FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Concorso Fotografico Consigli
Rispondi Nuova Discussione
maverikxxx
Messaggio: #1
Ciao a Tutti.....Come da titolo mi sono messo in gioco e ho deciso di partecipare ad un concorso fotografico...... anche per cercare di finanziare in piccola parte qualche nuovo acquisto(Anche se vincere è un impresa...) cerotto.gif .....Dopo questa premessa vorrei chiedervi dei consigli in Dettaglio il concorso prevede:

- Sezione A. ---> 4 foto per un tema
- Sezione B----->Foto Digitale Creativa tema libero max 4 foto (sono ammesse elaborazioni al Pc)
- Foto Stampate in formato 20x30

Allora vi vorrei chiedere il tema può essere semplice o deve essere originale?
Per foto digitale creativa cosa intendono? Nel senso partendo da una mia foto originale posso ad esempio scontornare un uomo e incollarlo in un punto diverso da dove si trovava e lasciare il "buco" della sagoma della persona vuoto(esempio esagerato per capire fin dove mi posso spingere....)?
La stampa e qui vengono i dolori.....Allora io stampo in un laboratorio industriale e il risultato non è il massimo forse perchè il Monitor(il mio ...) e la Stampante (quella del laboratorio) non sono calibrati quindi mi chiedevo mi sa che mi devo rivolgere ad un fotografo... Ora non so nella vostra città ma qui da me vogliono 8 patate Olandesi per una stampa 20X30 contro 1.50 patate Novelle del laboratorio industriale...On line mi vanno più di spese di Spedizione che di costo di Stampa voi che dite mi devo rivolgere proprio ad un fotografo?

p.s Chi è che ha partecipato al concorso comuni d' italia? Io ne sono rimasto deluso della gestione ...in gara c' erano foto fatte con il cellulare di qualità più che pessima.....Lubrano avrebbe detto: E qui la domanda nasce spontanea : E' tutto predeterminato?


Attrezzatura:

Nikon D90
Nikon 50 mm 1.8
Nikon 35-70 f2.8
Nikon 18-200 Vr
Treppiede By japan -Scandaloso-
maverikxxx
Messaggio: #2
Nessuno che mi aiuta?????Sono andato contro regolamento?
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #3
Darti un consiglio non è cosa facile, soprattutto perché non dici di quale concorso fotografico si parla, che è cosa non banale. Ci sono concorsi e concorsi: lanciati da riviste di settore, fatti da circoli fotografici, patrocinati FIAF, UIF, ecc, ecc. Non ultimo conta la "storia del concorso": se è la prima edizione, se è un concorso giunto alla ventesima edizione (rimasti pochi in realtà, perché anche in questo settore il web ha fatto pulizia).
Posso farti un discorso generale avendo partecipato in passato "per quella voglia di mettersi alla prova" a qualche concorso, e in un paio c'ho preso pure. Innanzitutto, partecipa ad un concorso con uno spirito sereno: lascia stare eventuali attese, soprattutto di tipo remunerativo. Poi considera che anche quello dei concorsi è purtroppo un "giro". In uno di questi mi resi conto che, come gran parte delle cose che si fanno in Italia, ci sono persone che "vivono" sul circuito delle mostre e dei concorsi fotografici. E non ti parlo solo di partecipanti, ma anche di chi partecipa alla giuria, organizzatori, curatori di cataloghi (rimasti pochissimi a pubblicarlo). Poi mettici che in genere sono pochi i concorsi che richiedono espressamente "foto inedite", col risultato che spesso una foto vincitrice ad un concorso nazionale (per carità, per merito...) rivince di fila ad altri 10 concorsi semplicemente perché la giuria è sempre la stessa. Insomma, non voglio scoraggiarti, ma ti voglio dire "fallo per gioco" e puro spirito di competizione. Non ultimo ti consiglio l'acquisto della rivista "Fotografare" dove Augusto Baracchini Caputi cura da decenni una nota rubrica intitolata "I concorsi fotografici": ti farai un'idea di quello che dico e del settore wink.gif.

Quanto alle tue domande, quando si parla di fotografia digitale creativa a tema libero in genere significa che tutto è permesso, purché la base di partenza sia una foto. Puoi fare quello che vuoi, nei limiti del gusto. Ormai molti concorsi lo prevedono così da attrarre tutti quelli che hanno fatto di Photoshop il loro strumento principale nella produzione di foto. Per le stampe: molti concorsi ormai accettano anche i file. Se questo espressamente vuole le stampe, rivolgiti ad un lab serio della tua zona (forse se ci dici di dove sei ti si può aiutare). Oppure prova i siti on-line che mettono a disposizione la stampa professionale.
maverikxxx
Messaggio: #4
Grazie per i consigli per il Laboratorio mi farebbe piacere sapere dove potrei appoggiarmi....
Io Abito a Venezia di Preciso Jesolo ma mi muovo anche verso Treviso.....
Ti allego una scansione del biglietto del concorso è proposto da un circolo fotografico.....

Messaggio modificato da maverikxxx il Sep 3 2009, 11:58 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mariomc2
Messaggio: #5
QUOTE(maverikxxx @ Sep 3 2009, 12:57 PM) *
Grazie per i consigli per il Laboratorio mi farebbe piacere sapere dove potrei appoggiarmi....
Io Abito a Venezia di Preciso Jesolo ma mi muovo anche verso Treviso.....
Ti allego una scansione del biglietto del concorso è proposto da un circolo fotografico.....



Spero di fraintendere ma sembra che tu voglia consigli per un concorso fotografico ma ti rifuti di dare indicazioni sul concorso stesso, esempio un link o il titolo con l'organizzazione. Se fosse così, e spero di sbagliare, non sarebbe per niente corretto :(
maverikxxx
Messaggio: #6
QUOTE(mariomc2 @ Sep 3 2009, 01:56 PM) *
Spero di fraintendere ma sembra che tu voglia consigli per un concorso fotografico ma ti rifuti di dare indicazioni sul concorso stesso, esempio un link o il titolo con l'organizzazione. Se fosse così, e spero di sbagliare, non sarebbe per niente corretto :(


Be' non mi sembra di avere chiesto delle cose inerenti specifiche al concorso.....Visto che è il primo a cui partecipo le mie domande sono:

-Laboratorio di Stampa economico e professionale
-Tema astratto o "banale"

Se ti sei irritato per questo mio post posso rigirare la domanda mi date delle dritte in GENERALE per partecipare ad un concorso fotografico?
Cosi non faccio male a nessuno....

Messaggio modificato da maverikxxx il Sep 3 2009, 04:04 PM
mariomc2
Messaggio: #7
QUOTE(maverikxxx @ Sep 3 2009, 05:03 PM) *
Be' non mi sembra di avere chiesto delle cose inerenti specifiche al concorso.....Visto che è il primo a cui partecipo le mie domande sono:

-Laboratorio di Stampa economico e professionale
-Tema astratto o "banale"

Se ti sei irritato per questo mio post posso rigirare la domanda mi date delle dritte in GENERALE per partecipare ad un concorso fotografico?
Cosi non faccio male a nessuno....


Fortissimo ancora non lo citi! Allora lo fai volutamente! Hai paura della concorrenza? wink.gif

PS ma che accidente di domanda è "Tema astratto o banale?"

Messaggio modificato da mariomc2 il Sep 3 2009, 08:37 PM
maverikxxx
Messaggio: #8
QUOTE(mariomc2 @ Sep 3 2009, 09:36 PM) *
Fortissimo ancora non lo citi! Allora lo fai volutamente! Hai paura della concorrenza? wink.gif

PS ma che accidente di domanda è "Tema astratto o banale?"


Eh si qui siete tutti bravissimi.....Intendevo è bene scegliere un tema Astratto tipo Che so Titolo: Natura Strana o Strano incrocio e fotografare ad esempio la buccia della banana che ospita un peperone oppure è meglio cadere sul banale ad esempio Titolo :l acqua e fotografare una goccia d' acqua?
Sono esempio limite giusto per far capire cosa intendevo con quei termini Banale e Astratto.

mariomc2
Messaggio: #9
QUOTE(maverikxxx @ Sep 3 2009, 10:09 PM) *
Eh si qui siete tutti bravissimi.....Intendevo è bene scegliere un tema Astratto tipo Che so Titolo: Natura Strana o Strano incrocio e fotografare ad esempio la buccia della banana che ospita un peperone oppure è meglio cadere sul banale ad esempio Titolo :l acqua e fotografare una goccia d' acqua?
Sono esempio limite giusto per far capire cosa intendevo con quei termini Banale e Astratto.



No, non siamo tutti bravissimi, io per lo meno cerco di esserlo da più di trent'anni e ancora non sono soddisfatto in pieno delle mie foto, detto questo quello che critico, spero si capisca, bonariariamente anche se con un po' di sarcasmo è l'atteggiamento di chi chiede consigli ma, sembra, non voler dare le proprie informazioni, in pratica è un consiglio su come gestire i rapporti e avere, sicuramente, più info dagli altri.
L'altra osservazione, di stampo linguistico, purtroppo dipende dalla mia formazione umanistica smile.gif sostanzialmente una foto non deve mai essere banale, notavo questo. Per capirci ho anche notato un errore linguistico, ripetuto, negli articoletti che hai postato quando affermano "...e non montate su nessun (occorerebbe scrive alcun) tipo di supporto..." (due negazioni affermano), mi dirai che c'entra? In effetti a prima vista poco ma se dovessi dare un giudizio sul concorso da questi tre articoletti la forma linguistica errata mi porterebbe a pensare a trascuratezza e sciatteria che non vorrei trovare replicate nella gestione del concorso stesso.
maverikxxx
Messaggio: #10
Ma partecipi al forum per aiutare le persone o cerchi solo di creare nervosismo? L' italiano ahimè è una croce per me ma questo perchè ho fatto studi più tecnici e come se ti chiedessi di risolvermi questo Int e^x+1 dx = .Ognuno ha le proprie lacune, non penso che un analfabeta non possa fotografare !
L’uomo nasce pittore o se vogliamo "fotografo". Basta andare a ritroso nei millenni per accorgersi di tale affermazione.La pittura è la prima forma di comunicazione prima della scrittua. Ovviamente intesa in senso generale e tutti sappiamo che la pittura precede la scrittura.
Quindi la ricchezza di una persona non è proporzionata alla propria conoscenza grammaticale .
Puoi ben capire , visto che sei una persona piena di cultura specialmente dal punto di vistalinguistico che un analfabeta può partecipare ad un concorso fotografico come lo può fare un pittore che non potendo esprimersi con le parole lo fa con il suo pennello.
Detto questo il Topic mi sembra inutile vista la piega che ha preso....Si può chiudere.

P.s Forse un analfabeta sia pittore o fotografo può esprimere ,con le proprie opere, più sensazioni di un letterato vuoto D' ANIMA!!

Messaggio modificato da maverikxxx il Sep 4 2009, 12:32 AM
mariomc2
Messaggio: #11
QUOTE(maverikxxx @ Sep 4 2009, 01:27 AM) *
Ma partecipi al forum per aiutare le persone o cerchi solo di creare nervosismo? L' italiano ahimè è una croce per me ma questo perchè ho fatto studi più tecnici e come se ti chiedessi di risolvermi questo Int e^x+1 dx = .Ognuno ha le proprie lacune, non penso che un analfabeta non possa fotografare !
L’uomo nasce pittore o se vogliamo "fotografo". Basta andare a ritroso nei millenni per accorgersi di tale affermazione.La pittura è la prima forma di comunicazione prima della scrittua. Ovviamente intesa in senso generale e tutti sappiamo che la pittura precede la scrittura.
Quindi la ricchezza di una persona non è proporzionata alla propria conoscenza grammaticale .
Puoi ben capire , visto che sei una persona piena di cultura specialmente dal punto di vistalinguistico che un analfabeta può partecipare ad un concorso fotografico come lo può fare un pittore che non potendo esprimersi con le parole lo fa con il suo pennello.
Detto questo il Topic mi sembra inutile vista la piega che ha preso....Si può chiudere.

P.s Forse un analfabeta sia pittore o fotografo può esprimere ,con le proprie opere, più sensazioni di un letterato vuoto D' ANIMA!!


Mi spiace che tu la stia prendendo male, non è nelle mie intenzioni. Ho cercato di darti dei consigli di "comportamento" nelle richieste di consigli, e il suggerirti, lo ammetto forse con troppo sarcasmo, di dire chi indice il concorso per cui chiedevi indicazioni era rivolto a questo.
Sicuramente ho sbagliato a notare un'incongruenza nella tua richiesta ma, credimi suona male pensare di presentare una foto banale, e qui non è essere analfabeti anche perché il termine "banale" è ampiamente utilizzato e conosciuto con tutto il suo senso.
Per quanto riguarda l'osservazione agli articoli del concorso il discorso cambia, non si può pensare di presentare un concorso con strafalcioni simili nel regolamente, è segno, lo ripeto, di faciloneria e sciatteria che temo possano ripresentarsi nella gestione del concorso stesso, lì non si parla di produrre immagini ma di presentare un proprio prodotto in forma linguistica, il concorso, sul piano nazionale.
Sono in accordo con te sul fatto che chiunque possa fotografare e dipingere senza necessità di attestati culturali.
Sull'aiuto a chi lo chiede ti basterebbe leggere i miei post per capire come mi comporto e che non nego, se nelle mie capacità, consigli ad alcuno. Creare nervosismo? In fondo chi prima oe chi dopo lo facciamo tutti più o meno volontariamente.
In ultimo "Int e^x+1 dx =" che accidente è?

PS mi astengo dal commentare il tuo PS, preferisco fingere di non averlo letto wink.gif
Lavina Simone
Iscritto
Messaggio: #12
In ultimo "Int e^x+1 dx =" che accidente è?

PS mi astengo dal commentare il tuo PS, preferisco fingere di non averlo letto wink.gif
[/quote]

Se non vado errato dovrebbe essere matematica messicano.gif

Per quanto riguarda le risposte che ho letto qui sopra mi sa` che il topic sta` prendendo una brutta piega... mad.gif
Mi spiace che maverikxxx se la prenda tanto su qualche "battuta" scritta anche in fretta se vogliamo.
Non penso proprio sia lo spirito di un forum...
Quando uno fa´ una domanda dovrebbe anche calcolare che iu una risposta ci possa essere del sarcasmo,dell´ironia o quant`àltro.
Ho letto gia` in altre discussioni che lo staff abbia ammonito qualcuno per aver dato una risposta un po` arrogante.
Conclusione:Facendo parte di una comunita`,dovremmo cercare tutti (me compreso) di prenderla un po` piu` alla leggera.E se qualcuno vuol litigare? Non ripondere. laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio