FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
60 Macro
Rispondi Nuova Discussione
parigi66
Iscritto
Messaggio: #1
messicano.gif cosa ne pensate del 60 macro per ritratti
giocoliere
Messaggio: #2
ciao, è un'ottica che nasce con uno scopo preciso....MACRO....
poi i ritratti nn sono male, però nn è l'uso adatto. x i ritratti vai su un 85!!!!
castorino
Messaggio: #3
Per le vecchiette tutte rughe è una favola, per le signore di mezza età una tragedia! Ciao Rino
robermaga
Messaggio: #4
QUOTE(castorino @ Dec 14 2009, 08:47 PM) *
Per le vecchiette tutte rughe è una favola, per le signore di mezza età una tragedia! Ciao Rino


Ha ragione Rino.
Aggiungo che lo sfuocato non è il massimo, almeno nel 60 AF-D. Il 60 AF-S non lo conosco.

Ciao
Roberto
alcarbo
Messaggio: #5
Non mi pare l'uso più adatto, soprattutto su FX.
Diverso sarebbe il 105.
Meglio comunque l'85, anche il "misero" f1,8
abyss
Messaggio: #6
Ciao Parigi66,
ho chiuso la discussione "doppione" wink.gif

Per la tua domanda, se hai una reflex DX la focale di 60mm non è male, ma il 60 micro è veramente un'ottica MOLTO tagliente.
Se faccio una foto a mia moglie con un'ottica micro, mi toglie il saluto (e mi rompe la fotocamera in testa...).

Vero che molto si può sistemare in postproduzione, però se si parte (ripresa) con qualcosa di più adatto, si fa meno fatica "dopo".

Messaggio modificato da abyss il Dec 15 2009, 09:35 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(robermaga @ Dec 14 2009, 11:36 PM) *
Ha ragione Rino.
Aggiungo che lo sfuocato non è il massimo, almeno nel 60 AF-D. Il 60 AF-S non lo conosco.

Ciao
Roberto


A me non dispiace affatto lo sfocato del sessantino mi sembra sufficientemente pastoso in tutte le situazioni (tralasciamo la scarsa qualità artistica delle foto laugh.gif)

A brevi distanze
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.9 MB

a media distanza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
gengyster
Messaggio: #8
A me non dispiace,
sarà che principalmente fotografo mio figlio di 3 anni e oltre a non possedere rughe, per il momento non ha ancora maturato il narcisismo di contemplarsi in foto ... pertanto lo scagliarsi contro il babbo per averlo ripreso con troppa nitidezza è rimandato a più in la......
Allego alcune piccole prove fatte alla moglie con la lente in oggetto, a quei tempi prestata da un carissimo amico.
Un saluto


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 104.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 60.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 101.5 KB
Gufopica
Messaggio: #9
Per il ritratto sicuramente meglio
l 85 f1.8 o ancor meglio il top 85 f1.4
Ottimo anche il 105
castorino
Messaggio: #10
L'AF-S oltre al Nanotrattamento e le lenti ED ha 9 lamelle arrotondate, vero che questo non garantisce da solo che il bo-keh debba essere gradevole, però aiuta dry.gif , ciao Rino
Alberto*
Messaggio: #11
QUOTE(castorino @ Dec 14 2009, 08:47 PM) *
Per le vecchiette tutte rughe è una favola, per le signore di mezza età una tragedia! Ciao Rino


Anche con i bambini lo trovo una favola ... per ritratti è un pò corto ma su DX non più di tanto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio