FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Batteria Coolpix P6000:
tempo di autoscarica.
Rispondi Nuova Discussione
A.Selva
Messaggio: #1
Allora premesso che avevo già postato questo argomento, ma subito mi è stato cancellato," forse non era nella sezione giusta, oppure dava Fastidio..boh...
In tutti questi Anni passati ho sempre avuto una Compatta generalmente anche di un certo Livello,
Ma mai era successo come ora che possiedo la P6000, che la batteria si scaricasse da se in soli 10 giorni senza neppure usare la Macchina, dopo ovviamente averla riposta in piena ricarica, questa cosa è inammissibile, sopratutto con una compatta di tale categoria e pure ottima come risultato qualitativo.
Questo problema lo abbiamo riscontrato in 2, e per questo il mio amico ha giustamente pensato di passare alla Canon G10 che quanto pare non risente di questo Grave difetto!

Vi sarei grato se qualcuno postasse se risente degli stessi miei problemi, eh mi auguro che Nikon provveda per migliorare questa Lacuna.
Distinti Saluti
Tony.
DX71
Messaggio: #2
Ma credo che le cause possono essere molteplici o per esempio queste due:
1) Che le batterie sono difettose....
2) Che ci potrebbe essere un assorbimento continuo per via di qualche funzione a fotocamera spenta che fa si che dopo 10 giorni la batteria si scarichi.

Bisogna chiedere all'assistenza credo o almeno facendogli la segnalazione del problema.


ciauz
nonnoGG
Messaggio: #3
Le ipotesi a distanza sono quelle più difficili da formulare, anche perché i parametri che possono determinare la rapida autoscarica sono molteplici.

Ovviamente è del tutto fuorviante riportare esperienze di altre persone con altre attrezzature, mentre sarebbe più utile verificare se sia stata posta attenzione all'inizializzazione della batteria al litio [¹], nel qual caso credo che il ricorso all'assistenza per la sostituzione sia il percorso più idoneo per risolvere radicalmente il problema.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

[¹] mi riferisco alla ricarica iniziale a fondo prima di utilizzarla, pena il degrado della batteria.
A.Selva
Messaggio: #4
Grazie a tutti dell'interessamento!
Mah.. come faccio sempre di solito con le batterie, la prima ricarica la lascio sempre abbondare,
Invece la cosa strana, che fa pensare ad un problema generalizzato riferito alla P6000 è il fatto che siamo in 2 che abbiamo riscontrato tale problema, il mio amico ha preso pure una batteria secondaria + potente anche se non di marca Nikon, e pure con essa il problema della scarica senza utilizzo si è ripresentata, premetto che la prima cosa venuta in mente fosse il GPS magari attivo che andasse ad influire pure da spenta, ma niente non era quello il problema perché anch'esso era disattivato.
Credo che sia un problema effettivo della macchina, ora quando è a riposo tolgo la batteria per evitare questo inconveniente!
A parte questo la macchina da dei risultati notevoli, l'unica pecca e non poter gestire il RAW con NX2.
Saluti
Antonio.
nonnoGG
Messaggio: #5
Ciao Antonio,

a questo punto, poiché anche il manuale suggerisce di rimuovere la batteria quando la fotocamera è inutilizzata per lunghi periodi, perché non verificare se l'autoscarica in questa situazione è a livelli accettabili? L'informazione potrebbe comunque essere utili nella malaugurata ipotesi di dover ricorrere all'assistenza.

Una verifica grossolana puoi farla direttamente per escludere un eventuale assorbimento anomalo del circuito di controllo presente sulla batteria stessa (indispensabile per proteggere da scoppio ed incendio): in questo caso la batteria tenderebbe a scaldarsi leggermente.

Comunque, per non rischiare di perdere scatti, ho sempre ritenuto che una seconda batteria sia quasi d'obbligo a prescindere, ma senza illudersi sulle vantate capacità delle "maggiorate": difficile che nelle stesso involucro si riescano a contenere elementi di maggiore dimensione.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
A.Selva
Messaggio: #6
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2009, 12:02 AM) *
Ciao Antonio,

a questo punto, poiché anche il manuale suggerisce di rimuovere la batteria quando la fotocamera è inutilizzata per lunghi periodi,

nonnoGG, nikonista!


Grazie! nonnoGG
Certo quasi tutti i manuali dicono di togliere la batteria per lunghi inutilizzi
Ne ho avute parecchie di compatte magari lasciate ferme per un mese, e ovviamente al primo utilizzo la batteria non reggeva molto, mah questa proprio neppure si accende!! anche solo dopo 10 giorni, chissà che sarà mai..
Ciao e Grazie Mille!
Tony
vvtyise@tin.it
Messaggio: #7
anche a me succede di ritrovare la batteria scarica, tanto da non poter riaccendere la macchina.
dikris
Messaggio: #8
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 3 2009, 08:16 AM) *
anche a me succede di ritrovare la batteria scarica, tanto da non poter riaccendere la macchina.

Stamattina è uscito il nuovo firmware per P6000 (ver 1.2), sembra che risolva alcuni problemi, anche quello del consumo energetico.
P.S. a macchina spenta solo dopo 6 giorni si scaricava la batteria (non uso il GPS) neanche per scattare. Speriamo bene!
vvtyise@tin.it
Messaggio: #9
QUOTE(dikris @ Mar 3 2009, 12:00 PM) *
Stamattina è uscito il nuovo firmware per P6000 (ver 1.2), sembra che risolva alcuni problemi, anche quello del consumo energetico.
P.S. a macchina spenta solo dopo 6 giorni si scaricava la batteria (non uso il GPS) neanche per scattare. Speriamo bene!


grazie per l'informazione, prima di tutto. Hai già provveduto all'aggiornamento?
dikris
Messaggio: #10
No, poichè ci sono 2 cartelle con firmware.bin. 1 datato 30/01/09 e l'altro 04/02/09. Tra l'altro il primo è in una cartella Firmware Int. Ho fatto una mail all'assistenza per chiarimenti riguardo alle 2 cartelle. Speriamo mi rispondano presto, o se qualcuno ne sa D+ lo posti in questo thread.
vvtyise@tin.it
Messaggio: #11
QUOTE(dikris @ Mar 3 2009, 01:07 PM) *
No, poichè ci sono 2 cartelle con firmware.bin. 1 datato 30/01/09 e l'altro 04/02/09. Tra l'altro il primo è in una cartella Firmware Int. Ho fatto una mail all'assistenza per chiarimenti riguardo alle 2 cartelle. Speriamo mi rispondano presto, o se qualcuno ne sa D+ lo posti in questo thread.


io l'ha appena fatto, seguendo le istruzioni. Non ho incontrato nessun problema.
dikris
Messaggio: #12
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 3 2009, 01:32 PM) *
io l'ha appena fatto, seguendo le istruzioni. Non ho incontrato nessun problema.

Quale dei 2 firmware hai caricato?
vvtyise@tin.it
Messaggio: #13
QUOTE(dikris @ Mar 3 2009, 01:56 PM) *
Quale dei 2 firmware hai caricato?


vanno caricate entrambe le cartelle che compaiono all'apertura di P6000update.
raffer
Messaggio: #14
QUOTE(dikris @ Mar 3 2009, 01:56 PM) *
Quale dei 2 firmware hai caricato?


Per le istruzioni vedi qui.

Raffaele
vvtyise@tin.it
Messaggio: #15
QUOTE(raffer @ Mar 3 2009, 02:06 PM) *
Per le istruzioni vedi qui.

Raffaele


sono quelle che dicevo nel post precedente e quello che ho seguito scrupolosamente.
dikris
Messaggio: #16
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 3 2009, 02:08 PM) *
sono quelle che dicevo nel post precedente e quello che ho seguito scrupolosamente.

Fin qui tutto ok, ho eseguito l'aggiornamento del firmware datato 04/02/09 e mi dà ver firmware 1.2.
Vorrei capire l'altro a cosa serve..............
nonnoGG
Messaggio: #17
1. si debbono copiare sulla SD entrambe le cartelle firm-int e firmware;
2. da menu si lancia l'aggiornamento firmware che procede fino al messaggio che chiede di spegnere la fotocamera; (attenzione: fin qui è stato aggiornato solo metà del FW!)
3. si spegne e si riaccende la fotocamera e si attende che l'aggiornamento sia completato.

Se non è stata seguita la procedura, che riassume quella indicata dal supporto europeo, suggerisco di ripartire dall'inizio.

Chiedo la cortesia di dare informazioni relative al comportamento della batteria dopo l'aggiornamento, grazie.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
vvtyise@tin.it
Messaggio: #18
e col GPS come va?
Ro60
Messaggio: #19
QUOTE(triotto @ Mar 2 2009, 11:40 PM) *
è il fatto che siamo in 2 che abbiamo riscontrato tale problema, il mio amico ha preso pure una batteria secondaria + potente anche se non di marca Nikon,


In 3!

Io ho 4 batterie EN EL5 (costano abbastanza poco) e spesso resto a secco al momento di prendere in mano la fotocamera dopo un paio di settimane che riposa, tant'è che ho preso abitudine, prima di uscire, di accendere la 6000 e verifcare, anche se mi porto sempre dietro energia in eccesso in rapporto alle reali necessità...

Grazie Nonno per le dritte, ma...se estraggo l'accumulatore, dopo un pò di tempo mi sa che perdo i settaggi principali perchè anche la tampone scema se non supportata dalla batteria principale...O sbaglio?

Proverò il nuovo FW.

Ciao!
A.Selva
Messaggio: #20
QUOTE(Ro60 @ Mar 3 2009, 09:07 PM) *
In 3!

Io ho 4 batterie EN EL5 (costano abbastanza poco) e spesso resto a secco al momento di prendere in mano la fotocamera dopo un paio di settimane che riposa, tant'è che ho preso abitudine, prima di uscire, di accendere la 6000 e verifcare, anche se mi porto sempre dietro energia in eccesso in rapporto alle reali necessità...

Grazie Nonno per le dritte, ma...se estraggo l'accumulatore, dopo un pò di tempo mi sa che perdo i settaggi principali perchè anche la tampone scema se non supportata dalla batteria principale...O sbaglio?

Proverò il nuovo FW.

Ciao!


Vedo che il Caso non è Isolato.
Speriamo tanto che questo nuovo aggiornamento risolva tale problema fastidioso, ho rimesso la batteria di nuovo e cercherò di verificare se ci saranno dei miglioramenti.
Un Saluto ed un Grazie a tutti.
Antonio.
niko-48
Nikonista
Messaggio: #21
chiedo gentilmente ,se possibile capire come mai conla colpix 6000 la batteria duri poco é come la neve al sole ,io al max ho fatto 100 foto .si precisa che non ho inserito il gps.GRAZIEE
nonnoGG
Messaggio: #22
QUOTE(niko-48 @ Mar 6 2009, 11:09 AM) *
chiedo gentilmente ,se possibile capire come mai conla colpix 6000 la batteria duri poco é come la neve al sole ,io al max ho fatto 100 foto .si precisa che non ho inserito il gps.GRAZIEE

Hai già aggiornato il FW?
dikris
Messaggio: #23
Firmware aggiornato e ricaricata la batteria (scarica completamente), fatte solo (sigh!!!!!) 63 foto in raw, senza uso del gps. Così proprio nn và, la (s)vendo!
Ro60
Messaggio: #24
Ricordo a tutti che gli accumulatori nuovi raggiungono le migliori performance dopo circa tre-quattro cicli COMPLETI di carica e scarica...
dikris
Messaggio: #25
QUOTE(Ro60 @ Mar 6 2009, 09:15 PM) *
Ricordo a tutti che gli accumulatori nuovi raggiungono le migliori performance dopo circa tre-quattro cicli COMPLETI di carica e scarica...

ne ho fatti 6 di cicli di carica/scarica. Almeno prima del new firmware riuscivo a fare dai 70 agli 85 scatti, ora più neanche 70. E per fortuna che non uso il gps!!!!!!!!!!!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >