FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Di Bambini In Luce Artificiale
Dubbi
Rispondi Nuova Discussione
raffer
Messaggio: #1
Durante le consuete riunioni di famiglia delle prossime ricorrenze natalizie mi sarà come al solito richiesto (quale sollazzo! dry.gif ) di immortalare nipotini vari. Essendo da poco in possesso della mia prima DSLR (D90 + 16-85 VR), premesso che gli scatti avverrano per lo più alla luce di comuni lampade ad incandescenza e che vorrei evitare l'uso del flash, ho da porvi i seguenti quesiti:

- conviene alzare gli ISO per poter utilizzare tempi alquanto brevi onde prevenire la consueta agitazione dei frugoli?
- per il WB basta impostarlo su Incandescenza (3.000 K) oppure è meglio procedere ad una premisurazione manuale con l'utilizzo di cartoncino grigio 18%?
- nel caso della premisurazione manuale è sufficiente seguire quanto al riguardo riportato dal manuale (vedi allegati) o vi sono altre circostanze da tenere in considerazione?

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Ringrazio tutti anticipatamente,

Raffaele

Messaggio modificato da raffer il Dec 7 2008, 08:32 PM
nippokid (was here)
Messaggio: #2
Ciao,

alzare gli ISO necessariamente. Se poi per comuni lampade ad incandescenza intendi lampadine da poche decine di Watt, potrebbe non essere sufficiente scattare a 3200 per ottenere dei tempi "accettabili"... Con lampade alogene da qualche centinaio di Watt, andrà un pò meglio, come quantità.

La luce ad incandescenza è ideale in fotografia per la costanza di emissione e la continuità dello spettro luminoso.
Tutt'altro discorso con la fluorescenza (vedi lampadine a basso consumo e neon..)

Se le lampade sono al massimo dell'emissione (non "ridotte" con un varialuce..) e non ci sono elementi riflettenti che possano introdurre dominanti, il preset incandescenza andrà bene, in linea di massima. Piccole correzioni in "sviluppo", se necessario.

La PREmisurazione è spiegata in modo esauriente sulle pagine del manuale. Nessun'altra circostanza...

bye.

raffer
Messaggio: #3
Grazie nippo! Pollice.gif

Raffaele
mariomc2
Messaggio: #4
Lascia a casa la fotocamera e goditi il Natale!
raffer
Messaggio: #5
QUOTE(mariomc2 @ Dec 8 2008, 10:52 AM) *
Lascia a casa la fotocamera e goditi il Natale!


Ottima soluzione, ma poi chi le sente le mamme? rolleyes.gif

Raffaele
mariomc2
Messaggio: #6
QUOTE(raffer @ Dec 8 2008, 09:58 PM) *
Ottima soluzione, ma poi chi le sente le mamme? rolleyes.gif

Raffaele



Quelle? Lasciale ai loro rispettivi mariti!
Poi basta dire con faccia dispiaciuta: "Proprio oggi doveva bloccarsi la messa a fuoco della mia Dxxx!!! Accidenti quanto mi dispiace! Speriamo il prossimo anno" wink.gif
PS è una buona soluzione anche quella di inserire pile completamente scariche nella fotocamera e poi lamentarsi che non funziona!

Messaggio modificato da mariomc2 il Dec 8 2008, 11:28 PM
raffer
Messaggio: #7
QUOTE(mariomc2 @ Dec 8 2008, 11:27 PM) *
PS è una buona soluzione anche quella di inserire pile completamente scariche nella fotocamera e poi lamentarsi che non funziona!


Come quando, ai tempi dell'analogico, si facevano foto senza la pellicola in macchina? biggrin.gif

Buona notte,

Raffaele
Mimmo Basile
Messaggio: #8
QUOTE(mariomc2 @ Dec 8 2008, 11:27 PM) *
Quelle? Lasciale ai loro rispettivi mariti!
Poi basta dire con faccia dispiaciuta: "Proprio oggi doveva bloccarsi la messa a fuoco della mia Dxxx!!! Accidenti quanto mi dispiace! Speriamo il prossimo anno" wink.gif
PS è una buona soluzione anche quella di inserire pile completamente scariche nella fotocamera e poi lamentarsi che non funziona!



Se da grande i nipotini di raffer si ricorderanno della loro infanzia, è anche grazie alle immagini che realizzerà... altro che trovare scuse per non scattare.

Realizza belle immagini raffer, metti sotto carica le batterie e scatta a volontà.. il Natale è bello anche per i ricordi.

Fotocamera.gif


MB



 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio