FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
24-70 Sicuro?
che dubbio!!!
Rispondi Nuova Discussione
di.tucci
Messaggio: #1
Prossimamente acquistero' la D300 da aggiungere alla mia D70 con 18-70 in kit. Ma volevo fare uno sforzo economico per comprare il 24-70 f/2.8.Sinceramente è dura visto il suo prezzo. allora vi domando: vale tutti i soldi questo 24-70 o posso andare avanti con il 18-70 e poi in futuro si vedra'. E' veramente un altro pianeta fare foto con questa ottica abbinata con la D300.Ne vedro' realmente notevoli benefici? scusate ma sono pieno di dubbi.
Grazie
Paolo
rrechi
Messaggio: #2
Il 24-70 è un'ottica da 10 con lode: tra i migliori, se non il migliore, acquisto che si possa fare per il formato FX.

Ovviamente per il DX è ottima egualmente, soprattutto se c'è nel tuo futuro un passaggio al pieno formato.

L'investimento è molto impegnativo, almeno dal mio punto di vista; quando a dicembre feci la mia scelta gli abbinamenti erano un po' diversi, proprio per ragioni economiche:

- D300 + 16-85 VR
- D700 + 24-70

Inutile dire cosa ho scelto, date le premesse, ma sono soddisfatto comunque.

Ciao
di.tucci
Messaggio: #3
QUOTE(rrechi @ Mar 16 2009, 08:38 PM) *
Il 24-70 è un'ottica da 10 con lode: tra i migliori, se non il migliore, acquisto che si possa fare per il formato FX.

Ovviamente per il DX è ottima egualmente, soprattutto se c'è nel tuo futuro un passaggio al pieno formato.

L'investimento è molto impegnativo, almeno dal mio punto di vista; quando a dicembre feci la mia scelta gli abbinamenti erano un po' diversi, proprio per ragioni economiche:

- D300 + 16-85 VR
- D700 + 24-70

Inutile dire cosa ho scelto, date le premesse, ma sono soddisfatto comunque.

Ciao

e il 16-85 VR come è?Grazie
Pietro75
Messaggio: #4
secondo me vale la pena provare il tamron in alternativa al 24/70.se ne sente parlare moooooolto bene
di.tucci
Messaggio: #5
QUOTE(Pietro75 @ Mar 16 2009, 08:48 PM) *
secondo me vale la pena provare il tamron in alternativa al 24/70.se ne sente parlare moooooolto bene

Tamaron che focale?
rrechi
Messaggio: #6
Come ho detto non sono paragonabili, nemmeno nel prezzo ovviamente, visto che costa almeno 3 volte meno.

Il 16-85 VR è secondo me un'ottica da 9,5, nella scala con cui ho definito il 24-70 da 10 con lode.

Certo non è un f 2,8, non la potrai utilizzare in futuro nel FX, essendo una DX.

Credo, senza tema di smentita, che sia la miglior ottica DX in produzione e sulla D300 va alla grande.

Prova a vedere la discusssione del CLUB 16-85 su questo forum, ti darà qualche spunto.

Ciao





Pietro75
Messaggio: #7
QUOTE(di.tucci @ Mar 16 2009, 08:48 PM) *
Tamaron che focale?


28/75 2.8
di.tucci
Messaggio: #8
a questo punto sorge una domanda:
vale la pena spendere ulteriori 500-600 euro per 16-85 Vr a sostituzione del 18-70 che ho già nel corredo. CI sono tutte queste differenze di qualità fotografica? vorrei gentilmente piu' possibile pareri a riguardo.Grazie
Gufopica
Messaggio: #9
il 24-70 è una delle migliori ottiche di nikon..
davvero strepitosa sia su fx che su dx..
se devi investire...pensa a una gran ottica e questa te la troverai per tanto tanto tempo.
io da quando l'ho acquistata non l'ho piu staccata
wink.gif
danisi
Messaggio: #10
Ho preso il 24-70 e lo uso sulla D300...al momento non ho neanche in programma il passaggio all'fx.
Non dare credito a chi ti dice che sul dx è "sprecato" è che l'angolo di campo di un 36-105 "non ha senso"...io è l'obiettivo standard che tengo sempre in macchina (lo abbino a 12-24 e a 70-200) e faccio tutto, dal paesaggio al ritratto!

E'un'ottica eccezionale! Un blocco di metallo monolitico, un autofocus a dir poco fulmineo e una nitidezza che taglia come un rasoio. La qualità a t.a. è confrontabile con poche altre ottiche!

Unico neo? E' un po'pesantuccio portarselo a spasso sulle piste da sci...

"Highly recomended" wink.gif

Un esempio...banalotto ma mi divertiva l'idea e i colori smile.gif
(pp: punto di bianco sul bianco del cartello e punto di nero sempre sul cartello in capture nx e 3 punti colore -50 luminosità nella parte alta del cielo)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Gufopica
Messaggio: #11
QUOTE(danisi @ Mar 16 2009, 11:33 PM) *
Ho preso il 24-70 e lo uso sulla D300...al momento non ho neanche in programma il passaggio all'fx.
Non dare credito a chi ti dice che sul dx è "sprecato" è che l'angolo di campo di un 36-105 "non ha senso"...io è l'obiettivo standard che tengo sempre in macchina (lo abbino a 12-24 e a 70-200) e faccio tutto, dal paesaggio al ritratto!

E'un'ottica eccezionale! Un blocco di metallo monolitico, un autofocus a dir poco fulmineo e una nitidezza che taglia come un rasoio. La qualità a t.a. è confrontabile con poche altre ottiche!

Unico neo? E' un po'pesantuccio portarselo a spasso sulle piste da sci...

"Highly recomended" wink.gif

Un esempio...banalotto ma mi divertiva l'idea e i colori smile.gif
(pp: punto di bianco sul bianco del cartello e punto di nero sempre sul cartello in capture nx e 3 punti colore -50 luminosità nella parte alta del cielo)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB




quoto in pieno
gran ottica davvero e qui lo si vede
Pollice.gif
robermaga
Messaggio: #12
QUOTE(di.tucci @ Mar 16 2009, 11:23 PM) *
a questo punto sorge una domanda:
vale la pena spendere ulteriori 500-600 euro per 16-85 Vr a sostituzione del 18-70 che ho già nel corredo. CI sono tutte queste differenze di qualità fotografica? vorrei gentilmente piu' possibile pareri a riguardo.Grazie

Io pur possedendo il 16-85, rispondo che terrei il 18-70 e per ora non penserei al 24-70 fino al momento che non hai trovato la tua strada fotografica. Quali sono i tuoi interessi? Ritratto , street, paesaggio, macro ecc. Questo per dirti che le ottiche vanno prese in base a degli specifici interessi a meno che tu non sia Paperon de Paperoni. E per un uso generico su DX va benissimo il 18-70 o 16-85 che è comunque un generico mezzo tuttofare. Il secondo è migliore, ma non tanto da giustificare il cambio.
Poi ci sono i fissi, che costano il giusto e rendono molto. Ma sono ancor più specifici.

Ciao
Roberto
di.tucci
Messaggio: #13
QUOTE(robermaga @ Mar 16 2009, 11:39 PM) *
Io pur possedendo il 16-85, rispondo che terrei il 18-70 e per ora non penserei al 24-70 fino al momento che non hai trovato la tua strada fotografica. Quali sono i tuoi interessi? Ritratto , street, paesaggio, macro ecc. Questo per dirti che le ottiche vanno prese in base a degli specifici interessi a meno che tu non sia Paperon de Paperoni. E per un uso generico su DX va benissimo il 18-70 o 16-85 che è comunque un generico mezzo tuttofare. Il secondo è migliore, ma non tanto da giustificare il cambio.
Poi ci sono i fissi, che costano il giusto e rendono molto. Ma sono ancor più specifici.

Ciao
Roberto

Hai perfettamente ragione. Io vado piu' per la fotografia di paesaggio e naturalmente non sono un professionista quindi a te le giuste conclusioni.comunque grazie del consiglio
di.tucci
Messaggio: #14
QUOTE(robermaga @ Mar 16 2009, 11:39 PM) *
Io pur possedendo il 16-85, rispondo che terrei il 18-70 e per ora non penserei al 24-70 fino al momento che non hai trovato la tua strada fotografica. Quali sono i tuoi interessi? Ritratto , street, paesaggio, macro ecc. Questo per dirti che le ottiche vanno prese in base a degli specifici interessi a meno che tu non sia Paperon de Paperoni. E per un uso generico su DX va benissimo il 18-70 o 16-85 che è comunque un generico mezzo tuttofare. Il secondo è migliore, ma non tanto da giustificare il cambio.
Poi ci sono i fissi, che costano il giusto e rendono molto. Ma sono ancor più specifici.

Ciao
Roberto

Hai perfettamente ragione. Io vado piu' per la fotografia di paesaggio e naturalmente non sono un professionista quindi a te le giuste conclusioni.comunque grazie del consiglio

e cosa ne pensate del 18-200? non ne sento molto aprlare.grazie
danisi
Messaggio: #15
QUOTE(di.tucci @ Mar 17 2009, 12:05 AM) *
e cosa ne pensate del 18-200? non ne sento molto aprlare.grazie


Io l'ho avuto, l'avevo in kit con la macchina e l'ho venduto di recente.
E' un eccellente tuttofare...per lo zoom che ha (11x !) la qualità è anche elevata.
Tuttavia non ci si possono neanche lontanamente aspettare le prestazioni di ottiche come il 24-70.
E'leggero ed è stabilizzato. Un obiettivo eccellente per andare a farsi un viaggetto.
Bisogna precisare che è un'ottica dx e su fx è inservibile.

Tuttavia constatavo proprio oggi su una vecchia fotografia quanto vignetti a 200mm a t.a. (f/5,6) ed abbia una notevole caduta di nitidezza.
Anche lo sfuocato, per i miei gusti, lascia un po'il tempo che trova...soprattutto sempre alle lunghe focali.
L'ho ceduto perchè volevo fare un salto di qualità ma se non hai chissà che pretese in termini di velocità e di nitidezza alle lunghe focali te lo consiglio.
In ogni caso penso che a focali civili sia più che dignitoso. Io ci ho fatto scatti che mi hanno soddisfatto. Questo a 24mm se non ricordo male ed f8 o giù di lì...
(nessuna pp solo filtro polarizzatore)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
danisi
Messaggio: #16
dimenticavo di aggiungere che sono dei RAW convertiti il Capture NX2, il particolare non mi sembra irrilevante...
l'unica pp l'ha fatta automaticamente il software correggendo dell'aberrazione cromatica che si notava sulle guglie in alto a sx.
robermaga
Messaggio: #17
QUOTE(di.tucci @ Mar 17 2009, 12:05 AM) *
Hai perfettamente ragione. Io vado piu' per la fotografia di paesaggio e naturalmente non sono un professionista quindi a te le giuste conclusioni.comunque grazie del consiglio

e cosa ne pensate del 18-200? non ne sento molto aprlare.grazie

Non lo conosco, ma possiedo oltre al 16-85 il 70-300 VR. Bisogna dire che per i paesaggi occorre un po tutto, con prevalenza del grandangolo. Io ad esempio per dei particolari di paesaggio che ora ti mostro, ho usato addirittura lo zoom 70-300, che considero (in rapporto al prezzo, meno di 500 caffè, in rete nuovo Nital) un grandissimo vetro.

ecco le foto col 70-300VR (già postate in altra sede)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 876.8 KB

Questa invece è un'architettura fatta col 16-85
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 313.3 KB

E queste sono fatte con lo splendido AF 50 1,8 D (costo intorno ai 120 caffè nuovo Nital)
La nebbia l'ho proprio cercata, non è colpa o merito dell'obiettivo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 319.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 509.5 KB

Io con la D200 e queste tre ottiche ci faccio quasi tutto, poi fai tu, se puoi arrivare al grande 24-70, meglio per te, ma in tutta sincerità, prima mi farei le ossa e penserei solo in futuro a questa ottica, magari collegata al Fx. Io per ora ho fatto questa scelta e ne sono contento. laugh.gif

Ciao e buone foto.
Roberto
rrechi
Messaggio: #18
QUOTE(di.tucci @ Mar 17 2009, 12:05 AM) *
...
e cosa ne pensate del 18-200? non ne sento molto aprlare.grazie

Sul forum se ne è parlato molto e come al solito ci sono fautori e detrattori.

Se vogliamo essere sintetici, diciamo che se pensavia al 24-70 , lascia perdere il 18-200, la sua qualità non ti soddisfacerebbe assolutamente.

Ha dei vantaggi: unica focale con grande escursione focale, ma proprio questo è il suo maggior svantaggio ==> deformazioni alle focali garndangolari, perdita di nitidezza ai bordi già da 100mm.
E' un 11x e come tale frutto di compromessi.

Io ho avuto modo di provarlo quando presi la D300 per qualche centinaio di scatti e non mi ha affatto entusiasmato: mi sono orientato poi sulla coppia 16-85 VR + 70-300 VR, di cui sono pienamente soddisfatto.

Ovviamente come ti ho detto nel primo post il 24-70 è da 10 e lode ed al di sopra di tutti gli altri (ovviamente tale qualità la sui paga)

Ciao
angelozecchi
Messaggio: #19
QUOTE(di.tucci @ Mar 16 2009, 08:31 PM) *
Prossimamente acquistero' la D300 da aggiungere alla mia D70 con 18-70 in kit. Ma volevo fare uno sforzo economico per comprare il 24-70 f/2.8.Sinceramente è dura visto il suo prezzo. allora vi domando: vale tutti i soldi questo 24-70 o posso andare avanti con il 18-70 e poi in futuro si vedra'. E' veramente un altro pianeta fare foto con questa ottica abbinata con la D300.Ne vedro' realmente notevoli benefici? scusate ma sono pieno di dubbi.
Grazie
Paolo


E perchè non ti 'accontenti' (si fa per dire...) del Nikkor 28-70 f2,8 AFS D IF ED,ultrasplendido obiettivo, che,dopo che molti 'modaioli' si sono buttati sul nuovissimo 24-70 G si può trovare usato ad ottimo prezzo?
Io l'ho preso,e non me ne pento.
Vedi tu...
Saluti.
Angelo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(rrechi @ Mar 17 2009, 07:10 PM) *
Sul forum se ne è parlato molto e come al solito ci sono fautori e detrattori.

Se vogliamo essere sintetici, diciamo che se pensavia al 24-70 , lascia perdere il 18-200, la sua qualità non ti soddisfacerebbe assolutamente.......

hmmm.gif

Ovviamente come ti ho detto nel primo post il 24-70 è da 10 e lode ed al di sopra di tutti gli altri (ovviamente tale qualità la sui paga)

Ciao


per darti una cifra....dal 14 al 200 tutte e tre le ottiche f2.8 ho regalato a nikon 4050 euro....
ma che dico...me li sono regalati io e ti dico che sono grandi soddisfazioni sia per l'oggetto in se che per le foto
rrechi
Messaggio: #21
QUOTE(oldfox @ Mar 17 2009, 07:29 PM) *
per darti una cifra....dal 14 al 200 tutte e tre le ottiche f2.8 ho regalato a nikon 4050 euro....
ma che dico...me li sono regalati io e ti dico che sono grandi soddisfazioni sia per l'oggetto in se che per le foto

... quindi siamo d'accordo: al di là della cifra, che uno si può permettere o meno, il 24-70 è la scelta OK sia per FX che per DX ...

... poi, se uno non c'è la fa con la cifra, si deve scegliere ...e d a questo punto il 18-200 non è la scelta più adatta per uno che pensava al 24-70 ma non se lo può permettere ...

Ciao


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
quoto...

io il 24-70 lo uso su dx....

usato si trova poco...
l'unico compromesso a cui puoi scendere è il 28-70....
Robobo
Messaggio: #23
Ciao,
uso il 24-70 su D200, ci sono arrivato passando dal 24-85 f/2.8-4 altro obiettivo decisamente valido, ma ti garantisco che le differenze le ho viste subito. E' il mio obiettivo standard e, per il mio modo di fotografare, fantastico anche su DX.

Secondo me devi valutare bene cosa chiedi all'ottica che stai cercando, vuoi il massimo della qualità in tutte e sottolineo tutte le condizioni, il poter scattare a TA per una pdc selettiva e uno sfuocato fantastico? Ti interessa la messa a fuoco rapidissima e una costruzione e solidità professionale ? le focali 24-70 ti vanno bene? La risposta è 24-70, è il meglio.
Ma tutto questo ha anche un costo, e non solo economico: è grande, pesante ed è impossibile passarci inosservati. Dovrai affiancargli altri obiettivi verso l'alto e verso il basso.
Questi aspetti "negativi" che peso hanno per il tuo modo di vedere la fotografia?

Non fraintendermi, è un obiettivo fantastico, io non lo cambierei con nulla, e per me (sottolineo per me) questi aspetti "negativi" non contano proprio nulla, ma è da acquistare consapevolmente.

Detto questo... provalo e vedrai che wub.gif wub.gif wub.gif

Ciao
Roberto

maurizio angelin
Messaggio: #24
QUOTE(angelozecchi @ Mar 17 2009, 07:28 PM) *
E perchè non ti 'accontenti' (si fa per dire...) del Nikkor 28-70 f2,8 AFS D IF ED,ultrasplendido obiettivo, che,dopo che molti 'modaioli' si sono buttati sul nuovissimo 24-70 G si può trovare usato ad ottimo prezzo?
Io l'ho preso,e non me ne pento.


Sono un "modaiolo" però concordo: l'unica alternativa al 24-70 é il 28-70 (che ho avuto).
Vanno bene sia su FX che su DX. Ovviamente con dei distinguo.
Se prendi uno dei due caschi bene.
Ciao

maurizio
di.tucci
Messaggio: #25
QUOTE(angelozecchi @ Mar 17 2009, 07:28 PM) *
E perchè non ti 'accontenti' (si fa per dire...) del Nikkor 28-70 f2,8 AFS D IF ED,ultrasplendido obiettivo, che,dopo che molti 'modaioli' si sono buttati sul nuovissimo 24-70 G si può trovare usato ad ottimo prezzo?
Io l'ho preso,e non me ne pento.
Vedi tu...
Saluti.
Angelo

dove posso trovare il 28-70 usato? mi puoi dare qualche dritta.Grazie comunque

Ringrazio tutti per la vostra disponibilità. Complimenti per i consigli molto precisi. Alla prossima e buon lavoro a tutti.
Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >