FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Nef O Jpg ?
Rispondi Nuova Discussione
The Nikonian Paul
Messaggio: #51
Io scatto in jpg solo ed esclusivamente quando poi devo dare SUBITO la foto ai miei amici perchè loro non avendo i programmi per il raw ed essendo poco pratici di ritocco referiscono la foto gia fatta biggrin.gif

altrimenti quasi sempre RAW/NEF
ArteImmagine
Messaggio: #52
E' grazie al RAW che i dilettanti si possono anche permettere di rubare lavoro ai professionisti.

Dunque la mia conclusione è che il RAW serve solo a chi non capisce una mazza di parametri di scatto.

Io scatto in jpg e i miei scatti non hanno nulla da invidiare a chi scatta in raw.
So che questa risposta non piacerà ma io amo guardare in faccia la realtà.

potamino
Messaggio: #53
Beh... che risposta è?
Grazie ai Raw i dilettanti di possono permettere di rubare il lavoro ai pro.... Suvvia.

La foto la fa la luce. E solo un bravo fotografo riesce a interpretarla. Il raw permette di avere un file più gestibile. In raw scatti a 12 o a 14 bit invece degli 8 del file jpeg e dovendo andare a bilanciare il bianco serve un sacco questa ricchezza di dati in più.

Tanto per capirci, con la pellicola usavi kodak Color Gold o Usavi magari una Kodak Portra NC o VC? La differenza mica è così marcata?

Stampa? Vai dal minilab o ti affidi ad un service pro? La differenza a volte non è poi così tanta.

Le differenze sono a volte minime, ma credo che quel qualcosa in più che un pro riesce a darti nella postproduzione e nella calibrazione e nella stampa lo differenzi dai fotografi dilettanti che non sono in grado di gestire queste potenzialità anche se fanno delle foto che possono avvicinarsi molto a quelle del pro.

Nelle foto in "posa" dove devi cercarti delle location il pro è spesso in grado di gestirle meglio rispetto al dilettante senza grossa esperienza.

Credo che gli sposi si rivolgano ai dilettanti perché spesso i pro non offrono risultati all'altezza della spesa.

Quindi la penso in modo diametralmente opposto al tuo.
ArteImmagine
Messaggio: #54
Si hai ragione infatti se non ci fosse il raw molti colleghi pro starebbero già fuori dalle p....
The Nikonian Paul
Messaggio: #55
il raw serve per correggiere le foto o dargli effetti particolari, il jpg non è altro che un formato compresso SICURAMENTE peggiore del RAW.

fare foto in jpg che non hanno nulla da invidiare ai raw e che i raw sono solo per chi non capisce una mazza di tempi di scatto mi sembra uno sfondone grosso come una casa (con tutto il rispetto)!

e poi come scritto già sopra, il jpg ai professionisti serve quasi sempre solo se devono consegnare la foto in tempi brevissimi.

il raw inoltre è un file piu gestibile, metti che sbagli col jpg come risolvi??

con il raw ivece si riescono a recuperare delle situazioni a volte critiche , cosa che col jpg è praticamente impossibile in tutti i sensi con qualsiasi software smile.gif

il jpg è come se scatti con la polaroid, ovvero che esce la foto gia stampata, mentre il raw è come lavorare in una camera oscura quindi un file che come qualità e malleabilita il jgp se lo sogna ed è distante anni luce;)
Maurizio M
Messaggio: #56
Ciaooo...sù ciò che dici, ok. ma la domanda che mi viene più spontanea è: perchè è diffuso il concetto se poi si sbaglia, cosa faccio? Per decenni si è fotografato in quel modo, ora con i display è ancora più semplice..basta un test e non puoi sbagliare...o sbaglio! Questa discussione l'ho impostata proprio per cercare di capire se si usa il nef per questo o per altro. Non vorrei esser ancora una volta frainteso...il raw è sicuramente meglio del formato compresso...che comunque dovrai comprimere. Maury
potamino
Messaggio: #57
COn la pellicola il problema di bruciate i bianchi era quasi assente. Con i raw che sfornano oggi le digitali siamo quasi agli stessi livelli, con i jpeg no.
Se hai delle ombre chiuse chiuse, con il raw le recuperi con i jpg non so.

Ripeto che sono dettagli ma un professionista si differenza dal dilettante proprio per questi piccoli dettagli che riesce a gestire e a "sfruttare" di più.
Andry81
Messaggio: #58
Io penso che una foto si può sbagliare sia in jpeg che in raw, ci sono alcuni parametri che sono irrecuperabili (vedi l'inquadratura o la scena).
Di sicuro il raw ci fa stare più tranquilli, e non penso che uno si improvvisa fotografo solo perchè c'è il raw; si, di sicuro sta più tranquillo ma le foto mosse o sfuocate il raw non gli risolve nulla.....

Andrea
Maurizio M
Messaggio: #59
considerazione un forse un pò "sballata": partendo dal presupposto che il raw non è una scelta, ma un'imposizione perchè i sensori sanno acquisire solo in quel formato, spingere le case costruttrici a generare software di conversione sempre più fedeli...però in "macchina". Maury
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #60
QUOTE(ArteImmagine @ Jun 25 2009, 02:13 PM) *
E' grazie al RAW che i dilettanti si possono anche permettere di rubare lavoro ai professionisti.

Dunque la mia conclusione è che il RAW serve solo a chi non capisce una mazza di parametri di scatto.




Giusto,pero' da utilizzatore di svariati corpi nikon e con decennale esperianza nel settore,quando devo scattare un intero servizio in jpg uso fuji s5.........con le nikon solo raw perche' la differenza e' tangibile anche con parametri perfetti,specie nella ritrattistica.Putroppo il jpg nikon lascia a desiderare.....Saluti...
ArteImmagine
Messaggio: #61
QUOTE(mimmo1973 @ Jun 26 2009, 11:42 AM) *
Giusto,pero' da utilizzatore di svariati corpi nikon e con decennale esperianza nel settore,quando devo scattare un intero servizio in jpg uso fuji s5.........con le nikon solo raw perche' la differenza e' tangibile anche con parametri perfetti,specie nella ritrattistica.Putroppo il jpg nikon lascia a desiderare.....Saluti...


Hai ragione ma non con D3 e D700.
Maurizio M
Messaggio: #62
QUOTE(ArteImmagine @ Jun 26 2009, 12:00 PM) *
Hai ragione ma non con D3 e D700.

Ciaooo...secondo me, effettivamente la D3 ha fatto un balzo in avanti, la D3x ancora meglio. (D 700 non la conosco). anche se per i toni caldi è preferibile la D2x. Maury
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #63
QUOTE(ArteImmagine @ Jun 26 2009, 12:00 PM) *
Hai ragione ma non con D3 e D700.

rolleyes.gif Indovinato,io sono rimasto fermo alla d2xs(comprata qualche mese prima della d3 figurati tu!!! cerotto.gif ) quindi il convertitore interno macina meglio il jgp ora? Meglio cosi',solo che mi sono ripromesso di non spendere piu' soldi per un periodo.....e sinceramente tranne per gli alti iso puliti ( io scatto all'antica con mono o treppiedi quando necessita e raramente supero gli 800)non ne sento l'esigenza.

Messaggio modificato da mimmo1973 il Jun 26 2009, 11:18 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
QUOTE(ciaksposi @ Jun 26 2009, 12:11 PM) *
Ciaooo...secondo me, effettivamente la D3 ha fatto un balzo in avanti, la D3x ancora meglio. (D 700 non la conosco). anche se per i toni caldi è preferibile la D2x. Maury

Ragazzi la d2xs e' un capolavoro di macchina!!!!!!almeno per le mie esigenze.....

E quando il sole batte a palla con forti contrasti la fuji s5 non ha rivali!!!
Maurizio M
Messaggio: #65
QUOTE(mimmo1973 @ Jun 26 2009, 12:15 PM) *
rolleyes.gif sinceramente tranne per gli alti iso puliti ( io scatto all'antica con mono o treppiedi quando necessita e raramente supero gli 800)non ne sento l'esigenza.

Ciaooo...non dire all'antica, ma da fotografo che sà il fatto suo. Maury

QUOTE(mimmo1973 @ Jun 26 2009, 12:25 PM) *
Ragazzi la d2xs e' un capolavoro di macchina!!!!!!almeno per le mie esigenze.....

E quando il sole batte a palla con forti contrasti la fuji s5 non ha rivali!!!

Ciaoo..pienamente d'accordo, tanto è vero che pur avendo preso le nuove, non mi sono disfatto delle D2x ed in alte luci e con i flash uso loro...mi piacerebbe provare la Fuij. Maury
78Anto
Messaggio: #66
per chi e interessato alla fuj

Fuji Finepix S5 Pro O Nikon D300
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #67
QUOTE(78Anto @ Jun 27 2009, 03:43 PM) *
per chi e interessato alla fuj

<a href="http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=125758&st=50" target="_blank">Fuji Finepix S5 Pro O Nikon D300
</a>

Non mi ricordare quella discussione.......................................tranne in pochi sapevano veramente quello che stavano scrivendo......ciao mimmo!!!!
Comunque prodotto di nicchia,di non facile gestione per i meno esperti e meno pazienti...molti dovrebbero capire che fuji e' un plus per noi utilizzatori nikon, non un'antagonista,sapete quanti utilizzatori canon ci invidiano per questo????
78Anto
Messaggio: #68
QUOTE(mimmo1973 @ Jun 27 2009, 06:55 PM) *
Non mi ricordare quella discussione.......................................tranne in pochi sapevano veramente quello che stavano scrivendo......ciao mimmo!!!!
Comunque prodotto di nicchia,di non facile gestione per i meno esperti e meno pazienti...molti dovrebbero capire che fuji e' un plus per noi utilizzatori nikon, non un'antagonista,sapete quanti utilizzatori canon ci invidiano per questo????


Ops non volevevo girare il coltello.

Comunque io a Natale la piglio

Antonio
The Nikonian Paul
Messaggio: #69
in poche parole, se fai un file in JPG e ci sono degli errori, NON SI RECUPERANO, o meglio si recuperano solo piccolissimi errori o si recuperano in parte.

con il NEF/RAW invece se si sbaglia qualche cosa SI RECUPERA, certo non sifanno miracoli ma sicuramente hai un margine ENORME di recuperabilità!!

Per chi ha scritto che poi tanto si comprime lo stesso; certo però la compressione di un NEF è una foto resa il piu perfetto possibile quindi ne verrà fuori un jpg di qualità assoluta.
fare una foto col jpp è un rischio se si usa con degli eventi particolarmente importanti.
e poi col jpg o fai una foto perfetta o cmq buona oppure lo butti.

non a caso i professionisti usano SOLO il RAW come formato, basti vedere i fotografi che spiegano come fare le foto su youtube o altri video tutorial o documentari veri e propri per notare che il RAW è all'ordine del giorno.
Poi vabè chi non ha voglia o non è capace di usare i programmi per ritoccare i RAW logico che preferisce i jpg e li difende a spada tratta guru.gif
78Anto
Messaggio: #70
QUOTE(The Nikonian Paul @ Jun 28 2009, 01:00 PM) *
....non a caso i professionisti usano SOLO il RAW come formato, basti vedere i fotografi che spiegano come fare le foto su youtube o altri video tutorial o documentari veri e propri per notare che il RAW è all'ordine del giorno.
Poi vabè chi non ha voglia o non è capace di usare i programmi per ritoccare i RAW logico che preferisce i jpg e li difende a spada tratta guru.gif


Ciao premetto che non voglio in assulmodo creare discussione

Io utilizzo il JPG ed e vero che il RAW e sicuramente migliore e in fattore di gestione immagine il RAW a piu possibilitae fin li non si scappa.

Il JPG ho va bene o lo butti e questo e un rischio.

Il JPG lo puoi gestire poco ma lo puoi gestire.

Ma ditemi una cosa se faccio attenzione a tutto e scatto l'identica foto prima in JPG e poi in RAW e la stampo in un formato standard 20x30 si notano differenze?

Antonio

The Nikonian Paul
Messaggio: #71
Credo non ci siano differenze molto visibili, io ho sentito dire (ma devo provarlo anche io) che il raw essendo piu complesso di dati dovrebbe favorire un inrandimento piu forte!

però ancora non ho avuto modo di provarlo
78Anto
Messaggio: #72
QUOTE(The Nikonian Paul @ Jun 28 2009, 06:53 PM) *
Credo non ci siano differenze molto visibili, io ho sentito dire (ma devo provarlo anche io) che il raw essendo piu complesso di dati dovrebbe favorire un inrandimento piu forte!

però ancora non ho avuto modo di provarlo


Be ma quanto grandi?
The Nikonian Paul
Messaggio: #73
QUOTE(78Anto @ Jun 28 2009, 07:09 PM) *
Be ma quanto grandi?


20x30 biggrin.gif
78Anto
Messaggio: #74
QUOTE(The Nikonian Paul @ Jun 29 2009, 10:13 PM) *
20x30 biggrin.gif


No dai non diciamolo io ho stampe 20-30 JPG 20-30 RAW e posso dire che non si notano assolute differenze

Antonio
Maurizio M
Messaggio: #75
QUOTE(The Nikonian Paul @ Jun 28 2009, 06:53 PM) *
Credo non ci siano differenze molto visibili, io ho sentito dire (ma devo provarlo anche io) che il raw essendo piu complesso di dati dovrebbe favorire un inrandimento piu forte!

però ancora non ho avuto modo di provarlo

Ciaooo...credimi se ti dico che ho provato i formati fino ed oltre 70x100...e, se stampati DOC...non c'è differenza visibile. In opaco, in lucida, in metal. Maury
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3