FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Ridimensionamento Immagine,aiuto
Rispondi Nuova Discussione
alcarbo
Messaggio: #26
errata corrige
QUOTE(alcarbo @ Jul 5 2009, 09:54 AM) *
Prima di attivare la taglierina cs3 o CS4 mi compare così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

posso cliccare o meno su taglierina (prima o dopo?).......
... in ogni caso poi vado a riempire larghezza 3000 altezza 2000........ pixel/pollice 300
.... solo che altezza e larghezza escono solo... in cm.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poi mi fermo lì.........
dove non ho capisciuto ? messicano.gif grazie.gif per le anime buone......


Messaggio modificato da alcarbo il Jul 5 2009, 09:03 AM
Maurizio M
Messaggio: #27
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 5 2009, 09:35 AM) *
mi sà che il mio post è servito a molti biggrin.gif

comunque joshid il tuo metodo lo trovo molto semplice,grazie Pollice.gif
ps. mannaggia a sto digitale....................... rolleyes.gif

pss.psps Alfrè si capsciut mo laugh.gif

Ciaooo...onestamente, se la tua immagine è in origine 2000,3000,4000,5000 o quel che è, mi domando che bisogno c'è di portarla alla risoluzione che dici...sarà sempre la stessa cosa. Per quanto riguarda la richiesta iniziale, probabilmente è stata data come standard, come max o come indice dei 2/3...Penso che dovrai solo ritagliare l'immagine in proporzione 2/3 con i dpj di stampa...il resto non conta granchè. Maury
F104ASA
Messaggio: #28
se non erro avevo letto da una qualke parte ke ci sono programmini free ke ridimensionano le immagini senza tanti sbattimenti...questo potrebbe essere uno
http://www.resize2mail.com/

altri con una ricerca su google:
http://www.google.it/search?q=ridimensiona...lient=firefox-a
alcarbo
Messaggio: #29
QUOTE(ciaksposi @ Jul 5 2009, 11:28 AM) *
che bisogno c'è di portarla alla risoluzione che dici...


hmmm.gif

QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 4 2009, 09:37 AM) *
Ho intenzione di partecipare al contest di quest'anno e devo dare alle immagini che devo inviare il formato richiesto,3000x2000 con 300 dpi


QUOTE
Nital Forum Photo Contest 2009


5° "Nital Forum Photo Contest"
riservato agli iscritti Nikonisti della Community Nital.


Il Nital Forum Photo Contest è l'appuntamento annuale dedicato a te Nikonista che desideri dimostrare cosa è "fotografia".


http://www.nital.it/community/forumphotoco...t2009/index.php

QUOTE
REGOLAMENTO

Art. 3
Le foto devono essere esclusivamente in formato digitale jpg, con dimensioni massime 3000x2000 pixel a 300 pixel/pollice, con un rapporto tra i lati di 3:2 (orizzontale o verticale), non possono contenere firme e cornici. Le immagini non conformi alle linee guida, non potranno essere prese in considerazione.


wink.gif smile.gif guru.gif



Messaggio modificato da alcarbo il Jul 5 2009, 11:30 AM
Maurizio M
Messaggio: #30
Ciaooo...vedi allegati. Maury
alcarbo
Messaggio: #31
grazie.gif anche a te.
Molto gentile.
Ora li vedo........ ciao grazie.gif

Messaggio modificato da alcarbo il Jul 5 2009, 12:15 PM
alcarbo
Messaggio: #32
..... dopo lungo travaglio ci sono riuscito.... anche con il ritaglio.... grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da alcarbo il Jul 5 2009, 12:35 PM
joshid
Messaggio: #33
QUOTE(alcarbo @ Jul 5 2009, 09:54 AM) *
era attivo il login di ottavia
Neanche per sogno ! Ho provato e riprovato ! Sono proprio testone ! L'ho sempre detto che sono negato !
(spero credo meno in altre cose)

Prima di attivare la taglierina cs3 o CS4 mi compare così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

posso cliccare o meno su taglierina (prima o dopo?).......
... in ogni caso poi vado a riempire larghezza 3000 altezza 200 pixel/pollice 300
.... solo che altezza e larghezza vanno in cm.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poi mi fermo lì.........
dove non ho capisciuto ? per le anime buone......


QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 01:09 AM) *
...

un saluto,
Seleziono e imposto il Crop tool [3000 px - 2000 px - 300] attenzione perché se non mettete px prende in automatico cm:



Eh eh alfredo...io l'avevo detto che avrebbe preso i centimetri... tongue.gif quando inserisci la dimenesione scrivi px (3000 px) e vedi che i centimetri non li prende più wink.gif


Comunque credo che ci sia un po' di confusione tra ridimensionare inteso come scalare e ridimensionare inteso come crop (non so se termini siano corretti ma il senso sì). Il primo scala, appunto, un'immagine dalle dimensioni iniziali a quelle finali senza cambiare la sua proporzione; se la foto è una 4:3 (vedi compatta Canon) scalandola con il medoto Dimensione Immagine rimarrà sempre in formato 4:3 e se proviamo a forzare la cosa mettendo a mano la proporzione 3:2 togliendo la spunta su mantieni proporzioni l'immagine verrà stirata, come detto prima le proporzioni saranno corrette ma l'immagine no.

Il secondo invece apporta una vera e propria modifica alle proporzioni della foto, andando appunto ad eliminare la zona in eccesso.

Spero di aver fatto un minimo di chiarezza... tongue.gif

un saluto,
daniele.

Messaggio modificato da joshid il Jul 5 2009, 12:36 PM
alcarbo
Messaggio: #34
QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 01:35 PM) *
Eh eh alfredo...io l'avevo detto che avrebbe preso i centimetri... tongue.gif quando inserisci la dimenesione scrivi px (3000 px) e vedi che i centimetri non li prende più wink.gif


grazie.gif

QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 01:35 PM) *
Spero di aver fatto un minimo di chiarezza... tongue.gif
un saluto,
daniele.


Credo di sì....... per ora wink.gif

QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 01:09 AM) *
Seleziono e imposto il Crop tool [3000 px - 2000 px - 300] attenzione perché se non mettete px prende in automatico cm:


i verbi prendere e mettere non mi avevano fatto intendere scrivere..
.... cercavo un inserimento del PX da menu ciao

Messaggio modificato da alcarbo il Jul 5 2009, 12:41 PM
joshid
Messaggio: #35
Bene alfredo...ora se non trovi una foto per il contest ti sequestro photoshop... messicano.gif

Messaggio modificato da joshid il Jul 5 2009, 12:41 PM
alcarbo
Messaggio: #36
QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 01:40 PM) *
Bene alfredo...ora se non trovi una foto per il contest ti sequestro photoshop... messicano.gif


Eh già........ ma tanto resteranno (fortunatamente) anonime credo e spero
(almeno così mi pare di aver letto.......) messicano.gif
joshid
Messaggio: #37
QUOTE(alcarbo @ Jul 5 2009, 01:40 PM) *
grazie.gif
Credo di sì....... per ora wink.gif
i verbi prendere e mettere non mi avevano fatto intendere scrivere..
.... cercavo un inserimento del PX da menu ciao



Hai ragione...litigo più spesso con l'italiano che con photoshop... messicano.gif
alcarbo
Messaggio: #38
io litigo con entrambi IPB Immagine

Penso e spero che 'sta discussione servirà anche ad altri che dovranno pubblicare foto nel Contest. rolleyes.gif .
Michele Ferrato
Messaggio: #39
QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 01:40 PM) *
Bene alfredo...ora se non trovi una foto per il contest ti sequestro photoshop... messicano.gif


Pollice.gif laugh.gif forza Alfredo tifo per tè wink.gif
joshid
Messaggio: #40
Visto che ci siamo metto gli stessi passaggi anche con Capture NX, anche se praticamente sono gli stessi; unica differenza su NX ci sono già i rapporti fissi.

un saluto,
daniele.

Partiamo da un'immagine in proporzioni 4:3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Selezioniamo il Crop tool e la proporzione 4:6 orizzontale (2:3 tongue.gif)

IPB Immagine

alla fine effettuiamo il crop, in rosso la zona in eccesso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



alcarbo
Messaggio: #41
così questa discussione può diventare quasi un' experience da mettere in evidenza...
nippokid (was here)
Messaggio: #42
...si, un eXperience sul caos. wacko.gif

Le unità di misura degli strumenti di PS si impostano dalle opzioni generali.

Occhio ad usare la taglierina con i vincoli in pixel o cm+risoluzione. L'eventuale interpolazione dovuta a eccessivo crop o ad una immagine iniziale già più piccola della dimensione fissata nello strumento, sarebbe "involontaria", priva di controllo e deleteria sul resto del flusso di lavoro.

Consiglio fortemente di gestire il ritaglio (gestione inquadratura e rapporto tra lati) e ricampionamento (riduzione o ingrandimento) in due step distinti e scegliendo di volta in volta il metodo di ricampionamento più adatto.

Preservare l'immagine da interpolazioni inutili è più importante che guadagnare 4 secondi nel flusso di lavoro...

bye. mellow.gif



Messaggio modificato da npkd il Jul 5 2009, 03:37 PM
joshid
Messaggio: #43
QUOTE(npkd @ Jul 5 2009, 04:36 PM) *
...si, un eXperience sul caos. wacko.gif

Le unità di misura degli strumenti di PS si impostano dalle opzioni generali.

Occhio ad usare la taglierina con i vincoli in pixel o cm+risoluzione. L'eventuale interpolazione dovuta a eccessivo crop o ad una immagine iniziale già più piccola della dimensione fissata nello strumento, sarebbe "involontaria", priva di controllo e deleteria sul resto del flusso di lavoro.

Consiglio fortemente di gestire il ritaglio (gestione inquadratura e rapporto tra lati) e ricampionamento (riduzione o ingrandimento) in due step distinti e scegliendo di volta in volta il metodo di ricampionamento più adatto.

Preservare l'immagine da interpolazioni inutili è più importante che guadagnare 4 secondi nel flusso di lavoro...

bye. mellow.gif


Pollice.gif Nippo quindi ai passaggi che ho suggerito dovrei inserire solo 3000 px - 2000 px e lasciare libero il campo DPI e poi successivamente, se necessario, fare il ricampionamento da Dimensione immagini?

grazie,
daniele.

Messaggio modificato da joshid il Jul 5 2009, 03:48 PM
nippokid (was here)
Messaggio: #44
Puntualizzazione: "caos" non per i contenuti, ma per l'andamento alcarbiano del 3d... blink.gif

Con NX non c'è possibilità di incorrere in ricampionamenti involontari, come mostrato da Joshid. Pollice.gif

Con PS è sufficente tenere cm come unità di misura e inserire qualsiasi coppia di valori con rapporto 2:3 (3:2) senza inserire un valore di "risoluzione". ( 2 x 3 - 20 x 30 - 10 x 15 - etc.)
Si opererà un ritaglio condizionato, senza interpolazioni. In dimensione immagine poi si potrà, all'occorrenza, decidere un ricampionamento scegliendo l'algoritmo più adatto.

bye.


nippokid (was here)
Messaggio: #45
QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 04:47 PM) *
Pollice.gif Nippo quindi ai passaggi che ho suggerito dovrei inserire solo 3000 px - 2000 px e lasciare libero il campo DPI e poi successivamente, se necessario, fare il ricampionamento da Dimensione immagini?
...

Mi sono ri-sovrapposto...

Se usi le dimensioni in pixel, l'indicazione dei PPI è ininfluente. Se hai una foto 1200x800 e la croppi con il vincolo 3000x2000 fai un ricampionamento comunque. Se la croppi 30 x 20 cm (quindi anche esagerando con le dimensioni lineari..) otterrai il ritaglio e una diminuzione della densità relativa (PPI), ma senza ricampionamento. La densità in PPI si ripristinerà - eventualmente - ad un valore preferito successivamente in dimensione immagine SENZA RICAMPIONARE.
La dimensione effettiva, in pixel, sarà definita dal ritaglio e sarà ovviamente la sottrazione algebrica dei pixel iniziali meno i pixel scartati, senza possibilità di interpolazione...

E' più facile raccontare la cosa in un solo discorso che spezzettarlo in varie risposte...spero si capisca comunque...

mellow.gif



Messaggio modificato da npkd il Jul 5 2009, 04:06 PM
enrico.digregorio
Messaggio: #46
Uso NX2, Crop 4x6, Dimensioni/ Risoluzioni 800x532.
E' un buon metodo? per non perdere troppi dettagli.
Oppure quale è la migliore procedura per droppare
e ridimensionare foto?
Aspetto consigli da esperti
grazie.gif

QUOTE(enrico.digregorio @ Jul 5 2009, 10:09 PM) *
Uso NX2, Crop 4x6, Dimensioni/ Risoluzioni 800x532.
E' un buon metodo? per non perdere troppi dettagli.
Oppure quale è la migliore procedura per droppare
e ridimensionare foto?
Aspetto consigli da esperti
grazie.gif
joshid
Messaggio: #47
QUOTE(enrico.digregorio @ Jul 5 2009, 10:11 PM) *
Uso NX2, Crop 4x6, Dimensioni/ Risoluzioni 800x532.
E' un buon metodo? per non perdere troppi dettagli.
Oppure quale è la migliore procedura per droppare
e ridimensionare foto?
Aspetto consigli da esperti
grazie.gif


Non capisco da dove esce fuori quell'800 x 532...

un saluto,
daniele.
Nickel
Messaggio: #48
unsure.gif blink.gif il post è stato sanato? é passata la squadra NBC a debellare il virus dell'alcarbite?
Solo per dire che i ridimensionamenti si fanno in gran comodità utilizzando scripts che permettono di ottenere in un solo passaggio versioni dal diverso formato e "pezzatura", per i diversi usi ai quali l'immagine è destinata, che so, una stampa A3 e la copia per il forum..

IPB Immagine
joshid
Messaggio: #49
QUOTE(Nickel @ Jul 6 2009, 01:42 AM) *
unsure.gif blink.gif il post è stato sanato? é passata la squadra NBC a debellare il virus dell'alcarbite?
Solo per dire che i ridimensionamenti si fanno in gran comodità utilizzando scripts che permettono di ottenere in un solo passaggio versioni dal diverso formato e "pezzatura", per i diversi usi ai quali l'immagine è destinata, che so, una stampa A3 e la copia per il forum..


Ciao nickel, se sono già nella giusta proporzione assolutamente sì...altrimenti bisogna andare di manella... rolleyes.gif

un saluto,
daniele.
enrico.digregorio
Messaggio: #50
QUOTE(joshid @ Jul 5 2009, 10:55 PM) *
Non capisco da dove esce fuori quell'800 x 532...

un saluto,
daniele.


Ho una foto della D300 Nef, la voglio preparare per il Web.
Con NX2 quale è la migliore procedura? senza ricampionare?
Il mio metodo è questo:
Crop se ce ne è bisogno, 4x6 orizzontale
poi nella voce Dimensioni/risoluzioni metto 800x532 e salvo in JPG
Ringrazio e saluto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >