FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
.....non Lo So!...aiuto Urgente
Rispondi Nuova Discussione
nikago
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao, spero che non mi cancellerete dal forum....ma sto per impazzire....in una discussione precedente stavo per acquistare una nikon d60 con obiettivo 18-55 VR e 55-200 VR a 620euro+spedizione..avevo chiesto un aiuto su alcune scelte e anche se mi decantavate la D80..
mi siete stati di grande aiuto e ho fatto la mia scelta.......ma quando stò per ordinare la macchina vedo sullo stesso sito la D80 con lente nikkor 18-70 a 770 euro+sp...e il tarlo mi sta rosicando....che faccio mi ci butto??...altra domanda importantissima prima fotografavo con la macchinetta della kodak quella che si caricava, non e che la D80 non essendo stabilizzata ( è importante? ) e il 18-70 non essendo VR faccio foto tutte mosse??? cioè ho molta difficoltà nel mettere a fuoco??
e poi non avendo la pulizia interna mi darà molti problemi!!! sono così indeciso..il fatto che ho paura di fare una scelta sbagliata ( e cacchio sono soldini....) in attesa un buon click a tutti grazie.gif
Skylight
Messaggio: #2
Ciao, leggo nel tuo post tanto entusiasmo unito a molta confusione sull'argomento reflex.

Prima di spendere i soldi,che giustamente non crescono sugli alberi, devi valutare se una reflex sia adatta al tuo modo di fotografare.

La differenza con una compatta, sia essa digitale o a pellicola, è netta ed evidente.

Occorre avere un minimo di nozioni fotografiche, e per questo basta un buon manuale per iniziare, oltre alla lettura di questo forum.

Con la Kodak a rullino o con una compatta digitale, basta puntare il soggetto e scattare ... la foto verrà quasi sempre "bene".
Con una reflex è impensabile sperare di ottenere risultati all'altezza della macchina usandola come punta e scatta, sarebbe uno spreco di mezzi e di soldi.

Prima di farti prendere dalla foga della reflex, valuta se la stessa ti sarà di aiuto o di intralcio per il tuo modo di vivere la fotografia.

Buone foto.
smile.gif
Hop-Frog
Messaggio: #3
Mi ripeto... prenderei la D80 per la maggiore compatibilità con gli obiettivi, per la ghiera dei diaframmi e per lo schermo lcd coi dati di scatto... queste sono cose che dovrebbero far comodo anche a un principiante. Tieni però presente che a livello di qualità di immagine la D60 dovrebbe avere qualcosa in più, essendo uscita dopo.
Ti sconsiglio di scegliere la macchina in base al sistema di rimozione polvere... secondo me non è un buon criterio di scelta, vista anche la dubbia utilità della funzione.
Gli obiettivi stabilizzati puoi sempre prenderli dopo, non sono indispensabili (specie il 18-55) e se impari a fotografare senza VR ti troverai sempre bene. Tra l'altro ho sentito parlare sempre molto bene del 18-70. Poi credo che fino a che non avrai preso dimestichezza con la mobilità dei soggetti, i tempi e le focali rischierai sempre il mosso, anche col VR... così come riuscirai ad evitarlo una volta imparato, anche senza VR (di cui si è sempre fatto tranquillamente a meno fino a pochi anni fa).
nikago
Iscritto
Messaggio: #4
ok... (per skylight) sono d'accordo.....ma la voglia e tanta la teoria la stò imparando, e la mia scelta cadeva su un prodotto da tenere per un pò (a buon costo ) e sulla quale imparare....cioè non voglio mica una HASSELBLAD ma nemmeno una bridge.....altri suggerimenti!!!! unsure.gif


Messaggio modificato da nikago il Jan 4 2009, 03:14 AM
Skylight
Messaggio: #5
QUOTE(nikago @ Jan 4 2009, 03:13 AM) *
......ma la voglia e tanta la teoria la stò imparando, e la mia scelta cadeva su un prodotto da tenere per un pò (a buon costo ) e sulla quale imparare.... ......


Ciao, se vuoi qualità e prezzo conveniente puoi pensare anche ad un buon usato.

Se non ti interessa avere la novità e cerchi una macchina completa per "farti le ossa" con il minimo sforzo economico ti posso consigliare la mitica D70s, che trovi solo corpo con Nital card a circa 300€.
Se l'usato non ti piace come idea, attualmente una D80 nuova è probabilmente la miglior macchina qualità/prezzo.

Per iniziare ti consiglio il 18-70 Nikkor (usato si trova facilmente a prezzi irrisori) oppure con uno sforzo in più il 16-85VR, sia per D70s che per D80.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio