sei sicuro che il manfrotto indicato non abbia la testa amovibile? dalle foto che trovo mi sembra sia possibile invece.
micio.macho
Messaggio: #17
QUOTE(Felicione @ Jan 4 2010, 07:45 PM) *
Sei sicuro che il manfrotto indicato non abbia la testa amovibile? dalle foto che trovo mi sembra sia possibile invece.


Si può sganciare la piastra sul quale è avvitata la macchina,ma non si può cambiare l'intera testa a sfera per una più grossa o diversa..
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio