FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
Surriscaldamento Sb900
Rispondi Nuova Discussione
SiDiQ
Messaggio: #151
Non ne sono esente, grrr... non nital, importazione ma non cambia nulla....

Ho ricercato consigli d'uso in rete e in tutti i forum del mondo: italia, giappone (lingua inglese), america, etc. e non si parla altro che di questo problema, il che mi fa pensare che non sia un caso isolato di pochi sfigati, anzi sembra il contrario, a pochi fortunati vanno bene...

Ma forse, leggendo bene nel manuale lo hanno anche detto.
Paragrafo F-5, pagina 121 del file PDF:

Non potendo riportare l'esatta frase per problemi di copyright, sintetizzo:

evitare il surriscaldamento raffreddando il flash per almeno 10 minuti dopo aver
eseguito:

al massimo 15 scatti con 6fps in ittl, auto non ttl, M1/1, M1/2
al massimo 40 scatti con 6fps in M1/4 a M1/128

pure le batterie concorrono al riscaldamento


Ora non capisco la storia dei 6 fps (in quanto non penso il flash con i tempi di ricarica ci arrivi)...
mariomc2
Messaggio: #152
QUOTE(SiDiQ @ Sep 4 2009, 10:29 AM) *
Non ne sono esente, grrr... non nital, importazione ma non cambia nulla....

Ho ricercato consigli d'uso in rete e in tutti i forum del mondo: italia, giappone (lingua inglese), america, etc. e non si parla altro che di questo problema, il che mi fa pensare che non sia un caso isolato di pochi sfigati, anzi sembra il contrario, a pochi fortunati vanno bene...

Ma forse, leggendo bene nel manuale lo hanno anche detto.
Paragrafo F-5, pagina 121 del file PDF:

Non potendo riportare l'esatta frase per problemi di copyright, sintetizzo:

evitare il surriscaldamento raffreddando il flash per almeno 10 minuti dopo aver
eseguito:

al massimo 15 scatti con 6fps in ittl, auto non ttl, M1/1, M1/2
al massimo 40 scatti con 6fps in M1/4 a M1/128

pure le batterie concorrono al riscaldamento


Ora non capisco la storia dei 6 fps (in quanto non penso il flash con i tempi di ricarica ci arrivi)...



Quindi già ne erano a conoscenza! Carino!
SiDiQ
Messaggio: #153
QUOTE(mariomc2 @ Sep 4 2009, 10:43 AM) *
Quindi già ne erano a conoscenza! Carino!

Non so se tutti i casi da voi descritti ricadano qua dentro, ma se ci sta scritto Nikon nn ha più alcuna responsabilità... piuttosto ne hanno (di morale) le decine di siti che nelle loro review al flash non ne hanno mai fatto cenno (il manuale lo leggi una volta che il prodotto l'hai comperato).... My personal opinion...
ema
Messaggio: #154
Visto che il problema è segnalato a livello mondiale e visto che la stessa Nikon nelle istruzioni "consiglia" il raffreddamentto (cioè lo spegnimento del flash o quanto meno un non utilizzo), probabilmente il surriscaldamento in determinate condizioni sarà irrisolvibile.
Si potrà solo limitarlo con batterie "adeguate", con un utilizzo differente, spengendolo invece di metterlo in standby. Ciò limiterà molto i professionisti, magari non l'appassionato come me.

DI sicuro i tecnici LTR potrebbero dare delle dritte magari facendoci sapere quanto concorrono al riscaldamento del flash le batterie (quindi in caso di utilizzo gravoso si potrebbero alternare le batterie facendole raffreddare di volta in volta).

Aggiungo che alla pag. F5 bello evidenziato in grigio, il manuale dice di prestare attenzione a non scottarsi con le batterie quando si sostituiscono dopo aver utilizzato la ripresa a flash continuo. Quindi il calore generato dalle stesse è molto alto....

Messaggio modificato da ema il Sep 4 2009, 11:25 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #155
Secondo me non esistono esemplari esenti dal problema; esistono fotografi che per il loro modo di utilizzare il flash non lo stressano e non subiscono blocchi.
Personalmente mi inserisco in questa categoria visto che il 95% delle volte che uso il flash lo uso in fill-in con iso medio-alti e diaframmi abbastanza aperti.
In queste condizioni non ho mai avuto blocchi, in due occasioni sotto stress si è fermato.
Gufopica
Messaggio: #156
QUOTE(ema @ Sep 4 2009, 12:21 PM) *
Visto che il problema è segnalato a livello mondiale e visto che la stessa Nikon nelle istruzioni "consiglia" il raffreddamentto (cioè lo spegnimento del flash o quanto meno un non utilizzo)




E un'pò che provo a dirlo..
Provare così quando non lo utilizzate spegnetelo,
personalmente facendo così scatto anche a raffica e nessun problema.
Prima lasciando sempre acceso mi si era bloccato due volte.
Con questo passo e chiudo.
ashanti
Messaggio: #157
fin'ora ho solo letto, a giugno ho preso anch'io l'sb900 per le cerimonie e......scusate ma che senso ha fare un mostro di flash per non poterlo utilizzare sotto stress definendolo professionale? i professionisti hanno bisogno di prodotti perfetti in tutte le condizioni e in tutte le situazioni si possano presentare loro con carichi di lavoro elevati se non elevatissimi.....no?!?!?!?!
Fotografo92
Messaggio: #158
QUOTE(ashanti @ Sep 4 2009, 04:28 PM) *
fin'ora ho solo letto, a giugno ho preso anch'io l'sb900 per le cerimonie e......scusate ma che senso ha fare un mostro di flash per non poterlo utilizzare sotto stress definendolo professionale? i professionisti hanno bisogno di prodotti perfetti in tutte le condizioni e in tutte le situazioni si possano presentare loro con carichi di lavoro elevati se non elevatissimi.....no?!?!?!?!

Purtroppo ci dobbiamo ricredere con l'SB-900, però non è possibile spegnerlo durante lavori importanti, scusate, ma questa cosa si deve sottolineare, io non posso mica spegnere il flash per aspettare il suo comodo, ovvero quello di raffreddarsi, ho lavorato in occasioni dove dovevo scattare di continuo (infatti è andato in blocco) perchè il flash mi faceva di riempimento e per questo motivo dovevo comprarmi un altro SB-900 per cambiarlo, ovvero, mentre scatto col 1° il 2° si raffredda. Questo non è bello e non mi piace per niente.
SiDiQ
Messaggio: #159
QUOTE(Gufopica @ Sep 4 2009, 04:12 PM) *
Provare così quando non lo utilizzate spegnetelo,

Prova ad immaginare la scena.

Sb800 in camera, sb900 su treppiede per luce laterale.
Ogni volta che non lo uso mi sposto da dietro l'officiante per andare dall'altra parte della navata di fianco agli sposi per spegnerlo e poi per riaccenderlo quando è necessario.. ha ha ha
antonio13
Messaggio: #160
QUOTE(SiDiQ @ Sep 4 2009, 07:58 PM) *
Prova ad immaginare la scena.

Sb800 in camera, sb900 su treppiede per luce laterale.
Ogni volta che non lo uso mi sposto da dietro l'officiante per andare dall'altra parte della navata di fianco agli sposi per spegnerlo e poi per riaccenderlo quando è necessario.. ha ha ha

ma infatti non a senzo non ci possiamo mettere ogni volta a spegnerlo allora e meglio che ritorno con il mio bel metz 45 doppia luce a torcia l'unica cosa che dovrei lavorare tutto in manuale ma almeno e sicuro che non mi lascia a piedi come sb900.

Messaggio modificato da antonio13 il Sep 4 2009, 07:20 PM
Gufopica
Messaggio: #161
Avete ragione,ma a mio avviso e io sono il primo a non saperlo usare,il flash và saputo usare.
Ora dopo l'intervento di MIchele,che ringrazio,dopo che la situzione è presente in nital,io aspetterei a continuare a scrivere.
Rispetto a voi non sono nessuno e non voglio offendere nessuno,ma nei miei lavori di matrimoni,ecc,ecc,utilizzandolo con più accortezze non mi hà dato piu problemi.
Scusate se mi sono permesso di rispondervi,ma io volevo solo far presente per alcuni piccoli fotografi e non professionisti come voi o come altri che hanno scritto qui,che utilizzando la mia banale accortezza si poteva rimediare.
Certo in altre situazioni non è possibile.
Leggere però che ho detto mammanikon e poi alcuni tra le righe mi danno del rimba, con frasi traverse e comportamenti infantili mi fà solo ridere,meretrice nikon.
Che bello..
Andiamo avanti cosi,
L'intelligenza umana non andrà mai in surriscaldamento,anche se spara stronzate a nastro.
Scusate ancora e scusami MIchele,ma ho voluto far presente alcune cose,da semplice inesperto di fotografia.
Saluti e buon surriscaldamenti.

Messaggio modificato da Gufopica il Sep 4 2009, 08:52 PM
antonio13
Messaggio: #162
QUOTE(Gufopica @ Sep 4 2009, 09:52 PM) *
Avete ragione,ma a mio avviso e io sono il primo a non saperlo usare,il flash và saputo usare.
Ora dopo l'intervento di MIchele,che ringrazio,dopo che la situzione è presente in nital,io aspetterei a continuare a scrivere.
Rispetto a voi non sono nessuno e non voglio offendere nessuno,ma nei miei lavori di matrimoni,ecc,ecc,utilizzandolo con più accortezze non mi hà dato piu problemi.
Scusate se mi sono permesso di rispondervi,ma io volevo solo far presente per alcuni piccoli fotografi e non professionisti come voi o come altri che hanno scritto qui,che utilizzando la mia banale accortezza si poteva rimediare.
Certo in altre situazioni non è possibile.
Leggere però che ho detto mammanikon e poi alcuni tra le righe mi danno del rimba, con frasi traverse e comportamenti infantili mi fà solo ridere,meretrice nikon.
Che bello..
Andiamo avanti cosi,
L'intelligenza umana non andrà mai in surriscaldamento,anche se spara stronzate a nastro.
Scusate ancora e scusami MIchele,ma ho voluto far presente alcune cose,da semplice inesperto di fotografia.
Saluti e buon surriscaldamenti.

no anzi scusami tu Gufopica io sono un semplice appassionato di fotografia e sono contento che Michele come responsabile nikon si e fatto sentire anche io aspesto dei buoni risultidi della nikon che sicuramente ci sara dare.
SiDiQ
Messaggio: #163
Ancora 8 ore e metto sotto torchio il mio.
Dato che ho poca esperienza lo userò sempre in iTTL, con luoghi poco luminosi e ISO molto contenuti.
Spero sia uno dei pochi che ha il vizio di funzionare sempre...
Gufopica
Messaggio: #164
QUOTE(antonio13 @ Sep 4 2009, 11:28 PM) *
no anzi scusami tu Gufopica io sono un semplice appassionato di fotografia e sono contento che Michele come responsabile nikon si e fatto sentire anche io aspesto dei buoni risultidi della nikon che sicuramente ci sara dare.



Nessun problema,vedrai che la situazione si sistema.
Pollice.gif
Buone prove
gianka56
Messaggio: #165
QUOTE(Gufopica @ Sep 5 2009, 07:56 AM) *
Nessun problema,vedrai che la situazione si sistema.
Pollice.gif
Buone prove

Salve a tutti, leggendo i vostri commenti,ed essendo solo un appassionato non espertissimo in procinto proprio di acquistare un flash nikon , approfitto della vostra maggiore esperienza in merito. A questo punto cosa mi consigliate tra sb 900 e l'sb 800 ? ad oggi qual'è il piu' affidabile? Considerando che vorrei corredare la mia macchina di uno zoom 70/200 f2,8 quale tra i due flash mi consigliate? vi ringrazio anticipatamente.
Gufopica
Messaggio: #166
Personalmente ti consiglio l'sb900.
Questo piccolo inconveniente del surriscaldamento verrà risolto.Pertanto rispetto al buon sb800 il 900 ha una marcia in più.
Per il resto e per commenti tecnici lascio largo anch'io a coloro che ne sanno di più.
gianka56
Messaggio: #167
QUOTE(Gufopica @ Sep 5 2009, 10:11 AM) *
Personalmente ti consiglio l'sb900.
Questo piccolo inconveniente del surriscaldamento verrà risolto.Pertanto rispetto al buon sb800 il 900 ha una marcia in più.
Per il resto e per commenti tecnici lascio largo anch'io a coloro che ne sanno di più.

Ti ringrazio per la risposta tempestiva, anch'io pensavo al sb 900 ,certo che le molteplici lamentele in merito ai problemi di surriscaldamento dell sb 900 mi hanno messo in dubbio , visto che oltretutto non costa poco. ciao e grz ancora.
mariomc2
Messaggio: #168
QUOTE(Gufopica @ Sep 4 2009, 09:52 PM) *
...Leggere però che ho detto mammanikon e poi alcuni tra le righe mi danno del rimba, con frasi traverse e comportamenti infantili mi fà solo ridere,meretrice nikon.
Che bello..
Andiamo avanti cosi,
L'intelligenza umana non andrà mai in surriscaldamento,anche se spara stronzate a nastro.
...


Ecco gufo è la prima volta che ci si trova in disaccordo e passi all'insulto diretto! Si ho detto che continuare a chiamare "mamma" un'azienda dedita al profitto, e Nikon ovviamente è tra queste non essendo una ONLUS, è offensivo per le mamme, mia madre non mi ha mai venduto affetto o altro, ma che se si vuole fare un paragone tra aziende capitalistiche (non so come altro chiamarle per non spaventare con fantasmi vari) ed esseri umani al massimo possiamo scomodare una meritrice, surrogato a pagamento di madri e mogli!
La mia intelligenza non andrà in surriscaldamento nello sparare stronzate a nastro ma il tuo rispetto verso gli altri pare ci sia e me ne dispiace, non chiedo e non voglio interventi di moderazione per questa tua uscita per il rispetto e la stima che ancora nutro verso di te.


PS il mio discorso era riferito al fatto che difficilmente un'azienda (di qualsiasi genere) finalizzata anche al guadagno, non credo sia offensivo sia verso Nikon che verso Nital, attui interventi "riparatori" se non costretta da sentenze chiare e definitive e sinceramente ora che si nota che Nikon e Nital già erano a conoscenza del problema e che non ne hanno informato adeguatamente i possibili compratori sono ancora più convinto di questo mio pensiero
massimiliano.corrente
Messaggio: #169
Domani ho un lavoro, e mi porto l'sb-900 mandato a riparare in ltr il mese scorso, rotto dopo qualche settimana (o forse era gia rotto appena acquistato e non ce ne siamo accorti; praticamente, come ho gia detto in un altro post, non andava ne a luce diffusa ne in master commander), e lo spremo per benino con la protezione attivata, e vediamo che succede, visto che sulla fattura della riparazione, tutto passato in garanzia ovviamente, c'è scritto che hanno sostituito la lampada e gran parte del circuito interno, e vediamo cosa succede... secondo un mio modestissimo parere se non si blocca, ci hanno montato su dei componenti modificati, mentre se si blocca di nuovo vuol dire che hanno montato gli stessi componenti, ma nuovi ovviamente, e non ci hanno capito ancora niente neanche loro su questo tipo di "anomalia"!
Tra lunedi e martedi vi terrò aggiornati
Massimiliano
edate7
Messaggio: #170
Ho comprato qualche mese fa l'SB-900, penso sia uno degli ultimi perchè aveva il firmware già aggiornato all'ultima versione. L'ho "stressato" solo qualche giorno fa, scatti in palestra, luce bassissima, in accoppiata con la D3 e il 70-300VR, modalità di scatto "A", ISO 1600, flash in TTL, focali utilizzate fino a 200-220mm (diaframma quindi abbastanza chiuso, credo che a quelle focali la luminosità max del 70-300 sia f5), 40 foto scattate quasi tutte in modalità "sequenza lenta" (CL), batterie utilizzate ricaribabili LaCrosse da 2700 mAh, batterie ricaricabili di riserva (mai utilizzate) Sanyo Eneloop da 2000mAh, nessun blocco. Entrambi i set di batterie erano stati ricaricati con il caricabatterie intelligente LaCrosse 900. Mi capiterà nuovamente di fare foto in queste condizioni; potrò quindi verificare se è stata solo fortuna o sono in possesso di un esemplare di SB-900 esente da problemi.
Ciao a tutti
Edilio
SiDiQ
Messaggio: #171
Il mio è d'importazione, olanda penso, nuovo, preso in ebay ad un prezzo ridicolo, monta la versione 5.02 già pre-esistente.

Lo spremuto come un matto ieri ad un matrimonio in cui ha lavorato sempre in iTTL, in locali MOLTO bui, cambiando abbastanza spesso da modo A (1/60s f2.8-4 iso 200-400) a modo M per mantere un po di sfondo. MAI bloccato, anzi, forse complice la temperatura ambiente di 28°, anche lasciandolo in standby non ho mai visto la barra temperatura spostarsi.

Ho utilizzato pile Energizer e c'ho ricavato circa 200-250 scatti (devo controllare quanti avevano il flash on).

Test superato per il momento.
SiDiQ
Messaggio: #172
QUOTE(SiDiQ @ Sep 6 2009, 09:14 AM) *
Il mio è d'importazione, olanda penso, nuovo, preso in ebay ad un prezzo ridicolo, monta la versione 5.02 già pre-esistente.

Lo spremuto come un matto ieri ad un matrimonio in cui ha lavorato sempre in iTTL, in locali MOLTO bui, cambiando abbastanza spesso da modo A (1/60s f2.8-4 iso 200-400) a modo M per mantere un po di sfondo. MAI bloccato, anzi, forse complice la temperatura ambiente di 28°, anche lasciandolo in standby non ho mai visto la barra temperatura spostarsi.

Ho utilizzato pile Energizer e c'ho ricavato circa 200-250 scatti (devo controllare quanti avevano il flash on).

Test superato per il momento.


totale circa 2000 scatti in una giornata
SiDiQ
Messaggio: #173
Scusate le imprecisioni sugli scatti fatti e quelli con il flash... stamattina risentivo ancora dell'aria di festa del dopo matrimonio tongue.gif

Ho controllato con Lightroom e su 2074 scatti ben 605 sono stati fatti con il flash prima che le batterie mi lasciassero. Quasi tutti in chiesa, casa della sposa, e la sera a buio pesto usandolo come master rispetto un sb800 posto a 45 gradi.

Non so che dire. E' andata.

Tra 15 giorni altra sessione totalmente diurna con sposi a Venezia e lido...
Altro test.
nikoreste
Messaggio: #174
Salve a tutti
da quello che ho letto su questa discussiione io sono uno degli acquirenti degli SB900 venduti da luca.vr , devo dire la verità: sapere la storia di questo flash alla vigilia di un matrimonio mi ha letteralmente fatto venire gli incubi notturni. Nellarealtà è andato tutto benissimo, molto probabilmente il flash non è guarito improvvisamente ma le condizioni di utilizzo sono parecchio diverse: io, raramente scatto in sequenza col flash, e se lo faccio imposto la sequenza lenta per massimo 6/7 foto, il cessionario del flash penso lo utilizzasse ai limiti delle sue possibilità. Da parte mia trovo che dialoghi con la mia D300 in maniera stupenda: non sbaglia un' esposizione! Non voglio giudicare nessuno, e concordo con luca.vr nel fatto che un professionista abbia uno strumento affidabilissimo, ma il mio modo di fotografare vorrei fosse diverso da una continua ripresa "stroboscopica".

Gufopica
Messaggio: #175
Ciao mariomc2,
per prima cosa voglio scusarmi con te!
Ma il mio discorso non era certo rivolto a te.
Io ho solo detto mammanikon nel senso molto ironico e comico ma purtroppo non è facile capire e farsi capire in un msg!
Cmq sia anch'io ti stimo molto, e me ne scuso ancora se ti sei risentito delle mie parole.
unsure.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »