FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Miglior Sw Per Conversione Nef
Rispondi Nuova Discussione
Stefr
Messaggio: #1
Ciao ragazzzi. Ho letto in giro che in molti parlano molto bene di Capture One Pro arrivato ormai alla versione 4.8....
Pe la conversione dei nef di una D90 è comunque preferibile Capture NX2?
Grazie

Stefano
maurizioricceri
Messaggio: #2
Il Capture One Pro è una valida aternativa sicuramente più veloce ma non all'altezza dell' NX2, parere personale naturalmente.
Luceformecolori
Messaggio: #3
Premesso che parlo solo per me e quindi non saltatemi addosso...

Dopo essere passato da:

Nikon Capture NX V1 e V2
Adobe LightRoom 2
Adobe Aperture 2
Phase One Capture One 4

Sono rimasto con Capture One...
Nella maggior parte dei casi mi da risultati identici a NX, anche con situazioni complicate di esposizione, il flusso di lavoro è velocissimo, nei passaggi di Sistema Operativo non ho mai avuto problemi di compatibilità (uso Mac, da Tiger a Leopard e da Leopard a Snow Leopard), lo trovo pratico e reattivo.

Ho anche approfittato di una Promo per utenti Nikon per passare dalla versione normale alla PRO, solo per il vezzo di poter avere una sessione di lavoro personalizzata per ogni raccolta di scatti e per la gestione del doppio monitor, ma il motore di conversione è lo stesso...
Ultimo ma non meno importante, dalla versione 4.7 tutti gli strumenti di ritocco sono disponibili anche per formati JPG e TIFF... Sarà quasi perfetto quando gestirà anche i files PSD di Photoshop...

IMHO naturalmente... se qualcuno vuole togliersi lo sfizio dal sito di Phase One si può scaricare la versione di prova...

Messaggio modificato da fabrizio - fire.hawk il Oct 27 2009, 05:54 PM
beppe cgp
Messaggio: #4
Che piaccia o no... il migliore per la conversione "fedele" dei nef è Capture...
Il motivo è logico... è il sw originale di casa Nikon e di conseguenza sviluppa secondo gli esatti algoritmi Nikon! rolleyes.gif
Altri software si avvicinano... chi + chi meno... però, per quel che riguarda lo sviluppo nef, Capture la vince su tutti rolleyes.gif
raffer
Messaggio: #5
QUOTE(beppenikon @ Oct 27 2009, 06:05 PM) *
Che piaccia o no... il migliore per la conversione "fedele" dei nef è Capture...
Il motivo è logico... è il sw originale di casa Nikon e di conseguenza sviluppa secondo gli esatti algoritmi Nikon! rolleyes.gif
Altri software si avvicinano... chi + chi meno... però, per quel che riguarda lo sviluppo nef, Capture la vince su tutti rolleyes.gif


Condivido! Pollice.gif

Raffaele
nippokid (was here)
Messaggio: #6
QUOTE(fabrizio - fire.hawk @ Oct 27 2009, 05:54 PM) *
...il motore di conversione è lo stesso...
...

Vero! Pollice.gif wink.gif

...però analisi e correzione delle aberrazioni cromatiche, purple fringing, compensazione della nitidezza dei bordi, controllo della distorsione, riduzione del moirè, processi di esportazione multipli, scatto "tethered" e altre "piccole" cosette...WOW, fanno la differenza rispetto al già-ottimo C1 "base".

Per me... guru.gif

byebye..

Luceformecolori
Messaggio: #7
QUOTE(beppenikon @ Oct 27 2009, 06:05 PM) *
Che piaccia o no... il migliore per la conversione "fedele" dei nef è Capture...
Il motivo è logico... è il sw originale di casa Nikon e di conseguenza sviluppa secondo gli esatti algoritmi Nikon! rolleyes.gif
Altri software si avvicinano... chi + chi meno... però, per quel che riguarda lo sviluppo nef, Capture la vince su tutti rolleyes.gif


Vero... probabilmente se si riesce a sfruttare NX al 100% sarà sempre vero, ma data la proverbiale lentezza che tanti utenti lamentano, e solo pochi (nikon solo sa...) ne sono esenti, vorrei vedere chi riesce a distinguere con certezza il miglior sviluppo dei due (ed anche di altri) contro la differenza nello sforzo per ottenere il risultato... soprattutto su migliaia di scatti.

QUOTE
...però analisi e correzione delle aberrazioni cromatiche, purple fringing, compensazione della nitidezza dei bordi, controllo della distorsione, riduzione del moirè, processi di esportazione multipli, scatto "tethered" e altre "piccole" cosette...WOW, fanno la differenza rispetto al già-ottimo C1 "base".


Vero anche questo, comunque i risultati su C1 base sono già veramente ottimi, bisogna vedere quanto si vuole ridurre anche il lavoro in Photoshop...

Comunque bisogna provare... provare... provare... e trovare la scarpa giusta per il proprio piede.

Messaggio modificato da fabrizio - fire.hawk il Oct 27 2009, 06:14 PM
Paolo66
Messaggio: #8
QUOTE(beppenikon @ Oct 27 2009, 06:05 PM) *
Che piaccia o no... il migliore per la conversione "fedele" dei nef è Capture...
Il motivo è logico... è il sw originale di casa Nikon e di conseguenza sviluppa secondo gli esatti algoritmi Nikon! rolleyes.gif
Altri software si avvicinano... chi + chi meno... però, per quel che riguarda lo sviluppo nef, Capture la vince su tutti rolleyes.gif


..se funziona! smilinodigitale.gif
beppe cgp
Messaggio: #9
QUOTE(Paolo66 @ Oct 27 2009, 06:20 PM) *
..se funziona! smilinodigitale.gif


Basta avere un computer giusto e funziona rolleyes.gif
In ogni caso io parlavo solo ed esclusivamente di sviluppo nef...
Per le altre cose ci sono software decisamente meglio... non a caso io sviluppo con Capture poi gestisco tutto il workflow con lightroom perchè mi trovo molto meglio rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(beppenikon @ Oct 27 2009, 06:05 PM) *
Che piaccia o no... il migliore per la conversione "fedele" dei nef è Capture...


Sono d'accordo, ho provato con Photoshop Elements 6 Adobe Camera Raw, che è lo stesso usato dal fratello più grande e da Lightroom ed i risultati non sono (IMHO) all'altezza di Capture NX2. Questo naturalmente per quanto riguarda lo "sviluppo" dei Nef! Buone foto. rolleyes.gif
Primo.
Luceformecolori
Messaggio: #11
Sul fatto che ACR e LR non siano all'altezza di NX non si può proprio discutere, non sono all'altezza neanche di tanti altri software Free di conversione , in quanto a qualità!


QUOTE(beppenikon @ Oct 27 2009, 06:24 PM) *
Basta avere un computer giusto e funziona rolleyes.gif
In ogni caso io parlavo solo ed esclusivamente di sviluppo nef...
Per le altre cose ci sono software decisamente meglio... non a caso io sviluppo con Capture poi gestisco tutto il workflow con lightroom perchè mi trovo molto meglio rolleyes.gif


Ok, allora le migliaia di lamentele su NX sono tutte di utenti che hanno computer che non funzionano.
Basta saperlo, la soluzione era semplice.... Tutti MAC e PC da buttare, senza appello.

Ci dici tu come farlo il computer per NX vero ?

Ed accidenti ad Apple cha fa gli aggiornamenti ai Sistemi Operativi... tenesse sempre lo stesso così i Nikonisti possono continuare ad usare NX.

Sulla qualità di NX in conversione non si può dire, ma su tutto il resto del software lasciamo perdere, anzi ho già parlato troppo. Lascio agli uomini di buona volontà la lettura dei post sulla lentezza di NX ed i crash che causa al mondo...

Messaggio modificato da fabrizio - fire.hawk il Oct 27 2009, 06:40 PM
Stefr
Messaggio: #12
Ok grazie a tutti.. Effettivamente leggo un po' dappertutto delle lamentele piuttosto ricorrenti di un buon numero di persone che ritengono Capture NX poco rapido e di conseguenza poco pratico soprattutto quando si tratta di convertire centinaia di nef. Ma la cosa che mi è poco chiara è: qual' è la caratteristica che rende il SW nikon superiore nella conversione al di la della lettura delle impostazioni della fotocamera, come contrasto, nitidezza ecc e la possibilità di
modificarli in post?
Luceformecolori
Messaggio: #13
QUOTE(Stefr @ Oct 27 2009, 07:15 PM) *
Ok grazie a tutti.. Effettivamente leggo un po' dappertutto delle lamentele piuttosto ricorrenti di un buon numero di persone che ritengono Capture NX poco rapido e di conseguenza poco pratico soprattutto quando si tratta di convertire centinaia di nef. Ma la cosa che mi è poco chiara è: qual' è la caratteristica che rende il SW nikon superiore nella conversione al di la della lettura delle impostazioni della fotocamera, come contrasto, nitidezza ecc e la possibilità di
modificarli in post?


Quello che rende sicuramente NX unico è il fatto che sia l'unico ad interpretare in maniera autentica gli algoritmi Nikon, comprese le interazioni con le impostazioni "On Camera".

Di fatto gli altri convertitori funzionano meglio con scatti RAW fatti impiegando i profili "Neutri", in quanto l'alterazione dei parametri data dall'uso di profili alternativi non può essere interpretata.

L'utilizzabilità di un software o l'altro dipende quindi anche da come si usa la propria Nikon, se la si usa pensando allo sviluppo in post senza perdersi troppo a smanettare con i profili on camera si può scegliere più liberamente, se si personalizzano pesantemente i profili e ci si aspetta che il software li interpreti, l'unico che lo può fare è NX.

Resta da vedere quanto sia apprezzabile la differenza nell'ordinario...

Stefr
Messaggio: #14
Ok capito ma questi sw possono NON interpretare gli algoritmi Nikon o possono Interpretarli male?
Perchè la differenza è molta. Grazie mille rolleyes.gif
Ho letto da qualche parte che Capture nX nella conversione ha una miglior resa in termini di nitidezza rispetto ai principali concorrenti come capture one pro ..... Vero?
Luceformecolori
Messaggio: #15
QUOTE(Stefr @ Oct 27 2009, 07:31 PM) *
Ok capito ma questi sw possono NON interpretare gli algoritmi Nikon o possono Interpretarli male?
Perchè la differenza è molta. Grazie mille rolleyes.gif
Ho letto da qualche parte che Capture nX nella conversione ha una miglior resa in termini di nitidezza rispetto ai principali concorrenti come capture one pro ..... Vero?


Non posso rispondere con certezza millimetrica sulla miglior resa in nitidezza, in quanto gli algoritmi di demosaicizzazione di Capture One sono riconosciuti i migliori in giro e ci vorrebbe un confronto approfondito per vedere realmente le eventuali differenze...

Principalmente il vantaggio di NX è nel saper interpretare tutte le impostazioni "accessorie" al RAW fine a se stesso...

ti lascio il link ad un confronto tra convertitori...
Steve Hoffman
Franco_
Messaggio: #16
Uso NX con molta soddisfazione (per quanto riguarda i risultati), ma sono d'accordo che è di una lentezza estrema. E' anche importante osservare che file post-prodotti aumentano di dimensioni in maniera notevole... il bello è che ci dicono che questo avviene per velocizzare il lavoro messicano.gif .

Ma Nik Software riuscirà mai a rilasciare un sw efficiente e rapido ? Certe volte rimpiango Nikon Capture 4, quello sviluppato in casa da Nikon, poi qualcuno nella casa gialla ha pensato di rivolgersi ad una sw house leader del settore cerotto.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Oct 27 2009, 08:59 PM
maxiclimb
Messaggio: #17
Boh, dico anche la mia.

Penso di aver provato tutti i Raw converter in circolazione, ma per ora CaptureOne Pro lo ritengo indubbiamente il migliore.
Il migliore come interfaccia ed usabilità, ed il migliore come resa del colore, in particolare riguardo agli incarnati ed ai toni della pelle.
E sorprendentemente, risulta migliore di NX2 anche nella correzione delle aberrazioni cromatiche e del purple fringing!

NX2 resta preferibile in caso di: ISO altissimi (con la d700, da 3200 in su), e per la necessità di correggere rapidamente ed accuratamente la distorsione, grazie alla conoscenza delle ottiche Nikon.
Ed in ultimo, per chi modifica le impostazioni in macchina, e vuole che vengano replicate al PC.
Ma le prestazioni e soprattutto l'interfaccia sono.... lasciamo stare.

ACR e lightroom hanno una interfaccia ed una rapidità esemplari, ma la resa del colore con il profilo di default non mi soddisfa, e i profili di emulazione Nikon mi hanno dato qualche problema di posterizzazione in alcune foto.

Una precisazione per chi sostiene che solo NX2 fornisce il colore giusto:
in digitale NON ESISTE il colore "giusto".
Ogni software interpreta a modo suo, e ognuno deve scegliere quello che più gli aggrada.
Se proprio vogliamo essere pignoli, da un punto di vista colorimetrico ACR con il profilo standard è molto più preciso ed accurato nella riproduzione del colore, se parliamo di fedeltà cromatica con il mondo reale.
Ma la fedeltà cromatica in realtà interessa a pochi, meglio avere dei colori "belli" piuttosto che fedeli.
Non a caso un tempo molti compravano le pellicole Velvia, o le tremende Kodak Gold, che tutto erano fuorchè "fedeli".
smile.gif

My2Cents
Paolo66
Messaggio: #18
QUOTE(beppenikon @ Oct 27 2009, 06:24 PM) *
Basta avere un computer giusto e funziona rolleyes.gif
In ogni caso io parlavo solo ed esclusivamente di sviluppo nef...
Per le altre cose ci sono software decisamente meglio... non a caso io sviluppo con Capture poi gestisco tutto il workflow con lightroom perchè mi trovo molto meglio rolleyes.gif

Una curiosità Beppenikon: ma una volta che hai sviluppato con Capture, cosa devi gestire con Lightroom?
Luceformecolori
Messaggio: #19
Ma benedetta Nikon...

Perchè non fai un bel Plug-In per Lightroom/Camera Raw e Aperture (o per qualcun altro produttore, ce ne sono tantissimi! Da Capture One a LightZone a Raw Developer, Pixelmator, etc etc etc), che importi i tuoi files al meglio del meglio gestendo le impostazioni in macchina, tricche tracche e bombe a mano varie?

Ti costerebbe un casino meno di sviluppo, lascerebbe libera la scelta su Adobe/Apple fin da subito e non avresti utenti incxxatissimi!

Non credo che CaptureNX rappresenti il Core Business per Nikon, anzi, qualcosa di piccolo e funzionale dato in dotazione farebbe saltare una delle più frequenti critiche alle SemiPro e Pro Nikon, cioè di avere il software "a parte".

D'altronde, se Leica si "accontenta" di dare Lightroom in dotazione con le sue macchine, al prezzo inavvicinabile che hanno, magari anche Nikon potrebbe pensare a qualcosa del genere...
Paolo66
Messaggio: #20
QUOTE(maxiclimb @ Oct 27 2009, 09:25 PM) *
Boh, dico anche la mia.

Penso di aver provato tutti i Raw converter in circolazione, ma per ora CaptureOne Pro lo ritengo indubbiamente il migliore.
Il migliore come interfaccia ed usabilità, ed il migliore come resa del colore, in particolare riguardo agli incarnati ed ai toni della pelle.
E sorprendentemente, risulta migliore di NX2 anche nella correzione delle aberrazioni cromatiche e del purple fringing!

NX2 resta preferibile in caso di: ISO altissimi (con la d700, da 3200 in su), e per la necessità di correggere rapidamente ed accuratamente la distorsione, grazie alla conoscenza delle ottiche Nikon.
Ed in ultimo, per chi modifica le impostazioni in macchina, e vuole che vengano replicate al PC.
Ma le prestazioni e soprattutto l'interfaccia sono.... lasciamo stare.

ACR e lightroom hanno una interfaccia ed una rapidità esemplari, ma la resa del colore con il profilo di default non mi soddisfa, e i profili di emulazione Nikon mi hanno dato qualche problema di posterizzazione in alcune foto.

Una precisazione per chi sostiene che solo NX2 fornisce il colore giusto:
in digitale NON ESISTE il colore "giusto".
Ogni software interpreta a modo suo, e ognuno deve scegliere quello che più gli aggrada.
Se proprio vogliamo essere pignoli, da un punto di vista colorimetrico ACR con il profilo standard è molto più preciso ed accurato nella riproduzione del colore, se parliamo di fedeltà cromatica con il mondo reale.
Ma la fedeltà cromatica in realtà interessa a pochi, meglio avere dei colori "belli" piuttosto che fedeli.
Non a caso un tempo molti compravano le pellicole Velvia, o le tremende Kodak Gold, che tutto erano fuorchè "fedeli".
smile.gif

My2Cents

Molto interessante Maxiclimb, lo sento consigliare da tanti che una prova me la faccio.

Il parere sugli altri lo condivido, aggiungendo solo che, per me, NX2 ha dalla sua un'estrema praticità: in pochi clic riesco ad ottenere quasi ciò che voglio. Quanto a conversione, però, non mi sembra in grado di sfruttare tutte le potenzialità delle macchine Nikon. Prova ad aprire un nef di una D700 con le alte-luci pelate con NX2 o con altri sw, anche un semplice raw-therapee...c'è un mondo di differenza!

Per gli alti iso l'ho notato anch'io che in NX2 si presentano molto meglio.

Una curiosità: le conversioni ci CaptrOne necessitano di qualche ripresa in PS (tipo maschere di contrasto, conversioni sRBG,...), od è possibile ottenere già scatti pronti per la stampa direttamente?
maxiclimb
Messaggio: #21
QUOTE(Paolo66 @ Oct 28 2009, 08:08 AM) *
Una curiosità: le conversioni ci CaptrOne necessitano di qualche ripresa in PS (tipo maschere di contrasto, conversioni sRBG,...), od è possibile ottenere già scatti pronti per la stampa direttamente?


Certo, puoi esportare nel formato che preferisci, con il profilo colore che preferisci (per la stampa in laboratorio tipicamente sRGB), e applicando lo sharpening opportuno.

Si possono creare tutte le impostazioni personalizzate desiderate, ed il flusso di lavoro è estremamente rapido ed efficiente.
E' anche possibile effettuare correzioni molto selettive basate sui colori (io lo uso a volte per correggere eventuali discromie sul viso nei ritratti).
Poi ha un tool direi unico nel panorama dei raw-converter: una specie di bilanciamento del bianco personalizzabile, che loro propongono per i toni della pelle.
In pratica basta scegliere uno dei nove toni della pelle preimpostati, e cliccare sul volto del nostro soggetto, per regolare il WB in modo da far coincidere il colore della pelle al valore preimpostato!
Comodissimo per scatti in situazioni di luce mista e dove non c'è un grigio neuto "sicuro" da poter usare come riferimento.
Ma è possibile anche salvare dei valori personalizzati, per cui possiamo avere un valore per ogni persona decidiamo di fotografare.
Ed è possibile usarlo per campionare altri colori: per esempio il cielo.
Se prendiamo come riferimento una foto che sappiamo essere cromaticamente corretta, campioniamo quel cielo, e poi potremo usarlo per regolare il WB in tutte le foto dove compare un pezzetto di cielo. E... funziona! ohmy.gif
Ma, a parte queste "chicche" (NX2 ne ha altre, per esempio gli U-point), a mio avviso i veri vantaggi sono dovuti alla resa del colore con profilo standard, e soprattutto all'interfaccia.
Basta andare sulle caselline numeriche, e senza premere il tasto del mouse usare la rotellina per cambiare i valori, se andiamo sull'immagine aperta del visualizzatore (tasto f10) con la rotellina zoomiamo avanti e indietro senza nessun click, poi le schede con i tools sono personalizzabili, e sono riuscito a far stare in una scheda sola tutti i tool che abitualmente uso per lo sviluppo, per cui non ho necessità di aprire o chiudere schede o pannelli.
Bisogna provarlo e prenderci un po' la mano, e i vantaggi diventano evidenti.

Poi come sempre non è detto che C.O. sia l'ideale per tutti: NX2 offre delle regolazioni in più (anche qualcuna in meno però) che in certi casi evitano il passaggio a photoshop.
Può entro certi limiti essere inteso come un programma All-in-one per chi non ha grosse esigenze di fotoritocco.
Idem Lightroom/ACR.
CaptureOne invece è un "puro" convertitore Raw di ottima qualità.
Nel mio caso spesso basta e avanza, e per tutte le foto che desidero sottoporre a fotoritocco mi affido a PS, perchè tanto da quel punto di vista anche NX2 e ACR non sarebbero comunque sufficienti.

Scusa se mi sono dilungato. smile.gif
mirko_nk
Messaggio: #22
QUOTE(maxiclimb @ Oct 27 2009, 09:25 PM) *
Penso di aver provato tutti i Raw converter in circolazione, ma per ora CaptureOne Pro lo ritengo indubbiamente il migliore.
Il migliore come interfaccia ed usabilità, ed il migliore come resa del colore, in particolare riguardo agli incarnati ed ai toni della pelle.
E sorprendentemente, risulta migliore di NX2 anche nella correzione delle aberrazioni cromatiche e del purple fringing!

NX2 resta preferibile in caso di: ISO altissimi (con la d700, da 3200 in su), e per la necessità di correggere rapidamente ed accuratamente la distorsione, grazie alla conoscenza delle ottiche Nikon.


Parole sante.... guru.gif guru.gif

Utilizzo con estrema soddisfazione (soprattutto per gli incarnati) Capture Pne Pro dalla versione 3.7... Allora avevo una D50 e con NX avevo degli incarnati finti, rosa "po.rco"... Poi un fotografo romagnolo mi consigliò Capture One... Da allora mi sembrava di aver cambiato reflex... Incarnati più reali, foto meno plastichine... Insomma un software magnifico...

NX2 lo utilizzo soltanto con foto ad Altissimi ISO (e non sempre) e per i paesaggi dove restituisce una foto più accattivante (anche se molto meno fedele alla realtà)...

P.S.: Massi, sbaglio o quando ci siamo visti ad aprile eri un sostenitore di ACR?....
plxmas
Messaggio: #23
QUOTE(Paolo66 @ Oct 28 2009, 08:08 AM) *
Per gli alti iso l'ho notato anch'io che in NX2 si presentano molto meglio.

specifichiamo anche però che pialla molti dettagli ...
Paolo66
Messaggio: #24
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2009, 11:46 AM) *
specifichiamo anche però che pialla molti dettagli ...


No no! Io dico senza applicazione di alcuna riduzione rumore! Non pialla dettaglio e,comunque, l'aspetto del rumore ad altissimi iso è più gradevole che non con altri raw converter.

L'unica nr, ma proprio se necessario (con la D700), la applico filtrando a 0% su luminosità e regolando solo il cursore colore.

Gli U-point in NX2 non li uso quasi più, preferendo gli strumenti di selezione, molto veloci e precisi.

Ecco...una cosa che trovo molto comoda (ritocchi agli occhi e localizzati), ci sono strumenti di selezione in C.O.?
nippokid (was here)
Messaggio: #25
Si parla del "diavolo" e...

http://www.dpreview.com/news/0910/09102801captureone5pro.asp wub.gif




Messaggio modificato da npkd il Oct 28 2009, 12:51 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >