FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Camera Picture Control
Rispondi Nuova Discussione
federico.fiorillo
Messaggio: #1
Mi piace molto l'idea di poter comandare a distanza la macchina fotografica e guardare un'anteprima la pc.

Ho letto che il software in oggetto si può utilizzare a tale scopo.

Ma quali accessori devo avere a disposizione per poter fare questo ?

Posso invece collegare in qualche modo la macchina ad una porta del pc e comandarla da remoto 'semplicemente' ?

grazie in anticipo,
Federico
nonnoGG
Messaggio: #2
Camera Control Pro consente il controllo totale della fotocamera semplicemente collegandola al computer (sufficiente una porta USB) mediante il cavetto in dotazione.

Alcuni modelli di fotocamera richiedono la configurazione USB come PTP (Picture Transfer Protocol) anziché MSD (Mass Storage Device).

Le fotocamere dotate di Live View permettono anche la visualzzazione in tempo reale dell'inquadratura sul PC.

Rinunciando al controllo dei parametri di scatto dal PC, è possibile scattare foto dall'interno dei programmi di fotoritocco (non solo PhotoShop...)

Esempio di fattibilità (soggettaccio a parte... messicano.gif ) D300, 20/2.8, PS CS3.

IPB Immagine

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 14 2009, 10:12 AM
Motivo della modifica: Precisazione "in tempo reale"
federico.fiorillo
Messaggio: #3
grazie nonnoGG, come sempre sei un pozzo di scienza Nikon.

quindi basta un qualsiasi cavo USB, tipo dispositivo twain immagino.

ma bisogna impostare qualcosa dal corpo macchina o basta collegarla ?

grazie

Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 14 2009, 11:13 AM
Motivo della modifica: Rimossa quotatura integrale non necessaria.
nonnoGG
Messaggio: #4
Esagggggggggggerato... addirittura un pozzo! biggrin.gif

Il cavo USB deve essere di ottima qualità.

La macchina impostata in PTP deve essere riconosciuta dal sistema operativo e/o installata mediante driver appropriato... ovviamente dispositivo Twain.

Buon divertimento...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: Colgo l'occasione per invitarti ad evitare la quotatura totale di ogni replica, è facilissimo: basta usare il tasto

"Rispondi" che trovi appena più in basso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
federico.fiorillo
Messaggio: #5
grazie nonnoGG ma ... non mi funziona.

USB inserito, live viev attivato (ma ho fatto una prova anche disattivandolo), il pc riconosce la fotocamera (mi crea l'icona nelle risorse del computer e mi permette di 'entrare' sulla memoria) ma non la vedo ne con PS ne con altri software.

cosa potrei aver sbagliato ?

grazie
federico

ps: pardon per il post precedente.
frabi
Messaggio: #6
Chiedo scusa per l'intromissione,
chiedo solo una cosa, più che altro per curiosità: che utilizzo si può fare nel comandare la fotocamera dal PC, tenedo conto che un cavetto USB sarà lungo quanto, 1 metro?
Vedrei forse meglio un comando a distanza di tipo radio, non so se esista, ma comunque sia che genere di utilizzi?
Grazie
F.
nonnoGG
Messaggio: #7
QUOTE(ffederico @ Mar 14 2009, 07:21 PM) *
grazie nonnoGG ma ... non mi funziona.

<cut>

Potresti specificare fotocamera, sistema operativo e software utilizzato?

Il cavetto è quello fornito in dotazione con la fotocamera?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
federico.fiorillo
Messaggio: #8
QUOTE(frabi @ Mar 14 2009, 08:53 PM) *
Chiedo scusa per l'intromissione,
chiedo solo una cosa, più che altro per curiosità: che utilizzo si può fare nel comandare la fotocamera dal PC, tenedo conto che un cavetto USB sarà lungo quanto, 1 metro?
Vedrei forse meglio un comando a distanza di tipo radio, non so se esista, ma comunque sia che genere di utilizzi?
Grazie
F.


Potrebbe essere un modo per effettuare delle macro o, tenuta su un cavalletto, dei paesaggi con lunghe esposizioni o hdr.

esiste invece uno strumento che permette di collegare tramite wi-fi la fotocamera ad un pc e quindi controllarla da remoto:wt-08 o qualcosa di simile.

QUOTE(nonnoGG @ Mar 14 2009, 09:18 PM) *
Potresti specificare fotocamera, sistema operativo e software utilizzato?

Il cavetto è quello fornito in dotazione con la fotocamera?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Cavetto in dotazione della D700. Sistema operativo Windows Vista Home Premium aggiornato alle ultime patch dell'altro giorno. Software: la versione tryal di Camera Control Pro 2 (ho visto che esiste un aggiornamento alla versione 2.4. lo effettuo e poi riproverò).

Non avevo ancora aggiornato il firmware della fotocamera alla versione 1.0.1. l'ho fatto ieri.

Proverò questa sera con versione aggiornata del software e del firmware e poi ti dirò.

grazie come sempre,
federico
federico.fiorillo
Messaggio: #9
risolto,

credo fosse un problema legato all'aggiornamento di Camera Picture Control alla versione 2.4.

smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio