FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
24-120 Vr Con Dei Problemi ....?
....o è un falso allarme....
Rispondi Nuova Discussione
wromanin
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ragazzi.
Dunque, ieri ho preso le mie due D70, una col 70-300VR, l'altra col 24-120VR, e sono andato a fare foto in un campo sportivo ad una manifestazione di bambini.
Al ritorno, mi sono reso conto che le foto di una delle due macchine non erano troppo buone.
Ho fatto un po' di prove e di scambi di ottica, finendo per accorgermi che il 24-120 sembra aver perso nitidezza e colore.
Allego due esempi fatti in casa, entrambi a 100 mm, F 6,3, la prima col 70-300 e la seconda col 24-120.
Sono perplesso..... qualcuno sa immaginare cosa può essere successo ???
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.3 KB
giannizadra
Messaggio: #2
Hai fatto una prova di nitidezza a distanza ravvicinata, su DX a 100mm di focale e 1/20 di secondo e ci chiedi cosa possa essere accaduto ?
Non è così difficile avanzare ipotesi... rolleyes.gif
Rifai la prova con tempi rapidi, su treppiede e VR disattivato.
Se anche così ci sono problemi, posta i file.

Messaggio modificato da giannizadra il May 8 2009, 08:34 PM
wromanin
Messaggio: #3
OK, Gianni, hai ragione, non ho specificato che quelle sono fatte su treppiede e con VR disattivato...... ohmy.gif ohmy.gif
E, ovviamente, ma forse è il caso di dirlo, sono dei crop....

Messaggio modificato da wromanin il May 8 2009, 08:41 PM
giannizadra
Messaggio: #4
QUOTE(wromanin @ May 8 2009, 09:39 PM) *
OK, Gianni, hai ragione, non ho specificato che quelle sono fatte su treppiede e con VR disattivato...... ohmy.gif ohmy.gif
E, ovviamente, ma forse è il caso di dirlo, sono dei crop....


Ripetile con tempi più rapidi.
Il treppiede, se non è più che solido, non esclude il micromosso, specie a distanze brevi.
Noto una resa diversa tra dx e sx. Forse non eri perfettamente allineato col soggetto.
Il 24-120 non è mai stato un mostro di nitidezza, ma quell'asimmetria mi fa pensare a condizioni di prova non... probanti.

wromanin
Messaggio: #5
QUOTE
Il 24-120 non è mai stato un mostro di nitidezza, ma quell'asimmetria mi fa pensare a condizioni di prova non... probanti.

Si, potrebbe essere...era già sera.
Se riesco ti posto due crop tratti dai NEF che ho scattato ieri, per vedere se questo può aiutare.
Dammi 10 minuti....... grazie.gif
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(wromanin @ May 8 2009, 09:54 PM) *
Si, potrebbe essere...era già sera.
Se riesco ti posto due crop tratti dai NEF che ho scattato ieri, per vedere se questo può aiutare.
Dammi 10 minuti....... grazie.gif


Se puoi, invece dei crop posta i file interi (in jpeg a piena risoluzione).
Vorrei poter valutare tutte le zone del fotogramma.
wromanin
Messaggio: #7
Eccomi.......
Allora, metto due foto dello stesso soggetto, reso ovviamente non riconoscibile, fatte a mezz'ora di distanza l'una dall'altra con i due diversi obiettivi.
Siamo per entrambe su circa F8, e su 1/300 o 1/400 come tempo di scatto.
Entrambe con VR inserito.
Io ci vedo un abisso di differenza.....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 84 KB

Oooops, hai risposto ma ormai ero partito.........
prova comunque, se puoi, a dare un'occhiata ai crop, per ora, poi magari metto qualcosa di più "largo"....
Ahhh, dimenticavo, i crop sono riferiti al centro del fotogramma, non ai bordi..
Ancora....grazie

Messaggio modificato da wromanin il May 8 2009, 09:12 PM
giannizadra
Messaggio: #8
Indubbiamente c'è un abisso di nitidezza, ma il soggetto nella foto del 24-120 è in movimento e non si può escludere (anzi...) un problema di focus.
Vorrei vedere (magari domani) due foto uguali su treppiede di un muro sbrecciato ripreso a pieno fotogramma frontalmente e in asse coi due obiettivi a 100mm f/6,3 e almeno 1/250 di secondo.
Fotogrammi interi in jpeg a piena risoluzione.
Scusa la pignoleria, ma se vogliamo capire se l'obiettivo ha un problema anomalo di nitidezza dobbiamo eliminare ogni altra variabile.

Messaggio modificato da giannizadra il May 8 2009, 09:23 PM
wromanin
Messaggio: #9
QUOTE
Scusa la pignoleria, ma se vogliamo capire se l'obiettivo ha un problema anomalo di nitidezza dobbiamo eliminare ogni altra variabile.

Assolutamente d'accordo......
Domani sono fuori casa, ho la D70 con me ma difficilmente riuscirò a postare prima di domenica.
Appena riesco, provvedo senz'altro.........
Di nuovo... grazie.gif per la disponibilità.
Buonanotte
wromanin
Messaggio: #10
Le giornate sono piuttosto piene, in questo periodo, e un muro come quello richiesto da Gianni non l'ho ancora trovato......
Allora provo con uno steccato.
Fatte su treppiede, senza VR, con autoscatto, ovviamente stesso corpo macchina, stesse impostazioni, etc...
Per assurdo, mi pare che il 24-120 sia più nitido nell'angolo in alto a sinistra che non in tutto il resto del fotogramma.
E poi ci vedo una dominante verde........
Attendo i vostri pareri
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
giannizadra
Messaggio: #11
A me entrambi i file sembrano più nitidi al centro.
La stecca a sx è semplicemente più contrastata di suo. Di qui forse la tua impressione.
Non vedo differenze degne di nota tra i due... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il May 10 2009, 03:49 PM
edate7
Messaggio: #12
Forse la prima foto ha effettivamente una leggera dominante verdina, ma può essere dovuta al diverso trattamento antiriflesso delle due ottiche, o al fatto che gli schemi ottici dei due sono completamente diversi, nonchè le tipologie di zoom (grandangolo-tele l'uno, tele-tele l'altro). Sarebbe interessante trovare un altro 24-120VR e provare i due esemplari.
Ciao
wromanin
Messaggio: #13
Secondo me, l'alto a sinistra è si più contrastato di suo, ma è migliore quello del 24-120...
Se osservate l'ultima stecca intera sulla destra, sul suo lato destro, compare un bordo verde, sembrerebbe aberrazione cromatica....... che il mio 24-120 non ha mai avuto nei circa tre anni di uso.
Provate anche ad osservare la ruvidità del legno della stecca orizzontale: quella del 70-300 è nitida, quella del 24-120 sembra ripresa con una calza velata davanti alla lente.....

Quello che mi preoccupa, è che questo fenomeno è apparso di recente, e non vorrei mai si trattasse di qualcosa di "degenerativo".....
giannizadra
Messaggio: #14
QUOTE(wromanin @ May 10 2009, 07:57 PM) *
Secondo me, l'alto a sinistra è si più contrastato di suo, ma è migliore quello del 24-120...
Se osservate l'ultima stecca intera sulla destra, sul suo lato destro, compare un bordo verde, sembrerebbe aberrazione cromatica....... che il mio 24-120 non ha mai avuto nei circa tre anni di uso.
Provate anche ad osservare la ruvidità del legno della stecca orizzontale: quella del 70-300 è nitida, quella del 24-120 sembra ripresa con una calza velata davanti alla lente.....

Quello che mi preoccupa, è che questo fenomeno è apparso di recente, e non vorrei mai si trattasse di qualcosa di "degenerativo".....


Non vedo patologie particolari.
Le frange colorate (sempre che di questo si tratti) sono dovute a una serie di concause, e appaiono quando si verificano tutte insieme.
A un mio amico, con l'85/1,4, è apparsa una enorme macchia viola con l'85/1,4 appena acquistato.
Poi, più niente per tre anni.
In ogni caso, il bordo verde (un riflesso ?) non è sintomo di fenomeni degenerativi ("Sigmizzazione" ? smile.gif ).

Messaggio modificato da giannizadra il May 10 2009, 08:26 PM
wromanin
Messaggio: #15
Grazie delle vostre opinioni.
Rimane il fatto che le foto fatte recentemente con quell'obbiettivo sono tutte meno nitide che in passato e tutte un po' verdoline....
Appena posso, cerco il muro che mi ha chiesto Gianni..... hmmm.gif
wromanin
Messaggio: #16
In attesa del muro, Gianni, per favore puoi dare un'occhiata a questa discussione e dirmi che ne pensi di quel diaframma ??

Grazie.....a ancora grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio