FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Difetto Nikkor 14-24?
Closed Topic Nuova Discussione
giannidelprete
Iscritto
Messaggio: #26
Giacomo, vorrei vedere, se possibile qualche foto fatta da te in notturno con la stessa ottica a 14mm con lampioni o fonti luminose che sono nell'inquadratura. Mi renderò conto meglio se il mio è un problema o una normalità.
Fammi sapere. Gianni
Intanto allego altre situazioni a cui appaiono questi riflessi.
La stessa foto fatta con focali diverse da 14mm a 24mm sempre con cavalletto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
Gianni, se rileggi attentamente la mia risposta vedrai che per tale tipologia di foto, non ho mai utilizzato l'ottica in questione, ritenendola non idonea per proprie caratteristiche preferendo un' altra lente professionale.
Lo zoom in questione e' un progetto ardito, qualche anno fa impensabile, ottimo arriva quasi ad eguagliare il 14mm fisso a livello di resa ed il suo pane sono i panorami...ma anche di giorno bisogna sempre avere l'accortezza nel comporre per evitare inutili flare...

Saluti

Giacomo

P.S Comunque se vai aleeggere questa discussione, intorno al messaggio 160 qualche scatto notturno lo trovi wink.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8693&st=175


Messaggio modificato da Giacomo.B il Apr 30 2009, 06:09 PM
giannidelprete
Iscritto
Messaggio: #28
Giacomo, come dici tu l'ottica pagata 1.500 euro va usata solo di giorno facendo pure attenzione?
Non idonea per i notturni?
Allora ragazzi non comprate l'ottica se fotografate di sera, fate attenzione di giorno e usatela per panorami con il sole alle spalle. Per il resto vi verrà una foto super nitida e professionale che altre ottiche non danno.
Ho scritto alla nital e mi ha risposto di portarlo in assistenza insieme al corpo macchina.
Vedremo quello che diranno...... Ripeto secondo me non è normale e non è fisiologico come altri dicono nel forum.
Se pure lo fosse è un problema grave.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
Gianni, spero che Ltr risolva tutti i tuoi problemi..tienici informati.

Saluti

Giacomo

Messaggio modificato da Giacomo.B il Apr 30 2009, 06:38 PM
edate7
Messaggio: #30
Nelle ultime foto che hai postato i riflessi sono evidenti a 14mm, vanno via via diminuendo a focali maggiori. Credo sia abbastanza normale per uno zoom così ardito otticamente, ma è anche giusto che tu pretenda di sapere se per caso non è un difetto. Le DSC... sono decisamente sovraesposte e a mio parere non possono mostrare (o dimostrare) nulla. Gianni e altri che possedete questa ottica, continuate con le prove e fateci sapere. Io sono interessato a cambiare il 12-24 con il 14-24 in prospettiva del passaggio ad FX e vorrei saperne di più...
Ciao

Messaggio modificato da edate7 il Apr 30 2009, 06:50 PM
Paolo56
Messaggio: #31
Se ti può servire questa è a 15mm.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

serna
Messaggio: #32
Gianni se ti può essere utile, la foto non ha ovviamente velleità artistiche messicano.gif ma solo di mera prova D700+14 24 f5 1/25 sec iso 3200 a 14 mano molto libera perchè l'altra reggeva l'ombrello biggrin.gif .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1002.2 KB

Saluti a tutti
Sergio
giannidelprete
Iscritto
Messaggio: #33
Grazie Paolo e grazie Serna, le foto che avete postato potrebbero già darmi una prima idea sull'esistenza dei riflessi a 14mm. Da dire e da precisare che le vostre foto sono state fatte con una D700 e quindi FX. La mia è una D300 ed è DX.

Facciamo il punto della situazione:
1) i riflessi sono molto evidenti a 14mm
2) vanno a diminuire aumentando le focali fino a 24mm, ma sempre si vedono.
3) Su un corpo macchina formato DX i riflessi si evidenziano di più?
4) Si notano a macchina spenta, inquadrando solo dal mirino.
5) Non si possono evitare nell'inquadratura, vedi foto Paolo56 e quindi non è colpa del fotografo.
6) Se si scattano foto notturne si può evitare un'angolazione, ma si becca per forza un'altra, provare per credere.
7) Non è fisiologico perchè a 14mm (21mm in DX) dovrebbe fare come a 24mm (36 in DX) che forse è fisiologico.
8) E' stato provato su una D70 e un'altra D300 uguale alla mia ed è la stessa cosa.
9) Le foto, o sono sovraesposte o sottoesposte o giusta esposizione si vedono sempre i riflessi.

Fatto il punto della situazione dobbiamo ragionare bene per risolvere il problema.
Il progetto ardito che contiene questo obiettivo non è stato fatto bene?
Postate foto notturne dove ci sono fonti luminose come lampioni, ci renderemo conto meglio.
Un obiettivo costoso e a questi livelli non può fare questo, non è possibile!!!
pete
Messaggio: #34
Se può aiutare la discussione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
Ringrazio gli utenti che hanno dato il loro apporto fotografico, ribadisco che il 14-24 non ha nessun problema di progetto e' perfetto, va solo saputo usare al meglio...
Vedo Gianni che sei nuovo del forum, io in 5 anni che sono sulla piattaforma di dichiarazioni cosi' drastiche come la tua, ne ho viste molte...ricordo ancora chi asseriva che l'AFS 28-70 f2,8 o il 50 f1,4 non erano delle buone lenti perche' a TA in controluce pieno generavano flare!! Ma non dovevano farlo perche' erano ottiche Pro!.

Ora non dico che questo sia il tuo caso, ma sicuramente la superfice frontale della lente che si ritrova questo obiettivo va saputa gestire al meglio a seconda della situazione, capisco il tuo disappunto per la spesa e per le aspettative infrante, ma col tempo e la pratica vedrai che la lente merita e che le soddisfazioni saranno molte!

Ti invito pero' nuovamente per toglierti qualsiasi dubbio o perplessita' sul tuo esemplare, di inviarlo in LTR insieme alle foto in cui evidenzi il difetto, loro sapranno sicuramente ragguagliarti al meglio.

Chiudo qui la discussione essendo la stessa esaurita.

Saluti

Giacomo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2