FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scelta:16-85vr O 24-85 F2.8
Rispondi Nuova Discussione
spaik17n
Iscritto
Messaggio: #1
Ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente dell'ultima ora. Sono indeciso su che obiettivo acquistare a brevissimo sulla mia nikon d80. Fino a poche ore fa ero deciso sul nikkor af-s dx vr 16-85 f3,5-5,6, ma nelle ultime ore mi si è insinuato il dubbio del nikkor af 24-85 f 2.8 4d if !!!! Il prezzo che si aggira è quasi simile, ora che fare? puntare sulla focale 2.8 o sul VR del primo? aiutatemi a scegliere, grazie! hmmm.gif
Marco Senn
Messaggio: #2
Premesso che il 24-85 ce l'ho, il 16-85 solo provato, la focale 2.8 ce l'hai solo a 24 e comunque tra 16 e 24 c'è un angolo di campo enorme. Se non hai un'ottica wide 16-85, altrimenti il 24-85 ha prestazioni eccellenti e soprattutto colori e contrasti decisamente più piacevoli (per me...).
edate7
Messaggio: #3
Il 24-85 per di più è anche FF, in ottica di un salto al pieno formato eviti di vendere-ricomprare un obiettivo. Il 16-85VR è solo DX.
Ciao
shavou
Messaggio: #4
Io uso il 16-85 sulla d300. posso dirti che l'obiettivo non è niente male ma d'altra parte non è neanche nulla di particolare.
Se potessi tornare indietro di sicuro non comprerei più ottiche per il dx sia in funzione di un futuro passaggio al pieno formato e sia perchè un ottica dx è più difficile da rivendere.
Pensa che ora sto pensando persino di venderlo e di comprare un'ottica pro.

Pensaci bene!

Edo
spaik17n
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(shavou @ Jan 2 2009, 03:13 PM) *
Io uso il 16-85 sulla d300. posso dirti che l'obiettivo non è niente male ma d'altra parte non è neanche nulla di particolare.
Se potessi tornare indietro di sicuro non comprerei più ottiche per il dx sia in funzione di un futuro passaggio al pieno formato e sia perchè un ottica dx è più difficile da rivendere.
Pensa che ora sto pensando persino di venderlo e di comprare un'ottica pro.

Pensaci bene!

Edo

Quindi come stanno i fatti mi conviene puntare sul 24-85 e lasciare da parte, per ora, il maggior angolo del 16-85???
flavio06
Messaggio: #6
QUOTE(spaik17n @ Jan 2 2009, 03:35 PM) *
Quindi come stanno i fatti mi conviene puntare sul 24-85 e lasciare da parte, per ora, il maggior angolo del 16-85???

direi proprio di si....
...ho preso recentemente il 24-85 usato e devo dire che è veramente un buon obiettivo...
ciao
rickyweb
Messaggio: #7
Li possiedo tutti e due.

IL 16-85 lo considero soltanto un tuttofare, seppur valido, da recare con sé:
- quando non si vuol portare peso eccessivo in un'unica ottica;
- quando non si vuol rischiare a far uscire di casa ottiche di pregio;
- quando cambiare ottica con frequenza può diventare problematico, dati i luoghi che si intende frequentare;
- ecc.
E' un'ottica nitida ma molto contrastata, dalla resa cromatica decisamente calda e vivace.

La resa del 24-85 f/2.8-4 è tutt'altra storia. Cromia neutra e sfocato più delicato.
Lo trovo molto indicato per ritratti.

Personalmente consiglio vivamente e senza esitazioni il 24-85. E' ovvio che poi la scelta va fatta in base ai gusti personali.
g.snake
Messaggio: #8
La differenza dei due è stata ben descritta da rickyweb.
Dovendoti dare un consiglio, però, non ci si può limitare a valutare l'ottica in termini assoluti.
Perché sennò ti consiglierei il 24-70 piuttosto che il 24-85!!
Bisogna seriamente considerare cosa ti serve, quanto puoi spendere (questo si evince) e quale corredo vai ad implementare.
D'accordo sul discorso Dx/Fx, per cui, potendo, prendi un'ottica Fx allo stesso prezzo, così "te la trovi", pensiamo che stiamo parlando di circa 600 € e non di ottiche di svariate migliaia di euro. Il 16-85 è un'ottima lente che va a sostituire il glorioso 18-70, implementandone il range di focali, aggiungendo il Vr e soprattutto migliorandone la già buona qualità. Certo! Tutti lo trovano particolarmente contrastato e vivace nella resa cromatica e non a tutti piace. E' una questione di gusti. Il 24-85 è un'ottica molto buona, più neutro nel comportamento, dalle caratteristiche un po' più pro. Anche se non è il top, molti ci si trovano piuttosto bene.
Occorre pensare cosa prevedi di fare a breve e che cosa hai. Sulla D80, il gap nelle focali wide è troppo ampio (da 24 a 36mm equivalenti! Non faresti più i classici panorami!), a mio parere, per giustificare la scelta del 24-85 senza avere o prevedere di prendere, un grandangolo.
Quindi, se hai un 12-24 o meglio un 14-24, o prevedi di prenderlo a breve, prendi il 24-85.
Se prevedi a breve di passare all'FX, fermo restando il punto precedente (quindi il solo 14-24), prendi il 24-85 (o meglio il 24-70).
Se, come credo, cerchi un buon obiettivo tuttofare sul Dx, potendo spendere quella cifra e non oltre, non disponendo di altre ottiche più wide, prendi tranquillamente il 16-85, che ti darà molte soddisfazioni sulla D80, te ne darà ancora sulla successiva camera Dx (mica l'ha prescritto il medico che si passi tutti entro un anno al Fx!) e che puoi lasciare a lavorare tranquillamente sulla D80 anche se dovessi poi prendere una D800 o una D4.
Giuseppe

Messaggio modificato da g.snake il Jan 2 2009, 05:38 PM
gambit
Banned
Messaggio: #9
QUOTE(g.snake @ Jan 2 2009, 06:35 PM) *
Se, come credo, cerchi un buon obiettivo tuttofare sul Dx, potendo spendere quella cifra e non oltre, non disponendo di altre ottiche più wide, prendi tranquillamente il 16-85, che ti darà molte soddisfazioni sulla D80, te ne darà ancora sulla successiva camera Dx (mica l'ha prescritto il medico che si passi tutti entro un anno al Fx!) e che puoi lasciare a lavorare tranquillamente sulla D80 anche se dovessi poi prendere una D800 o una D4.
Giuseppe


concordo su tutto.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #10
16-85 sul DX, ASSOLUTAMENTE
spaik17n
Iscritto
Messaggio: #11
ringrazio tutti per gli ottimi consigli, come sempre, e avete ragione per quanto riguarda il wide, si andrebbe a perdere molto angolo, ma visto che non è quello che mi interessa come scelta principale, e i proiezione futura, credo che per il momento propendo per il 24-85 che si avvicina di più a quelle che sono le mie esigenze. grazie mille wink.gif
shavou
Messaggio: #12
Se vuoi dare un'occhiata a cosa è in grado di fare il 16-85 dai un'occhiata qui: http://www.flickr.com/photos/shavou/

Dalla 2° pagina fino alla fine sono tutti scatti effettuati con il 16-85 vr. Le foto della prima pagina e di metà della seconda sono state invece realizzate con "vecchie" (ma fantastiche!) ottiche AI.

Puoi renderti conto tu stesso della differenza di nitidezza,incisione e tonalità cromatica tra i due obiettivi. Per me non c'è proprio paragone.

Fidati, conviene che aspetti un pò e metti da parte qualche altro soldo potendoti così permettere una vera ottica che entrerà così a far parte del tuo corredo in maniera definitiva.
E ne sarai davvero soddisfatto!

Facci sapere!

Edo
edate7
Messaggio: #13
Non nego che il 16-85VR sia un ottimo obiettivo. Però è DX; ed oggi questo fatto non lo vedo come un pregio, anzi. In effetti non ho mai capito perchè sono state progettate ed introdotte le ottiche DX... quelle buone, costano come le FX; quelle utilizzabili, come il 16-85, costano anch'esse, magari un pò meno delle FX, ma costano. E se fai il salto a D700 o D3(x)... devi cambiare tutto il corredo! cerotto.gif Io ho solo un'ottica DX, il 12-24, e ho sempre detto che, visto che mi è costata quasi come il 14-24 f2,8 attuale, se dovessi comprarla oggi non la prenderei nemmeno in considerazione (a quel prezzo, beninteso).
Ciao
shavou
Messaggio: #14
QUOTE(edate7 @ Jan 3 2009, 04:17 PM) *
... non ho mai capito perchè sono state progettate ed introdotte le ottiche DX...


Sono d'accordissimo con te! Potevano magari produrre solo ottiche a focali corte per compensare il fattore di moltiplicazione del dx;non capisco pertanto per quale motivo siano state progettate ottiche per coprire quasi tutte le focali dx.
Forse perchè coprendo un angolo di campo più ristretto costano meno rispetto a quelle fx....

Mah!
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #15
Pensa ad un 16-85 per FX, oltre alla probabile distorsione a 16mm, peserebbe 3kg e costerebbe in proporzione...

Pensa al 55-200DX, su una DX ha l'angolo di campo di un 70-300 su F.F., ma e' grosso la meta'.

Tutti con sta fobia per le ottiche DX............ dry.gif

Come se non facessero piu' foto !
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio