FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 145 146 147 148 149 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
bart1972
Messaggio: #3651
Grazie Gufo smile.gif

però ho voglia di caldo, mi piace la neve, ma patisco un freddo a fotografare in questa stagione smile.gif)


Nippo e Marco, siete grandissimi,
ora sto in fuga, Nippo, ti pm per sapere per i dealers thintank smile.gif


ciao !!


Andrea

iaiotto
Messaggio: #3652
Quest'oggi sono finalmente uscito con la mia D300 nuova di pacca ed ho provato a fare alcune foto...Critiche e commenti sono graditi.
File allegati
File Allegato  DSC_0041.JPG ( 2.95mb ) Numero di download: 133
 
iaiotto
Messaggio: #3653
Seconda foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
iaiotto
Messaggio: #3654
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
Ultime della serie
bart1972
Messaggio: #3655
QUOTE(iaiotto @ Feb 15 2009, 06:06 PM) *
Quest'oggi sono finalmente uscito con la mia D300 nuova di pacca ed ho provato a fare alcune foto...Critiche e commenti sono graditi.



Non vale, mi hai messo nel tuo avatar ! biggrin.gif

Scatto non male,ti dico la mia, perchè il grosso delle foto che faccio, sono di montagna e in montagna, (a parte oggi che ho riempito 4GB di ... asini ! rolleyes.gif biggrin.gif )mi piace il tema compositivo, i limiti sono dati dalla luce dura e dal soggetto, che rispetto a quella che potrebbe per esempio essere una cima dolomitica ha meno, per dirla alla Sant ' Agostino nelle sue trattazione di estetica, meno "claritas" smile.gif
Ma tu sei stato bravo e comunque l'immagine funziona. Mi piace ancora di più l'altro scatto che hai postato, secondo me lì un polar avrebbe aiutato, come aiuta un pictur control settato ad ok, io per esempio in questo perido sto utilizzando quelli che Nippokid(in attesa che io testa di legno impari bene a farmeli da solo) ha messo a disposizione qui sul forum e a me piacciono molto, se si vuole un po' più di contrasto e vividezza.. molto meglio del "satura" di serie.

Che ottica avevi su ?

Occhio che.. ho fatto caso a che la.. d300 crea dipendenza ! ;-)

ciao


Andrea
iaiotto
Messaggio: #3656
Non vale, mi hai messo nel tuo avatar ! biggrin.gif

Bello vero???? dry.gif ...cmq...le foto sono così come in Jpeg la D300 le ha fatte!! laugh.gif ...No P.P. ...mi potresti linkare i pictur control???...infine per l'ottica...avevo su l'18/200...peccato ho lasciato a casa il 12/24...non era previsto questo genere di fotografia. mad.gif Poi devo ancora conoscere il mezzo (ho letto solo le prime 20 pagine del manuale!!!) Ciao

Messaggio modificato da iaiotto il Feb 15 2009, 07:18 PM
bart1972
Messaggio: #3657
QUOTE(iaiotto @ Feb 15 2009, 07:17 PM) *
Non vale, mi hai messo nel tuo avatar ! biggrin.gif

Bello vero???? dry.gif ...cmq...le foto sono così come in Jpeg la D300 le ha fatte!! laugh.gif ...No P.P. ...mi potresti linkare i pictur control???...infine per l'ottica...avevo su l'18/200...peccato ho lasciato a casa il 12/24...non era previsto questo genere di fotografia. mad.gif Poi devo ancora conoscere il mezzo (ho letto solo le prime 20 pagine del manuale!!!) Ciao




Urka, mi chiedi una roba che confronto il mito di Sisifo è una roba da club dell'uncinetto.. ho paura che sia ormai una ventina di pagine dietro in questo stesso topic, il periodo dovrebbe essere quello della prima decade di gennaio.
Intanto quello che ti suggerisco è di provare, partendo dai Pc che hai di default, a cambiare qualche parametro (p. esempio, nitidezza, contrasto, saturazione..) e provare a fare scatti identici con diversi setting e vedere che cosa ne esce. Tieni presente solo una cosa importante, se si usano i pc, che con il Day Lighting attivo i parametri luminosità e contrasto non sono modificabili.

Io sono, giocoforza, arrivando da poco nel mondo della DSLR, un sostenitore del raw, perchè da modo di giocarsela in postproduzione per la qualità che si ottiene e per tutte le cose che sono ormai risapute, però , visto anche il tempo che si deve perdere davanti al pc, tempo che non c'è sempre e che non si ha neppure voglia di spendere (io preferisco andare fuori a scattare piuttosto che passare ore al pc a elaborare), tuttavia credo che occorra riprendere un po' quella che la vecchia scuola della pellicola, ovvero cercare di arrivare subito, on camera,PRIMA della pp, al risultato che si vuole, o ragionevolmente vicino, in questo senso diventa importante capire come funzionano i picture control o controllo immagine che dir si voglia.. quando ho preso la d300 non ci pensavo quasi, a questo aspetto, che invece mi pare importante, poi qui sul forum ci sono davvero delle persone competenti e disponibili, ci sarebbe da imparare per una vita smile.gif


ciao


Andrea





Marco Senn
Messaggio: #3658
QUOTE(iaiotto @ Feb 15 2009, 07:17 PM) *
(ho letto solo le prime 20 pagine del manuale!!!)


Il vero dtrecentista, chiedere a Franco, il manuale lo conosce a memoria prima di prendere la macchina messicano.gif

Ottime le foto. Io oggi ho fatto un pò di scatti e sono sempre più convinto che sia una gran macchina davvero...

In accoppiata al 70-300VR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
bart1972
Messaggio: #3659

Marco,
puoi postare foto meno belle, per favore, questi scatti mi fanno voglia di comprare il 70 300 vr domani, non il mese prossimo come avevo programmato per non finire sul lastrico biggrin.gif


Oggi ho usato il 70 300 g,di mio padre, quello vecchio e indegno (l'obiettivo, mica il mio babbo smile.gif) , sarà forse che c'era luce buona e non mi è dispiaciuto, ma questo concorre ancora di più a volere quello nuovo.. :(

Cmq.. ho riempito 4 gb di asini, quindi stasera sto sul concettuale..

questa l'ho chiamata "Stanchezza", il che mi ricorda che devo andare dormire che domani mi alzo alle sei !:(


Buona notte !!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
logitech61
Messaggio: #3660
Sempre D300 con 17-35 f2.8 . Continua la 'caccia' a vecchie case Toscane.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB
metrob
Messaggio: #3661
Salve a tutti! Oggi ho fatto qualche scatto con il 50ino e MB-D10(che non togliero' piu'!) e mi sono ricordato che quando si ha un'ottica fissa con una tale apertura ci si diverte molto, proprio per questo motivo volevo vendere il 16-85 vr, che comunque mi stupisce per nitidezza e stabilizzazione, in cambio del tokina 16-50 f2,8, che mi soddisferebbe proprio per la sua grande apertura, tra l'altro fissa e comunque ne ho sentito parlare bene, che ne pensate? Vi prego non rispondetemi che un nikonista deve restare incollato per forza ad ottiche nikon, perche' tutti quei soldi per il 16-50 dx f2,8 nikon non ce li ho!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
nippokid (was here)
Messaggio: #3662
@metrob:
Ti dico la mia: non mi priverei del 16-85vr che, luminosità limitata a parte, ha tutte le caratteristiche per svolgere la sua funzione di tuttofare (di qualità). Questo a prescindere dalla mia non-conoscenza del Tokina 16-50 e di cui non posso conoscere la sfruttabilità alle aperture non raggiungibili dal Nikkor (mezzo stop in basso, uno stop (credo) verso i 50mm).
E' "dura" per un Nikon 28-70 f/2.8 essere pienamente performante a f/2.8, non vedo come uno zoom più grandangolare (..e parecchio più economico) possa fare almeno altrettanto...ma ci sono le eccezioni... sleep.gif

Partendo da queste (rapide e superficiali) considerazioni mi terrei il tuttofare e aggiungerei, nel tempo, alcuni fissi di "vera" qualità per colmare le lacune del 16-85. Al 50mm che hai affiancherei un AFS-DX 35 f/1.8 (se confermate le ottime prestazioni rilevate da più parti e che mi paiono realistiche..) e un AFD 85mm f/1.8.
Allora si che ti potrai divertire ed ottenere moooolto di più di qualsiasi zoom (in linea di massima...)..

bye. cool.gif

g.snake
Messaggio: #3663
QUOTE(sennmarco @ Feb 15 2009, 10:05 AM) *
Oltre al nippoconsiglio c'è anche la Lowepro Top Loader 75, che ho visto in negozio.
Una 90 di neuri in Italia, 57£ dove sa Nippo...


Mi sembra che le Think Tank proposte da npkd siano migliori qualitativamente...
Ma le Lowepro si difendono bene.
Io ho preso questa, quando comprai il 70-300 Vr
Lowepro Top Loader 2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 KB

Pagata, credo, 15 o 20 €. Comoda, funzionale, esteticamente valida.
Ci sta benissimo la D300 con il 70-300 Vr, più svariate schede, batterie di ricambio ecc. Nella tasca davanti, non imbottita però, ci sta anche l'sb-800.
Non ci va invece l'mb-d10... ma io non ce l'ho. tongue.gif

QUOTE(logitech61 @ Feb 15 2009, 10:24 PM) *
Sempre D300 con 17-35 f2.8 . Continua la 'caccia' a vecchie case Toscane.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB


Davvero bella! Perché non ti tieni la D300 e, per ora, visti i risultati, lasci stare la D700?

QUOTE(metrob @ Feb 15 2009, 10:43 PM) *
.... mi sono ricordato che quando si ha un'ottica fissa con una tale apertura ci si diverte molto, proprio per questo motivo volevo vendere il 16-85 vr, che comunque mi stupisce per nitidezza e stabilizzazione, in cambio del tokina 16-50 f2,8, che mi soddisferebbe proprio per la sua grande apertura, tra l'altro fissa e comunque ne ho sentito parlare bene, che ne pensate? Vi prego non rispondetemi che un nikonista deve restare incollato per forza ad ottiche nikon.....


E chi ti dice niente!
Cedimi il 16-85 Vr a 100 € e ti do con piacere la mia benedizione! wink.gif

Giuseppe

P.S. Battuta precedente a parte, condivido il giudizio di npkd. Le focali in questione le copri con buona qualità con lo zoom, la luminosità la cercherei con un paio di fissi di qualità.

Messaggio modificato da g.snake il Feb 15 2009, 11:30 PM
nippokid (was here)
Messaggio: #3664
P.S. Giudizio precedente a parte, condivido la battuta di g.snake. Pollice.gif wink.gif

laugh.gif
metrob
Messaggio: #3665
QUOTE(npkd @ Feb 15 2009, 11:23 PM) *
@metrob:
Ti dico la mia: non mi priverei del 16-85vr che, luminosità limitata a parte, ha tutte le caratteristiche per svolgere la sua funzione di tuttofare (di qualità). Questo a prescindere dalla mia non-conoscenza del Tokina 16-50 e di cui non posso conoscere la sfruttabilità alle aperture non raggiungibili dal Nikkor (mezzo stop in basso, uno stop (credo) verso i 50mm).
E' "dura" per un Nikon 28-70 f/2.8 essere pienamente performante a f/2.8, non vedo come uno zoom più grandangolare (..e parecchio più economico) possa fare almeno altrettanto...ma ci sono le eccezioni... sleep.gif

Partendo da queste (rapide e superficiali) considerazioni mi terrei il tuttofare e aggiungerei, nel tempo, alcuni fissi di "vera" qualità per colmare le lacune del 16-85. Al 50mm che hai affiancherei un AFS-DX 35 f/1.8 (se confermate le ottime prestazioni rilevate da più parti e che mi paiono realistiche..) e un AFD 85mm f/1.8.
Allora si che ti potrai divertire ed ottenere moooolto di più di qualsiasi zoom (in linea di massima...)..

bye. cool.gif

Grazie per il consiglio! Forse ho esagerato nel dire che sostituiro' il 16-85 vr con il Tokina pero',se quest'ultimo lo trovo usato a buon prezzo, magari lo compro, anche se gia' so' che mi consiglieresti di conservare quei soldi per delle ottiche fisse da te sopra elencate.... non lo so'.... sono in dubbio, da una parte, tutti sappiamo delle prestazioni delle ottiche fisse, pero' dall'altra parte, uno zoom tokina f2,8, col vantaggio di non cambiare l'ottica in quel range di focali, non lo so'.... se trovo il tokina usato, lo monto, scatto e ti faccio sapere e comunque grazie per il consiglio di non vendere il 16-85 vr, altrimenti facevo una pazzia! grazie.gif
rrechi
Messaggio: #3666
QUOTE(metrob @ Feb 15 2009, 11:38 PM) *
Grazie per il consiglio! Forse ho esagerato nel dire che sostituiro' il 16-85 vr con il Tokina pero',se quest'ultimo lo trovo usato a buon prezzo, magari lo compro, anche se gia' so' che mi consiglieresti di conservare quei soldi per delle ottiche fisse da te sopra elencate.... non lo so'.... sono in dubbio, da una parte, tutti sappiamo delle prestazioni delle ottiche fisse, pero' dall'altra parte, uno zoom tokina f2,8, col vantaggio di non cambiare l'ottica in quel range di focali, non lo so'.... se trovo il tokina usato, lo monto, scatto e ti faccio sapere e comunque grazie per il consiglio di non vendere il 16-85 vr, altrimenti facevo una pazzia! grazie.gif

... sempre emozionante redimersi all'ultimo minuto messicano.gif
Ciao
g.snake
Messaggio: #3667
QUOTE(metrob @ Feb 15 2009, 11:38 PM) *
....... grazie per il consiglio di non vendere il 16-85 vr, altrimenti facevo una pazzia! grazie.gif


Acc.! Persa un'occasione d'oro! laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3668
QUOTE(g.snake @ Feb 16 2009, 12:14 AM) *
Acc.! Persa un'occasione d'oro! laugh.gif



avvoltoio!
laugh.gif

Messaggio modificato da frinz il Feb 16 2009, 01:15 AM
Gufopica
Messaggio: #3669
QUOTE(bart1972 @ Feb 15 2009, 10:19 PM) *
questa l'ho chiamata "Stanchezza", il che mi ricorda che devo andare dormire che domani mi alzo alle sei !:(


questa è davvero simpatica
biggrin.gif
logitech61
Messaggio: #3670
[/quote]
Davvero bella! Perché non ti tieni la D300 e, per ora, visti i risultati, lasci stare la D700?

[/quote]

Non è tanto per il formato Dx, che sinceramente non mi dà nessun fastidio , quanto la possibilità di arrivare a scattare ad alti ISO senza usare l' SB800. Vedi scatti in soffitte o cantine di case vecchie per parlare di questo caso. Il rumore della D300 c'e' oltre 1600 e relativa perdita di grana con i filtri accesi. Oddio... sono pignolo questo si, ma non mi dispiacerebbe meno rumore. In stampa vengono bene, ma c'e' perdita di dettaglio. A monitor no, il rumore si vede.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 378.1 KB

1600 ISO.
Marco Senn
Messaggio: #3671
QUOTE(bart1972 @ Feb 15 2009, 10:19 PM) *
Marco,
puoi postare foto meno belle, per favore, questi scatti mi fanno voglia di comprare il 70 300 vr domani, non il mese prossimo come avevo programmato per non finire sul lastrico biggrin.gif


Grazie ma non esagerare che mi monto la testa... biggrin.gif E' da quando l'ho preso nel lontano dicembre 2006, appena uscito, che dico che sto vetraccio vale molto di più di quello che costa. Fosse f/4 su tutte le focali... (costerebbe 3 volte tanto, lo so). Con la D300 poi ha decisamente migliorato le sue performance rispetto alla D50, segno che poi non è vero che se la macchina è buona ci vogliono lenti a 4 cifre.

Bella la foto, ottima composizione e colori.
Marco Senn
Messaggio: #3672
QUOTE(metrob @ Feb 15 2009, 10:43 PM) *
vendere il 16-85 vr, che comunque mi stupisce per nitidezza e stabilizzazione, in cambio del tokina 16-50 f2,8


Il Tokina è un oggetto misterioso. In giro per i forum ho visto ottime foto e foto altrettanto scarse. Il giudizio è per la resa ai bordi, in particolare, a tutta apertura. Come dice Nippo avere un f/2.8 e usarlo solo a 1 stop chiuso non ha troppo senso e se già qui sul forum si metteva in discussione il 24-70 di mamma capirai uno zoom molto più ampio ed economico. Però c'è anche da dire che nemmeno lo zoom meno luminoso a TA da il suo meglio... Personalmente sto seguendo il nippopath ossia è mia intenzione di prendere il nuovo 35, cambiare il 50ino per il nuovo AF-S e prendere l'85/1.8. Non mi dispiacerebbe anche trovare un'ottica più wide fissa e luminosa, magari un AI usato per non spendere un patrimonio. E poi il corredo è a posto per un sacco di tempo....
boga85
Messaggio: #3673
Non mi pare se ne sia parlato...
Nuova promozione sulla D300. Capture NX2 in regalo per chi acquista D300\700 dal 16.02.2009 al 30.04.2009.
Ulteriori dettagli qua: http://www.nital.it/promozione/nx2/

La mia dovrebba arrivare stasera o domani! rolleyes.gif
logitech61
Messaggio: #3674
QUOTE(sennmarco @ Feb 16 2009, 09:08 AM) *
Il Tokina è un oggetto misterioso. In giro per i forum ho visto ottime foto e foto altrettanto scarse. Il giudizio è per la resa ai bordi, in particolare, a tutta apertura. Come dice Nippo avere un f/2.8 e usarlo solo a 1 stop chiuso non ha troppo senso e se già qui sul forum si metteva in discussione il 24-70 di mamma capirai uno zoom molto più ampio ed economico. Però c'è anche da dire che nemmeno lo zoom meno luminoso a TA da il suo meglio... Personalmente sto seguendo il nippopath ossia è mia intenzione di prendere il nuovo 35, cambiare il 50ino per il nuovo AF-S e prendere l'85/1.8. Non mi dispiacerebbe anche trovare un'ottica più wide fissa e luminosa, magari un AI usato per non spendere un patrimonio. E poi il corredo è a posto per un sacco di tempo....



Se vuoi ti vendo il mio Nikkor 85 Ais f1.4 messicano.gif

Marco Senn
Messaggio: #3675
QUOTE(logitech61 @ Feb 16 2009, 10:54 AM) *
Se vuoi ti vendo il mio Nikkor 85 Ais f1.4 messicano.gif

Se ne può parlare... ma tra un pò, adesso la mia consorte non capirebbe rolleyes.gif
Perchè lo vendi?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 145 146 147 148 149 > »